Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Ciao, questo è un bel tritone crestato e sembra anche in ottima salute. I nostri anfibi, come molte altre specie, sono protetti dalla convenzione di Berna che ne vieta la cattura, la vendita e anche la semplice detenzione. Visto che hai la fortuna di abitare in campagna ed evidentemente in una zona dove i nostri begli urodeli esistono ancora, la cosa migliore da fare è portarla nei pressi della cava, e lasciarla in un posto dove non corra pericoli.
  2. Io aggiungerei almeno altre 10 piante e una bella radice o qualche roccia, così i tuoi futuri guppy, trovernno un giusto ambiente dove partorire e gli avannotti saranno protetti ed al sicuro.
  3. E' un bel miscuglio! Diciamo che non hai abbinato correttamente le specie e questo può creare dei problemi, oltre che una convivenza forzata di specie con esigenze diverse. Aspetta che ricapitolo: pesci da fondo: 1 ancistrus (quelli con le ventose) 1 pangio? (forse?) (pesce serpente) 1 Non so cosa sia un pesce scheletro o fantasma pesci da nuoto: 5 GUPPY 2 barbus 6 neon. L'aeratore, se hai delle piante vere spegnilo e comunque è un ottimo alimento per le alghe e ai pesci non serve. Ogni quanto cambi l'acqua? Quanta? Che acqua usi?
  4. In genere per la semplice pulizia è sufficiente utilizzare quei liquidi da spruzzare all'interno del condotto. Sono fastidiosi ma non dolorosi e l'operazione è veloce, si spruzza all'interno, si massaggia un attimo, in modo da farlo entrare a fondo nell'orecchio ed è tutto finito. Io comincerei a toccargli le orecchie come gioco o come carezza, a guardarci dentro, e poi fargli una carezza, poi toccare l'interno, pian piano, finchè se le fa trattare senza riluttanza e poi cominciare a immettere il liquido. Comincia ogni giorno o in qualsiasi occasione ad avvicinarti alle orecchie fin che si abitua, perchè se arriva un'otite che va trattata due volte al giorno.... sono guai.
  5. Oltre a quello che dice superjo, tre femmine e due maschi sono mal assortiti perchè ci vogliono almeno 2 femmine per ogni maschio, io prenderei altre due femmine se la dimensione della vasca lo consente, anche in vista delle numerose nascite future (oppure togli un maschio). I Guppy si rincorrono per accoppiarsi e se ci fai caso, più le femmine hanno la pancia grossa e si approssima il parto , più i maschi le rincorrono. Se le femmine a disposizione sono troppo poche, i maschi le stressano e litigano tra loro ovviamente. Però per fare un'analisi più possibilistica dovresti dirci che pesci hai e quanti, e non sono da sottovalutare neppure i valori dell'acqua.
  6. Il negoziante dovrebbe prenderli indietro e ridarteli quando la vasca è matura se fosse uno serio. Io l'attivatore l'ho messo solo all'inizio e basta, c'è scritto anche sul mio di metterlo ai cambi d'acqua, ma in tanti mi hanno detto che non serve, anzi rischi di caricare la vasca che se è in equilibrio è a posto. Ovviamente magari va aggiunto in casi particolari, come grossi cambi d'acqua o quando si puliscono i materiali filtranti, ma questo accade dopo anno di avvio. Però all'inizio, come nel tuo caso, devi seguire le indicazioni che riporta l'etichetta del prodotto che usi , perchè non tutti sono uguali. I pesci non disturbano la maturazione e secondo me fai bene a mettere altre piante. Quando avrai messo gli arredi e qualche pianta, posta le foto così vediamo i progressi.
  7. Lascia perdere la conifera perchè potrebbe contenere la resina e non so quali effetti possa avere in un piccolo ambiente come l'acquario. Legni e rocce devono essere più che testati. L'ideale per noi comuni mortali, è acquistarli nei negozi specializzati....
  8. Ragazze.... lo skinny mi fa impazzire. E' troppo bella!!!! Ha ragione Buba, sembra un ippopotamino. Mi piace da matti. Come diceva mio nonna: poveri quelli brutti, se non ci fossero quelli a cui piacciono (tradotto dl dialetto).
  9. ela

    Strano Insetto

    Eh, già, è proprio un grillo talpa.
  10. ela

    Dubbio Tartaruga

    Ciao e benvenuto, sicuramente qualcuno dei nostri esperti saprà risponderti al più presto. Intanto ti devo ricordare che il regolamento del forum vieta l'uso delle abbreviazioni stile SMS, quindi ti prego di scrivere per esteso, evitando i nn, i ke ecc.. Grazie
  11. ela

    Missione Fantoni!

    Oh che bello!!!! Ciao Mylady, ben tornata e con delle buone notizie per giunta! Sono contenta che ti sia rimessa in sella. La missione Fantoni continua!!!! P.S. l'ho incontrata in gara (di attacchi) nei giorni scorsi, è in forma!
  12. Mi dispiace per quello che ti è successo, ma è come dici tu. Il negoziante è un incompetente o un disonesto, cambia negozio. E' giusto mettere un pò di mangime ogni tanto per aiutare l'attivazione dei batteri ma assolutamente non i pesci. E ti dirò di più, quando sarà ora, i pesci vanno immessi pochi per volta a distanza di una settimana per non alterare repentinamente l'equilibrio della vasca. Per i test che sono singoli, ovvero ogni confezione serve per un test, ti serve, oltre ai nitriti, :PH KH GH (per determinare la durezza totale dell'acqua) NO3(nitrati) e PO4 (fosfati) guarda su internet, puoi riuscire a comprarli di buona marca nota per un totale di meno di 50 euro. Ho visto le foto finalmente, in effetti mancano gli arredi, quando li avrai messi posta ancora così vediamo come procede. Non scoraggiarti, all'inizio sembra un po' difficile, ma se si fanno le cose per bene e possibilmente senza venire fregati...) poi è meglio della TV. P.S. non pensare che non ci siano problemi, io sono alle prese con le alghe che mi stanno snervando!!!!
  13. Ovvio che le ho modificate io e adesso almeno si apre il link ma appare questa scritta Spiacenti, non ci sono elementi da visualizzare. Non disponi dell'accesso per visualizzare le foto oppure queste non sono presenti all'indirizzo web specificato. Per ottenere l'accesso, contatta direttamente il proprietario. Ovvero forse hai messo un blocco e tu ovviamente le vedi ma noi no. Se vuoi puoi pubblicare un tuo album direttamente qui sul forum, come abbiamo in tanti.
  14. Mi dispiace, Super, ma le foto non si vedono. Io però sono curiosa!!!!
  15. Esatto le pietre non devono essere calcaree e il legno va fatto bollire a lungo altrimenti rilascia il colore che ingiallisce l'acqua. Ti consiglio di provare la composizione prima di metterla in vasca in modo da godere se e' armoniosa e sta bene. Non ti dirò che gli arredi andavano messi per primi ... E poi il tutto corredato dalle piante ben disposte... Dai metti le foto!
  16. La lana intorno alle radici andrebbe tolta adesso e' l' ultima possibilità che hai perché non hai ancora i pesci e anche se si sporca un po l'acqua il filtro la ripulisce senza problemi. Porta pazienza i principianti hanno sempre delle difficoltà
  17. Ma ciao Cine!!!! E' un piacere rileggerti. Avevo paura che la tua vena artistica si fosse esaurita, ma vedo di no. Buon lavoro allora. Vedremo con piacere le foto.
  18. Hi fatto bene a mettere tante piante. Mi domando perchè non hai guardato intanto che il negoziante montava il filtro, Santo ragazzo! Almeno capivi come funziona! O al limite guardare il filtro prima dimetterlo nella vasca. I filtri sono tutti diversi, non so dove possa essere il carbone nel tuo, non so nemmeno che tipo di filtro è. Sarà o dove c'è la lana o dove c'è la spugna e dovrebbe essere in un sacchettino o in una scatoletta trasparente, quindi lo togli facilmente. Spegni il filtro e dai un'occhiatina senza andare troppo a ravanare.
  19. ela

    Rettili

    In genere le bisce si nascondono volentieri tra le pietre, se era una casa con qualche crollo è facile che abbiano trovato riparo sotto le macerie, ma se adesso hai ristrutturato, dovrebbero andarsene, spontaneamente quando il luogo comincia a popolarsi. A loro non piace stare in compagnia degli umani, quindi quando ci sarà un po' di vai e vieni, cambieranno casa. Mi raccomando di tenere pulito da sterpi e cespugli intorno alla casa, altrimenti si rifugiano li. Ti dirò che io ne ho parecchie, che vivono in un'aiuola molto "cespugliosa" che crea un groviglio ideale per loro. Ma poverine quando ci incontriamo, sono talmente spaventate che mi fanno più tenerezza che spavento.
  20. Potrebbe anche essere, però anche il mio termostato è sempre spento. Quindi evidentemente la temperatura è giusta e non c'è bisogno del termoriscaldatore, però ,ovviamente, lascialo acceso.
  21. La nana è rasolterra quando la compri e diventa più o meno 10 cm. La tua è una "normale", come mai hai preso una sola pianta? In 100 litri si sentirà sola
  22. Scusate, l'avevo persa. Devo dire che i miei nascono in continuazione, grazie al cielo quando saranno un pò più grandicelli, li porto al mio negoziante e facciamo cambio con qualcosa che mi serve. Avevo fatto così anche con gli ancistrus.
  23. Io te la spiego come la so. Il numero 7/8/9, indica l'ampiezza cromatica, che non ricordo bene come è correlata alla potenza di penetrazione nell'acqua. L'800 è quella con la penetrazione migliore (in pratica se uno ha un acquario alto più di 40 cm. ci vuole l'800). Penso che per il tuo il 750, vada bene, anche perchè tu non metterai piante che richiedono una luce particolare, ce ne sono certe che voglio 3 tipi di lampada.... Roba da professionisti. In ogni caso, se preferisci cambiarla, a questo punto prendi la 865. Io terrei quella che hai, se poi vedi che le piante stentano a crescere (ma vedrai di no) la cambierai.
  24. A me hanno sempre consigliato di non superare i 6500, quindi lascerei quella. Secondo me va benissimo. Io ho una 840 e una 865. Magari diciamo che non hai una grossissima potenza, ma per le anubians, può andare bene.
  25. Il carbone si usa solo in certi casi per eliminare eventuali residui di farmaci, dopo un trattamento o per togliere il colore che i legni possono rilasciare, ma in questo caso è solo una questione estetica. Il carbone assorbe, quindi potrebbe rallentare la proliferazione dei batteri così come annulla gli effetti dei fertilizzanti. Toglilo. Non mettere il vasetto, sia perchè la vernice potrebbe essere tossica, sia perchè gli avannotti di poecilidi, si nascondono tra le foglie, quindi se li vuoi allevare devi mettere molte piante.
×
×
  • Crea Nuovo...