Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Peccato che sono le 17,10 e c'è una partita di hokey da un'ora!! S pesco quello che l'ha scritto in prima pagina sul sito dell federazione lo mangio.
  2. Sicuramente i cibi speciali per allergie che dice Zarina sono prodotti da diverse aziende e non farai fatica a trovarli. Per esperienza personale ho scoperto che spesso a dare il problema è la presenza di lievito. Se hai voglia di cucinare il pesce lessato è ottimo in questi casi.
  3. Sono sbalordita! Non c'è limite alla stupidità umana. Il fatto che ci sia qualcuno che fa leva sui sentimenti della gente per fregarla è quanto di più orribile si possa fare. Mi complimento con fabia per l'intervento tempestivo.
  4. ela

    Importante Oggi Alla Tv

    Ciao a tutti, spero di essere in tempo, oggi 2 maggio su rai sport sat alle 16,30 ci sarà mezz'ora dedicata all'internazionale di completo che si è svolto ai pratoni del vivaro . Buona visione
  5. ela

    Cynops Orientalis

    Per vermi inendo i lombrichi, le camole della farina.. eh come te le spiego. Sono tarme, piccoli lombrichi lunghi un centimetro ma con il corpo più duro. non so come spegarteli. Si usano anche per nutrire gli uccelli e sono giuste come misura e anche nutrienti. Ovviamente gli animali vivi glie li devi somministrare con una pinzetta. Prendi la vittima e la metti davanti al tuo animale e se è in buona salute la prenderà con avidità.
  6. ela

    Cynops Orientalis

    Stai tranquillo, così hai tuto il tempo per organizzarti. Per l'alimentzione oltre al congelao ti consiglio il vivo. Adorano i vermi, li trovi in giardino o al ngozio di caccia e pesca. l'importante è che siano di dimensioni adeguate all'animale. Magari se è piccolo li dovrai tagliare ma sono un alimento ideale. Hai anche la possibilità di dargli le camole della farina che sono nutrienti e di piccole dimensioni. Ti consiglio comunque i vermi. Li adorano.
  7. Sono esempi rari ma che ti lasciano un segno. Il mio guidatore ha vinto la categoria più alta con il cavallo esperto ma al telefono mi ha detto che è stato più bello ed emozionante avere ricevuto il premio ieri sera, e non è un ragazzino. Lo apprezzo molto per essere un altleta di grande livello e per essersi emozionato per un "giusto" riconoscimento. Gli sarà di sprone per i prossimi anni. Vorrei fare una piccola riflessione che forse varrebbe un argomento. Quanto è importante il riconoscimento del nostro buon lavoro (grande esperienza personale!!!!) .
  8. ela

    Un Bell'esempio Di Sport

    Ciao a tutti, come alcuni di voi avranno letto, seguo in particolar modo il mondo degli attacchi e proprio da li vorrei raccontarvi un bell' episodio. Uno dei nostri guidatori italiani è stato questo fine settimana a fare una concorso completo attacchi in Austria. Ha portato in concorso un 5 anni alla sua seconda esperienza di completo. E' un cavallino con grande carattere e odia l'acqua. Dopo il dressage era secondo e durante la maratona (ostacoli fissi) all'ostacolo dell'acqua non ne ha voluto sapere di entrare. Il guidatore ha insistito un pò ma vedendo che il cavallo non si decideva, ha buttato al vento la gara (fare scendere il groom o perderlo signifacno tantissime penalità) ed ha chiesto alla sua groom di scendere per accompagnare il cavallo in acqua a piedi. Fin qui tutto corretto direte voi, ma in casi simili ne ho viste di tutti i colori. Alla premiazione della sera, la giuria ha assegnato al guidatore un premio speciale per l'ottimo comportamento nel rispetto del cavallo . Che guidatore eh? E che giuria! Vi era mai capitato di sentire una storia simile?
  9. ela

    Tipi Di Staffe

    Mi ci sono fatta un giretto anch'io, non mi sono ipegnata tantissimo ma da 300 euro non ne ho viste , quelle che costano di più sono proposte a 220 euro non che siano regalate comunque ce n'è anche un paio da 48 euro. La differenza di prezzo risiede comunque nei materiali impiegati e da eventuali forme anatomiche o dagli snodi che alcuni modelli hanno oltre che dalla marca. Sicuramente M........i ha anche qelle un pò più da battaglia in negozio.
  10. ela

    Cynops Orientalis

    Allora? è arrivato il gioiello? Quando ti arriva dillo subito e magari apri un nuovo tipoc (nuova discussione) così poptrai avere maggiori infomazioni. Sai cosa dargli da mangiare per esempio? Facci sapere!!!!
  11. Se hai già consultato il vet e non siete riusciti ad arrivare a nulla, purtroppo non potresti sapere che integratori somministrare. Parlane di nuovo col vet , io rimango sull'esame della cute, anche se devo dire che non è cosa da poco.
  12. Uno dei miei se la gratta e anche lì abbiamo provato di tutto come hai fatto tu. Ti rimane da provare la saponata col sapone allo zolfo o un test per vedere se ha un'allergia o un fungo che magari si manifesta col caldo. In effetti il fatto che non si gratti è ancora più complicato.
  13. ela

    Video Divertenti

    Io quelli della birra li trovo stupendi. Sono tenerissimi. E poi mi fa imazzire l'attacco col mega carro di birra.
  14. ela

    Tarlo

    Io metto anche la cornucrescina in corona per auitare l'unghia a crescere più in fretta. La fuxina fenica non la conosco, la tintura di iodio comunque aiuta anche come disinfettante. In più spruzzo la lettiera con acqua e amuchina per cercare di limitare il più possibile il proliferare dei batteri perchè sarà anche vero che con l'ossigenazione muoiono però da qualche parte arrivano.....
  15. ela

    Cynops Orientalis

    Perfettto orient, non dubitavo della tua iscrizione con permesso ,volevo solo sapere con chi stò parlando per sapermi regolare ! Io allevo qualche pachytriton labiatus che sono molto combattivi e sono cugini dei paramesotriton. Se puoi posta quelche foto dell'acquario che hai predisposto così magari ne possiamo parlare.
  16. ela

    Tarlo

    Quale terapia ti ha consigliato per la cura del piede?
  17. ela

    Lorenzo

    Tornando solo per un attimo al claude auger ho trovato praticamente solo questo http://www.le-site-cheval.com/index.php?mo...p;orderby=dateD e non è neanche di facile consultazione. Secondo me è una curiosità del mondo equestre che va vista.
  18. ela

    Cynops Orientalis

    Mi sono scordata di chiederti quanti anni hai. Grazie della risposta
  19. ela

    Cynops Orientalis

    E allora perchè se uno non ti risponde a tempo di record chiedi subito "c'è nessuno?". Porta pazienza per un pò intanto hai allestito l'acquario? Hai visitato siti che riportano le schede di allevamento? anche se l'acquario funziona per un pò senza abitanti non è un problema anzi è meglio. A meno che tu non intenda allestire una vaschetta ed allora togliti l'ambizione di riprodurre. Non hai mai parlato di cosa intendi fare per i tuoi prossimi ospiti, sarebbe interessante capire cosa hai in programma per loro e cosa stai facendo altrimenti è inutile parlare di aria fritta.
  20. ela

    Lorenzo

    Ma certo Batrabas, ho l'arterio! Anche quello è un'altro esempio di uomo che lavora con i cavalli. Ma ho cercato e ho trovato Claude Auger (nulla a che vedere con la Russia chissà cosa mi ricordavo) record di posta ungherese con 20 cavalli da Saint-Lo a Parigi. La storia di questo signore comincia da l'Ecole Nationale des Haras ad Hras du Pin, prosegue con la Garde Republicaine di Parigi, quindi l'Aisne per la formazione degli istruttori dell'Ecadre Noire di Saumur e poi gli spettacoli, la scuola e la follia i un levantino. Un pò professionista un pò saltimbanco forse. Dall'academia alla scena mi sembra il termine giusto.
  21. ela

    Lorenzo

    Brava!!!! Probabilmente io sono rimasta scottata da Apassionata! Luraschi l'ho visto diversi anni fa e mi ricordavo qualcosa di molto diverso, poi non ho più avuto l'occasione, in effetti ad apassionata mi ha deluso tantissimo (anche se c'era il nome ma lui...) e non è stato solo un mio giudizio. Allora cerco di farti fare uno sforzo di memoria. Un'alrto addestratore che vive in francia ma credo essere russo o dll'est che fa ache lui la posta e che ha battuto il record per avere compiuto un tragitto lunghissimo in posta. O un'altro che ha organizzato grossi spettacoli equestri a Versailles.Se non te li ricordi mi tocca andare a spulciare i numeri di Attelage Megazin degli ultimi due anni come minimo! Faccio schifo con i nomi.
  22. ela

    Lorenzo

    A me ad esempio non convince Luraschi. Non vedo nulla di naturale ,vedo tutto un pò condizionato eppure è un mito..... Probabilmente mi sbaglio, ma non mi finisce. Che volete che vi dica.
  23. Io non so che concorsi frequentate voi. Di gente scema ce n'è tanta ma non ho mai visto un cavaliere picchiare un cavallo in campo senza venire seriamente redarguito, esistono anche sanzioni pecuniarie e inibizioni ai concorsi. Cosa diversa è la punizione (ammazzatemi) dopo la disobbedienza, se fatta nel modo corretto, nel tempo corretto e senza brutalità. E smettiamola di parlare sempre di gente "con i soldi" per favore !! E' un luogo comune di una tristezza pazzesca e di una banalità unica! E comunque è inutile sbraitare sul forum, quando vedete delle brutalità intervenite. Tirate fuori i vostri attributi.......di amanti dei cavalli.
  24. ela

    Tarlo

    A proposito di disinfettanti, io ho visto usare anche l'etere spruzzato con una siringa nei buchi dei chiodi e nelle fessure delle barbette, ma è stato prescritto dal veterinario.
  25. ela

    Tarlo

    Io penso che sia meglio come sempre, sentire cosa dice il vet. o il maniscalco, Il maniscalco ti avrà pur detto cosa ha fatto e come ti devi comportare, Lui cosa ti ha detto?. . L'ammoniaca non l'ho mai sentita. Può anche essere. Sicuramente la cura dev'essere quotidiana soprattutto perchè dobbiamo pensare che è come una ferita. Se sei stata fortunata non sanguina, ma è una ferita. Il tuo maniscalco cosa ti ha consigliato e di che proporzioni è la lesione?
×
×
  • Crea Nuovo...