Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Povera piccolina. Io purtroppo non so aiutarti, ma il tuo veterinario dovrebbe sapere se sono state le pastiglie. Comunque presto si collegherà la nostra Zarina che è la persona che ti può dire qualcosa. Intanto vi faccio i miei auguri.
  2. LADY!!!! AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
  3. Questa mi era sfuggita. Io adoro l'Inghilterra, quando torni devi dirci tuttissimo. Buona gita!
  4. ela

    I Cani E La Neve

    Ragazzi, finalmente nevica!!!! Lo spasso più grosso è vedere le mie cagnette correre come le pazze, anche la Tosca che non dovrebbe, ogni tanto si scatena e la devo bloccare. La Thelma invece corre e intanto mangia la neve. E i vostri pelosi cosa combinano?
  5. Veeee Mali!!!!!!!!! La mia cagnolina è super addestrata!!!! Non sono gli antibiotici. Lo faceva anche prima. Non daiiii a parte gli scherzi, in effetti ho un po' di timori per tutti gli antibiotici e cortisone che deve prendere e dovrà ancora prendere; non è davvero una situazione da sottovalutare, ma purtroppo è necessaria, ma non mi piace molto. Per fortuna è piuttosto ricettiva e si sta rivelando attenta al nostro rapporto e molto fiduciosa. Il momento di grande impegno per fortuna si è risolto nella piena fiducia verso di me e la posso manipolare bene e adesso anche con in vet. è molto migliorata perchè anche loro attirano la sua attenzione durante i trattamenti e la premiano dopo.
  6. E' sua mamma che è una sprovveduta! Sembra che non abbia mai avuto un cane con i punti!!!! va beh, comunque per fortuna non l'hanno siringata perchè dicono che si riassorbirà. Intanto le posso mettere una crema che ho sperimentato io stessa ed è fenomenale. Venerdì toglieremo i punti. Così aridaiie dal vet. In compenso passati i fastidi alla zampina è decisamente più vispa, l'ho portata fuori 5 minuti e abbiamo fatto un po' di "resta" che ha appreso perfettamente bene, anche se le vado alle spalle. Qualcosina riusciamo a fare.
  7. Eh arcipigna, la ferita si è richiusa e ovviamente si è creata una sacca che suppongo sarà di siero. Non ha febbre, ma tanto domani mattina la devo riportare e la terrò a digiuno così almeno se la devono sedare (ANCORA) si può fare. Magari una siringatina.... non lo so. Però la bambina è bella vispa.
  8. Catastrofe. Una roba da principianti!!! Si è leccata la ferita ieri mattina. Non sto qui a spiegare come e perchè. Pensavo di averla disinfettata adeguatamente , ma io faccio un altro mestiere. Il risultato è stato pessimo, si è infettata e ha perso un sacco di sangue. Risultato : aggiunta di antibiotici pulizia della ferita due volte al giorno fino alla visita di lunedì. Che razza di asina che sono stata. Adesso è debilitata e con il collare elisabettiano fisso, quindi depressissima, mangia anche malvolentieri e non mi guarda neppure. Uffa! Abbiamo avuto il terremoto ieri e adesso nevica copiosamente , speravo di farle vedere la sua prima neve in maniera diversa, invece è infastidita dai fiocchi e ha fatto a malapena la pipì, domandandosi che cavolo era quella roba che le cadeva addosso. Adesso mi domando se cambierà qualcosa nel nostro rapporto soprattutto perchè ho l'ansia della madre anziana e sto sbagliando un sacco di atteggiamenti nei suoi confronti.
  9. No, l'ho subito aperta, ma è una conseguenza dell'intervento, con un po' di cortisone dovrebbe risolversi. Per oggi e domani, facciamo una terapia d'urto con due pastiglie /die poi caleremo a 1 per qualche altro giorno , poi mezza. Ha una gambina che sembra un cotechino!
  10. Stasera siamo tornate giù perchè il gonfiore non è passato ed in effetti è anomalo perchè è a monte della zona interessata e la cosa è strana davvero. Però eh che la mia Toschina è bella????? Poi con il raffresca-bottiglie è quasi una star!!!!
  11. Metto un paio di foto. Una dove è in prigione e la seconda dove ha la borsa del ghiaccio (che in realtà è un raffresca bottiglie) perchè stamattina era decisamente gonfia.
  12. Ma il Toscon è una roccia!!! E il tipo di anestesia è molto importante. Fino alle 16,00 era ancora assente, alle 16, 15, mi ha scondinzolato e alle 17, me la sono trovata in camera intanto che cambiavo l'acqua dell'acquario. 17,30, chiamo in studio per dare notizie e le viene concesso uno spuntino corroborante. Tutto OK per la mia bella, ok anche le lastre che rivelano che la displasia è stata eliminata perfettamente. Ora dobbiamo tifare per la zampetta!!!!!!! Che gli sforzi di tutti, dal vet. alla Tosca, portino al risultato sperato. Mi sento una piuma. Poi vi parlerò dei miei dottori, ma in un'altro post.
  13. Accidenti ai denti!!! L'intervento che doveva essere breve è durato più del previsto perchè c'è stato un problema nell'inserimento della graffa che ha richiesto un riposizionamento. La Toschina è out; ancora con lingua fuori e non da segni di vita tranne la respirazione. Speravo una cosa più lieve della precedente (che era andata benissimo) invece mi sembra una batosta . Vedrò come procede nel corso del pomeriggio.
  14. Non ho frainteso Anto,non ti preoccupare, è che invece bisogna stare coni piedi per terra perchè i problemi della vita sono davvero altri. Me lo dico da sola. E' una mini riflessione introspettiva. Inoltre dicevo proprio col vet che mi mancava un'esperienza ortopedica, dopo essermi fatta una cultura in materia cardiologica. Devo prenderla per il verso giusto perchè davvero, per fortuna, non è a rischio la vita della mia amica. I giochini hanno sortito un buon effetto, anche se lei è sveltissima a risolvere quello della salvietta e dell'altro gioco commerciale perchè è molto golosa. Ho ripreso con il resta tanto per allungare un po' le uscite, però lei ha una voglia di correre che è incontenibile e la reclusione la fa sembrare un leone in gabbia. Ieri è riuscita a saltare su una poltrona (già sbarrata da una montagna di cuscini) per poi salire sul davanzale della finestra perchè io ero uscita e lei doveva vedere dove andavo..... Il tira e molla le piace molto, quindi lo facciamo volentieri, però ho fatto l'errore di lasciarle la pezza a disposizione e me la sono vista arrivare sbattacchiandola e lanciandola in aria, correndo come una forsennata. Sono curiosa di vedere le lastre domani per vedere se i movimenti che fà, possono essere compatibili e non hanno causato danni o se devo costringerla ancora di più. Poi farò una foto delle radiografie così le posto.
  15. Hai ragione Anto, almeno la battaglia è solo contro una zoppia.
  16. ARISTIDEEEEEE!!!! Tanti auguri al nostro esperto di pesci!!!!!
  17. Ammetto la debolezza. Ormai non riesco più a non abbattermi, sono abbattuta alla grande. Non posso crederci! Io non posso proprio crederci!!!!!!! La mia bellissima e spettacolare cagnolina, con una verve eccezzionale, di una intelligenza e una risposta all'addestramento molto promettenti, che mi aveva dato uno sprint dopo quasi due anni difficilissimi di Sonny............ Sono talmente arrabbiata , delusa, preoccupata, amareggiata che non so proprio cosa cavolo pensare. E scusate lo sfogo.
  18. Tanto per scrivere qualcosa di nuovo.... Siamo state a togliere i punti ma il dottore durante la visita non ha ravvisato nessun miglioramento nel raddrizzamento della gambina, quindi mercoledi la opera nuovamente per inserire una seconda cambra. L'ultimo tentativo. Mi sa che il pane benedetto di Sant'Antonio Abate non abbia fatto l'effetto che speravo.
  19. ela

    Il Mio Primo Cane

    Ciao Roberto benvenuto e complimenti per avere esposto così bene le attenzioni che si devono porre prima dell'acquisto di questo bellissimo cane.
  20. Gli spagnoli evidentemente hanno gusti stravaganti in fatto di divertimenti ecc.. L'usanza di fare dei falò per sant'Antonio Abate, invece è un'usanza molto antica diffusa in molte parti anche in Italia, che addirittura risale alla tradizione pagana e, se da una parte aveva lo scopo di purificare, dall'altro è stato legato al Santo perchè la leggenda vuole che fu sant'Antonio a scendere agli inferi e rubare il fuoco ai diavoli per donarlo agli uomini. Senza arrostire i cavalli però...
  21. ela

    Il Mio Primo Cane

    Io penso che un cane sia una grossissima responsabilità, qualsiasi esso sia. E la cosa va accettata e condivisa da tutta la famiglia senza condizioni. Penso che tuo padre stia meditando proprio perchè è un grosso impegno e lascerei a lui la decisione senza fare pressioni. A me è capitata una cosa simile e solo da adulta ho capito che aveva ragione mio papà con il quale adesso condivido gioie e dolori dei nostri amici a 4 zampe. Se i tuoi ti daranno l'OK allora parlerete anche della razza e del fatto che il giardino va recintato , che il cane va preso in un allevamento, ecc..
  22. ela

    Raffreddore

    Il consiglio di Neofita è l'unico corretto. L'unico che può aiutare il tuo cane è il veterinario. Non si possono improvvisare cure o rimedi.
  23. Ciao e benvenuto, benvenuto anche al vostro cucciolo. Confermo anch'io che tenerlo fuori adesso sarebbe troppo, data la giovane età. Però portatelo a fare qualche passeggiata durante il giorno, sono importanti sia per dargli la possibilità di sporcare ad orari stabiliti, sia per quanto riguarda il suo rapporto col mondo, che per il vostro rapporto con lui. questo farà bene a lui e alla vostra vita sociale.
×
×
  • Crea Nuovo...