Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. no io intendevo quel verso che fanno quando sono eccitati e corrono tutti contenti! è un suono gutturale, e fa tipo "uh"...
  2. ma è stato un episodio sporadico, o fa spesso questo verso??! perchè se così e se sembra essere un problema di salute (a meno che non è il tipico "wuu!wuu!" dei coniglietti che fanno quando sono euforici..) allora l'unica cosa che posso consigliarti è di chiedere al vet!!
  3. NOO! ma scusa la carota e il finocchio sono frutti !?? ti ho detto "basta frutta ma tanta verdura"..l'ho anche scritto a caratteri cubitali!più chiaro di così! il verso non ho idea a cosa fosse dovuto sinceramente... mi spiace non poterti aiutare... senti leggiti bene questa scheda o falla leggere al tuo amico, riguarda l'alimentazione del coniglio è importante! alimentazione vedi anche la tabella delle verdure e questa anche! alimentazione2
  4. fafdami01

    Info Per Wally

    semplicemente, non è esperto in animali esotici!!! certo che un veterinario che sconsiglia la verdura per un animale erbivoro come il coniglio è un po' il colmo.....insomma non serve studiare medicina veterinaria per sapere che gli erbivori per loro natura mangiano ERBA! e non semini o vegetali compressi....mah.. comunque vedrai che qualcuno ti segnalerà un bravo veterinario. Altrimenti puoi telefonare al Conigliosolidale e chiedere loro se te ne indicano uno nella tua zona!
  5. fafdami01

    Info Per Wally

    dicci di dove sei, qualcuno potrebbe segnalarti un bravo veterinario nella tua zona!
  6. TROPPA FRUTTA!!! assolutamente non va bene!! i conigli sono golosi di frutta, perchè è molto zuccherina ma proprio per questo va data con moderazione (una, massimo due volte a settimana!) perchè li fa ingrassare! e come se tu mangiassi un barattolo di nutella o un'intera torta ogni sera! di al tuo amico di togliere la frutta e dare poco pellet (che è ricco di nutrimenti che lo saziano in fretta e gli impediscono di continuare a "ruminare", cosa importantissima nei conigli perchè hanno l'intestino sempre attivo e soprattutto per i denti in continua crescita! masticare in continuazione serve dunque loro a non far crescere i denti a dismisura!!!). In sintesi: tanto fieno (sempre a disposizione), tanta verdura (circa 250 g per ogni chilo di peso al giorno) il pellet puoi anche eliminarlo, ma devi abituare il coniglietto al cambio di alimentazione in modo graduale! altrimenti regolati con un cucchiaio di pellet al giorno (di ottima qualità!) e un po' di verdura, anche di tipi diversi!
  7. fafdami01

    Info Per Wally

    ahahahaha! è tale e quale alla miaaa!!! oddio facciamoli fidanzare...
  8. mi spiace....davvero... solo un rimprovero: mai fidarsi dei negozianti! pessima razza!!!!
  9. fafdami01

    Info Per Wally

    che bella famigliuola! complimenti! anche il mio Milo cerca di evitare la piccola peste nera il più possibile, ma quella lo provoca! finchè non si becca qualche zampata sul fondoschiena dal cane esasperato così scappa come una forsennata...ma sembra ci provi gusto! coi gatti invece vuole giocare, ma loro scappano ancora più esasperati...e dire che il gatto ciccione quando era piccola se la slinguazzava tutta e si infilava nella gabbia con lei per farle le coccole ma poi la dolce pallina di pelo è cresciuta e si è trasformata in un diavoletto della tasmania e anche il gatto la respinge! povera!!! fortuna che ci sono io che l'adoro e la sbaciucchio! troppo...a volte è lei a non sopportare le mie smancerie!
  10. fafdami01

    Info Per Wally

    vi do nuavamente il BENVENUTO! anche io ho lo stesso problema con la mia peste, purtroppo bisogna insegnar loro dove fare i bisognini quando sono piccoli, cioè proprio nei primi giorni che sono a casa....io non ci sono mai riuscita! dovrebbe essere facile, perchè generalmente scelgono un angoletto in cui farla e basta spostare in quel punto la cassettina igienica che il gioco è fatto! solo che poi sorge un altro fattore.....la maturità sessuale! ora non so quanto abbia il tuo Wally, ma la mia da quando è diventata una "signorina" spiscetta e semina cacchine ovunque! è un modo per segnare il territorio...poi io a casa ho anche un cane e due gatti e il bisogno di farsi notare per lei è a maggior ragione più forte! per cui quando la libero so già che dovrò pulire tutto e in più mi munisco di telo da stendere sul divano per evitare che lo zozzi tutto!! la soluzione in teoria sarebbe sterilizzarlo!
  11. ciao! perchè non apri un nuovo topic?! così possiamo dare tutti il benvenuto a te e al tuo wally!! e se hai qualcosa in particolare da chiedere fai pure! saranno in più a leggere e a poterti consigliare!! comunque benvenuti!!!
  12. allora...il sedano puoi darglielo così com'è! e puoi dargli sia foglie che gambo! ovvio devi lavarlo bene prima...poi lo asciughi con cura!la verdura non va data bagnata all'inizio, perchè l'acqua è già in grosse quantità nei vegetali e se bagnata la verdura può causargli la diarrea, soprattutto quando sono così piccoli...io adesso do alla mia la verdura ancora umida tranquillamente, è solo questione di abitudine! ma all'inizio deve essere ben asciutta! perchè il coniglietto deve abituarsi alla dieta fresca! visto che finora ha mangiato principalmente fieno e pellet che sono alimenti secchi.. oltre al sedano ti consiglio di dargli il finocchio...poi puoi cominciare a sbizzarrirti con tutte le verdure che vuoi! e scoprire piano piano quali sono quelle che gli piacciono di più e che non gli danno fastidio! io alla mia do di tutto...carote, sedano, finocchio, radicchio (ne va ghiotta!) insalata (poca perchè molto acquosa) cicoria, rughetta, trifoglio e ortica (li trova in terrazzo!) prezzemolo e molte altre! non so se ti ho già linkato questa scheda, a me è stata molto utile! ho stampato la pagina e l'ho attaccata sul frigo! oltre a farti una lista di tutte le verdure (e frutti) che puoi somministrare al tuo coniglietto ti indica anche le sostanze presenti in esse e ti spiega quali puoi dare a volontà e quali con moderazione! questa è la scheda: alimentazione
  13. fafdami01

    Ecco Le Foto

    ecco il famoso e temuto evento del 6/6/06!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahah! ma solo questo???!! io speravo di leggere qualche altro intervento divertente...dai marxo posta qualche altra cafonata!
  14. fafdami01

    Ecco Le Foto

    MA DAAAAAI!!!AHAHAHAH!!! troppo divertente sto tizio.... comunque non è vero, il coniglietto è bellissimo! nun capisci niente!
  15. tu stessa hai detto che la veterinaria l'ha vista prima che stesse male...quindi non è detto che questa vet sia incapace! ma l'aerosol glielo hai fatto? evidentemente è peggiorata...e la vet non l'ha ancora vista in queste condizioni a quanto ho capito...ora è ovvio che l'aerosol non basta!riportala subito!e facci sapere..
  16. potrebbero essere state le carote a causare la colorazione della pipì, o una eccessiva presenza di calcio..nulla di preoccupante..ma per sicurezza puoi chiedere al veterinario mostrandogli un campione!
  17. ci sono pareri discordanti in proposito! le femmine è sicuramente bene sterilizzarle se mostrano squilibri ormonali e soffrono di gravidanze isteriche ripetute perchè ciò può portare anche alla formazione di tumori! c'è chi afferma che il rischio di tumori è comunque alto nelle femmine intere, ma io credo che se non hanno problemi ormonali l'operazione non è necessaria... il fatto che sia invasiva ..bè, dipende dai punti di vista: di certo è più "rischiosa" rispetto all'operazione subita dal maschio, soprattutto l'anestesia è una procedura delicata. Ma se ti affidi a un veterinario esperto e in gamba non hai di che preoccuparti. Poi è ovvio che una minima probabilità di rischio esiste sempre, come in tutte le operazioni, e ciò riguarda sia gli animali che gli umani! io ti consiglio di lasciare la femmina tranquilla per ora... se ti accorgessi che soffre del suo "stato" chiedi consiglio a un veterinario, ma mi raccomando, affidati ad uno in gamba!!!
  18. bhè, a questo punto direi che la sterilizzazione se non necessaria è altamente consigliata!! intanto per non far soffrire la piccola, e poi perchè gravidanze isteriche ripetute aumentano il rischio di tumore..assicurati che il veterinario sia in gamba, chiedi consigli...e prenota l'intervento..io lo farei fossi in te! un bacio facci sapere!
  19. dubito che vada bene! è troppo polverosa, le inalazioni potrebbero causargli problemi...
  20. mah...i miei "predatori" se lo papperebbero senza rimorsi il piccolo cricio..ogni tanto si piazzano tutti e tre davanti la gabbia e osservano ogni suo spostamento sperando in un passo falso! ahahaha! ma il cricio non mostra alcun segno di timore..anzi...gironzola spavaldo conscio della sicurezza delle sue quattro mura!
  21. Ciao!! allora ti rispondo per le foto.. non puoi postarle direttamente nel messaggio come questa perchè è possibile solo per i members plus (per diventare member plus avresti dovuto vincere tempo fa un gioco chiamato "Gigi" nella sezione quattro chiacchiere) invece puoi inserire le tue foto nella firma, creando un album su yahoo o virgilio e inserendo poi il link nella firma (vedi la mia cliccando su "le mie pesti" ) per modificare la firma devi entrare nel tuo pannello di controllo ! fammi sapere se sono stata abbastanza chiara...! spero di vedere presto le foto del tuo coniglietto!
  22. fafdami01

    Mangimi

    l'alimentazione del tuo coniglietto non mi pare corretta.... ti linko una scheda con tutte le indicazioni sull'alimentazione dei conigli , leggila TUTTA CON ATTENZIONE!!! alimentazione in sintesi: no mangime se non di ottima qualità (e comunque in piccole dosi,ma potresti eliminarlo del tutto dalla dieta!nella scheda leggi cosa un pellet NON DEVE e cosa DEVE contenere e in quali quantità) tanto fieno e verdura (vedi i tipi di verdura con relativi valori nutrizionali che puoi somministrargli nella scheda che ti ho linkato ) e ASSOLUTAMENTE NIENTE BISCOTTI, PANE, SEMI, SNACK (di quelli che vendono al negozio) CRACKERS, FETTE BISCOTTATE ECC. attenzione, la verdura deve essere ben lavata e asciugata, possibilmente non fredda di frigorifero e inoltre ogni tipo di verdura deve essere gradualmente inserito nella dieta per assicurarsi che il coniglio lo digerisca correttamente.
  23. intanto ciao e benvenuto! i conigli sviluppano caratteri molto diversi fra loro, proprio come gli altri animali e come gli umani! alcuni sono molto affettuosi, altri meno e si fanno avvicinare solo quando decidono loro, altri sono più restii alle coccole..l'ultimo è forse il caso dei tuoi niglietti...solo che tutto questo timore nei confronti del proprio padrone è un po' strano in effetti come comportamento..io credo debbano solo imparare ad avere fiducia in te, probabilmente lasciargli tutta questa "indipendenza" li ha resi un po' furastici, a maggior ragione se sono in coppia e si tengono reciprocamente compagnia! prova ad avvicinarli con qualcosa da mangiare, falli entrare un po' in casa (se li tieni fuori forse sono anche poco abituati all'odore di te e delle mura domestiche!) altro non so consigliarti.. comunque ci sono altri utenti i cui coniglietti sono un po' schivi nei loro confronti, non preoccuparti, il tuo non è l'unico caso! facci sapere!
  24. cavolo! ma allora conviene decisamente sto pellet per stufe!! dunque lo trovo negli ipermercati...? e in che reparto..?
  25. Il mio gatto ciccione (castrato anche lui) tende a farla in bagno. Forse perchè attratto dagli odori...mah...non mi sono posta il problema, cerchiamo di ricordarci di chiudere sempre le porte dei bagni e poi lui va a farla fuori come al solito.. per quanto riguarda la cistite è vero, solo un veterinario può diagnosticarla..però il mio gatto ne ha sofferto più volte perchè ha una predisposizione ai calcoli di struvite e vi assicuro che quando hanno la cistite si nota..intanto sente dolore per cui si lamenta, la fa dove capita lasciando macchiette di qua e di là e non grandi "pisciate" (anche perchè fa difficoltà ad urinare per il dolore), spesso la pipì è accompagnata da sangue ed ha un'odore forte perchè fermentata nella vescica. Ma non sono un'esperta, è probabile che la cistite si manifesti in modi diversi, quindi informati dal veterinario!
×
×
  • Crea Nuovo...