Vai al contenuto

diva&vicky

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diva&vicky

  1. Tranquilli..la cagnetta rimarrà con voi...il vostro annuncio era più che chiaro, il cane è registrato sotto il vostro nome all'anagrafe canina e per quello che ne so è quello che conta...e nient'altro...il libretto sanitario conta ben poco..è quello che c'è scritto all'anagrafe canina che conta...e voi da quel momenti siete i proprietari legittimi del cane e basta...non si può cambiare questo...la cagnetta è VOSTRA!!
  2. Ascoltate una cosa...ma le ghette ci sono anche in cuoi o no??..io ne ho un paio ma non saprei dire di che materiale sono...ora però devo cambiarle...se esistono in cuoio le prenderei così, altrimenti riprendo queste che ho ora....sono nere e sembrano di normale tessuto....
  3. Ciao a tutti.... io non ho mai avuto una cavia, ne, purtoppo ci ho mai avuto a che fare...ma mi hanno sempre affascinato...hanno quel musetto così simpatico....Però mi sono sempre chiesta che carattere in linea di massima hanno le cavie, e come si relazionano con l'uomo..affettuose??indipendenti??coccolone??...o come??..perchè non mi raccontate le vostre storie con questi amici e come loro si comportano con voi??...così piano piano inizierei a saperne di più!!!...grazie mille!!!..e spero che siate in tanti a raccontare le vostre esperienze....
  4. Cosa che cosa???? Davvero non ho proprio capito niente di quello che hai scritto...non penso abbia molto senso scritto così...
  5. Non è detto che non vadano d'accordo sai??...il mio cane anche lui era un terremoto, non stava mai fermo, rincorreva qualsiasi cosa vedeva muoversi, i gatti manco per sogno li poteva sopportare...abbiamo preso il primo coniglio..un po' timorosi dei pasticci che avremmo dovuto fare per tenerli separati...e invece....sono sempre stati dei grandi amiconi...giocano insieme..si irincorrono per casa e sul balcone...mangiano insieme..il coniglio si fa lavare dal cane...il cane quando si avvicina al conigio cammina da accucciato..per non essere troppo grande in confronto al suo amichetto..i primi tempi il cane aveva paura del coniglio..non ne aveva mai visto uno prima...dovevi vedere come ci girava al largo...camminava appiccicato ai muri per paura di essere attaccato dal coniglio...con il gatto sinceramente non so come possano essere i rapporti...ma adesso devo tenere il gatto di mia nonna per un po' e anche loro due vanno d'accordo..anzi..diciamo che si ignorano abbastanza..si sono annusati la prima volta e poi basta...non so ma secondo me non è così impossibile farli convivere...poi però non conosco i tuoi cani ed i tuoi gatti....ehehee..ma piano piano secondo me potrebbero accettarlo il coniglietto...sono simpaticissimiii
  6. Ascolta...il coniglio è un animale delicato...pauroso..deve essere ben voluto da tutta la famiglia...con tutto l'amore del mondo che tu potresti dargli non puoi farlo vivere in un ambiente ostile...anche perchè soffrirebbe..diventerebbe estremamente pauroso, terrorizzato...e questo gli creerebbe tanti problemi..soffrirebbe...davvero...te lo dico per esperienza...ho avuto dei conigli...ho sempre avuto delle belle esperienze..conigli molto dolci e molto simpatici...ho visto far cose che da un coniglio non t immaginerest mai...ma il coniglio che ho adesso ha dei problemi..di comportamento...è sempre stato trattato benissimo..ma stato traumatizzato in nessun modo, mai stato, naturalemnte maltrattato...cresciuto come ho cresciuto e allevato tt gli altri conigli che ho avuto...eppure devo aver fatto qualche piccolissimo errore...che sinceramente purtoppo non so rintracciare...ora il mio coniglio non esce dalla sua gabbia...è tutto il giorno aperta, in un posto tranquillo, ci vede sempre, ci conosce...ci chiama quando ha bisogno di qualcosa..al mattino viene alla porticina a salutarci...non sta male..ma per qualche motivo che non so spiegare non esce dalla sua gabbia..non so che gli è successo ma ti assicuro che mi fa tristezza vederlo sempre li dentro...eppure se provi a togliergliela si immobilizza e incomincia ad urlare....purtoppo è così..purtoppo ho fatto un errore e ora lui è così...cerco di rendergli la vita il più piacevole possibile ma non è facile...quando sono a casa lo prendo sempre in braccio..si rilassa solo dopo parechio che lo accarezzo e gli parlo....gli voglio un bene enorme e lui lo sa, sa che tutta la mia famiglia lo adora..infatti non ha alcun problema a farsi accarezzare e viene a salutarci ogni volta che gli parliamo o che ci avviciniamo alla sua gabbia.... T ho raccontato tutto questo per dirti che non è facile allevare un coniglio..che basta un niente per terrorizzarlo, per traumatizzarlo....se la tua famiglia non può volergli bene lascia perdere te lo dico con il cuore....per lui...
  7. Ma questo è assurdo...voglio dire...se fino ad una settimana fa questi "ex-padroni" non potevano accudire la cagnolina non penso che in una settimana le cose siano combiate in modo così radicale da potersela riprendere....mi sembra più un capriccio...mi sembra che il loro ragionamento ora sia "ci manca così tanto quel cane che piuttosto che far passare un po' di tempo per abituarsi al fatto che non c'è più la riprendiamo...e se sta a casa da sola tutto il giorno..pazienza...pèerò almeno non dobbiamo soffrire per la separazione"..mi sembra puro egoismo....e mi sembra assurdo che la cagnolina potrebbe finire al canile nel periodo della decisione....voglio dire..se all'anagrafe canina risultate voi i padroni e i proprietari non penso che ci siano dubbi.... Purtoppo però non so darvi dei pareri in materia...posso solo dirvi che è davvero assurdo che vi troviate in una situazione del genere...ed è ancora più assurdo che ci siano persone che si comportano come questi expadroni..convinti che il loro cane sia un pacchetto regalo che si può parcheggiare dovunque....In bocca al lupo...fate l'impossibile per tenervi questa cagnetta..se dovesse ritornare da queste persone non so davvero ocme possa essere il suo futuro....In bocca al lupo e fateci poi sapere come si risolve la questione...
  8. Il cane quanto ha??...secondo me la prima volta sarebbe meglio farli incontrare in un posto neutro...che non sia casa tua insomma...in modo che il cane lo possa vedere semplicemente come un incontro e non come un oltraggio a quella che ritiene casa sua....Poi comunque il cane è con te da poco, non dovrebbe ancora avere quel forte senso di proprietà che avrebbe se fosse nato e cresciuto in casa tua...e secondo me accetterà bene il micio..anche perchè è un cucciolo..è difficile che gli faccia male..ed essendo così piccolo è anche difficile che si prenda un bel graffio sul naso...in genere poi il cane non dimentica e si porta dietro quest'offesa sempre..almeno per la mia è stata così..ho cercato di farla andar d'accordo con un gatto adulto, si è presa un graffione sul naso e ora i mici manco li può vedere da lontano...essendo un micino piccolo sicuramente impareranno ad andar d'accordo...magari ci vorrà solo tanta pazienza e del tempo... Altri consigli non te ne posso dare poichè di gatti purtoppo non ne ho mai avuti..a parte qualcuno di passaggio prima che trovassero una nuova casa....comunque in bocca al lupo!!!!!!
  9. Infatti..è questo il mio problema...nel senso che essendo vecchio è difficile fargli cambiare abitudini..anche se poi starebbe meglio in casa per la sua salute...ma forse l'importante è che sia felice lui...poi andrei a trovarlo spesso...in modo da assicurarmi che stia sempre bene e se dovesse avere problemi di salute lo curerei come ho fatto questa volta...non potete immaginare come l'ho trovato...aveva la bocca piena di vermi..io nn so davvero come ha fatto a sopravvivere....adesso sicuramente prima di lasciarlo libero lo faccio rivedere dal vet...quando potrà smettere la cura antibiotica molto probabilemente dovrò dargli qualche vitamina o ricostituente...è magrissimo...ma quelli se proprio in casa sta male glieli posso anche poi portare la dove l'ho trovato...adesso vedo come si comporta e come procede la sua guarigione....
  10. Non so proprio che fare...il miciotto sta sempre meglio...ma ogni tanto mi da l'aria di essere insofferente...ha voglia di uscire ma qui non posso farlo uscire perchè in giardino ci sono tre cani che i gatti proprio non li sopportano...sono davvero molto indecisa....se comunque lo riporterò dove l'ho trovato...andrò sicuramente a trovarlo ogni giorno...ormai mi sono affezionata a questo micio e non lo abbandonerei al suo destino così..lo andrei a trovare tutti i giorni, tanto non è troppo distante il posto e non sarebbe un problema..e in questo modo potrei assicurarmi ogni giorno che sta bene e che nn gli manca nulla..poi adesso che inizia la bella stagione mi sembra un po' un torto lasciarlo in casa...al massimo lo potrei portare in casa quest'autunno...così gli farò passare l'inverno al caldo in casa...e poi appunto vedendomi ogni giorno non dovrebbe sentirsi abbandonato no??...cosa ne pensate??...potrebbe essere la cosa giusta?.... Non so...mi sembra di fargli un torto in tutti e due i modi..ma vorrei fare la cosa per lui migliore..adesso mi da proprio l'aria di voler stare fuori!!!
  11. diva&vicky

    Le Debolezze

    Esatto...davvero..non c'è niente di più bello di vederlo migliorare volta per volta...risolvere i problemi che certamente si incotnrano quando si inizia un'esperienza del genere...vederlo crescere...tutto questo non potrà mai eguagliare l'emozione di una gara..e sicuramente mi rende anche più prgogliosa che vincere...ora infatti sono davvero felice...ma prima, quando questo sogno sembrava così distante e improbabile stavo davvero male...volevo diventare brava, volevo fare gare..ma non ne avevo il coraggio.... Questo mi ha insegnato che nella vita bisogna saper aaspettare...le cose belle prima o poi arrivano...basta non smettere di sognare....
  12. diva&vicky

    Le Debolezze

    Anche io come voi ho sempre avuto questa paura, questa snesazione....il maneggio dove andavo fino a poco tempo fa non era esattamente snob...ma c'era un gruppo di ragazzine davvero "odiose"..di quelle so tutto io, tu che cavolo ci fai qui che tanto non arriverai mai da nessuna parte....tutte avevano il loro cavallo, una di queste, addirittura, senza MAI essere salita su un cavallo un giorno ha deciso che voleva praticare questo sport e prima di prendere qualsiasi lezione si è fatta comprare una puledra di 4anni...tutta pepe...naturalemente dopo svariati sforzi è stata obbligata a venderla e subito dopo è arrivato un altro cavallo..Io erano anni che cavalcavo...mai però fatto gare...sempre sognavo un cavallo tutto mio...e vedere lei così menefreghista mi faceva davvero male....volevo imparare tante cose, tutto il possibile sui cavalli...così facevo domande, chiedevo se potevo sellare io, se potevano seguirmi un attimo...ma c'erano sempre queste di mezzo che occupavano tutto il tempo dei nostri istruttori...loro promettevano qualcosa...non erano come me che volevano solo imparare e basta...io insomma facevo loro perdere tempo..Il mio maneggio...un piccolo maneggio di provincia...aveva con queste ragazzine la possibilità di "sfornare" gente in gamba..e così tutti i loro sforzi erano concentrati su di loro...non mi piaceva più andare li, non mi sentivo a mio agio...e per il carattere che ho questo era davvero faticoso.... Le gare, a dire la verità, mi sarebbero piaciute..tanto..l'emozione di avere tutti gli occhi puntati su di te..sapere i tuoi genitori a bordo campo che ti guardano...gli amici che in un certo senso t ammirano...bellissimo...già...ma non ho mai avuto il coraggio..mi dispiace dirlo..ma non ce l'ho mai fatta...troppa paura...sono stata sicuramente moooolto più debole di voi....e di questo un po' mi dispiace... Ma quest'anno dal giorno alla notte mi sono trovata ad imparare una cosa che nessuna di quelle ragazzine sarebbe mai in grado di fare (almeno oggi come oggi)...ho addestrato il MIO cavallo...non lo avrei mai immaginato..ma lo sto facendo...l sto addestrando...sono l'uinca persona ad essergli salita sulla schiena...l'unica ad averlo mai montato...la prima e l'unica...sto costruendo un bellissimo rapporto con lui..è giovane, per ciò bello frizzante ma andiamo d'accordo...non è facile costruire un rapporto ma ce la stro facendo...per ora già il fatto che mi viene incontro quando mi vede arrivare mi rende molto felice...e poi il fatto che mi permette di montarlo e che segue i miei insegnamenti sneza esitare mi fa ben sperare...poi siamo solo all'inizio...ma ora sono felice così e non rimpiango nulla del passato..anzi!!!!! Vedrete che realizzerete i vostri sogni...prima o poi accade..e forse sarà proprio quando meno ve lo aspettate!!!!
  13. diva&vicky

    Gatto Randagio

    Qualche giorno fa ho trovato un micio veramente in una situazione penosa...non riusciva a mangiare, aveva un infezione all'apparato digerente, non era stata curata, non riusciva amangiare nulla anche perchè l'infezione era arrivata fino alla bocca e le mosche avevano deposto le uova...non potete immaginare lo stato in cui era...l'ho portato dal veterinario convinta che per lui esistesse solo quella maledettta iniezione per smettere di farlo soffrire...e invece no...si è salvato...non è stato facile ma ora ha ripreso a mangiare, la bocca finalmente è guarita...si deve solo più riprendere dalle dosi massicce di antibiotico che ancora ora è costretto a prendere....Per ora ce l'ho io in casa, poichè il veterinario non aveva più posto..e poi perchè mi fa tanta tenerezza..mi fa piacere vederlo migliorare piano piano...è già anzianotto, il veterinario ha detto che più o meno avrà tra i 12e i 14 anni.... Ora....lui ha sempre vissuto in una colonia di gatti, in un paesino molto piccolo, con tantissimi altri mici senza casa ocn una gattara che ci porta il cibo regolarmente.. In teoria una volta guarito completamente lo dovrei riportare dove l'ho preso...con i miei sono d'accordo così per adesso...io vorrei tanto tenerlo con me...per regalarci una vecchiaia felice e in un posto caldo e amato...forse insistendo un po' i miei me lo permetterbbero...però...non sono convinta che sia la cosa giusta...cioè non so che rapporti si possano instaurare in una colonia di gatti....nel senso...lui soffrirebbe se non dovesse più tornare nel posto dove, presumibilmente, è sempre vissuto o starebbe bene anche in casa?...Adesso è molto dolce e coccolone, fa continuamente le fusa, sembra che apprezzi il fatto di avere una casa ma forse lo fa solo per riconoscenza del fatto che l'ho salvato..e porbabilmente quando satà guarito vorrà tornarsene dai suoi compagni...non so come comportarmi..ora praticamente è guarito e devo comunque prendere una decisione..ma non so qual'è la migliore...è un gatto anziano e magari non apprezzerebbe dover cambiare posto dove vivere e abitudini..in più vivrebbe solo, senza cioè altri gatti...ho solo un cane che però odia i gatti...in questo caso la sua sistemazione sarebbe in mansarda dove io vado a studiare...sarebbe sempre in mia compagnia, tranne per la notte... Secondo voi cosa devo fare???
  14. Esatto...io posso confermare questa tua affermazione...ho il cavallo da due mesi e t assicuro ho imparato molto di più in questi due mesi che non nei 10anni che ho frequentato scuderie e preso lezioni in maneggi...e sicurmamente il mio cavallo non sta soffrendo per nessun mio eventuale errore...che ho commesso, certo, ma che ho subito corretto...senza che lui portasse nessuna conseguenza..anzi... COme ho già detto, a te Pettirosso, servirebbero solo qualche lezioncina di pornto soccorso...giusto per sapere come intervenire in caso di colica, o in caso di una ferita che vivendo all'aperto costantemente il cavallo può sempre procurarsi...Prendi dei cavalli già abituati all'uomo, in modo che abbiano già fiducia e che sappiano già come comportarsi quando vengono condotti a mano e per tutte queste piccole cose molto importanti però....per il resto..all'inizio avrai da chiedere mille cose alle persone che potranno seguirti, ma imparerai in fretta a capirli e a capire se stanno bnee o no se hanno bisogno di qualcosa o meno...vai tranquillo...si fanno capire molto meglio di quello che pensiamo...non satà troppo difficile... Però appunto informati sul primo soccorso...quello è molto importante se sei l'ìunica persona pensa a questi cavalli, in attesa del veterinario un tuo aituo tempestivo potrebbe verificarsi di vitale importanza.... Per il resto all'inizo avrai bisogno di consigli sul cibo o su queste cose basilari...ma sarà solo l'inizio..poi tutto filerà per il meglio tranquillo...non preoccuparti...secondo me quello che vuoi fare te è davvero fantastico..e come ho detto prima..un po' t invidio anche...eheh...in bocca al lupo..e miraccomando non rinunciare a questo tuo sogno....
  15. Certo Aquilotta....il tuo ragionamento non fa una piega...fare equiturismop e dover iniziare proprio da zero non è per niente semplice....devi sapere molto di più delle sole cose basilari..devi essere esperta sotto tutti i punti di vista, conoscere tutto quello che riguarda i cavalli, saper afforntare ogni situazione di ememrgenza..devi essere responsabile di altre persone e per fare questo non t basta certo una anno di esperienza...anzi...ti ci vorrà mooolto tempo....ma Pettirosso non vuole fare tutto questo...lui vuole solo offrire una casa e un po' d'amore a dei cavalli avendo la possibilità economica (suppongo) e lo spazio adatto già costruito...la cosa è molto diversa, infinitamente diversa...volete vivere il cavallo in due maniere completamente diverse...lo vedete sotto due aspetti diversi e come tale anche il votro approccio sarà differente.... Secondo me Pettirosso dovrebbe solo informarsi, fare dei corsi di pronto soccorso...e sapere occuparsi del grooming...per lui tutto il resto è superflu, un di più che non serve...certo poi sarebbe molto meglio se i cavalli che prnederà siano già addestrati, almeno per quanto riguarda la conduzione a mano...non è necessario che questi cavalli siano cavalcabili se a lui non interessa ma è necessario, strettamente necessario che si fidino dell'uomo, che lo conoscano e che sappiano obbedirlo...poi dovrà certo avere polso, dargli un'educazione...ma questo è la stessa cosa che si fa con qualsiasi animali..e dal momento che ha parecchi cani non penso che avrà problemi...i vizi non sono una bella cosa per nessun animale...e l'educazione si impartisce nello stesso modo a chiunque...devono capir eche siamo noi il capo branco...ma questo lo sapete benissimo tutti...e anche lui lo sa... Perciò, secondo me non c'è nessun problema al fatto che una persona inesperta come Pettirosso si voglia prendere un cavallo...anzi ben venga!!!!!! Aquilotta...in bocca al lupo per la strada che hai deciso di intraprendere!!!!!
  16. Ha detto di avere persone che lo possoo aiutare e che sono a sua disposizione 24ore su24...e poi ha anche detto che non se lo vuole prendere domani il cavallo.... Non vedo che male c'è se Pettirosso si prende dei cavalli!!...tanto più che non ha intenzione di cavalcarli...non c'è nessun pericolo...certo, magari qualche corso di primo soccorso sarebbe importante farlo...in modo da saperli soccorrere dovesse succedere qualcosa..ma altro a lui che vuole un cavallo come tale, e non per cavalcarlo non vedo dove sia il problema....tempo per farsi esperienze ce l'avrà, e i cavalli sicuramente non pagheranno la sua inesperienza perchè sarà aiutato...non vedo dove stia il problema anzi...ha da offrire a questi cavalli un posto adeguato, confortevole, tanto amore, tanto tempo...e sopratutto li farà vivere come cavalli...non chiede a questi animali niente di più...sinceramente lo invidio...anche io vorrei poter far stare il mio cavallo libero in un grosso prato..ma non posso...tu che puoi fallo!!!....Sinceramente Ciottina mi sembri solo un po' invidiosa... Mettete questi animali su un piatto d'argento li trattate come bamboline di ceramica...non solo persone che vanno a cavallo da quando sono nate hanno il privilegio di poterne avere...si può anche intraprendere questa strada dal nulla...l'importante è avere a chi appoggiarsi all'inizio...e assicurare sempre e comunque al cavallo, come a qualsiasi animale, cibo amore e assistenza veterinaria...non è obbligatorio che chi non ha mai avuto a che fare con cavalli sbaglierà tutto...non è così..c'è gente che c vive con i cavalli ma che poi non sa averc a che fare....penso che almeno una change se la possa avere...tanto più che ha tutte le carte in regola per poterli fare!!!!!!!
  17. diva&vicky

    Trotter

    Ciao!!!! sono contenta che vada meglio.... noi siamo ancora fermi al passo...abbiamo provato il trotto per due volte, la prima ha scartato, probabilemnte però era perchè non era abbastanza concentrato...la seconda è andata bene invece...ora però prima di riprovare lo stiamo lavorando molto bene al passo...tante figure, tanti circoli..insomma da averlo proprio bene in mano e in modo che non sia rigido da nessuna delle due parti...infatti la rigidità è uno dei suoi problemi...da un lato ha sempre più problemi..così adesso ocn questo lavoro al passo lo stiamo sciogliendo bene bene... la prossima volta usciamo in passeggiata a vedere come si comporta...per adesso in campo lo abbiamo abituato alla presenza di un altro cavallo..e anche questo non è stato facile ma ora è a posto... Quanti anni ha il tuo trotter??
  18. Non è possibile...è proprio per questo che non mi sono fidata e che li ho obbligati a portare anche me in questo posto per controllare che arrivasse davvero a destinazione....quel cuccioo di cinghiale era stato ferito dal mio cane..che purtoppo probabilemtne l'aveva scambiato per un peluche giocattolo...se lo teneva nella cuccia...non mi lasciava avvicinare...avevo fatto unn casino per riuscire a liberarlo...era ferito, il cane l'aveva morso in più punti..ma non sembrava gravissimo...insomma se le cure fossero state tempestive sarebbe guarito sicuramente...ho chiamato la forestale perchè non avevo idea di che fare...era la prima volta che mi trovavo con un cionghialotto ferito e non sapevo a chi rivolgermi...è venuta questa guardia...se l'è preso dicendomi che l'avrebbe subito portato in questo centro per animali selvatici...il giorno dopo ho telefonato in questo posto e mi hanno detto che a loro non era arrivato nessun cucciolo di conghile...allora mi sono preoccupata..ho telefonato in mille posti venendo poi a scoprire che questo disgraziato l'aveva portato prima a casa a farlo vedere a sua moglie, poi alle elementari dove studiava suo figlio facendolo passare in tutte le varie classi di bambino in bamibno...figuratevi...era ferito, terrorizzato già a causa del cane e a causa mia...e poi ha anche dovuto fare la parte dell'oggetto raro che si fa vedere a tutti...poi ha ricevuto una chiamata di soccorso in montagna...così ha pensato bene di lasciarlo in macchina tutto il tempo della sua operazione...e poi quando è arrivato...chissà come mai...era morto...non è possibile...povero cucciolo...se ci penso mi vengono un sacco di sensi di colpa...era terrorizzato e prima di morire ha ancora dovuto sopportare tutto questo...è indecente...e poi noi dovremmo fidarci di loro....l'hanno portato via quel cucciolo..ma chissà se avevano qualche idea di quello che stavano facendo...amgari ora quella mamma lo sta cercando...
  19. Non mi fido molto della Forestale...ho avuto delle brutte...anzi orrende esperienze...non avrei voluto chiamarla...ma stavolta sono andata anche io con loro per assicurarmi che portassero questo cucciolo nel posto giusto...una volta un piccolo di cinghiale che avevo segnalato, ferito...è morto per colpa loro..era estate e l'hanno lasciato in macchina non so per quante ore...è vergognoso...comuqnue stavolta non mi sono scollata dal cucciolo fino a quando non era al sicuro....non so se riusicrò ad averesue notizie...lo spero...almeno sapere se è sopravvissuto bene al cambiamento di vita e di luoghi...porpverò a telefonare e vedrò se mi sanno dire qualcosa.... Grazie mille dei tuoi consigli!!!
  20. Purtoppo l'hanno portato in un centro apposta...la mamma proprio non è tornata..mi è dispiaciuto un sacco..poverino....aveva uno sguardo...tenerissimo.. avrei potuto chiedere l'autorizzazione a tenerlo io..per un anno..poi sarebbero venuti a prenderlo per liberarlo...ma ho preferito di no...mi sarebbe piaciuto tantissimo..ma non sarebbe cresciuto nel modo giusto...magai troppo coccolato...troppo protetto...poi non sarebbe riuscito a cavarsela da solo al momento giusto...così l'abbiamo portato in questo centro...vive praticamente in un bosco enorme recintato...con tantissimi altri ocme lui...imparaìerà a cavarsela da solo e non soffrirà quando ritornerà libero....sono contenta di quello che ho fatto...spero solo davvero che sia stata la cosa giusta...spero davvero di avergli salvato la vita e non di avergliela rovinata...
  21. No il problema è un altro....l'ho trovato....non lo toccato assolutamente..so benissimo che ciò comporterebbe il suo abbandono..lo sto controllando da distante...ma la mamma non si fa viva....è da stamattina che non si fa vedere....il piccolo è davvero piccolo piccolo...non so quanto tempo potrà resistere senza latte e senza la sua mamma...lo tengo sotto controllo per tutto il giorno...poi vedrò che fare...magari qualcunn altro prima di me l'ha toccato e ora la mamma l'ha abbandonato..magari la mamma non ce l'ha più..non lo lascio morire comunque se la mamma non dovesse farsi viva per tutto il giorno mi prenderò cura di lui io...lo so che non è il meglio per lui..ma almeno non morirà..al massimo lo porterò in un centro di recupero se nn sarò in gradi di allattarlo e di prendermi cura di lui...non so che fare...ho paura di sbagliare...poverino però...è immobile, avrà siuramente molta fame...l'ho visto stamattina alle 9e l'ho semrpe cpntrollato...la mamma non è arrivata di sicuro...adesso saono già passate più di 4ore..non penso hce possa resistere ancora molto senza il latte
  22. discussione cancellata...ma non so come si fa per eliminarla...scusate..
  23. Io sono d'accordissimo all'uso della voce...perchè non usarla??..penso che sia anche molto meglio per il cavallo stesso...è costretto ad essere più concentrato e in più non deve sopportare sgambate o pressioni sulla bocca...per una persona principiante o comuqnue a chiunque può capitare di commettere errori che magari per noi nn sono niente ma che invece danno noia al cavallo...con la voce invece non gli procuriamo nessun dolore o fastidio...nonostante errori...poi non è vero che il cavallo ascolta qualsiasi persona che gli parla intorno..il cavallo ascolta il suo cavaliere...e basta...al massimo, con i cavalli dei maneggi può capitare che ascoltino l'insegnante perchè lo conoscono molto bene...ma il mio cavallo ascolta solo la mia voce.. e basta..la mia istruttrice può dire qualsiasi cosa, dare qualsiasi ordine ma non lo ascolta se non sono io a darglielo... Secondo me i comandi vocali sono solo un metodo più soft per lavorare con il nostro cavallo..un metodo a mio parere ottimo!!!
  24. Anche nel mio maneggio succedeva così...però era perchè il mio maneggio è in piena montagna, capita a volte che usando sempre gli stessi cavalli per le passeggiate, molto spesso quasi completamente in salita e su terreni per niente belli, questi si facessero male ai legamenti (penso, non sono sicura che fossero i legamenti, comunque erano cavalli che per il lavoro in piano erano ottimi e non avevano problemi anche a fare un lavoro abbastanza duro ma che in montagna proprio non potevano più andare...) così questi cavalli venivano portati in un altro maneggio a fondo valle...vicino alla città quindi completamente in pianura dove potevano essere anche usati per passeggiate e in cambio da questo maneggio con il quale erano messi d'accordo arrivavano cavalli nuovi, adatti soprattutto per passeggiate...certo non cpaitava spesso ma se un cavallo se ne andava via era o per questo motivo oppuer perchè qualche ragazzino che lo montava spess si era affezionato e lo aveva alla fine comprato...non andavano di sicuro al macello..neanch i più vecchiotti...che in genere muoino o li oppure a prato nelle vicinanze...
×
×
  • Crea Nuovo...