Vai al contenuto

diva&vicky

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diva&vicky

  1. Eccoci tornati a casa!!!... Il micione è un po' intontito...per adesso è seduto davanti la porta del bagno immobole che ci guarda come per chiederci perchè non riesce a camminare...è uscito dal trasportino dopo un po'..e cercando di raggiungere la cuccia è rotolato due volte per terra...povero amore!!!!!...fa tanta tenerezza....In compenso il cucciolone non fa altro che piangere da quando l'ha visto andar via..e ora vorrebbe assalirlo come sempre..
  2. diva&vicky

    è Arrivato Il Giorno

    ...oggi pomeriggio...fra ora..porterò il mio micio a castrare...mi sento un po' in colpa però.... Quando si accorgerà di cosa gli è successo cosa potrà pensare??..come hanno reagito i vostri mici?...io non volevo farlo perchè tanto sta in casa...ma ha iniziato a marcare il territorio e stiamo impazzendo tutti sempre a cercare dove l'ha fatta... ..Spero che non ci odi per quello che gli stiamo per fare!!!!!!
  3. Il mio ha sette mesi, nei prossimi giorni verrà castrato..ha iniziato però già a marcare il territorio con la pipì, una volta castrato smetterà di farlo??...mia madre sta impazzendo...e spero che la smetta di marcare...Lui vive sempre in casa...
  4. No, non metterlo nè nello sgabuzzino ne nel garage..povero piccolo...mettilo sotto la scrivania..li va molto meglio...lo potrai lasciare tranquillo quando vorrai e intanto potrà seguire bene i tuoi movimenti in modo da non sentirsi mai completamente solo....I conigli non puzzano assolutamente...se mai è la loro gabbia che puzza...ma questo dipenda solo ed esclusivamente da noi...se puliamo la gabbia spesso questo non accadrà sicuramente e non avremo il problema di fastidiosi odori...ne tantomeno tua mamma potrà lamentarsi... I primi tempi liberalo poco per volta...magari in bagno che in genere è il luogo con meno mobiletti e fili vari...così potrai stargli un po' dietro e se vorrai potrai lasciarlo anche un po' solo assicurandoti che non ci sia nessun pericolo...e poi una volta che sarà più esperto potrai lasciarlo libero anche in camera tua...non importa se andrà sotto il letto o sotto l'armadio..stai tranquilla che non rimangono pizzicati..come entrano escono anche....Sul balcone metti una rete così nelle giornate meno fredde e nelle ore soleggiate potrà godere di un po' d'aria fresca...una rete non è un lavorone enorme, non costa molto e aiuterà il nosto oniglietto a vivere bene!!!! Miraccomando informati bene sull'alimentazione giusta da somministrargli...questa è la cosa più importante!!!!!
  5. Già infatti....proprio quello che volevo dire....il consiglio per evitare che si rovini il pelo del garrese per colpa della coperta..è semplicemente non mettergliele!!!!!
  6. Bhè...cavallo e asino fanno poi parte della stessa famiglia...non penso che ci possa essere tutta questa differenza di intelligenza fra i due animali.... I cavalli hanno una memoria straordinaria e per questo ogni cambiamento dell'ambiente li fa spaventare..quest'estate nella stradina ch devo percorrere con il mio cavallo per portarlo dal paddock al campo e dal campo al paddock stavano tirando su una casa...non c'era un giorno in cui non avessi problemi nel passargli davanti con lui..perchè da un giorno all'altro qualcosa era cambiato..c'era iun pezzo in più, un pezzo che il giorno prima era in un angolo il giorno dopo poteva essere nell'angolo opposto...Ma guardando nella loro ottica li capisco che si possano spaventare per queste cose... Il fatto che il tuo cavallo si sia spaventato per una coperta dopo che ci era passato diverse volte prima vicino può voler dire che magari prima era più concentrato e non ci ha fatto caso..oppure voleva solo trovare una scusa per non lavorare..magari perchè si stava annoiando...se non voleva passare sulle barriere a terra in un senso magari era perchè da quella mano aveva una visuale che non gli piaceva oppure faceva più fatica perchè era più rigido da quel lato... Poi certo..non possiamo usare il termine intelligenza con lo stesso significato con cui lo usiamo per noi...in questo caso nessun animale sarebbe intelligente...ma da qui a pensare che siano animali stupidi non penso proprio...il mio cavallo adora le passeggiate...in campo non si fa montare neanche fosse l'ultima cosa che fa...ma se in campo vede entrare i due cavalli con la quale usciamo in passeggiata allora si che si fa montare..ma si pianta davanti all'uscita e aspetta che si esca... E poi...già solo per tutte quelle emozioni che ogni volta ci fanno provare sono segno di una forma di intelligenza...altrimenti non ci emozionerebbero così tanto....
  7. Non sono ne fifoni ne ignoranti...sono semplicemente animali prede...che perciò di natura non si fidano di quello che non conoscono...è naturale...vorrei vedere se anche noi fossimo delle prede se non avessimo paura delle cose nuove e mai viste che ci circondano...non si può chiedere ad un cavallo di non spaventarsi per un rumore improvviso...in natura un rumore improvviso può voler dire un predatore che si avvicina...e allora si che bisogna spaventarsi e iniziare a correre.... Quello che può cambiare le cose è se il cavallo si fida o meno di noi...anche io con il mio cavallo ho un po' di problemi..si spaventa spesso scarta anche lui e sgroppa...ma non do la colpa a lui...la colpa la do a me stessa che evidentemente sbaglio qualcosa....poi in passeggiata lui si fida di me..infatti si contiene molto..ma non posso pretendere che non si spaventi di nulla!!!!
  8. Io ho avuto solo due gatti..la prima raccolta in strada...o meglio..la prima dalla strada ha deciso di venire ad abitare da noi...ci ha sempre voluto bene...ma ha sempre avuto il carattere selvatico...carezze poche, effusioni pochissime...se ne è sempre stata per i fatti suoi...veniva sul divano affianco a noi, mai in braccio...ma se iniziavamo ad accarezzarla se ne andava...non so..ma magari oltre alle esperienze che ha avuto che certamente hanno influito non in manieera positiva sul suo carattere qui si tratta anche di quello che la madre gli ha insegnato..i gatti che nascono da madri randagi difficilmente sono dei teneroni...anche la ragazza di mio fratello ha una gatta trovatella...anche lei con questo carattere!!!.... Però il fatto che sia così aggressiva non è bello...ed è difficile soprattutto averci a che fare....ma fuori non ci va perchè non vuole lei o perchè non la lasciate voi??
  9. Sì è proprio un micino fiducioso..penso che sia proprio nel suo carattere...quando l'ho trovato era su un muro di recinzione..alto..troppo alto per poterlo prendere senza una scala...appena mi ha visto di sotto che volevo prenderloha iniziato a miagolare e a sporgersi sempre di più..ho preso in fretta una scala, e appena fatto il secondo gradino mi è letteralmente volato in braccio..non mi conosceva, potevo anche non riuscire a prenderlo ma lui si è fidato fin da subito e si è buttato a capofitto su di me...penso che sia proprio intrinseco nel suo carattere la fiducia...e poi ha visto che è sempre stata ben riposta e quindi non riesce a pensare che qualcuno possa fargli del male...è un tenerone...e si lascia fare davvero qualsiasi cosa.in qualsiasi posizione lo si metta lui non si scompone..è un matto!!!!!!!! è solo che per certe cose questa sua fiducia potrebbe anche essere pericolosa...adesso intanto aspettiamo che cresca e poi vedremo..ma la nostra intenzione sarebbe quella di farlo stare in casa..anche perchè dorme sui letti e non ci piace tanto che vada in giro chissà dove e poi venga a dormire con noi....
  10. Grandeee!!sono contenta... In genere quando si va a toccare il cibo non si sbaglia mai!!!!!eheheheh... un saluto alla piccola!!!
  11. ...magari per qualche periodo, dopo che ha appreso bene il meccanismo, tieniti sempre nelle tasche un paio di crocche..così per rinforzare questo nuovo comando...e per non farti prendere alla sprovvista nel caso lei venga a cercarli..sono fin troppo furbi i nostri pelosoni e se capisce che tu non hai più niente da darle potrebbe anche non venire..se invece a volte si a volte no la sorprendi con ancora quelle famose crocche che tanto cerca allora sicuramente verrà... Facci sapere se i risultati sono buoni!!!!
  12. Hai provato con dei bocconcini??... io con il mio cucciolo in giardino iniziavo a chiamarlo..all'inizio certo non mi ascoltava per niente ma se per caso si avvicinava a me subito dopo un richiamo allora lo premiavo con una crocchetta...ogni volta così..fino a che ha capito come funzionava..al richiamo arrivava subito e prendeva la crocchetta...poi piano piano ho smesso di darglieli...solo una volta ogni tot richiami..poi sempre meno..fino a che ora obbedisce al richiamo anche senza nessun premio..secondo me una volta che ha capito il meccanismo anche se lo chiami in strada arriva lo stesso...
  13. Sì..sono al primo anno...dovrei frequentare già il secondo ma il primo anno non ho passato il test e così ho fatto una facoltà di ripiego...a settembre invece il test l'ho passato..per fortuna mi hanno convalidato parecchi esami dell'anno precedente così sono un po' avvantaggiata...
  14. Il problema che proprio non lo capisce..quando è arrivato avevamo solo Diva, lòa cagnetta più anziana-...che ha sempre odiato i gatti..provavamio a farli diventare amici ma senza nessun successo..così anche lui alla vista di un cane si gonfiava tutto e soffiava come un disperato...poi è arrivato un cucciolo...e allora diventare amici è stato più facile...è dopo questo che ha fatto di tutta l'erba un fascio...e così col cucciolo giocava e quando per distrazione si incontrava con Diva, pur vedendo che le sue intenzioni era mangiarselo, si buttava a pancia all'aria come faceva col cucciolo...poi per fortuna nostra è diventato amico di Diva e ora i tre pelosoni convivono...ma all'inizio se Diva fosse stata più decisa e più cattivo lo avrebbe ucciso perchè svariate volte lo abbiamo tolto dalle sie fauci..nonostante questo le volte dopo non cambiava atteggiamento..sempre a pancia all'aria....è proprio un micino recidivo1!!!!!
  15. Come ti abbiamo detto lo puoi adottare..oppure comprare....oppure puo cercare qualcuno della tua zona che abbia bisogno di una mano per i suoi..in questo modo potresti occupartene tu....oppure ci sono le fide o mezze fide... insomma...hai un sacco di opportunità... Dove abiti??...
  16. Ciao a tutti... da luglio ho un micino..ora dovrebbe avere 9mesi circa...vive in casa perchè in giardino ci sono dei cani che se lo vedessero se lo mangierebbero senza problemi e così deve vivere in casa....Se fosse un gatto normale i cani non sarebbero un problema perchè potrebbe evitarli..il fatto è che lui adora i cani...gioca con i miei due, si mordono si rincorrono..lui si lascia fare di tutto..il cucciolo che ho lo morde anche forte a volte ma lui non scappa mai...appena vede un cane che gli corre incontro festoso o no lui si mette a pancia all'aria...e lo fa anche con cani che non conosce... Il problema è che incomincia a voler scendere..miagola tanto davanti alla porta..e inizia a fare dispetti poco graditi..come...la pipì sul divano o dovunque si trovi.... Come posso fare per fargli passare questo vizio...ci fa disperare...essere castrato aiuterebbe la cosa??
  17. Già..io ho provato a dirgli tutte le cose che più o meno so....ho imparato tanto leggendo il forum e libri poichè volevo far crescere nel mogliore dei modi il nostro nuovo cucciolo...Diva è un cane fantastico che è cresciuta educata e tranquilla nonostante non abbia avuto da parte nostra nessun grande riguardo all'educazione..in casa sono solo io che ci penso e che mi interesso..anche i miei non ne sanno un granchè..e non sai che lotta cercar di far capire a mio padre che doveva vedere tanti cani e tante persone..per lui era superficiale ed inutile...anche Rhum non ne ha visti granchè di altri cani...i miei lo portano spesso a passeggio ma in montagna..dove si incontrano pochissimi cani...comunque ne ha visti...piano piano impara a comportarsi e la vicinanza con Diva lo avvantaggia molto...e poi io appena posso lo porto a passeggio in paese..ma non ci sono parchi o zone dove se ne possono trovare parecchi come capita in città....quindi ci sono le volte in cui si è più fortunati e ce ne sono tanti e volte in cui non se ne vede neanche l'ombra... Questa cagnetta mi preoccupa proprio un po' e mi dispiace il fatto che non mi diano retta...basterebbe che ascoltassero una minima parte di quello che gli ho detto per migliorare molto le cose..forse quando sarò veterinaria si fideranno un po' più di me..ma fino a quel momento penso che sia impossibile...intanto la cagnetta cresce e non so come diventeranno le cose...mi preoccupa solo avere di nuovo in casa un dalmata aggressivo...era già un traffico con l'altro per organizzare le cose...e adesso che la storia ricomincia ricominciano anche tutti i casini per non far incontrare i due cani o le persone che vengono a trovarci... Grazie per l'informazione sui sali minerali..proverò a dirglielo...anche se non mi ascolteranno mai poichè hanno la dieta prescritta dall'allevatore e non cambieranno mai e poi mai di una virgola quello ch c'è scritto sul foglio!!!!
  18. ...oppure ci sono le adozioni vere e proprie....come ho fatto io....rivolgiti a qualche associazione animalista..molte di queste hanno dei programmi di adozione di cavalli, e ic sono dei centri dove vengono accolti tutti questi cavalli che aspettano un padrone...Cerca il centro più vicino a casa tua in modo che l'adozione sia più faicle...difficilmente mandano via un cavallo troppo distante perchè non potrebbero assicurarsi periodicamente il suo stato di benessere....e vedrai che potrai adottarne uno!!..come ho fatto io!!!!!!
  19. Mi piacerebbe davvero tanto potermi occupare di lei..ma non me ne darebbero l'opportunità..in più il tempo mi scarseggia davvero...sono questi i mesi che dovrei starle più dietro..non potrei aspettare che passino due mesi o tre è ora il momento giusto ma come faccio??..ho gli esami, devo pensare al mio cucciolone e anche alla nonnina Diva, non voglio che si senta messa da parte per il nuovo arrivato e perciò devo dedicarle del tempo anche a lei...in più ho un cavallo, giovane, un po' pazzerello..che necessita anch lui di molto tempo per evitare di farci male entrambi..come posso fare?non riuscirei a prendermi cura anche di lei..le giornate non sono di 48ora purtoppo...lo vorrei tanto anche perchè sarebbe una bella soddisfazione far vedere di aver ragione e di capirne qualcosa...ma il tempo non me lo permette e loro neppure... Mia zia prima di prendere la cucciola ha letto due libri...è per quello che stavolta ero davvero fiduciosa...ma le cose poi si sono rivelate sbagliate....ne sanno di cose e sanno anche che il cane andrebbe socializzato...ma pensano che non sia così poi importante e sopratuttto pensano che non sia ancora il momento...oppure pensano che vedere Diva e Rhum sia già abbastanza..io ogni tanto le cose cerco di spiegargliele..ma si ha l'impressione di parlare con un muro....più che altro non hanno la costanza per farle le cose...se la sono portata in vacanza ma la piccola ha paura della macchina..e allora??..naturalmente non la portano più!!..io ho provato a dirgli come fare...Rhum aveva paura ad entrare nella cuccia...poi piano piano gli nascondeva delle crocchette dentro o dei giochini e così entrava...facevo in modo di aumentare il tempo che ci stava dentro poco alla volta e poi piano piano glieli mettevo di nascosto e lui così entrava a cercarle anche quando io non c'ero..fino a quando ha visto che poi tanto male non si stava li dentro...io ho provato a spiegargli di farla giocare un po' in macchina nel garage...lei ama i suoi giochini e potrebbero in questo modo farle passare la paura..ma quando gliel'ho detto non mi hanno neanche ascoltata...e allora che posso fare???...più che dirgli le cose non posso...non posso trascurare i miei animali...già ho poco tempo per loro e sono gelosissimi della cucciola..ogni volta che mi fermo ad accarezzarla piangono come disperati... Ma potrebbero davvero essere denunciati per il fatto che non portano la cucciola alle mostre dopo averlo promesso??
  20. Non immagini a me.... Di dalmata ne hanno già avuti due..la prima era davvero fantastica..ma lo era di per se..non di sicuro per merito loro...era davvero una cagnetta raffinata...la seconda....terribile...ha più volte cercato di uccidere Diva...per fortuna siamo sempre riusciti a separarle..ma non ti immagini cm era ridotta Diva..la prendeva alla gola..proprio per ucciderla...gatti uccellini..qualsiasi animale che entrava in casa non aveva scampo.i gatti poi..non li senitvamo neanche lamentarsi...propbabilmente non se ne accorgevano neanche...era davvero un cane terribile..poi con la vecchiaiai era diventata più tranquilla..ma pericolosa con gli estranei e soprattutto con i bzambini...una volta si è rivoltata contro una bambina...e pensi che loro abbiano fatto qualcosa??..per carità...nulla..hanno continuato a chiaccherare tranquillamente dicendo che comunque non era pericolosa..e via così...io avevo il terrore quando degli amici entravano in casa...loro non erano capace di guardarla..ogni suo gesto e movimento quando c'era gente facev cpaire benissimo le sue intenzioni...ma loro non le capivano...com'è possibile che un padrone non sappia capire il proprio cane??..lo capivo io che non la vedevo sempre...bha... Con l'arrivo di questo cane ero più tranquilla..con il fatto delle mostre ero sicura che l'avrebbero eduata meglio..ma proprio non lo capiscono che è importante socializzarla ed educarla..io gli do qualche consiglio ma loro non lo considerano proprio..sanno tutto loro...e cos' questo cane non sa neanche rispondere al comando "seduto"..gli ho spiegato come insegnarglielo..io al mio gliel'ho insegnato utilizzando la pappa all'inizio e dopo la seconda volta lo faceva subito dopo aver sentito il comando... Loro invece niente...bha...non so proprio come andrà a finire...ma non sembra promettere bene....il fatto che parlando con mia cugina sono decisissimi a portarla alle mostre...ma senza fare niente..quando a pranzo le ho detto che incominciavo ad insegnare al mio cucciolo a stare in posa mi ha guardato stranita e mi ha detto che a loro non serve fare queste..e che appena sarà più grande la porteranno alle mostre...così da un giorno all'altro..non sa nenache cmminare al guinzaglio che salta addosso a tutti quelli che incontra per strada....per non parlare come si comporta con gli altri cani!!!!!!
  21. Di tempo insieme i tre cani ne passano poco...per loro quel cane è di porcellana e appena giocando un po' fra di loro sentono un guaito li separano subito...è sempr eil nostro bovaro che guaisce perchè la dalmata gli si appende alle orecchie e non le molla più.... La stanno tenendo come una bambolina sul serio...in giardino sta pochissimo...la maggior parte del tempo la passa nella cucina di casa...che è grande si ma non abbastanza per una cucciola di dalmata...quando esce nel giardino che è recintato i primi minuti corre all'impazzata e poi piagnucola davanti alla porticina..e subito le vanno ad aprire per farla entrare..non fa neanche due guaiti che è già dentro..puoi immaginare quanto è viziata ora..all'inizio io cercavo di dirglielo..quando ero presente a mia cugina le dicevo di lasciarla piangere e di non correre subito perchè se no nn si sarebbe mai abituata..ma niente...come se avessi parlato al vento...Sarebbe una cagnetta davvero intelligente se venisse educata un pochetto..è davvero vispa e sicuramente non avrebbe problemi ad imparare qualsiasi cosa..ma crescendo così è impossibile... Il problema sarà anch quando la vorranno portare alle mostre...dovranno farlo perchè hanno preso la cucciola più bella promettendo che l'avrebbero portata..non avrebbero potuto comprarla altrimenti...mi avevano chiesto anche a me se l'avessi portata io e io gli avevo detto che l'avrei fatto volentieri solo a patto che loro avessero provveduto alla sua socializzazione e alla su educazione nel migliore dei modi..poi per quanto riguarda la posa e tutto il resto ci avrei pensato io..ma sicuramente non farò niente..ho già poco tempo per preparare il mio che vorrei provare a portarlo...figuriamoci se porto quella tremenda peste..se poi le cose andranno male, come sicuramente sarà saranno ancora poi capaci di dare la colpa a me!!...no no..non ci penso proprio... Quel cane sta crescendo proprio male..in più i primi tempi cercavamo di farla stare anche con Diva...lei però le faceva i denti..come è normale per stabilire la gerarchia...glielo avevo spiegato che era normale..ma loro inorriditi se la sono portata via e ora non si vedono proprio più...come si Diva fosse un leone..figuriamoci..non ha neppure più i dneti povera tata!!!!... Quasi sicuramente comunque non staranno insieme da grandi..anche perchè appunto la cucciola passa il più del tempo in casa...anche quando loro sono via la chiudono dentro...Da una parte questo mi fa piacere..anche perchè così quando sarà il momento..e spero fra tanto tanto tempo..prenderemo una cagnolina per fare compagnia a Rhum...e questa volta finalmente la prenderemo dal canile!!!...ma so già che appena entrerà in casa ci saranno delle tragedie greche.. Sicuramente mi dispiace per ol fatto che i divertirebbero un sacco i due cuccioli inisieme e in più Diva avrebbe un po' di tranquillità...invece niente...ma soprattutto mi innervosisce vedere che ogni cosa che succede è colpa di Rhum mentre invece è l'altra che rovina tutto il giardino....il prato sembra più un campo da golf e anche mentre la vedono scavare non la sgridano per niente....Ruba le cose dal tavolo e non le dicno nulla...una sera sono entrata in casa e si era mangiata due biro e un burrocacao rubate dal portapenne di mia cugina...ma interi.anche la plastica e l'inchiostro si era mangiata!!..e mia cugina che è arrivata a casa un'ora dopo l'ha sgridata come una forsennata senza farle neanche vedere ciò per cui la sgridava..poverina nn capiva come mai la sua padrona la trattava così..e ci credo il disastro l'aveva combinato 2ore prima o più...e poi naturalmente non si faceva più prendere..scappava e correva via..senza obbedire per niente..è un disastro ma la cosa che mi preoccupa di più e che più mi ha scioccata è stato sentire dire da mia cugina ieri con tranquilità estrema "Mi sa che la mia cucciolotta da grande morderà!!"Ma si può???..lo sanno, se ne rendono conto ma nn fanno nulla!!!!!!
  22. Ciao a tutti!!!... da settembre in casa nostra è arrivato un cucciolo di Bovaro del Bernese...semplicemente stupendo..ora ha 6mesi..è obbediente e molto discreto...ha imparato in fretta tutto quello che piano piano gli abbiamo insegnato e già di suo sa essere molto delicato nonostante la sua mole... Per adesso il nostro Bovaro vive con Diva..la nostra collie di 12anni...e i due sono davvero inseparabili...Diva è ringiovanita a vista..sembra anche lei una cucciolotta..è ingrassata un pochetto...per fortuna visto che prima era diventata pelle e ossa..e sta proprio bene..cosa che mi riempie il cuore di gioia... Noi viviamo con i miei zii..il giardino è in comune e anche loro verso la fine di settembre hanno preso un cucciolo..anzi..una cucciolotta di dalmata...eravami sicuri che i due andassero d'accordo..anche se la differenza di carattere era chiara a tutti...ma essendo un maschietto e una femminuccia pensavamo che non cidessero problemi... Il fatto è che la cucciolotta di dalmata è un vero e proprio terremoto...non obbedisce niente anche perchè i padroni la stanno facendo crescere allo stato brado proprio...e il fatto è che sta diventando aggressiva..ha poco più di 5mesi ma già ringhia e abbaia anche alle persone che conosce...a nostro nonno a monenti lo moerdeva solo perchè l'ha visto camminare senza bastone...Io non so come fare..perchè non posso fare niente per educare questo cane..i pdroni sono cocciuti e per loro quella cagnetta è una santa...quando in giardino c'è qualcosa di rotto per loro è sempre colpa del nostro cagnone...cosa che posso assicurare non è vero...perchè è davvero molto educato..e poi è sempre sotto la supervisione di Diva che lo sgirda ogni volta che fa qualcosa di sbagliato..pensate che non ha neanche mai scavato una buca!!!...Il mio timore è che una volta diventata grande possa prendersela con il Bovaro..lui è davvero un bonaccione e nonostante sia più grande non le farebbe mai nulla.... Ho provato a dire qualcosa a mia cugina a proposito..anche perchè avrebbero voluto portarla alle mostre..e ne sono ancora convinti di questo..ma come possono farle se questo cane non è mai uscita dal giardino e a 5mesi e mezzo non conosce mezzo comando che sia mezzo???.... COme posso comportarmi??....In più a parte tutto questo la cucciolotta mangia continuamente pietre e legno che poi la notte vomita..loro non si preoccupano per niente di questo..ma a me non sembra molto normale...in più ho paura che si possa ferire..insomma..rigurgitare pietre e legnetti non penso che sia una cosa così indolore..e se dovesse farsi male??.... Aspetto dei vostri consigli!!
  23. Il problema è che il mio cavallo è ancora abbastanza agitato...è alle prime esperienze e vorrei evitare di farci male entrambi..spesso si spaventa di qualcosa e scarta un po' o comunque si allontana..con questo terreno il pericolo che scivoli è molto maggiore...e anche un piccolo scarto che normalmente non sarebbe niente di che potrebbe diventare pericoloso per entrambi..così i mesi proprio più brutti e più freddi evitiamo di andare a cercarci grane in giro...non vorrei poi pentirmente... Quando poi sarà un cavallo totalmente affidabile e più sicuro di se stesso allora non ci saranno problemi,...anche se comunque in inverno la maggior parte delle persone che tenogono i cavalli dove lo tengo io e con la quale solitamente esco in passeggiata non escono proprio..quindi anche la compagnia scarseggia..e per adesso non mi sento ancora tranquilla ad uscire da sola!!!
  24. Purtoppo noi neanche quello...comunque ne abbiamo parlato oggi...e in passeggiata ormai è difficile che andremo..a meno che non sgeli improvvisamente ma comunque nel campo ogni giorno spargono un po' di letame giusto giusto a formare un tondino per muoverli almeno alla corda (BHè..non sarà il massimo girarli nel letame ma almeno non stanno fermi 3mesi!!!!).così quello fa sgelare un po' il terreno e lo tiene morbido..insomma..il campo almeno per girarli alla corda in quello spazio ristretto è agibile....così per l'inverno lavorerà così...insomma..non è il meglio ma è già qualcosa..poi a lui fa molto bene il lavoro alla corda..lo mette ben in riga e poi montarlo è più facile...spero che così funzioni e che non sarà poi un disastro ricominciare con le passeggiate..ma dubito...lui ha sempre amato le passeggiate e anche se staremo un po' a casina non dovrebbe avere problemi a ricominciare anzi.... SPERIAMO!!!!!
  25. Da me il terreno ormai è completamente gelato..il campo inutilizzabile e le strade davvero pericolose..infatti non so come procederà l'inverno...siamo già stati fortunati perchè quest'anno la gelata è arrivata solo ora...gli altri anni già a novembre era tt completamente gelato... Non so come farò per gennaio e febbraio..mi sa che si lavorerà poco..e si riprenderà a fine febbraio...prefersico aspettare e avere pazienza piuttosto che rischiare di fare male a me e al mio cavallo...è il primo inverno che passo con lui...e non pensavo che la situazione fosse così difficile..comunque mi sa che in questi mesi mi concentrerò piuttosto sul rapporto con lui..ultimamente un po' teso... Secondo voi perderà motlo di tutto quello che ha imparato in questi due mesi che starà probabilmente fermo??questo mi preoccupa un po'!!!Spero sinceramente di no!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...