Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Era il lontano 2002 , ed avevamo visto e preso il mitico Gianni (Janton Idris) l'anno prima, andando proprio in inghiltera dall'all'ora proprietario che lo aveva preso a 6 mesi. In quell'ocasione, mondiali di attacchi singoli a Conty Francia, c'era anche lui, un anziano ma autorevolissimo (ancora in circolazione) , guidatore inglese che giusto il giorno prima del fattaccio, ci raccontava di come il cavallo saltasse volentieri e fosse un ottimo cavallo da caccia....................... Un enorme portatore di IELLA!!!!! per bacco!
  2. Guardacaso mi è venuto in mente che sono in possesso della fatidica sequenza del ribaltamento tratta dal filmato.
  3. Ehhhhhh!Una figura imperiale l'ho fatta alla mia prima uscita, alla fiera di Borgotaro quando facevamo il carosello tanti anni fa. Entriamo nell'arena tutti in fila, io ultima, appena messo il piede dentro il cavallo s'impenna e io giù per fortuna in piedi ma poi sono dovuta correre dietro gli altri con un'imbarazzo pazzesco.. Poi sono caduta 6 volte consecutive nello stesso angolo del maneggio, addosso alla ginocchiella. Be poi ho ribaltato in carrozza proprio ai mondiali del 2002! Andavamo a manetta manetta manetta in un'ostacolo fatto di grosse bale di fieno. Il cavallo invece di fare la curva c'è saltato sopra e la carrozza si è piantata contro la balla e si è rovesciata e io e il mio capo giù tutti e due. Per fortuna il capo ha tenuto le redini e il cavallo si è fermato senza danni.
  4. Be diciamo che prendere la mira ha la sua importanza e il centro pieno di Sara va premiato. L'amico di Eris magari avrà avuto qualche problemino in più risalendo in auto per poi, giunto a casa, dover scegliere tra la lavatrice e il bidone della spazzatura. Però ha allietato gli amici.
  5. ela

    Problemino Con L'alt

    Hai provato a muovere un poco le mani quando ti fermi in modo che lui continui a masticare?.
  6. ela

    Prime Lezioni...

    Quoto assolutamente Eloin. Ma torniamo sempre là , istruttori competenti oppure no. Vecchia scuola e nuova scuola, maneggio, passeggiate, affittacavalli........ Quanto sarebbe difficile comparare e valutare le esperienze, i maneggi frequentati e gli istruttori incontrati? Forse può essere una fonte i discussione ampissima.
  7. Si si classico del puledro, tipico atteggiamento volto a farti far pratica di paracadutismo. Ma lo fa per il tuo bene! Per vedere se sei reattiva.
  8. ela

    Europei Di Dressage

    Beata te che hai almeno avuto la possibilità di vedere il free style. Io ho seguito solo i risultati su internet. Ma chi ci batte a noi donne, non tanto per forza fisica ma perchè siamo delle capoccione!!!! P.S. anche perchè in completo ci sono donne da urlo.
  9. Ciao Uvetta, noi siamo qui qaundo vuoi. Intano vedi che Sara porta avanti il tuo post! Sarà che hai visto il cavallo dal basso verso l'alto?
  10. ela

    Coperte

    Eh eh qui torniamo al vecchio dilemma" tosare o non tosare" del quale abbiamo scritto pagine e pagine. Restando in tema comunque l'elenco di Alicecilia è prfetto, volendo essere ancora più pignoli aggiungerei la coperta da passeggio e coperta di spugna. Il mio capo ha 4 cavalli e usiamo le coperte perchè tosiamo i cavalli. In pratica ha un negozio di coperte.
  11. Sono bellissime. Complimenti.
  12. ela

    Prime Lezioni...

    Purtroppo si piò incappare in insegnanti un pò sui generis e che lo fanno con poco entusiasmo, o peggio ancora in degli imbxxxxlli e non è raro. Se vogliamo ripartire da capo e fare di tutt'erba un fascio (istuttore del cavolo e bravo istruttore) allora dò ragione a Martina. No No e poi no, niente frustino assolutamente. Rimane il fatto che secondo me, il frustino serve e va saputo usare e bisogna imparare ad usarlo a tempo debito e correttamente.
  13. Ciao Trottolina, non c'è bisogno di scusarsi per le abbreviazioni sms , capisco che sei abituata con i telefonini e sia diventato un pò un vizio. Per quanto riguarda il cavallo, le lezioni, i maneggi. Alt. Facciamo il punto della situazione. Sarebbe più chiaro per tutti che ci raccontassi qualcosa di te e del tuo rapporto con i cavalli. Con calma e riflessione parti dall'inizio. Ti aiuto un pò. Non è importante ma se vuoi dicci quanti anni hai e da quanto monti. Hai un maneggio vicino a casa e lo frequenti? Da quanto? Giusamente la tua istruttrice ti ha detto di farti un pò di esperienza e anche tu vuoi approfondire l'argomento. Il modo migliore è quello di fermarsi nel maneggio che ti soddisfa e fare lì le tue esperienze iniziali. E via con l'interrogatorioooo!
  14. ela

    Sapete Cos'è?

    Hahaha Bardo che mito che sei. Secondo me, a casa ho quelli di mezzo (è il loro nome scentifico vero "scarabeus di mezzus") che si attaccano al naso dei cani e non lo mollano anche se provi a prenderli in mano sono fortissimi.
  15. ela

    Prime Lezioni...

    Ragazze, vi ricordo che per scrivere nel forum bisogna scrivere in italiano senza le abbreviazioni da sms. Questo è necessario perchè il forum viene utilizzato da molti stranieri che si avvalogno dei sistemi di traduzione online i quali non riescono ad interpretare le abbreviazioni. E siccome non abbiamo limitazioni nel numero dei caratteri è gradevole leggere un italiano ben scritto. Grazie
  16. ela

    Prime Lezioni...

    Hai perfettamente ragione e non è così che si porta avanti l'equitazione anzi... Io avevo cominciato con 4 amici e dopo un mese loro hanno abbandonato perchè non si "andava in passeggiata". Purtroppo molta gente pensa che i cavalli siano come il motorino, una volta imparato qual'è l'acceleratore pensano di poter partire. E alcuni, troppi maneggi sono semplici affittacavalli e nulla più. Io in effetti facendo il mio discorso pensavo al classico maneggio con gli istruttori, le ore di lezione, le longhine e si, anche lì ,quelli che vogliono galoppare anche se non sanno ancora trottare ma gestiti da un professionista almeno.
  17. Ciao trottolina, benvenuta nel forum, come di ce Raffy non c'è modo migliore per imparare che quello di farsi spiegare dall'istruttore, guardare gli altri e fare tanta pratica. Chiedi al tuo maneggio se puoi pulire tu il cavallo che usi per la lezione prima di montare e dopo che hai finito. Un'ultima cosa, ti ricordo che per scrivere nel forum bisogna scrivere in italiano senza le abbreviazioni da sms. Questo è necessario perchè il forum viene utilizzato da molti stranieri che si avvalogno dei sistemi di traduzione online i quali non riescono ad interpretare le abbreviazioni. Ricorda che qui non hai un limite di caratteri, per cui scrivili tutti!
  18. ela

    Prime Lezioni...

    Ecco Martina hai centrato il punto. Io mi mettevo nei panni dell'istrutore che lo fa di mestiere e mette in sella un sacco di gente e a volte usa l'aiutino. Parliamo di un bravo professionista comunque (lasciamo perdere i vari coxxxxxni che ci sono in gro) , che conosce i suoi cavalli e che si trova anche a dover fare un pò di psicologia con il suo cliente. Perchè esistono quelli che se il cavallo non va dicono che è un brocco (il cavallo, non loro!!!) e smettono di venire a lezione, e lo dicono in giro (l'ippogenitore è in testa al gruppo) . Secodo me in qualsiasi lavoro dove si è a contatto col pubblico capita di dover scendere a compromessi e magari mandare giù dei rospi perchè se no chiudi bottega. Sembra brutto ma mentre per noi il nostro tatone è su un piedistallo per chi ci deve lavorare è diverso.
  19. ela

    Sapete Cos'è?

    Ma daiii ero appena andata a vedere il maggiolino. Penso di capire qual'è, quello col corno ma io non li ho mai visti dal vivo in casa mia. Ho visto tanti animali strani, tipo dei vermoni verdi grossissimi, bellissimi, mia mamma dice che le chiamavano "role" da ragazzi. Sono così setosi, morbidi, colorati, uno spettacolo visto poche volte. Uffa e riuffa non vedo i vermoni da qualche anno, non ho mai visto i rinoceronti, ho visto un cervo volante a ferragosto e non so cosa sono quegli animaletti scarabeidi che crescono nelle feci animali (tra cani e cavalli....). Non ne so e mi paicerebbe sapere.
  20. Se non trovi risposte che ti soddisfano Sara è un'esperta nel campo e ti aiuterà volentieri.
  21. ela

    Prime Lezioni...

    A questo punto mi sento di fare un'ulteriore riflessione. Sono d'accordo con LadyD nell'uso della longe ad oltranza ovvero finchè l'allievo ha acquisito i rudimenti necessari ma vedi anche tu l'ansia di saltare, galoppare, correggere, conoscere ecc.. di tanti che cominciano. Far fronte a cotanta energia non è semplice, quindi si tenta di auitare, accorciare i tempi di apprendimento dei rudimenti di questi esuberanti cavalieri così impazienti che più avanti prenderanno coscienza del mondo che hanno deciso di percorrere e di frequentare. In sostanza è difficile cominciare ad interagire con uno più grosso e più furbo di noi , giocoforza a volte l'istruttore deve aiutare il cavaliere in erba. Tutto stà nelle mani di chi capitiamo. Per ultimo, il frustino in mano non è per forza frutto del terrore, il frustino come la frusta non deve esserlo ma deve essere sempre rispettata dal cavallo altrimenti è inutile usarli o tenerli in mano, deve essere ben accetta quando posata, sfiora il fianco o la groppa e recepita quando tocca con più energia, al pari della gamba: il tutto con i dovuti modi.
  22. ela

    Sapete Cos'è?

    Ma daiiiiiii! Cosa ne sai. Che vitaccia però 3 anni sotto terra, 15 giorni di "vita" poi suppongo avvenga il decesso.
  23. ela

    Prime Lezioni...

    Gli speroni sono peggio del frustino secondo me. La gamba malferma saballonzola e gli speroni colpiscono ripetutamente e a casaccio e non quando dovrebbero essere utilizzati. Ovviamente se non c'è la gamba sono la peggior cosa da indossare. Tra i due mali peferisco il frustino almeno viene usato quando "serve". Per Eloin mi sembra che ne esistano di "finti" cioè praticamente senza azione e solo per uso estetico proprio per il dressage , per quei cavalli che non li tollerano.
  24. ela

    Elvis Ha Nove Anni

    Eh che è un mito? Sono felice di sapere che siccome gode di ottima salute, ha ancora qualche annetto da regalarci. Sono ache contenta che evidentemente lo abbiamo trattato come si deve. Viva Elvis .
×
×
  • Crea Nuovo...