Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. ela

    Maneggio

    Non ho avuto tempo di cercare le specifiche tecniche precise ma poso dirti a grandi linee cosa bisogna fare. Individuata la zona e tracciato il rettangolo si deve scavare il rettangolo per eliminare lo starto di terra ( e qui non so essere precisa sugli spessori ma sicuramente bisogna calcolare almeno 60/80 cm. se non di più a seconda del terreno) poi bisogna sovrapporre strati di ghiaia dapprima a granulometria grossa e poi più piccola fino a concludere con sabbia di granulometria grossa. L'ho spiegata a grandi linee ma per avere un buon drenaggio del terreno e poter utilizzare il maneggio anche quando piove è fondamentale preparare un fondo di allettamento fatto per bene. Per essere sicuro di fare ul lavoro soddisfacente e che i tuoi soldi vengano spesi bene dovresti chiedere a qualcuno della tua zona o rivolgerti a ditte specializzate anche solo per il progetto.
  2. A otto mesi hai ancora tanto tempo per instaurare un rapporto soddisfacente. Non sarai la sua preferita perchè ha già scelto ma secondo me se adotti i metodi di educazione etologica che sei abituata a praticare non dovresti avere problemi nel rapporto futuro. Piuttosto, facendo un'esame di coscienza, in genere se siamo antipatici a una persona immadiatamente ci diventa antipatica a sua volta. Lasciando perdere l'amore che comunque ti lega a lei che è indiscusso, a te lei è simpatica o antipatica?
  3. Non posso che condividere. Anche la moda fa la sua parte. Vedi il campione del mondo fare una cosa e viaaaa tutti a farla. Ma del perchè e del percome e a cosa eventualmente serve chi sene importa? Sapete una cosa siamo andate OTissimo Bell'esempio! Hhahaha.
  4. ela

    Aspettare..

    Caspita Eris. Speriamo davvero che la fine dell'anno arrivi presto! Nel frattempo forza e coraggio. E aguri. E sgrida la topona da parte mia che quelle cose lì non si fanno., ma sgridala piano.
  5. I metodi che indichi, Sara, li ho solo sentiti nominare ma non li ho mai approfonditi e sicuramente tutte queste torie hanno un fondamento anche pratico molto valido. Io ho visto diverse foto di Caprilli senza capezzino e sicuramente non sono torie nuove ma che trovano radici già all'inizio della monta naturale e forse anche da prima. Rimane il fatto . Perchè lo usano in tanti? Non è un'orpello come un'altro e non tutto hanno l'asola per il chiudibocca e non credo che sia la briga di toglierlo quando compri la testiera.
  6. ela

    Maneggio

    Ciao sanbernardo, benvenuto nel forum. Fai una domanda molto tecnica , perchè non è solo la sabbia ad essere importante, ci vuole un sottofondo ben preparato e poi bisogna sapere se è per un maneggio coperto o scperto perchè hanno caratteristiche diverse. Dipende da che esigenze hai.
  7. ela

    Salire In Sella..

    Per quanto riguarda il montare in sella io farei un esercizio come montare, aiutata da qualcuno, tranuillizzandola e premiandola , fere un giretto e smontare e ripartire da capo. Idem per gli alt. Lavori, ti fermi e qualcuno che stà a terra la premia con uno zuccherino e tu le parli. E via dicendo. Non cento volte ma tre o 4 o 5 durante un'ora di lavoro. Ci sono caratteri davvero impossibili ma si può riuscire con dolcezza ma con fermezza e costanza a migliorare le cose.
  8. ela

    Aspettare..

    Moooolto bene! Brave tutte e due. Allora posso scavallare le dita. Avevo i crampi ormai!!!
  9. ela

    Incroci

    Se non si fossero fatti gli incroci con l'arabo il PSI non esisterebbe, così come altre razze. Quindi in alcuni casi è fondamentale incrociare. Fatto questo è obbligatorio conservare la razza una volta stabiliti gli standard. Prendiamo ad esempio l'haflinger che stà avendo un ottimo successo e da ponotto cicciotto è stato miglirato e affinato fisicamente il che gli ha permesso di migliorare le prestazioni in molti campi, senza snaturarlo ma aiutandolo a crescere. Il tutto non a casaccio naturalmente. Il discorso di Elion io lo capisco diversamente da Eris, Eloin imputa eventuali cavalli intrattabili, cioè con un caratteraccio ad incroci sbagliati, cioè tra cavalli caratteriali per natura. Non so se nell'allevamento equestre si badi al carattere come in quello canino. Mi piacerebbe saperlo. Per quanto riguarda l'incrocio del mio Topone con la tua Tatina effettivamene ne esistono a miliardi ma non credo che sia un dramma, sarebbe come dire che i bastardini sono nocivi. L'importante è conservare le razze, sponsorizzarle, utilizzarle e apprezzarle. Non per nulla avevo aperto un post sulle razze italiane.
  10. ela

    Incroci

    Il problema sta nel fatto che solo alcuni utenti e lo staff sono autorizzati ad allegare le foto. Dovresti provare a fare un album on line e mettere il link nella discussione.
  11. Il completo forever!!! Quindi l'addestramento , il salto e la campagna. La delicatezza, la precisione e il coraggio. Del binomio.
  12. ela

    Incroci

    Io le foto non le vedo forse hai fatto un errore nl postarle. Comunque i puledri passano momenti di sbilanciamento tipo sedere alto, durante la crescita e le varie razze hanno un percorso a se stante. Il tuo è un mix interessante e mi piacerebbe veramente vederlo. Tre anni (all'incirca) dovrebbero già dare una buona visione del cavallo che diventerà, ma creserà ancora.
  13. ela

    1° B80

    Stai serena! Non c'è problema. La volta davanti all'ostacolo è considerata disobbedienza (rifiuto) e prendi penalità, se la fai altrove perdi tempo e basta. Se devi fare un circolo fallo anche se ti comporta penalità l'importane è che salti bene e che ti senta bene durante il percrso. E poi perchè dovresti fare una volta? Il percoro andrà benissimo. Sarà la notte prima ad essere agitata. Quando entrerai in campo tutto sarà chiaro. Abbiamo tempo per parlarne ma stai tranquilla.
  14. Se non ricordo male la nuca dovrebbe stare all'altezza del garrese. Però mi concentro e sono sconcertata circa l'uso del capezzino. Io provengo da una scuola "classica" e davanti a certe affermazioni mi sento ignorante , permettetmi quindi di fare una domanda che magari mi apre una nuova visione: perchè il capezzino secondo voi può essere così nocivo? Oppure perchè lo si usa così diffusamente? Perchè nella monta inglese è un finimento normale utilizzato praticamente da tutti e perchè secondo voi invece può essere elemento di tanto disturbo? Qual'è la scuola di pensiero che dice che il capezzino è un elemento inutile se non dannoso? Come mai è ancora così tanto diffusa la testiera classica?
  15. ela

    Aspettare..

    Ok l'importante è che sia a casa. Sono contenta per voi. Adesso tante cure e tante coccole (e un collare elisabettiano, il mostro!!!) vi aiuteranno passare il momentaccio. Buona guarigione.
  16. ela

    Aiuto Tatuaggio..

    Sorry in effetti ti ho spiegato la procedura che uso io e che non è accessibile a tutti.
  17. ela

    Non Beve...

    Concordo con Lady. I cavalli sono molto noiosi a volte. Se hai pulito la piletta ,perchè a volte sentono odori che non gradiscono, fai come ti ha suggerito Lady. Magaro invece del secchio che è molto facilmente rovesciabile puoi provare con le mangiatoie che si appendono alla porta magaro fissalnola per assicurarsi che non la butti a terra. Dipende dalle abitudini del tuo cavallo.
  18. Mi inchino Samer!
  19. ela

    Aspettare..

    Aspettare.... Aspettare ammazza. Eppure ci sarebbero delle volte che vorremmo aspettare. Hai ragione ad essere nervosa ma saresti nervosa per chinque ti stesse a cuore. Domani vai a pulire le selle e le testiere. Oppure vai a coccolare la Juanita. Sarà una lunga giornata ma questo lo sai. Hai tutta la mia comprensione e anche se da lontano il mio sostegno. Siamo tutti con te e con Skelly e tutti domani vi penseremo.
  20. ela

    Emergenze..

    Dipende da dove si sviluppano gli ematomi, ne ho visti drenare alcuni soprattutto a seguito di sobbattiture mhhhhhhh. Le contusioni con versamento di sangue importante,secondo me richiedono un'intervento el vet.L'unica cosa che farei è l'applicazione del ghiaccio ma chiamerei il vet. prima di itervnire con linimenti vari. Magari sia l'olio tiepdo che l'alcol vanno bene ma non conoscendo questi rimedi....... Vet.
  21. Non possiamo aiutare jacsina senza vedere almeno una foto. Il chiudibocca lento non serve a nulla e quindi ne puoi fare a neno se utilizzato così, sarebbe invece interessante sapere che imboccatura usi . Mi sento di dissentire con Sara per l'uso del capezzino . Purchè posizionato e regolato correttamente è un finimento classico e non nocivo e credo che sconsigliarne l'uso a priori, senza argomentare, sia un'informazione non esatta.
  22. ela

    Fieracavalli 2007

    La fiera ha cominciato a decadere da qundo hanno cambiato gestione ed hanno eliminato, tanto per direne uno ,il concorso internazionale di attacchi dando spazio alle attività più redditizie come il puro commercio. e concordo col dire che si vedono gli spettacoli più assurdi, è più la fiera del buzzurro che quella del cavallo. Ribadisco che purtroppo è una vetrina dell'ambiente equestre dove purtroppo si fanno vedere di più gli sbaragoni. Quella gente li, io lo chiamo i peones, hano i cavalli a casa proprio come noi, ma mentre noi ( e per noi parlo di gente civile e normale) se potessimo li porteremmo in braccio, loro....... E ragazze, ce ne sono tanti. Lo so che è orrendo ma è così. Nella vetrina però c'è nche il bravo cavaliere, il buon allevatore, ma loro, se sono andati in fiera, non girano dalla mattina alla sera, non sgaloppazzano sull'asfalto, non fanno girare i puledri alla longia sul piazzale. Insomma mi fate capire che non mi sono persa nulla, tranne gli appuntamenti! Mezza consolazione.
  23. ela

    In Partenza?

    Bene dai, in fondo era quello che desideravi per lui. Un pò di lacrimuccia è normale.
  24. ela

    Che Sfida......

    Ad essere sincera io non ho mai visto mettere una crema per prevenire. Le fiaccature si prevengono innanzitutto assicurandosi che la sella sia giusta per quel garrese poi controllando sempre di avere messo bene il sottosella in modo che non sfreghi e controllare che non si sposti intanto che si monta se ancora non è sufficiente perchè è molto delicato mettere un'imbottitura di agnello. Le croste sugli arti sono ragadi forse? ne abbiamo appena parlato in un topic vai a leggerlo aiutandoti con il cerca. Tornando al problema iniziale, forse ha brutti ricordi legati alla capezza, se porterai pazienza dovrebbe capire che tu non le fai male quando glie la metti.Per la questione testiera : ti metti sul lato sx del cavallo rivolta in avanti, la prendi con la mano destra a metà circa e passando sotto la gola (abbracci la tsta in pratica) porti la mano dx a metà del muso, con la sinistra metti l'imboccatura fai scivolare la mano verso il sopracpo e infili l'orecchio destro per primo. Se sono riuscita a spiegarmi, in questo modo hai semre la testata sotto controllo. Farlo è un conto spergarlo un'altro. Porta pazienza.
  25. Quoto sara bisigna vedere quanto e come l'abbassa. Se lo fa in modo scorretto dovresti sentirlo pesante in mano inoltre porta il peso tutto sugli anteriori. Ho presente questa situazione perchè abbiamo appena visto questo difetto in un cavallo giovane durante una prova di salti in ampagna e anche li tirarlo su è stato un problema. Giustamente se lasci le redini perde il contato e cade nl vuoto. Può dipendere anche dall'imboccatura.
×
×
  • Crea Nuovo...