Vai al contenuto

diva&vicky

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diva&vicky

  1. Ciao, anche io mi sono sempre fatta la stessa domanda che tu ti poni adesso: "ma il cavallo che cavalco sempre in maneggio può volermi bene?può imparare a riconoscermi?può preferirmi agli altri cavalieri nello stesso modo in cui io preferisco lui agli altri cavalli della scuola?"...per come la penso io è molto difficile che questo accada...pio secondo me dipende anche da quante volte vai in quel maneggio da lui, quanto tempo puoi passare con lui anche solo ad accarezzarlo e quanto tempo lui passa con altri cavalieri che magari lo trattano bene come lo tratti tu... Per mia esperienza mi è stato impossibile creare un vero rapporto con un cavallo della scuola, anche perchè nel posto in cui cavalcavo prima a parte cavalcarlo il tempo che potevo passare con lui era mooolto poco..lo pulivo certo ma non potevo stare tanto con lui anche perchè molto spesso aveva un'altra lezione da fare subito dopo la mia...Il motivo per cui adesso sto prendendo il mio cavallo è anche e soprattutto questo....mi mancava davvero molto il rapporto "umano", cioè di affetto e di reciproca fiducia con il cavallo..cavalcare è la mia vita e voler bene, amare e rispettare un cavallo ed esser ericambiata soprattutto, mi mancavano davvero molto....mi sono affezzionata a diversi cavalli, due in particolare...uno era un avelignese molto giovane...lo cavalcavo praticamente solo io ma nonostante questo il tempo che potevo passare con lui era molto scarso così che io lo amamvo tanto ma lui...a me no...andavo più di una volta alla settimana ma un giorno arrivo...cerco trizzy...non c'era..l'avevano venduta...e così successe per l'altro cavallo....ci sono rimasta malissimo...affezionarsi ai cavalli della scuola è molto bello certo ma a volte può capitare di arrivare e non trovare più il cavallo che amavamo... Comunque non è sempre così...a volte può capitare una specie di colpo di fulmine reciproco così che tu amerai da impazzire quel cavallo particolare e lui ricambiarà il tuo amore...in questo caso te ne accorgerai...con te sarà molto più fiducioso e dolce...insomma un altro cavallo rispetto a quello che conoscono e vedono le altre persone del maneggio...
  2. diva&vicky

    Trotter

    Io la inizio domani invece!!!!...è stato fermo tantissimo tempo perchè queste persone non avevano tanto tempo avendo davvero tantissimi cavalli...ma adesso io li posso aiutare, anche se poco all'inizio...mi insegneranno così potrò poi aiutarli con tutti i puledri che hanno e che dovranno incominciare a farli muovere alla corda....non vedo l'ora... Anche io ho queste persone che naturalmente mi aiutano...penso che da soli sia abbastanza impossibile se non sio ha tanta esperienza... Non vedo l'ora di instaurare un vero rapporto con lui...non vedo l'ora di condividere bellissime giornate in sua compagnia insegnandoli pian piano qualcosa o anche semplicemente passate a coccolarlo... Vi farò sapere anche io come andrà domani e come proseguirà il nostro cammino
  3. Ho letto delle cose davvero incredibili in certi passaggi di questo discorso... La prima cosa che mi ha fatto rimanere di stucco è il fatto che secondo Martina i cavalli non sono consapevoli della loro forza e non sanno di poterc schiacciare in un secondo...secondo me pensare una cosa del genere è sottovalutare questo fantastico animale..non sono scemi, sanno benissimo quanta forza hanno, sanno benissimo di averne più delluomo se no nn sarebbero mai stati impiegati, un tempo, per arare i campi e per i lavori a cui erano sempre destinati...sanno benissimo di essere forti.... l'altra cosa..forse una delle frasi più orrendi e ciniche che ho letto è che, sempre Martina, ha studiato, e ha studiato che i cavalli non amano...???????...cosa che cosa?????.....nessuno studio può arrivare ad una conclusione del genere...i sentimenti degli animali per fortuna sfuggono ai nostri poteri, fortunatamente non possiamo controllare anche quelli...nessuno può permettersi di dire una cosa del genere e chi la pensa così è, a mio parere, una persona convinta che il genere umano sia il+superiore di tutto, quello che tutto vuole e tutto può....una persona completamente cinica...(con questo non voglio giudicare nessuno). La paura di amare penso che ce l'abbiano tutti...soprattutto dopo un brutto colpo tutti hanno paura di amare...ma personalmente ho molta più paura di soffrire perchè non sono più capace di amare che soffrire perchè qualcuno che amo se n'è andato....Penso che a questo mondo niente abbia più senso senza l'amore che si prova verso persone, animali e luoghi...è perchè le persone non sono più capaci ad amare che viviamo in un mondo che troppo spesso ci mette di fronte a fatti orrendi e disumani...come maltrattamenti verso animali persone ecc... Donare il nostro amore ad un animale penso che sia la cosa più bella che si possa fare...sto per prendere un cavallo, il mio primo cavallo..lo prendo sapendo hce resterà per sempre con me, ha5 anni...rimarrà con me per sempre, ne sono sicura...penso che un cavallo si può vendere quando i problemi economici diventano insostenibili ma non per altri motivi...il giorno che lo compriamo ci prendiamo una responsabilità, che secondo me non è solo quella di montarlo tutti i giorni e di volergli beni...secondo me quella responsabilità è di amarlo SEMPRE, qualsiasi cosa succede, di pensare sempre a lui come parte di noi..una parte a cui non possiamo rinunciare...Altri motivi per vendere un cavallo sinceramente non ne vedo...il cavallo non è un paio di sci che man mano che miglioro ne devo prendere uno nuovo...il cavallo è UN ANIMALE...lui ci ama e noi amiamo lui...come non abbandonerei mai una persona che amo mai abbandonerei il mio cavallo... è uno sport sicuramente più difficile degli altri...se si hanno grosse disponibilità economiche è un conto, uno magari si può permettere di averne più di uno ma altrimenti una scelta bisognerà pur farla..non si può sempre avere tutto quello che si desidera...e sinceramente fra la carriera agonistica e il mio cavallo non ci penserei un istante di più..il mio cavallo è per sempre...l'agonismo non mi potrà mai dare quello che invece mi da il mio cavallo... Non si dovrebbe cambiare un cavallo perchè non salta quanto vogliamo noi...queste scelte si possono fare con una racchetta da tennis, con un paio di sci, o con delle scarpe da ballo...queste cose non si possono fare con quei due occhioni e quel cuore che batte proprio come il nostro e che ci ama come noi amiamo noi...e molto probabilmente anche di più... Riporto un pezzo di un racconto che ho letto su internet...quello che "scrive" naturalmente è un cavallo: Avete mai pensato alla nostra disperazione di cambiare padrone, di cambiare ambiente, di cambiare abitudini…………. l’ultima volta che saliremo su un trailer già sappiamo quale sarà: quando ci avrete sfruttato sino alla fine, e quando saremo vecchi e non avremo più le prestazioni che sempre pretendevate, ci venderete per qualche banconota ai macelli, senza risparmiarci neanche quest’ultimo oltraggio……… ma io una cosa ve la chiedo: non siate così meschini da raccontare in giro che ci avete regalato al contadino che ci tiene al pascolo, e quando saliremo sulla rampa del trailer per l’ultima volta… abbiate almeno il coraggio di guardarci negli occhi per poi vergognarvi per sempre………. Scusa Martina...non avevo letto le tue ultime risposte....mi aveva davvero stupito ql tue parole che ho scritto subito...sono davvero felice che ora riesci ad amare il tuo cavallo...qst è davvero importante... Comunque, naturalmente, continuo a pensare che cose che ho scritto a riguardo di questo discorso...
  4. diva&vicky

    Trotter

    infatti non mi aspettavo di vederlo così coccolone, me lo aspettavo molto più "nevrotico" e invece no....è adorabile...spero davvero che incominci a fidarsi di me il prima possibile...è il mio primo cavallo, l'ho sempre sognato, da quando avevo 3 anni ed ora ne ho 20...e l'ho realizzato da un giorno all'altro...quando neanche lo cercavo perchè non pensavo minimamente di poter realizzare questo sogno...a tutto pensavo tranne al fatto che potevo realizzare il mio sogno così da un momento all'altro....è proprio vero che le cose capitano quando meno te lo aspetti!!!! Non vedo l'ora di incominciare a costruire questo rapporto con lui....
  5. diva&vicky

    Trotter

    Sì hai ragione anche perchè così possiamo scambiarci consigli utili...
  6. diva&vicky

    Trotter

    No nn ancora...ma mi hanno detto che non ci metterà tanto ad imparare, la sorella, con la quale divide il box ha avuto le sue stesse esperienze e quando le hanno messo la sella per la prima volta non ha mosso un muscolo oer distpgliersi ed è stata molto brava fin da subito...e adesso è bravissima anche in passeggiata...spero che anche il mio cucciolone sia così bravo... Hai ragione, anche io ho sentito molte volte questo ma penso che quando si prova quella bellissima sensazione non si possa far prevalere altro che il cuore...quando l'ho visto, così dolce e fiducioso di me che non mi aveva mai visto prima nella sua vita ho sentito di aver trovato il cavallo giusto...non sarà facile la sua rieducazione, non può esserlo, ma con tanta pazienza ce la faremo insieme...si fiderà di me e soprattutto non dovrà più passare momenti così brutti ed angoscianti...è in mezzo ad altri cavalli tutto il giorno tutti i giorni..anche la sua vita sociale è stata ricostruita...è per quello che non lo voglio spostare da questo posto...e poi queste persone sono davvero fantastiche e molto disponibili... Non prendertela, Hai ragione..è colpa mia se ho iniziato a parlare di questo..è solo che ho visto che anche lei stava vivendo la mia stessa esperienza e non ho pensato in che discussione eravamo...
  7. diva&vicky

    Trotter

    Sì certo...molto probabilmente avrà subito qualche trauma ma ho passato ancora poco tempo con lui perchè non è ancora mio..sono andata a vederlo due volte, poi adesso una volta alla settimana andrò a farlo girare alla corda e gli metteremo la sella..poi dopo averlo cavalcato deciderò...ma so già che è lui che voglio...è una questione di prima impressione, un po' come un colpo di fulmine... Per adesso so solo che ha il terrore dei box e sentendo che anche il tuo ha questa fobia mi sa che sotto c'è qualcosa di non piacevole...io non so esattamente come sia questo mondo, anche se lo posso immaginare, ma penso che non sia normale che un cavallo smetta di mangiare perchè è rinchiuso in un box ne tanto meno mi sembra normale che un cavallo non entri più in un luogo chiuso... Comunque molto probabilmente avrà ancora tante paure ma spero di aiutarlo a fargliele passare e a dimenticare quel brutto periodo...
  8. diva&vicky

    Trotter

    ...il mio ha corso per poco tempo...l'hanno dovuto ritirare dalle corse perchè aveva smesso di mangiare...dev'essere successo qualcosa perchè lo tenevano sempre chiuso in box e usciva solo per qst corse...lui ha bisogno di stare fuori, soffriva a dover restare chiuso nel box e così smise di mangiare...ora non entra assolutamente in un box, impazzisce...così sta sempre fuori..è molto coccolone e questo mi ha stupito molto...l'altro giorno sono andata a vederlo e mi è sempre stato vicino appoggiato a me, quando non lo coccolavo mi mordicchiava la giacca e ad un certo punto gli ho passato la mano intorno al muso e me l'ha messo praticamente in grembo e chiudeva gli occhi mentre gli parlavo... è stranamente molto dolce...per quanto riguarda i posteriori non te lo so dire perchè appunto non ci ho passato così tanto tempo insieme.... La rieducazione la inizierò giovedì...ma la signora mi ha detto che non sarà troppo lunga poichè è molto tranquillo...in più lui ha corso poco ed è da più di un anno che è in questo posto quindi molto probabilmente ha già riacquistato un po' di fiducia nell'uomo...a parte il box...li proprio non entra più...infatti ha il pelo lunghissimo....
  9. diva&vicky

    Trotter

    Ciao...anche io sto per prendere un trotter di cinque anni ritirato dalle corse...prima di prenderlo andrò in qst posto per vedere come si comporta perchè è da rieducare completamente poichè da quando è statoi ritirato non è mai pi+ stato nè montato ne tanto meno ha mai fatto qlc esercizio...Speriam oche le cose vadano bene come dovrebbero...il mio però lo userò per passeggiate tranquille...ne ha già viste abbastanza...così ha deciso per delle rilassanti passeggiate insieme...
  10. Mi dispiace davvero tantissimo per la tua cagnetta...purtoppo so cosa si prova...Prima della mia attuale cagnetta Diva avevo un bellissimo pastore tedesco, femmina, anche lei di nome Luna, l'avevo presa che aveva a mala pena due mesi, era il mio primo cane ed ero felicissima di averla finalmente con me, il cane che avevo tanto sognato...Non aveva ancora compiuto 1anno che spesso dovevamo chiamare il veterinario per dei comportamenti strani...Era arrivata da me a luglio e dopo la prima nevicata, più o meno a novembre eravamo andati in montagna a fare una lunga passeggiata nella neve, lei si divertiva tantissimo...io e mio fratello eravamo piccoli e lei si divertiva davvero tanto a giocare con noi...Poco dopo questa bellissima giornata ci siamo accorti che spesso mentre correva si inciampava e cadeva...abbiamo chiamato il veterinario (era una veterinaria) e ci disse che era semplicemente un mal di gola e ci diede degli antibiotici da darle...Le passò ma poi spesso le tornava e lei sempre a darci queste medicine che, sembravano farle bene...Poi incominciò a peggiorare, quello che ricordo era che incominciò a mangiare meno, barcollava quando camminava e faceva fatica a respirare...La veterinaria era sempre da noi..ci continuava a dire che era semplicemente un fortissimo mal di gola e che con ql medicine sarebbe passato...non servivano a niente a quel punto e lei peggiorava sempre di più fino a che un giorno ci disse :"Bhè però vedendo come stanno andando le cose potrebbe anche trattarsi di polmonite.."...e così era...ormai non riusciva più a camminare, mio padre la portava in braccio su e giù perchè il suo spirito da cucciolona che era la portava ad essere impaziente di stare all'aria aperta anche se non riusciva a giocare con la sua compagna di giochi (una dalmats della sua stessa età di mia cugina che vive con me)..Non mangiava più, e a bere dovevamo metterle la ciotola completamente sotto il naso xkè non aveva neanche la forza di alzarla...Avevamo prentotato il posto per lei in una clinica dove sempre questa veternaria ci diceva "vedrete...tornerà come nuova da questa clinica, hanno i macchinari giusti e in pochissimo tornerà ad essere la cucciolona che era prima"...Doveva partire lunedì mattina ma la domenica sera mentre mia madre le avvicinava la ciotola dell'acqua per farla bere morì...soffocata...oltre la polmonite aveva le ghiandole completamente gonfie e la soffocarono...Sempre quel famoso lunedì che doveva partire avrebbe compiuto un anno...io che ero piccolina le avevo comprato un osso enorme come regalo ma non ho potuto darglielo... Mi porto ancora dentro tutta la rabbia per non averla salvata...se l'avessimo curata fin da subito come una polminite, se l'avessimo portata prima in questa clinica forse non avrebbe sofferto così tanto...era una cucciola e non ha potuto godersi i suoi giochi e la sua allegria perchè cadde subito malata...L'avevo scelta fra 12 cuccioli, uno uguale all'altro e lei mi era saltata addosso appena arrivata...sono la più piccola di cas aed è per questo che i miei mi lasciarono l'onore di scegliere il nostro primo cane... Purtoppo di veterinari incompetenti ce ne sono e purtoppo troppo spesso si scopre troppo tardi che non sanno fare il loro lavoro...Se fossi stata più grande avrei di certo fatto qualcosa al posto dei miei genitori che invece non fecero nulla... Mi dispiace per la tua Luna....io non posso dirti niente riguardo cosa gli è successo e se puoi fare qualcosa per avere giustizia...ti posso dire solo che ti capisco e capisco la tua tristezza e rabbia....
  11. Io sono davvero senza parole...non oso immaginare come potrà vivere questa cagnetta in futuro, e non oso neanche immaginare come può essere ancora viva dopo tutto il dolore che ha provato...deve esser stato una cosa a dir poco orrenda...mi chiedo dove andremo a finire se al mondo continuano ad esistere persone capaci di fare una cosa del genere ad un cane totalmente indifeso...una persona che ha fatto questo ad un cane potrà benissimo farlo anche ad una persona..è davvero orrendo...per gesti del genere dovrebbero davvero dargli l'ergastolo...se avessi il potere di decidere le sorti di qst "persona" o meglio MOSTRO penso che gli farei la stessa cosa che lui ha fatto a questa cagnetta obbligandolo a soffrire lo stesso dolore lancinante e a vivere tutta la vita in questa vita augurandogli di non trovare mai nessuno che lo vorrà aiutare a superare tutto... A questa cagnetta invece auguro davvero con tutto il cuore di trovare una casa colma di affetto per lei che possa curarla in ogni istante e che la aiuti a dimenticfare questo orrore, se possibile e farle capire che per fortuna gli umani non sono tutti come ql mostro ma che esistono davvero persone che sono in grado di amarla... Ammirerò per sempre le persone che la cureranno e che la ameranno...Spero che al più presto trovi una casa!!!!
  12. si anche perchè credo che per un cavallo da dressage e da salto ostaoli l'addestramento non finisca praticamente mai.... però per un semplice cavallo da trekking le cose mi sembrano più facili e meno complicate...
  13. bhè...si certo...è naturale che ogni individuo è a se...un po' come le persone e poi ognuno ha il suo carattere... Comunque più o meno in media ci vogliono sei mesi-un anno..no?!
  14. ciao a tutti... ho una curiosità che sono sicura che voi mi aiuterete a risolvere... vorrei sapere quanto tempo ci vuole per addestrare un cavallo che proprio non ha mai visto una sella e neanche l'imboccatura... Grazie mille...
  15. Cosa c'era di tanto orrendo in questo film?? certo...è un film...di certo non si può paragonare alla realtà... Comunque non sparei proprio dire il significato del gesto ma penso che comunque sia solamente qualcosa di coreografico...non penso che abbia una vera utilità... Si sa...dai film non ci si può aspettare che riproducano completamente la realtà...anche perchè se no nessuno li andrebbe a vedere...
  16. diva&vicky

    Falabella

    A me a dir il vero fanno tanta tenerezza...non mi dispiacerebbe affatto averne uno per compagnia...sono così carini..è vero che non possono essere cavalcati ma io lo prenderei proprio solo per compagnia...diciamo come un cagnolino...anche se poi non è affatto la stessa cosa...
  17. diva&vicky

    Libri

    LadyD, ke tu sappia qual'è il migliore fra i libri che hai citato??
  18. Ah...ancora una cosa che non c'entra niente con qst problema... Il pane secco ai conigli fa bene??, glielo posso dare ogni tanto??
  19. Sì è vero, ne avevo già accennato ma adesso è da un po' di giorni che sto pensando a che fare per lui, per risolvere davvero qst situazione!!! Non faccio altro che pensare a dove avrei potuto sbagliare con lui e quale episodio possa averlo traumatizzato così tanto ma non mi viene in mente niente...Non si è mai trovato in pericolo, il veterinario l'ha visto una volta sola ma era venuto lui a casa nostra così nonp uò aver neanche avuto il trauma del viaggio o altro...il cane non è ne sono sicura perchè ql pochissime volte che esce dalla gabbia se il cane si accuccia davanti alla sua porticina lui lo scavalca tranquillamente passandogli sulla schiena...se fosse il cane ad averlo traumatizzato sicuramente non avrebbe tutta questa fiducia in lui!!.... Non so che fare!!!mi dispiace tantissimo...per quanto riguarda prendere una coniglietta sì avevo già pensato a farla sterilizzare perchè non vorrei ritrovarmi con un allevamento di conigli, o di castrare lui...Ma ho paura che nn funzioni e che peggiori solo le cose... Prima di Vicky avevo una coniglietta che era una forza...era fantastica, ci faceva un sacco di dispetti e alla mattina quando facevo colazione saliva sul tavolo e mi rubava i biscotti della colazione...Lei era persino caduta dal balcone (siamo al primo piano), per colpa del cane, non si era fatta niente e fin a subito non ha per niente avuto paura del cane nonostante ql che era successo...perchè lui dev'essere così spaventato... In qls modo gli parli lui ha quegl'occhi fuori dalle orbite che ho paura che gli prenda un infarto...Davvero penso e ripenso a quello che possa essergli capitato ma proprio non mi viene in mente nulla!!!!
  20. Ciao a tutti!! Io ho bisogno dei vostri consigli e delle vostre esperienze perchè ho un problemino con il mio coniglietto!!! Allora....lui è un maschietto, si chiama Vicky e ha tre anni ma è molto strano...Nonostante sia con noi da quando aveva pochi mesi è sempre diffidente, quando era piccolo era dolce e si lasciava prendere in braccio e ci stava molto volentieri a farsi fare le coccole ma da quando ha raggiunto la maturità urla ogni volta che ci avviciniamo, ogni volta che con le mani entriamo nella sua gabbia per pulirla o per dargli da mangiare e anche quando lo accarezziamo cerca sempre di mordere all'inizio e ci vuole un bel po' di tempo prima che smetta di urlare...Anche quando non urla ha però sempre gli occhietti sbarrati dalla paura..In più assolutamente non esce dalla sua gabbia, e non perchè noi non lo lasciamo (i conigli che avevamo prima non hanno mai vissuto nella gabbia, sempre in giro per casa e ci entravano solo per mangiare e per fare i loro bisogni), tutto il giorno lo lasciamo con la porticina aperta naturalmente ma lui non si muove da li dentro...il massimo che fa è uscire dalla sua gabbia ma non fa altro che il suo perimetro e basta, non si allontana minimamente da li...Una volta ho provato a metterlo in un'altra stanza in un posto da cui però poteva vedere bene la sua gabbia e non si è mosso, dopo poco ha iniziato ad urlare come se l'avessi gettate nell'olio bollente!!e così sono andata a riprenderlo... Le ho provate tutte..all'inizio pensavo che fosse colpa che sentiva l'odore del cane sulle mie mani e sui pavimenti ma non è quello...ho passato una giornata intera a pulire perfettamente casa, in modo che ogni cosa fosse pulita e senza odore di cane ma non ha mai cambiato il suo comportamento...Anche perchè comunque il cane sono quasi sicura che non gli faccia paura xkè quando gli pulisco la gabbia stanno sempre insieme e lui sembra contento, non impaurito e si lascia fare qls cosa rivoltandosi contro anche quando il cane esagera... Non so cosa fare...ma mi era venuta un'idea di cui però non sono sicura... e se gli prendessi una coniglietta da fargli compagnia??magari lo potrebbe aiutare!! voi che dite?? Pensate che sia una buona idea o che peggiorerò solo le cose??Ha già 3 anni, forse dovevo pensarci prima??ho paura che essendo già grandicello possa non accettare la nuova compagna e quindi in questo caso peggiorerei solo le cose perchè se la coniglietta invece si fidasse di più di noi lui potrebbe starci male del fatto che le va in giro e lui no (anche se non è per volontà nostra che non ci va)? Aiutatemi vi prego...mi dispiace di questo suo comportamento xkè non lo vedo felice e non immaginate quanto mi fa star male qst!!! Scusate se sono stata un po' troppo lunga!!!!!!!!!!!
  21. Ancora una curiosità: volevo chiedervi una cosa siccome non sono molto pratica di queste cose xkè, purtoppo non ho mai avuto l'occasione di trovarmi a dover prendere qst decisione: Se mi rivolgo ad un allevamento, per quanto riguarda la salute e le condizioni dei cavalli in vendita mi posso fidare di quello che mi consigliano loro o è sempre meglio farsi affiancare da un veternario esperto?
  22. No no sono zone comodissime x me!!!!! grazie milleeeee!!!!!!!!!!! a tutti!!!!!
  23. Infatti...anche a me piacciono tantissimo...hanno un mantello fantastico, sono robusti e...così belli ed imponenti!!! Non sapevano che nn vengono usati nel salto ostacoli....cmq a me nn interessa qst aspetto xkè io quando avrò un cavallo mio, e spero proprio che sia un Murgese, farò passeggiate... Ho dei problemi alle ginocchia ceh nn m permettono di sforzarmi più di tanto e il salto ostacoli purtoppo lo devo escludere!!! :( ... Cmq grazie mille dellle informazioni e grazie dell'indirizzo...è anche vicino a me..+o- ed è sicuramente mooolto più comodo che andare fino in Puglia... Grazie a tutti!!!
  24. Ciao a tutti!!!! Io vorrei solo sapere se qualcuno di voi conosce degli allevamenti di Murgesi nel nord Italia o se i migliori sono solo in Puglia... Mi interessa molto questa razza e vorrrei sapere dove, eventalmente, potermi rivolgere per saperne di più... Grazie mille per il vostro aiuto!!!! ;)
  25. anche a me sembra molto strano qst suo comportamento..prima avevo una coniglietta che nn potevo lasciare in gabbia xkè se no c faceva diventare matti a fora di fare rumore per uscire...e lui invece se ne sta nella sua gabbia senza uscire, gradisce molto la porticina aperta, se la lascio chiusa dopo un po' fa casino anche lui ma una volta aperta sta cmq li dentro... L'ho preso piccolino si, ma mi sembrava già autosufficiente..potrebbe essere un prblema del genere?io mi sono fidata di ql che me l'hanno venduto anche perkè mi avevano detto che dovevo aspettare un po' di giorni xkè i piccoli nn erano ancora svezzati...probabilemte ho fatto male a fidarmi... In casa l'unica cosa che può spaventarlo è il cane ma non penso che sia cosi xkè quando gli pulisco la gabbia e lo metto quindi fuoro loro giocano insieme, il cane spesso lo lecca e lui non è affatto spaventato anzi... e cmq anche quando i pavimenti sono puliti e il cane nn c'è lui cmq nn esce.... Avevo chiesto ad un veterinario non esperto xò se sapeva dirmi il perhè...lui mi aveva detto che i maschi sentono di più il territorio e si allontanano poco dal loro ambiente ma m sembra così strano che sia x qst!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...