
diva&vicky
Members-
Numero contenuti
291 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di diva&vicky
-
Stanotte ha dormito tutta la notte tranquillamente...con mio fratello...si è alzato alle 5:50 quando mio padre è andato in bagno...è possibile che sia bastata una sola notte passata fuori ad ignorare i suoi miagolii per fargli capire la situazione?...ieri sera ci sono stati i fuochi d'artificio nel mio paese..lui ce l'avevo in braccio mentre li guardavo e non era per niente tranquillo..magari è solo perchè ha visto quelle cose così strane che gli facevano paura che non è uscito..può essere?..mi piacerebbe pensare che abbia già capito la situazione ma questa coincidenza con i fuochi d'artificio non mi convince molto.... Aspettiamo questa notte e si vedrà!!!! Spero tanto che abbia già capito!!!!!!!
-
Sì si...leo è stato castrato questa primavera...iniziava a marcare il territorio in casa pisciettando ovunque e miagolava tutto il giorno davanti alla porta...quei comportamenti li ha abbandonati per fortuna e ora è molto più sereno..prima sembrava soffrisse proprio a vivere in casa ora invece non gli interessa più scendere sotto...anche con la porta aperta non scende..adora però il balcone... Ora speriamo che con questo metodo le cose cambino..anche perchè ora è pesante ma quando riprenderò le lezioni diventerà ancora più pesant!!!!!
-
..Questa notte l'abbiamo lasciato dormire fuori ignorando i suoi miagolii...ogni tanto si faceva risentire per essere sicuro che proprio doveva dormire li fuori ma è stato discretamente bravo...pensavamo che facesse più casino....Speriamo che così poco alla volta la smetta...adesso anche in casa durante la giornata proviamo ad ignorare i suoi miagolii tanto per ora le finestre possiamo ancora tenerle aperte e la sabbietta è comuqnue a sua disposizione in ogni momento...Speriamo di essere in tempo per poter correggere questo suo comportamento...altrimenti se ne dormirà fuori anche quest'inverno...ma mi dispiacerebbe davvero molto...spero che capisca che i suoi miagolii non funzionano in nessun caso e non che non funzionano solo per rientrare...perchè se così fosse vedo impossibile convincere mia madre a lasciarsi distruggere le tende di casa... Grazie mille per i preziosi consigli..spero davvero che servano a qualcosa....
-
AIUTOOO!!!!...abbiamo un problema...Leo il nostro micio di poco più di un anno vive in casa...non esce in giardino poichè nel giardino affianco c'è un cane che odia i gatti mentre lui invece adora i cani e si avvicina a qualsiasi cane che vede...non vorremmo che diventasse pasto per cani....è bravissimo...ma ha solo un difetto che si sta ingrandendo sempre di più... Mio padre per andare a lavorare si deve alzare alle 6 e così fin da piccolino lui si è abituato che alle sei aveva compagnia e mio padre gli apriva la porta del balcone per farlo uscire...Così all'inizio il problema sio verificava solo alla domenica mattina quando lui alle sei miagolava per uscire ma non era niente di che e la cosa era certamente sopportabile....Poi però ha cominciato ad essere sempre più mattiniero..alle volte anche alle 4 inizia a miagolare per uscire e il fatto è che non è che una volta che è fuori ci sta fino a mattina ma miagola dopo 5minuti per rientrare e dopo altrettanti5minuti miagola di nuovo per uscire e va avanti così fino a che non siamo tutti svegli..allora poi si mette a dormire in pace...Ora la cosa è arrivata a livelli massimi però..perchè tutta la notte va avanti così...non si ferma un attimo...entra e esce in continuazione. Abbiamo provato a lasciare sia la finestra che la persiana aperta in modo che potesse fare come vuole lui ma miagola lo stesso finchè non siamo noi ad andare ad aprirgli..e se non lo ascoltiamo passa a distruggerci casa...si arrampica sulle tende, butta giù soprammobili...e così via... Cosa possiamo fare????....sono notti che non riusciamo a dormire più di un'ora di fila e la cosa sta diventando pesante ... Durante il giorno è un micio fantastico...dolcissimo e molto buono!!!!! AIUTOOO!!!!!
-
Ciao!!!!... non saprei come aiutarti..anche il mio cane ha avuto un problema simile, ma è durato una mattinata...l'abbiamo visto che tremava tantissimo..prima solo le zampe posteriori poi tutto il corpo..abbiamo chiamato il vet e praticamente aveva mangiato qualcosa che gli aveva provocato un'intossicazione neurologica....dopo un paio di ore che lo abbiamo lasciato solo e tranquillo come ci aveva detto di fare gli è passato tutto..praticamente quell'intossicazione gli faceva avere delle risposte esagerate e degli stimoli semplicissimi..se gli toccavi la zampa ad esempio lui la toglieva come se lo avessi bucato con uno spillo..e se gli passavi la mano davanti gli occhi lui li chiudeva spaventato..a aprte questo però lui era tranquillo..in giardino prima che arrivasse il vet era come sempre...tremava tantissimo ma giocava con noi..saltava e correva tranquillamente!!!! Se però uil tuo cane trema da una settimana io t consiglierei una visita dal veterinario al più presto..magari ha male d qualche parte....!!!!..però non far passare altro tempo..
-
...è comunque molto emozionante vedere di quanto amore sia sempre stato circondato..quante persone hanno lavorato per lui, quante hanno sperato nella sua guarigione e quante persone nel loro piccolo abbiano cercato di farlo star meglio... Avevano i soldi per farlo e per dargli tutte le cure di cui necessitava..ma troppo spesso pur avendo i soldi i proprietari lasciano perdere...evitano di spenderli perchè tanto il cavallo non tornerà più il campione di prima...purtoppo sono più queste storie che si sentono che non le storie di amore e speranza come quella di barbaro..i padroni e i medici hanno combattuto per lui...ogni cavallo su questa terra meriterebbe il trattamento riservato a barbaro..qualsiasi..campione o meno... Ora sicuramente correrà felice...e quella zampa avrà smesso di procurargli sofferenze!!!
-
Ragazzi,so che nn è nella sezione giusta ma mi sembra che questa sia più frequentata e ho bisogno di un aiuto urgente-... il mio micio stamattina è riuscito a prendere un uccellino...era sul balcone quindi deduco che sia gi abbastanza grande per poter volare...ma sembra davvero un cucciolotto....è chiaro e ha del giallo sul corpo..soprattutto sulla testa...potrebbe essere una cincia? non riesco a capire quanto sia ferita....ora l'abbiamo lasciata sul balcone per vedere se i genitori venivano a prenderla o a darle da mangiare...cosa posso fare io per non lasciarla morire?? Vi prego...qualsiasi consiglio!!!!!!
-
Prima di rispondere mi sono letta tutti i miei interventi per essere sicura di quello che avevo scritto....prima di tutto non ho mai detto a Jerusalems "bravo, domani vai e prenditi questi due cavalli poi si vedrà!"..gli ho cnsigliato semplicemente prima di prenderli di seguire un corso di pronto soccorso chiedendo consiglio al veterinario di fiducia, gli ho anche consigliato di andare in un maneggio a lavorare come groom nell'attesa di prendere i cavalli..in modo da non partire da zero...ma da saper gestire il cavallo da terra e sapere come intervenire in caso di colica o di traumi...o in qualsiasi situazione in cui non c'è tempo da perdere nell'aspettare il veterinario: questo non mi sembra proprio incoraggiare una persona ignara di tutto a prendersi dei cavalli domani anzi... Certamente non basta un'estate per imparare ad aver a che fare con i cavalli...ma sicuramente dopo qualche mese di lavoro da groom o comunque dopo qualche mese che si vive a contatto con i cavalli quotidianamente molte cose si imparano..si imparano le cose basilari, si impara a conoscere i cavalli e a saperli gestire da terra...e si impara a tenerli a bada...io è più di 10anni che vado a cavallo...sempre cavalli del maneggio e sempre cavalli naturalmente buonissimi che non facevano mezzo passo in più di quello che gli chiedevo di fare...l'altr'anno ho preso il mio primo cavallo..tutt'altra cosa..giovane, pauroso e fin troppo furbo...bene, con lui ho imparato molte cose..non ho mai avut a che fare con un cavallo che portandolo a mano facesse il cretino..lui invece si...è stata un'impresa ogni volta che lo tiravo fuori...bene, tutti quegli anni passati a cavallo mi hanno permesso di esser in grado di gestirlo anche se non lo avevo mai fatto..perchè certe cose ti vengono naturali quando li conosci... Loro non avranno dieci anni di esperienza...ma, applicandosi ogni giorno possono comunque arrivare a saperlo gestire...possono arrivare a sapere cosa fare se il cavallo a mano si spaventa di qualcosa o altr... Tenendoli in un prato poi, sinceramente non penso che debbano fare chissà cosa...mettergli la capezza, aprire la porta del box, e accompagnarli nel paddock che sarà a neanche due metri di distanza e richiudere il paddock non penso che ci voglia tanto...certo..ora sto minimizzando ma comunque alla fine le cose da fare sono più o meno queste... Tutt'altra cosa vale invece per il primo soccorso....quello è fondamentale prima di tutto e non ho mai detto il contrario...soprattutto tenendoli a casa e non in un centro...io per adesso ne so pochissimo ma sono comunque tranquilla perchè il mio cavallo è tenuto sotto controllo 24h su 24 da persone più che competenti!!!per loro il discorso è diverso...e ho sempre sottolineato l'importanza di saperli soccorrere tempestivamente... Non ho incoraggiato Jerusalems a buttarsi a capofitto in qualcosa che è sicuramente molto importante e impegnativo, ho solo cercato di fargli capire che la cosa non è impossibile, anzi..e gli ho consigliato cosa farei io al suo posto...sempre meglio della maggior parte di voi che non fa altro che tagliare le gambe ai sogni delle persone... Purtoppo non tutti fin da piccoli sono nel mondo dei cavalli...purtoppo non tutti hanno la possibilità di passare anni a lavorare da groom o hanno la passione per la veterinaria...solo perchè siete voi ad avere cavalli e ad intendervene non vuol dire che i cavalli sono roba per pochi prediletti....ma se si prendono le necessarie misure di sicurezza si può fare...con cautela...In questo forum ho solo sempre espresso il mio punto di vista rispettando il vostro..trovandomi d'accordo su molte cose ma non su altre... e poi, sinceramente, non so voi, ma io, se non avessi mai avuto un cane, ma ne trovassi uno morente sulla strada o comunque uno che rischia di essere soppresso perchè non lo vuole più nessuno, non ci penserei due volte e lo prenderei anche se non sapessi neanche da che parte sta la testa e da quale la coda o se bao o miao...Allo stesso modo penso che per un cavallo sia decisamente meglio finire nelle mani di un inesperto ma con tanto amore da dargli piuttosto che ricevere un proiettile fra gli occhi..poi fate voi...ma io sono convinta di questo
-
Complimenti!!!!!la scelta è la migliore..mentre aspettate di portare i cavalli a casa guardatevi in giro e imparate più cose possibili...e imparere a cavalcare è anche molto iimportante...impari comunque a conoscere i cavalli e vedrai che approciarsi a loro vi diventerà semrpe più naturale!!!! complimenti ancora!!!!!
-
Ciao a tutti, ho un Bovaro del Bernese di quasi un anno...è davvero un cane fantastico...vorrei solo che diventasse più obbediente...vi spiego meglio:...risponde bene al comando seduto e al resta, quando lo chiamo viene quasi sempre...ma a volte è molto testone...hanno un giardino molto grosso, una parte è recintata per evitare che vadano dove passano le macchine e per evitare che chiunque entri per eventuali lavori si trovi un cagnone di 50chili che gli corre addosso...solo che lui lo salta sempre..possiamo alzarlo quanto vogliamo ma lui salta e se nn riesce tira giù...Ora, prima che sia troppo tardi vorrei portarlo ad un corso di addestramento...ma non vorrei fare niente di speciale, solo un po' di obbedienza di base..anche per insegnargli a camminare bene al guinzaglio...voi avete qualche consiglio?cosa posso fare?...e soprattutto, son della provincia di torino dove posso trovare un centro che si occupi di queste cose? grazie mille in anticipo!!!!
-
Sinceramente non saprei cosa consigliarti..al tuo posto sarei indecisa come lo sei tu...da una parte mi piacerebbe molto portarlo a casa...dall'altra rinunciare a migliorare...non so...Io sono una tifosa per le passeggiate..quindi probabilmente lo porterei a casa...ma il mio cavallo è un cavallo da passeggiata quindi farei così senza pensarci troppo...ma se avessi un cavallo da dressage certamente le cose si complicherebbero..e allora sarei indecisa...maari puoi provare a fare un periodo di prova in questo circolo...vedi come ti trovi e come si trova il tuo cavallo e poi se vi trovate bene potete rimanere li altrimenti lo porti a casa...insomma nel tuo caso probabilmente terrei la possibilità do portarlo a casa come ultima spiaggia...prima troverei soluzioni più adatte al vostro grado di preparazione!!!!
-
Nella sezione dedicata ai cani Licetta ha aperto un topic secondo il mio parere molto bello...e vorrei fare la stessa cosa in questa sezione... Perchè non scriviamo qui le frasi più belle che abbiamo mai letto sui nostri meravigliosi amici Cavalli?.... Passione che ti prende, ti travolge, ti ossessiona, ti riempie, ti porta con se e non ti molla. Lo guardi e lo ammiri, armonia e potenza in un'unico corpo. Velocità e leggerezza in un'unico gesto. Anima salvaggia che nessuno mai riuscirà a fare sua. Anima veloce ed istintiva che spaventa chi non la rispetta. Anima buona perché ci ascolta e ci accompagna. Anima fiera ed indipendente perché non sarà mai nostro. Anima sincera perché i suoi occhi raccontano stor ie che non potremo mai capire. Anonimo Io ho trovato questa....mettete tutte quelle che vi piacciono...
-
Sì è vero..io la penso diversamente ma sono più che d'accordo sul problema del primo soccorso..infatti Jerusalems ti ho consigliato di informarti bene sul pronto soccorso...i libri, certo, non sono da buttare via..ma non baatano...chiedete alla veterinaria se vi può dedicare un po' di tempo ad insegnarvi cosa fare nelle situazioni di emergenza più frequenti..come la colica, come un ferita...queste cose sono davvero importanti perchè possono davvero salvare la vita ai vostri cavalli..poi magari non ci sarà mai bisogno di mettere in atto quello che imparerete..ve lo auguro..ma se dovesse succedere è molto importante sapere cosa fare.... Per il resto io starei più che tranquilla!!!!
-
Su questo ti posso dire con sicurezza che riuscirete a farla da soli...un mio compagno di università sta costruendo dei recinti per dei cavalli in un maneggio...certo, ha chiesto l'aiuto di molti altri ragazzi che conosceva sia per farsi aiutare che per divertirsi insieme....dalle foto che fanno ogni volta penso maggiormente la seconda ipotesi..e comuqnue sono in 5ragazzi che tt da soli stanno cotruendo questi recinti..quindi ce la farete anche voi...basta qualcuno che conosca la teoria e che dia gli "ordiini" Secondo il mio parere siete sulla buona strada...non sarà facile ma sarà più che fattibile..in più se avete tutti questi aiuti...non vedo problemi...t avviso però che sarò la sola o quasi a pensarla così in questo forum...quindi in bocca al lupo!!!!!!
-
Ok..certamente avere un cavallo non è una cosa da poco...ma mi sembra che stiate esagerando... Sarebbe sicuramente molto meglio avere una certa esperienza..ma siete in tre, adulti e vaccinati e soprattutto amanti degli animali...se proprio non volete aspettare allora chiedete aiuto a qualcuno che ne ha per costruire il loro alloggio...le indicazioni che il forum t ha dato sono perfette ma servirebbe qualcuno che venga a vedere i lavori e che piano piano vi dia un consiglio alla volta... E poi giorno per giorno imparerete a gestirli..non montandoli non sarà così difficile...e gli errori che potrete commettere non saranno niene di grave..vi serve sicuramente un veterinario esperto già prima di portarli a casa in modo che possa seguirvi e darvi consigli...così in poco tempo sicuramente imparerete ad averc a che fare... La cosa importante che potete fare prima di prenderli sarebbe prendere qualche istruzione sul pronto soccorso...quelle servono sempre ed è bene esserne a conoscenza soprattutto essendo che i cavalli avranno solo voi come primo punto di riferimento.... La cosa importante sarà usare pazienza amore e fermezza...ingredienti questi che sono sicura non mancheranno
-
Io se fossi in voi passerei prima l'estate frequentando un maneggio in modo da aver la possibilità di prendere contatto con questi animali ed imparare a gestirli da terra...magari prendendo qualche lezione e lavorando da groom..così imparerete tutti e 3 a prendervi cura dei cavalli e per l'autunno sarete in grado di badarci....
-
Che dire....beati i cavalli che avranno la fortuna di trovare voi come padroni!!!! Io non so dirti quanto potrebbero costarti perchè il mio cavallo sta in una pensione e quindi pago una quota mensile...comunque sia le spese che devi tener conto sono sicuramente quelle veterinarie..che possono purtoppo saltare fuori in qualsiasi momento, quelle del maniscalco (anche se li terrai sferrati comeè giusto che siano dal momento che non li monterai)che periodicamente dovrai chiamare per una controllatina generale e se necessario il pareggiamento, e poi il cibo... Come sistemare il terreno....bhè...per cominciare è bene che abbiamo dei box...sono meglio di una tettoia perchè saranno più riparati e di notte potrai metterli nel loro rifugio per passare una notte tranquilla..in più, non si sa mai, se dovessi fare degli interventi sul terreno è bene che abbiano un posto dove essere chiusi per lavorare tranquillamente...è anche un ottima cosa dividere il terreno in più zone...bastano anche solo due...così l'erba avrà tempo di riprendersi e avranno sempre un posto bello verde dove poter pascolare tranquillamente... Altro direi che non c'è da fare...recinta in modo sicuro la proprietà, magari anche con del filo elettrico...in modo da evitare ogni possibile fuga... In più nei box potrai comodamente sistemare il loro cibo e gli abbeveratori..di cibo poi potrai fare due mucchietti vicini ma separati e magari sistema delle vascone per l'acqua in modo che non debbano entrare ogni volta in box...se al box non avranno accesso direttamente allora ti conviene metter una tettoia da qalche parte!!!... Poi non so cosa altro dirti...io sistemerei così il terreno!!!
-
Grazie mille!!!....mi sa proprio che però siamo davanti ad un problema comportamentale..che tra l'altro impossibile da guarire...di più di quello che si sta facendo non si può...viene mosso spesso e montato una volta alla settimana dai proprietari...quando è libero indossa questo collare...poverino..fa molta tenerezza..ma purtoppo la situazione è questa...senza collare si farebbe molto più male!!!....Comunque ora cercheremo di parlare con qualcuno esperto in comportamenti per vedere se ha qualche altra idea!!!!. Grazie mille a tutti per gli aiuti e i consigli!!!!!!
-
Ma è l'unico cavallo a presentare questo comportamento...in più cambia spesso paddock..e quidni se questo parassita si diffonde attraverso le feci anche gli altri cavalli dovrebbero presentarlo...non solo quelli che stanno al paddock con lui no?...comunque è il solo...ma provo comunque sia a chiedere al veterinario..per sapere se magari ci aveva pensato anche lui a questa evenienza!!!! Grazie mille!!!!
-
Sinceramente non mi sono mai posta il problema di che materiale siano fatti..io uso quelli classini neri..con la visierina davanti e che hanno il fiocchetto dietro...hai presente??...però penso che in quanto a qualità siano tutti validi...dipende con quale ti trovi meglio e da quale disciplina fai!!!...
-
Hai perfettamente ragione Sara_i29....ma vedi, quando persone t giudicano, giudicano quello che fai e quello che sei senza neanche conoscerti e senza neanche sapere quello che ognuno di noi ha passato nella vita è difficile non scaldarsi....Ci sono persone, come me e lalli88 e penso molte altre, che sono molto sensibili a questo argomento, e quando vivi sulla tua pelle delle esperienze simili è difficile accettare qualcuno che t viene a dire che metti il cap perchè sei una maniaca della sicurezza e che quindi non godi la tua vita fino in fondo... Poi, certamente, ognuno è libero di fare quello che gli pare della propria vita ma il comportamento che le persone hanno di pensare che tanto a loro certe cose non capitano proprio non riesco a capirlo.... Il cap è d'obbligo fino alla maggiore età..e allora chi vuole arrivati i 18anni potrà anche buttarlo in un cassonetto...ma bisogna comunque ricordarsi che la nostra testa passati i 18anni non è diventata infrangibile...è sempre la stessa...e così come il casco è obbligatorio sulla moto SEMPRE..a qualsiasi età, a mio parere, lo dovrebbe essere anche il cap a cavallo..dal momento che non c'è tutta questa differenza..anzi!!!!....
-
Le uniche persone di cui non ho una buona impressione sono quelle che giocano con la vita...per esperienza ho visto molte persone alle quali è stato tolto tutto, persone che di motivi per sorridere non ne hanno più nessuno...persone con la quale la vita è stata ingiusta, troppo ingiusta...persone che non se lo medritavano per niente, che come me meritano una vita felice e tranquilla...e invece tutto questo non l'hanno avuto...stare vicino a queste persone mi ha insegnato che la vita è una cosa preziosa, che non bisogna dare niente per scontato...e che non bisogna andare a giocare con il destino....conoscendo queste storie ho imparato ad apprezzare quello che ho e salvaguardarlo è il mio obiettivo... Evidentemente tu questo non l'hai ancora capito, evidentemente queste cose nessuno te le ha spiegate e insegnate.... Già..forse spreco troppo tempo e parole per convincere qualcuno che non si gioca ne con la vita ne con la salute....è inutile..probabilmente è proprio vero che uno deve sbatterci il naso prima di capire certe cose, d'altraparte è quello che è successo a me e molti altri... La verità è che mi innervosisce vedere che qualcuno prende tutto alla leggera mentre altra gente che forse se lo meriterebbe di più è dovuta crescere troppo in fretta, ha dovuto conoscere la sofferenza troppo presto e ora non si può permettere di fare niente alla leggera... Comunque non intendo più sprecare fiato e parole per fart capire certe cose che evidentemente vanno troppo oltre i tuoi orizzonti...spero solo di non doverti mai dire "te l'avevo detto".... Buonafortuna!
-
Io indosso il cap quando vado a cavallo per lo stesso motivo per cui metto la cintura quando salgo in macchina, o il casco quando vado in motorino, o l'imbragatura quando vado a scalare...il motivo è sempre lo stesso...il motivo è perchè amo la vita e perchè le sensazioni che mi danno tutte le cose che faccio le voglio riprovare ancora e ancora. Non sono una maniaca della sicurezza, non mi chiudo in casa per paura di farmi male..di cose pericolose ne faccio..sono anche una subacquea e non mi sembra che questa sia una cosa senza pericoli...ma ci tengo al mio futuro e alla mia vita e così faccio il possibile per salvaguardarmi....non attraverso la strada ad occhi chiusi pensando che se tanto il mio destino è quello di morire investita succederà anche se attraverso ad occhi aperti...non ha senso il discorso che fai...Pericoli ce ne sono ovunque...anche mentre dormiamo possiamo non svegliarci più...ma non per questo me ne frego delle cose che posso evitare.... Chi non mette il cap lo fa perchè si sente un gradino sopra gli altri, lo fa perchè si sente più bravo, più furbo...perchè pensa che quella sia roba da principianti...bhè..la vostra testa non è diventata più dura solo perchè è anni che andate a cavallo... Poi assolutamente ognuno può fare quello che gli pare....ma non potete fare discorsi del genere "non dirmi che nalle vita sei sempre passata sulle strisce o che sei sempre passata con il verde!?! Non hai mai ballato al chiaro di luna sulla spiaggia con una persona che conoscevi poco? Non ti sei mai ubriacata?? Non hai mai giocato a poker?? hai mai galoppato a briglie sciolte vivendo in contemporanea solo te e il tuo cavallo?? Hai mai corso su una una pista ad una velocità da urlo?? Hai mai sciato su una pista difficile non sapendo se avresti potutto farcela?? etc etc Sì ci sono dei rischi che si potrebbero evitare, ma preferisco assaporarli lentamente.. e non avere mai rimpianti" Perchè non hanno senso...indossare il cap non vuol dire non vivere in contemporanea con il tuo cavallo,< non vuol dire non assaporarsi ogni momento della propria vita...non vuol dire avere rimpianti..anzi...non avere rimpianti vuol dire essere consapevoli del fatto che si è sempre fatto il possibile per evitare certe disgrazie che si potevano evitare...poi certo..il destino mette la sua parte.... E cmq per la cronaca, no, non ho mai ballato con qualcuno che conoscevo poco, nè mi sono mai ubriacata...e non per questo sono una persona triste..anzi...mi diverto ogni giorno, ogni giorno è una sorpresa e lo affornto con il sorriso sulle labbra da quando mi sveglio a quando vado a dormire...senza bisogno di ubriacarmi o di flirtare con persone che non conosco...per questo so che non avrò rimpianti, almeno per adesso....
-
Col tempo la cucciola capirà che il cagnolone non vuole saperne di giocare e che va trattato con rispetto...è normale che gli ringhi, nn preoccuparti e soprattutto non sgridarlo quando lo fa...Diva molto spesso pizzicava anche il cucciolo per rimetterlo al suo posto...Il cucciolone anche lui è molto invadente e grossolano...ancora adesso spesso non fa attenzione a Diva e capita che la faccia cadere...perchè povera ha un po' di artrosi...stamattina quando si sono rivisti dopo la nottata è stato bellissimo..il cucciolo gli faceva una specie di balletto davanti e la riempiva di bacetti..lei in quei momenti fa l'indifferente ma in fondo è felicissima!!!!! Vedrai..ci vuole solo tempo..lasciateli fare, lasciate che si trovino il loro equilibrio e tutto andrà per il meglio!!!!
-
Ti do pienamente ragione...nella vita bisogna vivere delle brutte esperienze per sapere apprezzare quello che si ha...quest'inverno è successa una disgrazia ad una mia amica..dopo quel giorno ho davvero avuto un periodo di crisi..era da tanto che non montavo il mio cavallo perchè qui era tutto ghiacciato e non avrei più voluto farlo...avevo troppo paura..la mia vita da quel momento in poi ha preso un'altra piega e ora custodisco gelosissimamente i miei sogni e il mio futuro...e questo vuol dire anche essere più prudenti nelle cose che prima facevo senza pensarci...allora a cavallo faccio più attenzione, ci è voluto un bel po' di tempo prima che ci risalissi, in macchina pure...e in tutte le altre cose...purtoppo fino a che non ci si sbatte il muso certe cose non si capiscono...la vita è un bene prezioso..c'è gente che lo vorrebbe tanto ma non può viverla fino in fondo e non è giusto che invece chi se la può godere tranquillamente ci giochi come se non fosse importante... Poi assolutamente ognuno è in grado di decidere per se stesso e di fare le proprie scelte...ma bisogna anche pensare alle persone che ci stanno intorno...Poi certamente, nella vita possono succedere mille disgrazie che non si possono evitare...ognuno ha il proprio destino e non si può scampare...ma aumentare le possibilità di rovinarsi la vita da parte mia è stupido!!!