Vai al contenuto

diva&vicky

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diva&vicky

  1. Ok...grazie mille...e scusami se prima me la sono presa un po'...ma come dici tu le cose scrivendole non appaiono quelle che in realtà sono... Ok..allora questo gioco lo farò sicuramente...ma lo devo in campo giusto?...e per quanto tempo??...nel senso..per non che si stufi per quanto tempo lo dovrei fare?..magari lo ripeto ogni tanto intervallandolo con un po' di relax o no??..perchè infatti secondo me il problema è in fondo questo..nel senso che lui anche quando lo porto pascolare un po' si sposta solo se lo spingo con la forza..altrimenti sembra non sentire proprio.... Grazie mille...spero di ottenere dei buoni risultati..ma ne sono sicura..con un po' di pazienza...
  2. Già...io infatti avevo proprio chiesto dei consigli per farmi rispettare da terra...quando riesco ad andare spesso da lui le cose migliorano moltissimo ma poi se per alcuni giorni non vado le cose sono di nuovo al putno d partenza!!!
  3. Già..infatti come vi ho scritto prima lui all'inizio stava sempre dietro e non ne voleva sapere di camminare davanti gli altri e se uno si spaventava lui se ne andava proprio via..ora invece che quello dietro si spaventi o meno nn gliene frega nulla... Già...il fatto del rispetto sono io che ve l'ho detto...ma non c'entra nulla con la fiducia..almeno nn in questo caso.. vi ho anche chiesto dei consigli ma come sempre piuttosto che darli siete più intente che giudicare... Ciao ciao e grazie lo stesso!!!
  4. Bhè..non penso che un cavallo che si spaventava della minima cosa che succedeva intorno a lui che poteva essere una persona mai vista ad un oggetto sulla strada che il giorno prima non c'era possa andare in passeggiata tranquillamente senza spaentarsi di mucche, cani che abbaiano, bambini che vanno sullo skatebors o uccellini che svolazzano nel bosco o attraversare un rigolino d'acqua che non aveva mai visto se non si fidasse del cavaliere...non penso proprio e neanche voi lo pensate solo che vi costa troppo darmi ragione e ammettere che nonostante tutto ce l'ho fatta... E comunque che testimonia questo c'è un cambiamento avvenuto piano piano nel suo comportamento..non ho dubbi che si fidi di me..non si lascerebbe toccare in ogni parte del corpo e fare qualsiasi cosa....non ci sarebbero stati i mille miglioramenti che ci sono effettivamente stati e che non vedo solo io ma lo vedono tutte le persone che ci conoscono e che soprattutto conoscono lui da prima che arrivassi io.... Mi dispiace ma le vostre premonizioni e le vostre gufate che speravate che non ce la facessi non si stanno avverando..anzi..tutt'altro!!!!!
  5. Allora come prima cosa non ho mai detto che è una cosa facile anzi..ho sempre affermato il contrario...l'esperienza ci vuole eccome...e di difficoltà se ne incontrano ogni istante..appena ne hai sistemata una ce n'è un'altra...Comunque sia di progressi ne ho fatti alla grande..sono solo sei mesi che ce l'ho e per i primi 4mesi veniva lavorato e montato una sola volta alla settimana...è passato da non accettare una carota da nessuno ed essere montato e andare in passeggiata per primo..a rispondere molto bene ai comandi alla corda e da montato...passo e trotto perfettamente...non avrà movimenti da alta scuola ma non è questo che mi interessa...di me si fida e ne sono più che convinta..secondo voi un puledro di 5anni andrebbe in passeggiata davanti a tutti tranquillamente??..non penso proprio..ne sono convinta anche perchè ho visto i miglioramenti di volta in volta e ho visto cambiare il suo atteggiamento...tra poco proveremo a fare la prima passeggiata da soli e non ho dubbi che non ci saranno problemi... Non ha avuto un passato facile...anzi..ne ha viste un po' di tutti i colori e nessuno mi può assicurare che non sia mai stato malmenato..anzi...penso che un cavallo per arrivare a voler morire di fame debba soffrire molto...Il campo rimane un problema per adesso...ma non abbiamo fretta..e questa primavera ricomincierò con il lavoro serio in campo...si deve sentire pronto lui...non voglio forzarlo..la nostra ipotesi è che il campo gli ricordi talmente tanto la pista da non volerci lvorare più..alla corda però non ha problemi..fa un po' il matto ma i miei comandi li ascolta bene...ogni tanto lo lascio sfogare e allora corre e scalcia alla corda come un matto ma quando lo richiamo mi obbedisce.... L'unica volta che è stato montato da un altro..ed è stata la prima volta in assoluto che ha avuto qualcuno sulla sella che non si fidavano a farmi salire a me, ascoltava esclusivamente i miei comandi vocali da terra e non quelli del cavaliere...le cose vanno bene..non morde, non scalcia quando gli chiudi la sella..non ha nessun vizio brutto...deve solo imparare tante cose...ma sono sicura che lo farà...con tempo e pazienza...logicamente ora ci sono giorni in cui non faccio altro che sgridarlo e trattarlo duramente...ma è sempre servito fare così...con il tempo ha capito..anche quando non ne voleva sapere di farsi pulire e di stare fermo legato dopo un po' di volte che l'ho sgridato ha imparato e ora sta fermo..insomma..ha bisogno di disciplina severa e basta un niente perchè lui si senta autorizzato a prendersi libertà che invece non gli sono date... Ma non mi sembra il fini mondo..anzi..dall'inzio ad ora non ho fatto altro che vedere miglioramenti sotto alcuni aspetti...non è mai stato facile ma ce l'ho fatta...
  6. Mi potete spiegare qualche gioco di pat parelli? Ve ne sarei molto grata... Per adesso usciamo in passeggiata con altri cavalli..all'inizio di andare per primo non se ne parlava proprio..appena la strada cambiava si bloccava e faceva passare avanti gli altri..ora invece se non fa il cavallo di testa si innervosisce e cerca di sorpassare...anche a fare strade nuove non ha nessun problema...all'inizio quando si spaventava di qualcosa abbstanza imporvvisamente scartava via... mentre ora si blocca che sembra di cemento e aspetta qualche mia parolina e qualche carezza, poi fa qualche passo e si riblocca..aspetta di nuovo una parolina e una carezza e rifa' qualche passo..e così via fino a che il "pericolo" non è passato... Insomma di me si fida..anche perchè non penso che altrimenti si comportebbe così...di farlo montare o anche solo "maneggiare" da qualcun'altro non ci penso nemmeno per adesso...è scalmanato e ha certi atteggiamenti che ho imparato a fermare guardandolo attentamente e uno che non lo conosce sarebbe preso alla sprivvista e non voglio avere gente sulla coscienza..il problema principale è che non ha rispetto di me...io faccio mille attenzioni per non fargli male e per cercare di prevedere anche il minimo imprevisto che possa spaventarlo o infastidirlo..il fatto è che lui non mi rispetta proprio..capita a volte che mi pesta il piede, ma non s'accorge di nulla, lo sgrido ed è come se stessi sgridando un muro...oppure quando lo porto alla longhina sono obbligata a farla passare attorno al naso perchè altrimenti mi porta dove vuole lui...e sono 6mesi che lo porto così..pensavo imparasse e invece ogni volta che provo a farla scivolare via lui mi porta dove vuole lui....Non mi rispetta e sinceramente non capisco perchè..l'ho sempre sgridato quando c'era motivo e coccolato quando invece se lo meritava...ho sempre alternato momenti di lavoro con momenti di relax insieme... Eppure l'unico momento in cui sembra rispettarmi è quando mi vede davvero mooolto arrabbiata..allora si che mi guarda con il suo musone da pentito e mi ascolta... Non so..magari se mi spiegate qualche gioco potrei provare!!!
  7. Sì..infatti...non ho dubbi sul fatto che arriverò ad avere un rapporto stupendo con il mio cavallo..anzi..il fatto è che ha un caratteraccio..tutti mi dicono che da una parte è meglio così perchè quando mi farà capire che si è affezionato a me vorrà dire che lo è sul serio...i suoi fratelli e sorelle hanno lo stesso carattere pressapoco e i loro proprietari mi dicono sempre che sanno dare davvero tanto e che quando si affezionano è per sempre...io penso che per tutti valga la stessa cosa..il fatto è che conquistare l'amore di uno con un carattere del genere è più difficile.... Per adesso a volte è fantastico perchè sento che mi vuole bene e che siamo una bella coppia in fondo ma poi basta pochissimo per fare 20passi indietro....quando vado a trovarlo spesso allora le cose vanno a gonfie vele quando invece per colpa del tempo o dei laboratori dell'università non riesco ad andare quanto vorrei e quanto vorrebbe lui devo iniziare da capo....Anche questo conoscendolo però mi sembra un segnale del fatto che un po' di bene me ne vuole e che un po' gli sono mancata...comuqnue so che il rapporto è un continuo cambiamento e un continuo andare avanti....e poi il fatto che passa le sue giornate in un branco con altri cavalli comunque diminuisce anche il significato della mia presenza...ma preferisco così in fondo perchè è felice e in compagnia!!!!
  8. diva&vicky

    Quanto Tempo?

    Ciao a tutti.... vorrei farvi una domanda: quanto tempo ci ha messo il vostro cavallo per fidarsi completamente di voi e per affezionarvisi??... Io è sei mesi che ho il mio primo cavallo..come sapete gli sto insegnando proprio tutto..e per adesso sono più le volte che mi trovo a doverlo sgridare che altro...poi certo coccole e carezze non mancano mai ma spesso e volentieri devo sgridarlo un po' perchè se ne approfitta... Voi in quanto tempo avete costruito il vostro rapporto con il vostro cavallo??
  9. Ciao!!! stai tranquillo che non gli farai male...per partire al trotto il frustino non serve affatto...anzi..non servirebbe quasi mai...basta un colpetto con le gambe...e non preoccuparti..non gli farai male..conta che sono animali che pesano 500kg, in alcuni casi anche di più..un nostro calcetto lo sentono appena!!!!Il frustino...bhè, se dato forte gli fa male..ma non è da usare al posto delle nostre gambe..assolutamente no...questo non lo devi fare mai... In bocca al lupo per la tua esperienza..e raccontaci poi com'è andata!!!!!
  10. diva&vicky

    Coperte

    Avrei bisogno di qualche informazione a proprosito delle coperte...come ho scritto prima al mio cavallo metto solo una coperte in spugna finito il lavoro, quando è molto sudato per evitare che si prenda qualcosa..per adesso la coperta che uso me la imprestano...il freddo è arrivato all'improvviso e non mi ero ancora preparata..così ho deciso di aspettare la settimana prox e comprarla alla fiera di Verona dove di sicuro ci sarà più scelta che dalle mie parti...VOrrei sapere quanto può venire a costare una coperta in spugna...ne avete idea??...e soprattutto sono di taglia unica o no??...grazie mille!!
  11. diva&vicky

    Coperte

    Il mio cavallo di giorno è sempre al paddock mentre la sera torna in box..non gli ho mai messo coperte e lascio che si regoli da solo con la crescita del pelo..infatti sembra più ad un orsacchiotto che ad un cavallo..però preferisco così...si regola da solo...ora però avendo il pelo così lungo quando lavora suda molto ed allora gli compro una copertina in spugna che gli metto subito dopo il lavoro in box..così si asciuga tranquillamente e non prende freddo....
  12. Mi piacerebben dirti che è stata la prima e unica volta ma purtoppo non è così...quando si impara è normale cadere..e vedrai che piano piano imparerai anche a cadere senza farti troppo male... Sai sciare??...o ti ricordi quando imparavi ad andare in bicicletta??...soprattutto nello sci che è uno sport nella quale non si possono prevedere tutti gli imprevisti (una gobbetta che non si vede, una lastra di ghiaccio, qualche altro sciatore inesperto che sembra venirti addosso) le cadute sono tante, le prime più dolorose in genere e poi, anche una volta che si è diventati dei bravi sciatori comunque sia le cadute sono sempre dietro l'angolo...la differenza è che essendo più esperti si sanno affrontare meglio e magari si rimane in piedi per miracolo...l'equitazione è un po' la stessa cosa....all'inizio quando si impara basta un movimento improvviso, uno scarto, una sgroppatina del cavallo a farci capitolare per terra...poi piano piano si diventa sempre più bravi, le cadute meno frequenti, quei movimenti che prima non riuscivamo a seguire ora non li sentiamo nemmeno e rimaniamo in sella senza problemi..però dobbiamo ricordarci che è pur sempre un cavallo quello a cui siamo in sella...è un animale e come tale può diventare imprevedibile...le cadute capitano, anche quando si è più esperti..ma è normale..non bisogna lasciarsi scoraggiare perchè è una cosa normalissima..e serve sicuramente per diventare più esperti e più bravi..!! Non ti preoccupare..vedrai che già domani i tuoi muscoli faranno meno male e questa aduta ssarà solo un ricordo...che fa parte della tua esperienza e che ti avrà sicuramente insegnato qlc!!!!
  13. Concordo in pieno...anche io ho una collie di 12anni..è la mia vita...dolce, affettuosa..mi segue dapperttutto senza però darmi il minimo fastidio...quando studio è capace di passare la sua giornata sotto la mia scrivania a dormire e ogni tanto, quando si sveglia mi allunga la zampa sulla gamba per due o tre volte..quasi come per ricordarmi che non sono sola...è un tesoro...con quegli occhioni dolci dolci t fa capire ogni suo minimo stato d'animo... InsommaIVOSKY vedrai che sarai più che soddisfatto della tua scelta..sia che somigli più alla mamma o più al papà avrai comunque un compagno meraviglioso affianco che sarà pronto a dare la sua vita per la tua!!!
  14. Bhè..mi sembra mooolto strano questo comportamento..anche perchè i gatti sono animali molto puliti e non è neanche necessario insegnargli a farla nella loro lettiera perchè ,o fanno da soli..io ho trovato un micino di due mesi poco tempo fa e anche appena entrato nella sua nuova casa ha subito chiamato per avere la sua lettiera dove fare i bisognini..non l'ha mai fatta in giro...non è che probabilmente è semplicemnte stato male mentre dormiva??..probabilmente ha mangiato qualcosa che gli ha fatto male e mentre dormiva è stato male...alla gatta di mia nonna è successo così dormiva nel suo cesto, è stata male e se le fatta addosso senza neanche accorgersene...non so..sinceramente non so che dirti ma magari porva a lasciare la sua lettiera in casa in modo che ce l'abbia sempre sotto gli occhi e che non debba andare a cercarla...magari è solo un micio tremendamente pigro...magari invece se la metti in un posto che frequenta molto spesso potresti risolvere il problema!!
  15. Ma che temperature si raggiungono da voi in inverno??...anche io vorrei tenere il mio coniglietto fuori in inverno ma da me le temperature di notte raggiungono i -10/-12....non è troppo freddo per loro??... e di giorno a volte non si sale sopra lo zero...
  16. Scusami ma non conosco la tua storia Samer....chi è questo cavallo??..è tuo??... Già...fa tutto così schifo...come si può trattare degli animali in questo modo??..come si può essere così privi di cuore e di un minimo di coscienza per evitare tutto questo... Che purtoppo la carne di cavallo, come quella di qualsiasi altro animale vengano commercializzate, non si può evitare...ma perchè non si può donare a questi animali gioia e amore fino all'ultimo respiro??..vengono trattati da carne da macello quando ancora non lo sono, quando ancora sono vivi, hanno le loro speranze e i loro sentimenti...perchè non si può trattarli con il dovuto rispetto che bisognerebbe avere per qualsiasi essere vivente??e poi perchè non si può donare a loro una vita serena e piena di amore...non importa quale sarà il loro futuro..quello che conta secondo me è il presente, e che sia il più completo possibile!!!
  17. Ciao a tutti... sono felice di dirvi che la miciona è in piena salute..si è ripresa piano piano da sola...ho lasciato passare un po' di giorni pensando e ripensando a quale potrebbe essere stata la scelta migliore..e in quei giorni piano piano lei si è ripresa completamente...ora sta benone, come prima..e sono felicissima di questo...molto probebilmente non si trattava di problemi renali..non penso che s sarebbe ripresa così completamente...secondo me è solo stata una grandissima botta di calore che l'ha intontita per tutti quei giorni..questa è la mia unica spiegazione... Comunque grazie mille dei vostri tanti consigli e del vostro aiuto!!!!!
  18. Ciao!!...e benvenuta nel forum!!! Ti posso capire..anche per me ogni volta che devo chiedere una cosa ai miei è un'impresa...non parliamo poi quando si tratta di animali..molto spesso evito anche di farlo perchè tanto so che è una battaglia persa sin dall'inizio...ma da una parte so anche che per quanto riguarda animali non mi posso lamentare avendo la casa piena...e quindi un po' li capisco anche!!... Tu hai altri animali??o sarebbe l'unico??..se non ne hai altri puoi convincerli dicendo che baderai tu completamente a lui e che a loro non darà nessun fastidio..in fondo sono animaletti abbastanza discreti e se i tuoi proprio non lo sopportassero potrebbero anche fare finta di non vederlo...basta che ci penserai tu a lui, a dedicargli TANTO tempo, sia a lui stesso che alla gabbietta...insomma..è una responsabilità e te la devi prendere fino in fondo... Oppure, ma questo dipende dalla personalità dei tuoi genitori, potresti portarglielo direttamente a casa...io con i miei gentiroi non potrei mai farlo..perchè spedirebbero via me e l'animale..ma amgari i tuoi si fanno intenerire facilmente..o comunque potrebbero accettare di buon grado questo tuo gesto... Il mio consiglio è di farti vedere decisa e determinata nella tua scelta...in modo che capiscono che sei responsabile e che questo non è un tuo capriccio...
  19. Ciao!!..e benvenuta nel forum.... Non ti preoccupare..non è mai troppo tardi per iniziare questo bellissimo sport..e se hai così tanta voglia di imparare vedrai che tra un po' non avrai niente da invidiare alle ragazzine che hanno iniziato a 10anni!!!!! Io ti dico la mia esperienza....quando ero piccola montavo all'americana poi ho cambiato maneggio e di conseguenza proprio come te tipo di monta e ho cominciato la monta inglese..insomma..il tuo contrario...secondo me non dovresti incontrare troppe difficoltà..anzi...penso che sia più difficile passare dalla monta americana alla monta inglese...ma questo è un parere personale niente di più...le basi più o meno sono le stesse...solo che le redini le dovrai tenere con una mano solo anzichè due, le staffe saranno più lunghe..ma differenze così sostanziali non ce ne sono...almeno per quanto riguarda la preparazione di base...se poi ti riferisci a preparazioni agonistiche io non ti so rispondere perchè non ne pratico... Epoi, a parte tutto se sarai seguita da un istruttore non ti preoccupare di questo..ti insegnerà tutto lui!!! Per quanto riguarda la mezza fida...io la farei...insomma il tuo istruttore ti seguirà in qualsiasi problema che potrai incontrare e in più la fida non è una cosa così impegnativa come l'acquisto...provi.così ti potrai rendere conto di quanto davvero ami questi animali, ti quanto tempo in realtà riesci a dedicargli e un giorno se prenderai la decisione di averne uno tutto tuo sarai più tranquilla e con meno dubbi... Il mio consiglio è quello di prendere al volo questa opportunità che ti viene offerta...sicuramente poi qualcun'altro ti consiglierà di lasciar perdere...ma devi essere solo tu a decidere...se te la senti..se pensi di avere abbastanza tempo per buttarti in questa esperienza fallo e basta...è una fida...il cavallo non è tuo di proprietà..non per questo è meno importante....ma avrai sempre qualcuno disposto ad aiutarti..in più il cavall orimarrà nel maneggio dov'è...insomma..secodno me sei in una botte di ferro...per qualsiasi problema ci sarà qualcuno disposto ad aiutarti e ad insegnarti...e poi con un cavallo in fida si imparano mille cose in più che a cavalcare un cavallo del maneggio e basta!!! Non so..il mio consiglio è questo...ma miraccomando pensaci bene qualsiasi sia la tua scelta!!!!!
  20. diva&vicky

    Taglio Coda

    Ciao a tutti!!!! Vorrei chiedervi una cosa..per spuntare la coda del cavallo c'è una tecnica particolare o no??...posso spuntarla un po' in modo da uguagliarla??...oppure è una cosa più complicata??
  21. diva&vicky

    Cavallo

    Bhè..su questo avete perfettamente ragione..certo è che se si è alla prima esperienza non si va a cercare un cavallo con un carattere particolarmente difficile ma si cerca piuttosto un cavallo tranquillo..magari non più giovanissimo o comunque un cavallo pacifico...se non si è sicuri del suo carattere lo si può montare un po' prima di prenderloo....si cerca di conoscerlo chiedendo del tempo ai suoi attuali padroni...in modo da sapere a cosa si va incontro..se proprio ci siamo innamorati di un cavallo con un caratteraccio allora si aspetta come hai fatto tu..ci si impegna per imparare a saperlo gestire e poi si compra...io stessa il mio cavallo non l'ho comprato subito ma prima ho incominiciato a lavorarlo e a montarlo per vedere com'era..per non rischiare come avete detto voi di trovarmi con un cavallo che non sapevo gestire...ci vuole pazienza e costanza....e poi certo è impensabile prendere un cavallo senza sapere neanche c me condurlo a mano o senza sapere come intervenire se per la strada si spaventa di qualcosa...queste cose bisogna saperle!!!
  22. diva&vicky

    Testiera

    Perdonatemi un piccolo o.t. ma vorrei sapere: il sapone per il cuoio che usate per ingrassare sella e testiera è lo stesso che usate per pulire stivali e ghette o ce ne sono apposta anche per questi??...
  23. diva&vicky

    Cavallo

    Secondo me il momento giusto non c'è..perchè con i cavalli c'è sempre da imparare..e anche quando si pensa di essere pronti in realtà poi si scopre che ci sono mille cose ancora da imparare e che prima non si sapevano....di certo c'è il momento in cui NON si DEVE comprare un cavallo...e cioè quando non si è sicuri della propria passione, quando c'è il rischio di confondere un entusiasmo per uno sport nuovo per la passione di una vita...quando non si è così decisi e convinti di voler dedicare del tempo, dei soldi a quest'animale fantastico...quando non si è disposti a fare a meno delle vacanze, di una domenica fuori casa o di una giacca nuova che costa parecchio...insomma..un cavallo è sinonimo di soddisfazione, di magia ma è anche sinonimo di sacrifici e difficoltà da superare...bisogna essere disposti a guardare sempre avanti....perchè in questo caso il rapporto che viene a crearsi è più forte di QUALSIASI cosa..... Ho comprato il mio cavallo in un momento in cui proprio non me lo aspettavo..è successo tutto dal giorno alla notte...e mi sono trovata con un puledrone di 5anni alla quale dovevo insegnare TUTTO...dal portare la sella e quindi il cavaliere ad essere condotto a mano...non ero in grado di fare tutto ciò..la mia preparazione si fermava ad anni di maneggio dove mi avevano insegnato alla bellemeglio a sellare, pulire...montare lo sapevo fare bene fortunatamente...ma altro niente...eppure sono qui..il mio cavallino è diventato bravissimo..ora trottiamo già e lavoriamo davvero bene..il rapporto che si è creato è unico..e anche se siamo molto distanti dall'essere perfetti e sono distante dall'avere un cavallo ben addestrato ma non mi pento di questa pazzia..se mi proponessero di scambiare il mio cavallino con un cavallo perfettamente domato e addestrato non accetterei neanche per tutto l'oro del mondo...perchè le soddisfazioni che ogni giorno mi regala, e il rapporto alla pari che si è creato non valgono per me nient'altro....Una cosa che nel mio caso e secondo me in qualsiasi caso è fondamentale è avere accanto qualcuno che può aiutarci di fronte a qualsiasi difficoltà e problema..qualcuno presente per noi e per il nostro cavallo 24ore su 24..qualcuno che ci sappia insegnare come prendersi davvero cura di un cavallo..qualcuno che ci sappia insegnare a riconscere lo stato di salute del nostro cavallo..insomma..non si può pensare di prendere il primo cavallo e portarselo a casa...bisogna tenerlo in un maneggio o in una struttura simile...e sicuramente tutto andrà per il meglio...basta volerlo..perchè come si dice...volere è potere!!!!!!
  24. grazie mille per queste informazioni....ancora una cosa...ma a queste esposizioni si può entrare liberamente??...anche se non partecipo posso entrare con il mio cane e guardare??.scusa la domanda stupida ma non ci sono mai andata e non so come funzionano..in più vorrei portare anche il mi ocucciolone che così inizia a vedere l'ambiente....
  25. Ops...non mi sono spiegata per niente bene...la mia bimba sarebbe la mia cagnetta di 12anni...pensavo di averlo scritto ed invece l'ho saltato...scusa!!!!! Comunque purtoppo domenica non ci posso proprio essere perchè ho preso un appuntamento importante anche con altre persone..il fatto è che il cuccciolo non doveva arrivare così presto e quindi avevo già dato la mia adesione..comunque non rimarrà assolutamente solo anzi..ci saranon i miei genitori e mio fratello che lo seguiranno...e poi da domenica sera arriverò anche io... Sono molto contenta del suo arrivo e appunto l'unica cosa che mi preoccupa è che DIva, il collie di 12anni possa prenderlo male...ma spero che questo non accada...anche perchè non verrà mai e poi mai messa da parte anzi!!!.... Appena si sarà ambientanto bene nella sua nuova casa incomincierò con un po' di addestramento..le cose principali proprio perchè è un cagnone grosso...seduto resto terra..e il no ovviamente...e poi si inizierà con la socializzazione..lo porterò con me ovunque sia possibile..in modo da abituarlo alla macchina alle persone ai cani e agli altri animali...e da renderlo un cagnone paziente..e adattabile...a ottobre farò un week-end al mare lo porterò con me e ci sarà anche una mia amica con il suo cagnolone...insmma...spero di fare tutto per bene in modo da renderlo un cagnone simpatico e affidabile!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...