Vai al contenuto

diva&vicky

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diva&vicky

  1. diva&vicky

    Calendario

    Scusatemi ma dove posso trovare un calendario con le esposizioni degli ultimi mesi del 2006??..principalmente mi interesserebbero quelle regionali del piemonte o comunque nazionali..ma non so proprio dove sbattere la testa...ho guardato sul sito dell'enci ma non ho trovato nulla...possibile??... e poi ci sarà un modo per venire a conoscenza di esposizioni alla buona diciamo..come quelle delle feste dei paesi o cose del genere...ma dove si trovano?
  2. diva&vicky

    Mettere In Posa

    Scusatemi una domanda....sapete mica consigliarmi degli articoli o dei siti dove spiegano come si mette in posa un bovaro del bernese e un dalmata durante le expò??...io vorrei provarci ma più che andare a vedere le expo che fanno vicino a casa mia non posso e andare dall'allevatore non se ne parla visto che è da tutt'altra parte d'Italia....come posso fare?? C'è qualche posto dove posso leggere o vedere come si mettono in posa queste razza??..magari qualche articolo che spiega come si fa passo per passo... Grazie mille per la vostra disponibilità...In più sapete dirmi delle date di espo in provincia di torino..per ora ho solo trovato quella del 23-24settembre a torino e basta...ne conoscete delle altre??anche non a livelli internazionali...
  3. Sabato andremo a prendere il cucciolone di bovaro del bernese..il nostro Rhum!!!Sarebbe dovuto arrivare a fine settembre ed invece arriverà fra pochissimo..e non vedo l'ora....dovrei però farv delle domande...come posso preparare la mia bimba di 12anni all'arrivo del piccolo???...e poi..dopo quanti giorni posso iniziare a portarlo in giro?..per abituarlo alla macchina e per socializzarlo bene???...e poi ancora..purtoppo io domenica sarò via tutto il giorno...secondo voi potrebbe nn vedermi allo stesso livello dei miei genitori??questo m preoccupa un po' perchè sarò io che lo porterò con me dovunque potrò e sarò io che gli insegnerò tt...dite che è così importante essere presenti il suo secondo giorno nella nuova casa??
  4. Ad aprile ho preso un trotter di 5anni sdomato, solo gare di trotto alle spalle ma ninet'altro..mai avuto una sella sulla schiena e ovviamente mai un cavaliere..con tanta pazienza mi sono messa, con l'aiuto di gente esperta ovviamente, a domarlo, a insegnargli tutto in modo che diventasse il cavallo da passeggiate che ho sempre sognato...fino a giugno sempre solo una volta alla settimana perchè l'università mi impegnava tutto il tempo rimanente ma da giugno in avanti ho preso ad andare tre volte alla settimana...il mio puledrone ha un carattere molto particolare..testone e pigro soprattutto..adora le passeggiate e perciò in campo dopo due giri si piantava e nn si muoveva più a nessun costo...piano piano i miglioramenti erano visibili...lavoravamo sempre meglio e tra noi c'era sempre più complicità...ma del trotto neanche a parlarne..non voleva proprio saperne di partire..l'unica volta che ci ho provato mi ha scaricato abbastanza brutalmente...e così ho pensato di lasciare fare a lui..quando se lo sarebbe sentito sarebbe partito con tranquillità e naturalezza...ma da aprile quel momento nn si vedeva proprio..allungava il passo ma di rompere al trotto non se ne parlava neanche...ieri invece..durante una meravigliosa passeggiata in mezzo a pratoni bellissimi ha deciso che era il momento giusto..e con estrema tranquillità ha iniziato a trottare..un trotto sereno tranquillo e controllato..mi ascoltava...appena gli chiedevo di rallentare lui rallentava...è stato fantastico..davvero un emozione unica..il mio cavallino ora trotta..sono riuscita a tranquillizarlo a fargli avere fiducia in me e l'ha fatto...gli ho insegnato tutto io...dagli esercizi ai piccoli vizietti e l'emozione adesso più che mai è enorme...siamo una squadra e adesso la fiducia reciproca è completa..sono felicissima..probabilmente la sua era solo una paura perchè dopo che ha trottato la prima votla invece che allungarmi il passo come faceva prima rompeva al trotto...che bello...sono davvero felice!!! Scusatemi se mi sono dilungata così tanto ma sono talmente contenta che volevo raccontarvi la mia esperienza!!!
  5. Ecco..è proprio perchè ci sono persone che pensano così che esiste il randagismo...perchè se ogni persona pensasse a castrare o comunque a controllare le nascite dei loro gatti allora non esiterebbero gatti randagi, non esisterebbero canili o colonie di mici... La maggior parte della gente pensa di vivere in un mondo che non gli appartiene..la maggior parte delle persone pensa "bhè, se non lo faccio io non capiterà mica niente..." ed è così che ci sono cani abbandonati e crudeltà del genere...bisognerebbe insominciare a pensare che qualcosa possiamo fare anche noi nel nostro picccolo...perchè anche noi, anche un nostro gesto può migliorare o peggiorare la situazione...come puoi pensare che la gente possa tenersi in casa tutti i mici delle cucciolate?????ci vogliono soldi, tempo, spazio per curare degli animali e soprattutto hai idea di quanti mici si arriverebbe ad avere...seguono una crescita esponenziale..le prime cucciolate ook..ma poi quando di quei 10mici che hai ognuno inizia ad ccoppiarsi con l'altro e via dicendo???....è impensabile una cosa dl genere...gli animali non sono come noi, imanizzarli è purtoppo un nostro grande errore...se per loro la maternità fosse davvero importante come lo è per noi secondo te perchè la mia gatta avrebbe portato chissà dove i suoi micini appena svezzati???...perchè non li avrebbe lasciati con noi essendo sicurissima che avrebbero trovato una famiglia amorevole che li avrebbe accolti a braccia aperte e che aveva un sacco di amore da donargli??...quei micini sicuramente hanno fatto una brutta fine..avevano poco più di2mesi e li ha abbandonato la sera prima di natale...se avesse davvero voluto quella maternità non avrebbe fatto una cosa del genere....allora perchè lasciare il mio micino maschio andare in giro a ingravidare chissà quante gattine???..lasciando nelle grane i padroni delle gatte o peggio lasciando al proprio destino una gatta incinta senza neanche una casa dove rifugiarsi???no..non sono d'accordo..non ci penso nemmeno...non permetto che per colpa mia, per una mia noncuranza vengano alla luce dei micini che forse passeranno una vita d'inferno chiusi in uqalche canile o in mezzo alla strada..non posso neanche pensarci e sicuramente non voglio che sia colpa mia...certo..magari potrebbero anche trovare una famiglia...ma le probabilità sicuramente sono molto più basse...voglio che il mio micio trasorri una vita felice...verrà castrato tra poco, non saprà neanche cosa vuol dire essere maturo sessualmente e proprio per questo non ne sentirà la mancanza...perchè non si può sentire la mancanza di qualcosa che non si ha mai posseduto...trasocrrerà una vita felice, all'aria aperta..ma nello stesso tempo sarò felice anche io perchè avrò la certezza che alla sera tornerà a casa sano e salvo, verrà a dormire con me e non dovrò aspettarlo in giardino pregando che torni a casa il più intero possibile solo perchè io non ho voluto fare niente, spendere quei soldi per evitargli tt questo..no mi dispiace...ma proprio non accetterò mai un discorso del genere..perchè secodno me questo è anche un atto d'amore verso il nostro amico
  6. Non sei d'accordo alla sterilizzazione??...Perchè??....pensi che sia più contro natura dire di amare il proprio micio e poi sopportare l'idea che torni a casa massacrato dalle botte oppure dire di amare il proprio gatto e fare in modo che la sua vita sia più bella possibile..preferisco sinceramente mille volte l' idea di castrare il mio micio adesso a 4mesi che non sa neanche quasi cosa significhi la maturità sessuale che lasciarlo così e aspettare il giorno in cui dovrò portarlo di emergenza dal veterinario a farlo ricucire meglio possibile... Preferisco pensare che se qualche amico o qualunque persona voglia prendere un gatto vada a cercarli nei canili o da quelle cucciolate delle colonie o comunque quelle non controllate piuttosto di avere dei micini da dare via...perchè far nascere altri cuccioli vorrebbe dire portare via il posto ai cuccioletti che ogni giorno vengono abbandonati o peggio uccisi in maniere atroci.... Non so...ma come si cerca di controllare le nascite dei bambini penso che sia giusto cercare li limitare le nascite dei nostri amici a 4zampe...Perchè loro non sono umani e hanno sicuramente sentimenti diversi riguardo questo argomento...la mia cagna non ha mai fatto cuccioli ed è sempre stata una cagnetta felice...la mia micia invece era inicnta quando l'abbiamo trovata...ha fatto tre cuccioli...una volta svezzati li ha fatti sparire lei..non abbiamo più saputo che fine hanno fatto e il veterinario ci ha detto che molto probabilmente la micia era gelosa della famiglia che finalmente aveva trovato e aveva paura di essere cacciata per colpa dei suoi mici..così li ha portati a perdere...
  7. Anche la mia "piccola" di 12anni ha perso un po' d'udito tutto d'un tratto...adesso è proprio solo agli inizi, in casa sente benissimo in giardino invece sente se la chiami ma nn capisce da che parte sono...e quindi comunque bisogna correrle dietro perchè si dirige dalla parte opposta a quella in cui la chiami...povera cucciolotta...fa una tenerezze!!..perchè poi quando t vede dalla parte opposta mi corre incontro scodinzolando come se le avessi fatto uno scherzo!!...piccina....purtoppo..la vecchiaia si fa sentire!!!!!
  8. Premetto che nn ho seguito tutta la discussione...comunque io ha fine marzo ho il mio primo cavallo..lo sto addestrando perchè non era mai stato cavalcato..faremo passeggiate una volta a posto..ma per adesso lavoriamo in campo ed iniziamo a fare le prime passeggiatine di prova...per adesso comunque è sferrato e va benissimo così...sono stata fortunata perchè non ha nessun problema di appiombi o roba del genere, l'unghia cresce molto lentamente e non ha nessun problema a lavorare senza ferri..anzi..è perfetto...però certo che la mia è una situazione un po' particolare...non lo monto spesso e non a lungo..insomma ce la stiamo prendendo con comodo anche perchè non abbiamo nessuna fretta e quindi posso permettermi di non ferrarlo anche perchè cammina benissimo anche così... Però certo che se facessi un lavoro più duro e più a lungo lo ferrerei sicuramente... insomma secondo me dipende dalla disciplina che uno pratica e dalle condizioni del cavallo..alcuni possono altri invce no...
  9. ok grazie mille per le informazioni..allora sono tranquilla..pensavo fosse troppo presto..a vederlo così è proprio ancora un cuccioletto....ma dal momento che è normale così è perfetto..anche perchè così evitiamo brutte esperienze... Per il veterinario ti ringrazio molto ma mi rivolgerò alla veterinaria che ha in cura tutti i miei animaletti..mi fido di lei, i prezzi non so come saranno dal momento che non ho mai fatto sterilizzare nessun gatto comuqnue non mi preoccupa questo...il fatto che m fido di lei e che so che farà un buon lavoro ricompensa tutto..almeno sono tranquilla anche se so che è ua cosa da niente..non si sa mai!!!! Grazie mille davvero a tutti e due!!!
  10. diva&vicky

    Castrare Micio

    CIao a tutti!!...da quasi un mese ho trovato un micetto nel giardino che naturalmente abbiamo tenuto e che adesso sta dormendo qui affianco a me sulla scrivania...Adesso avrà più o meno tre mesi e mezzo...e un maschietto davvero dolcissimo... Vivrà principalmente in casa, anche perchè il mio giardino è abitato da un sacco di animaletti che sparirebbero in un nano secondo se lui vivesse fuori..Abbiamo infatti un topolino di campagna che abita da qualche parte vicino a casa e che viene a mangiare le briciole della tovaglia, un rospetto che si deve essere perso un paio di anni fa ed essendo che abbiamo l'irrigazione automatica in giardino si trova proprio bene e poi un sacco di uccellini...Lui vivrà in casa e balcone e scenderà solo quando potremo stare fuori anche noi per controllarlo... Il nostro problema è il fatto che vorremmo castrarlo..più che altro per il suo bene e per evitare che marchi il territorio in casa....La nostra veterinaria ci ha detto che possiamo farlo già quest'autunno..ma a me sembra un po' prestino...voi che ne dite??...a ottobre avrà 5-6mesi....
  11. diva&vicky

    Ara Giacinto

    Ciao a tutti...è la prima volta che visito questa parte del forum e avrei bisogno del vostro aiuto... Da un po' di tempo sono davvero innamorata degli Ara..soprattutto dell'Ara giacinto che a quanto dicono è quella più affettuosa.... Il mio sogno sarebbe quella di prenderne uno, quando però andrò a vivere da sola..perchè mio padre non ne vuole neanche sentire parlare... Vorrei sapere da voi se potete consigliarmi qualche libro che parli dell'allevamento e del carattere di queste meraviglie e se conoscete qualche possibile allevamento...So che i prezzi sono davvero elevatissimi..ma non riesco a trovare neanche un allevamento!!..il negozio di animali del mio paese li potrebbe prendere su ordinazione..ma non mi fido tanto di questa soluzione..preferirei rivolgermi a qualche allevamento serio e nel quale questi volatili vengono allevati con amore e rispetto... Grazie mille in anticipo!!
  12. Io oltre alla mia Diva ho un coniglietto nano un po' particolare...che non esce dalla sua gabbietta...e da tre settimane ho anche un gattino, trovato una mattina nel mio giardino...Leo, il micio, va molto d'accordo con il coniglio..infatti giocano un sacco..e sono contenta di questo perchè sta aiutando molto il coniglio a vivere meglio...è più felice ora che c'è questo pasticcione a tenergli compagnia...purtoppo però Diva e Leo non si possono neanche guardare...magari con il tempo le cose miglioreranno...speriamo...intanto a settembre attendiamo l'arrivo di un altro cagnone, un bovaro del bernese!!!!..lui si chiamerà Rhum!!!!
  13. Il mio cavallo ha appena 5anni..con molta pazienza lo abbiamo abituato alla sella e ora lo monto..solo al passo per ora...è da aprile che lo lavoriamo ma fino ad due settimane fa solo una volta alla settimana...ora invece vado un giorno si e uno no...è migliorato molto, tra pochissimo proveremo a trottare...la partenza l' abbiamo provata una volta sola, ma era troppo presto, lui non sapeva cosa fare, si è spaventato e mi ha fatto volare...così abbiamo deciso che prima di provare di nuovo lo avremmo messo bene al passo, facciamo tutti gli esercizi possibili al passo..e sta andando benone...la prima volta che trotteremo lo faremo con un altro cavallo davanti..così non dovrebbe partire troppo deciso..essendo un trotter, ed avendo corso la nostra paura è un po' quella..ma probabilmente con un cavall odavanti questo non dovrebbe succedere...siamo già usciti in passeggiata ed è un amore..tranquillo, non si spaventa di quasi niente...lo abbiamo abituato a lavorare tranquillamente con altri cavallo, cosa che non è stata facile dal momento che si elettrizzava ogni volta che in campo entrava un alto cavallo..ora invece è rilassato...quando lo monto, un giorno si e uno no lo monto per poco...tranne una volta alla settimana che lo monto anche per un'oretta o poco più..quando sono solo io lo monto per un quarto d'ora..poi si stufa ed inizia a farmi scherzi poco piacevoli...le cose le fa bene..fino, appunto, a quando si stufa...quando invece in campo c'è un altro cavallo ci mette di meno a stufarsi e così lavoriamo di più..il fatto è che una volta che è stufo non c'è niente da fare, fa sceneggiate per ogni minima situazione, per ogni uccellino che passa..si spaventa, fa qualche scarto..per fortuna ho imparato a stare in sella..se no sarei smepre per terra...comunque apputno per me l'ideale è fare così...si lavora un po', e poi basta..lui anche inizia il lavoro con più serenità che se dovesse pensare di lavorare per un 'ora intera....
  14. diva&vicky

    Curarla O No?

    Ciao a tutti...adesso ho un grande problema che mi sta assillando...mia nonna ha una gattona di 16anni a cui è affezionata da morire...è sempre stata in buonissima salute..ed è stata una fortuna perchè per il carattere che ha sarebbe stato una sofferenza il contrario..non ha mai visto veterinari..poco tempo fa volevami farle fare l'esame del sangue per controllarla ma la veterinaria non c'è riuscita perchè più che un gatto sembrava un leone...ora però sta male, ne ho parlato con la veterinaria e mi ha detto che quasi sicuramente di tratta di disturbi renali e che se si fanno gli esami si capisce se si è ancora in tempo e magari con poche cure potrebbe vivere anche più di un anno...il fatto è che non so se sia la cosa giusta da fare...gli esami dovrebbe farli nel suo ambulatorio perchè dovrebbe essere sedata dato il suo caratterino..e non so se ne vale la pena...ho paura che tutto questo potrebbe costituire per lei uno shock talmente grande da non farla riprendere più...ed è una cosa possibile per lei..che non è mai uscita di casa....ho paura che nel caso fosse troppo tardi vivrebbe peggio gli ultimi tempi a causa di questo trambusto inutile...e anche se fosse presa in tempo magari sarebbe di più difficile guarigione...non so...vi prego..voi cosa fareste nella mia situazione???
  15. Prenderemo un maschietto...anche perchè abbiamo già una femmina a casa..l'allevamento l'ho trovato..i cuccioli anche...sono nati il 2,luglio...ed uno è già nostro..logicamente lo prenderemo solo a settembre però...io non sono andata a vederli i cuccioli, i miei invece andavano in vacanza da quelle parti e sono passati...hanno detto che sono fantastici....sono rimasti stupiti dalla loro dolcezza...e poi hanno visto quelli adulti...se ne sono proprio innamorati...non vedo l'ora che arrivi fine settembre!!!!! Il nome dovrà iniziare con la R
  16. diva&vicky

    Testiera

    Ah ok..grazie mille...il fatto è che per adesso non ho ancora la mia sella e la mia testiera...le compro ora ad agosto...e per adesso uso quelle del maneggio che gentilmente mi imprestano..solo che l'altro giorno il mio cavallo in uno dei suoi momenti dove era convinto di essere al rodeo piuttosto che in un tondino a girare alla corda ha tirato fortissimo e ha rotto la testiera...era una testiera vecchia..ed il cuio ormai era proprio superconsumato....ma anche se non valeva più neanche 10euro mi dispiace e allora avevo il piacere di prenderne un'altra nuova...ma appunto non è il caso che sia di ottima qualità...anche perchè a parità di condizioni... Ok..allora lunedì vado a cercarla... Per le varie misure mi sapete dire più o meno come faccio a regolarmi???quella era abbastanza piccolina...
  17. diva&vicky

    Testiera

    Ciao!!!! io vorrei sapere quanto può venire a costare una testiera semplicissima, senza filetto...solo proprio la testiera e basta...solo indicativamente dai prezzi più bassi...grazie mille!!!
  18. diva&vicky

    Denti Sani

    Ciao a tutti...vorrei sapere come si fa a mantenere i denti sani del nostro cagnone..ci sono degli alimenti che sono indicati e che aiutano o viceversa ci sono degli alimenti che non sono indicati??...Fra poco arriverà un bellissimo cucciolo a casa..e vorrei davvero sapere come fare per mantenergli i denti sani più a lungo possibile, senza aver poi problemi di alitosi come invece ha la mia cagnetta di 12anni!!! Grazie mille!!!
  19. Certo che lo sono!!!!!....mai visto una tigre mangiare insalata??? è assurdo pensare di far diventare vegetariano un gatto o un cane..loro non ne possono niente se l'uomo fa certe schifezze per creare le loro scatolette...loro non ne hanno colpa...io non sono vegetariana..non potrei mai diventarlo..amo gli animali con tutto il cuore..voglio dedicare la mia vita a loro..ma sarei un ipocrita a dire che la carne non mi piace e non mi fa bene...purtoppo è una catena..una catena alimentare, la stessa che porta il micio domestico, alimentato al meglio a cacciare uccellini, topi e lucertole...è la loro natura e non possiamo andare incontro a questo...purtoppo si continueranno a mangiare sempre vacche e maiali...quelle che mangiamo noi a casa principalmente sono carni di vacche di parenti che vivono in montagna alla moda vecchia e uccidono una vacca all'anno..noi ne prendiamo un quarto...mangiando quella carne provo meno ribrezzo e meno tristezza..perchè so che quella vacca è stata davvero amata e coccolata fino all'ultimo giorno...che ha vissuto bene, in una stalla pulita...con dei padroni che, seriamente, la trattavano benissimo...non discuto sull'uccisione dell'animale discuto su quello che l'animale è costretto a sopportare prima di questo...la vita che trascorre dovrebbe essere rispettosa, degna di un animale..e non come un oggetto...sofferente e maltrattato....io penso questo... Comunque invece di far diventare quel povero micio vegetariano forse sarebbe meglio dargli carne scelta, magari con del riso come do al mio micino appena arrivato...la carne che mangiamo noi, se si prende quella di buona qualità è sicuramente ottenuta da animali trattati meglio di quelli delle scatoletta..più sicure e più genuine...swono d'accordo..le scatolette fanno schifo...ma la carne del supermercato è meglio...si può prendere quella..poi certo ci vuole un po' di pazienza in più per farla cuocere assieme al riso o alla pastina...ma secodno me ne vale la pena!!!!!
  20. Avrei bisogno di un chiarimento...sono sempre stata convinta che si dica sterilizzazione se si parla nei riguardi di un animale femmina mentre castrazione se si parla di un individuo maschio ma mio padre in questi giorni che stiamo cercando il futuro cucciolo maschii mi sta dicendo che si può sterilizzare anche il maschio..che la castrazione è una cosa diversa...e che gli cambia il carattere mentre la sterilizzazione no..a me sembra una grande cavolata ma voi potete chiarirmi le idee..è giusto come dico io o come dice lui?? in più un cane castrato è accettato alle expo??o deve essere "intero"???
  21. è proprio quello che stiamo facendo noi...il cane ormai a parte il mattino passa la giornata in casa e così dividiamo la casa in due spazi: spazio micio e spazio cane...ogni tanto li facciamo incontrare...spesso il micio in braccio a qualcuno e qualcun altro che tiene il cane fermo...ma il micio soffia sempre e il cane si innervosisce da morire...ma ora sembra che il micio incominci a fidarsi di più della casa e dei suoi padroni..ormai al coniglio non soffia più, cosa che prima faceva ogni volta che passava davanti alla gabbia...e anche con noi prima se arrivavamo di sorpresa ci soffiava mentre ora piano piano sta smettendo...forse con il tempo smetterà di soffiare anche al cane e così le cose potrebbero migliorare...insomma non pretendiamo mica che dormano nella stessa cuccia e che mangino nella stessa ciotola...vorremmo solo una convivenza pacifica..che se anche si incontrano ogni tanto non c'è rischio di rissa....speriamo che con il tempo le cose migliorino sempre di più...
  22. Non so se uscirà, per adesso ha un balcone a disposizione poi vedremo..di sicuro fino a che non sarà vaccinato e sterilizzato non esce..anche perchè essendo piccolo e curioso ho paura che vada a ficcarsi nei guai nel giro di 2secondi...insomma...fino a quest'autunno non si muove di qui..poi vedremo anche le sue esigenze...comunque se avrà via libera sicuramente avrà un collarino in modo che nessuno lo prenda come gatto randagio e decida di tenerselo... Il cane purtoppo non è mai stato abituato a stare con i gatti perchè questo è il primo che abbiamo da quando abbaimo anche il cane...solo due volte all'anno sta qui in casa il gatto di mia nonna che va in vacanza per un mese...ma anche con quello le cose vanno malissimo...non possiamo lasciarli soli, e quando sono tutti e due nella stessa stanza qualcuno deve tenere il cane perchè se no le va incontro...il cane probabilemente non le farebbe niente di male se solo riuscisse ad annusarlo e a leccarlo come vorrebbe ma entrambi questi gatti non si lasciano neanche avvicinare..così appena soffiano lei cerca di mordere....In più ha12anni..non è più giovane...ho paura che non riescano mai a convivere...sarebbe un vero pasticcio se così fosse....comunque continuo a sperare...in più a settembre arriverà un altro cucciolo di cane..lui sarà più facile farlo andare d'accordo con il gatto essendo piccolo.magari lei vedendo che l'alro si avvicina e lo sopporta lo farà anche lei..speriamo...ho come l'impressione che casa mia si stia traformando in un piccolo zoo...menomale che almeno il coniglio va d'accordo con tutti!!!! P.S:...la peste ringrazia per i compliementi...ora ha scoperto quanto è comodo il letto..anche se ogni tanto fa degli incubi e si sveglia soffiando a chiunque ci sia li vicino...che tenero!!!!!
  23. Anche io pensavo che essendo piccolo fosse più facile fargli fare amicizia..ma il micio pur essendo piccolino soffia e scappa quando vede il cane..il fatto è che il cane non gli farebbe niente se lui non soffiasse..ma appena soffia il cane si arrabbia tantissimo..lo prende proprio come un affronto... Ma tu hai dei gatti??....come riesci a gestirli con i cani che non li sopportano??
  24. è un maschietto...LEO...il veterinario ci ha detto è in ottima salute, non ha nessun problema..per fortuna..Ora ha anche incominciato a fare i suoi bisognini regolarmente e subito nella sua cassettina, sembra proprio che sia stato abbandonato perchè le regole della buona educazione in casa ce l'ha e poi è molto affettuoso e fiducioso nei confronti degli umani....L'acqua e le crocchette le ha sempre a disposizione e mangia anche con più tranquillità non come ieri che si strafogava..evidentemente ha capito che d'ora in poi la fame non la soffrirà più e che può prendersela con tutto comodo...Per adesso l'unico porblema è che non va d'accordo con il cane..spero solo che con il tempo imparino a convivere civilemente anche perchè adesso bisogna fare continuamente attenzione alle porte che devono restare chiuse....spero davvero che con il tempo e a forza di incontrarsi ogni tanto imparino ad accettarsi.... Eccolo qui il più piccolino!!!!!!! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/trillidiv...ir=2139re2& le foto purtoppo non sono un granhcè ma le ho fatte stamattina di corsa!!!!
  25. diva&vicky

    Micino Trovatello

    Ciao a tutti... stamattina ho trovato nel giardino un micino piccolino che miagolava come un disperato..ho guardato attorno per vedere se c'era mamma gatta o altri micini ma niente..intanto lui vedendomi ha iniziato a miagolare ancora più forte..così l'ho preso...ora è sulle mie ginocchia che dorme come un angioletto...è tenerissimo...avrà più o meno 2mesi...è indipendente, vivace e intelligente...un amore!!!! Oggi pomeriggio lo porto dal veterinario per vedere che sia sano perchè abbiamo deciso che d'ora in poi farà parte della nostra famiglia.... Gli ho dato da mangiare ed è evidente che è da molto tempo che non toccava cibo..è magro da far paura... vorrei dei consigli su come crescerlo..quante volte deve mangiare al giorno??...in più l'ho trovato stamattina alle 8 e non ha ancora fatto ne pipi ne cacca nonostante abbia bevuto e mangiato....è normale??
×
×
  • Crea Nuovo...