
fafdami01
Members-
Numero contenuti
481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fafdami01
-
se non sbaglio degli opilionidi si parlava in una discussione di qualche mese fa....ed erano stati descritti come palline rosse che levitano e vanno velocissime!
-
ora ho capito! il discorso non mi tornava perchè avevo inteso dall'intervento di steve che questi opilioni oltre a non essere ragni non fossero neppure aracnidi, bensì insetti! e la cosa appariva alquanto strana...ora invece è tutto chiaro! grazie ho trovato un sito con un bel po' di foto di questi animaletti! molto simpatici! ma se me li trovo davanti scappo opilionidi
-
mwhahahaha,in pratica ha detto che molto probabilmente mi sono confuso con un ragno apparentemente uguale ad un opilio,poi ha fatto degli esempi con mosca e vespa ma sto opilio se non è un ragno che cos'è??!!? *_*
-
un'altra cosa che puoi fare, è creare un album di foto su yahoo o virgilio e poi inserire il link nella firma(vedi la mia "le mie pesti") la firma puoi modificarla sempre dal tuo pannello di controllo
-
non ci ho capito una mazza ...
-
non è difficile prendi la foto e la pubblichi su internet tramite un sito free hosting come QUESTO (spunta la casella dove c'è scritto "resize image" e accanto seleziona le dimensioni 100X75/avatar ) quando la foto è caricata copia l'url. Vai nel tuo pannello di controllo, "modifica l'avatar" e incolla l'url dove richiesto.. carica immagine, salvi le modifiche..e l'avatar è pronto! se hai problemi contatta Mired o anche me
-
se mi dai il tuo indirizzo e-mail (non sei ancora abilitato/a ai pm) ti mando i contatti di alcuni veterinari esperti in esotici che conosco!!!! presto però!! sembra chiaramente una malattia infettiva! ti ho mandato una e-mail tramite il forum. Se non dovessi riceverla forniscimi il tuo indirizzo di posta privatamente . facci sapere!
-
interessante???? ma è MERAVIGLIOSO!!!! Incredibile...dimostrazione che i non-convenzionali esistono ancora anche nella realtà dell'allevamento e dell'agricoltura!ho visto a tratti il video perchè è lungo e sto andando a dormire..ma appena ho tempo lo guardo tutto! certo che io con quel rumore di campanacci tutto il giorno diventerei matta.. ahahaha
-
ti ringrazio per la risposta.. purtroppo ho paura che mi risulterà impossibile tenerli lontani..i miei ormai hanno delle abitudini, escono e vanno in giro per il condominio! la vicina comunque se deciderà di tenere questo gattino ha già sottolineato che cercherà di tenerlo in casa, anche perchè essendo così temerario rischia di finire tra le fauci dei tanti cagnoni che vivono negli appartamenti vicini! e sembra che stanotte abbia già rischiato intrufolandosi nell'appartamento di un altro vicino che ha un grosso setter irlandese assatanato! speriamo bene... appena torna la ragazza mi informo sulla visita e le chiedo se la veterinaria le ha consigliato di fare tutte le analisi!
-
Stamattina ho trovato sul terrazzo un simpatico micino piuttosto malaticcio.. congiuntivite, pelo arruffato, parassiti vari, culetto sporco (ha fatto anche della cacca molla in un vaso) molto magro e barcollante. Mi è preso un colpo, perchè non avevo idea da dove potesse arrivare! sembrava caduto dal cielo! io abito al primo piano ma i terrazzi degli inquilini dello stesso piano di tutto il condominio sono comunicanti intanto perchè attaccati l'uno all'altro, e poi perchè c'è un corridoio esterno che corre lungo tutto il perimetro dei terrazzi. Quindi poteva venire da qualunque appartamento di chissà chi in tutto il condominio! però allo stesso tempo mi son chiesta chi potesse tenere un micio in quello stato di degrado, sembrava chiaramente un micetto proveniente dalla strada..ma allora come ci è arrivato in casa mia??! Insomma mi è preso un colpo, non sapevo che fare! miagolava, mi chiamava, voleva entrare in casa ma il cane faceva bene la guardia davanti la porta-finestra. Ma il gattino non sembrava avere alcun timore! avevo paura a toccarlo, perchè chiaramente in cattiva salute, ma mi dispiaceva cacciarlo via, era così piccolo e sembrava chiedermi aiuto..gli ho dato un manciatina di croccantini e ho deciso di portarlo dal veterinario, ma proprio in quel momento è sbucata la vicina avente il terrazzo adiacente al mio. Ho scoperto che il gattino l'aveva portato lei la sera prima, l'aveva trovato per strada e non poteva lasciarlo in quelle condizioni. Era intenzionata a portarlo subito dal veterinario a sverminare e a visitare anche perchè ha una bimba piccola e non può rischiare. Ora la mia paura è che questo gattino stanotte o stamattina presto sia entrato in contatto con i miei gatti, e abbia magari infilato il musetto nelle ciotole del cane.. in attesa che la vicina mi informi dello stato di salute del gattino.. mi devo preoccupare secondo voi??! devo trattarli con antiparassitari? fra poco il gattino tornerà e sarà facile che si avvicini nuovamente ai miei animali.. non so che fare..il cane posso chiuderlo in casa..ma con i gatti mi risulta impossibile! che faccio chiudo tutte le finestre con questo caldo?!?! aiuto..
-
in che senso?!? scusa ma non ho capito la domanda!
-
male non dovrebbe fargli. Tu controlla sempre le feci! l'importante è che l'erba non sia molto bagnata, non sia trattata con prodotti chimici e non vi facciano i bisogni altri animali (cani e gatti) . comunque secondo me a un mese sono ancora piccoli per mangiare verdura fresca..aspetta ancora un po' e poi prova a diminuire il pellet e mettergli un po' di sedano, vedrai che quando avrà fame lo mangerà!
-
X perla: quanto ha il coniglietto? forse è ancora troppo piccolo per mangiare verdura...io ti consiglio intanto di dargli un pellet di buona qualità, e fra qualche settimana iniziare a inserire la verdura. Ora sarà anche un po' scosso dalla nuova casa e dagli sconosciuti che gli girano intorno, meglio non scombussolargli la dieta! Comunque integrare l'alimentazione con la verdura fresca non è difficile tranquilla! l'importante è che all'inizio sia ben asciutta! inizia con verdure fibrose come sedano e finocchio (che non devono mai mancare perchè aiutano l'intestino a lavorare bene). La carota la sconsiglio, contrariamente a quanto si pensa non fa bene ai coniglietti se mangiata in grosse quantità! anche se ne sono golosi. e come prima verdura non è a maggior ragione indicata a mio parere.. come al solito linko quei siti che spiegano tutto sull'alimentazione dei conigli! vedrai ti saranno utili! alimentazione alimentazione ed età un mese secondo me è ancora troppo poco per iniziare a dargli verdure fresche.. continua con pellet e taaaaanto fieno (sempre a disposizione) mi raccomando assicurati che il pellet sia di buona qualità (almeno 18% di fibre, no cereali grassi ecc..) tra un mesetto inizia con l'aggiungere la verdura, una per volta come ti ha spiegato wally! comincia con sedano o finocchio. poi mano a mano diminuisci la dose di pellet fino a eliminarlo completamente (se è di ottima qualità puoi continuare a somministrarglielo in piccole quantità ma non è necessario) in bocca al lupo con il nuovo niglietto!
-
Benvenuta! io ti consiglio oltre che farti un bel giro nella sezione del nostro forum, di visitare con scrupolosità e attenzione anche i siti dedicati ai conigli! sono animali adorabili è vero, ma purtroppo c'è molta disinformazione (o peggio, "errata" informazione) riguardo la loro alimentazione, le cure di cui necessitano e soprattutto il loro comportamento. ed io ero fra quelle che si è innamorata a prima vista e si è portata a casa una pallina di pelo nera senza avere la minima idea di quello che mi aspettava! ci vuole tempo e pazienza nell'insegnare loro a fare i bisognini nella cassetta, nel lavare asciugare e tagliuzzare verdura, nel seguirli per tutta casa badando che non si facciano male o non combinino danni (vabbè la mia è particolarmente irrequieta! ) controllare quotidianamente la cacchina che non sia liquida, che la pipì non sia di colore strano (sono animaletti molto delicati) portarla dal vet per controlli e vaccini..insomma pensaci bene prima di fare questo passo! io ho esperienza con molti animali (e anche tu a quanto ho capito ) e ti assicuro che il cane e i gatti non mi danno da fare quanto la coniglietta! MA IO LA ADORO LO STESSO! ti lascio alcuni link che a me sono stati non utili ma necessari! comunque spero che alla fine ti unirai a noi con un nuovo peloso! magari pensa ad adottarne uno fra quelli in cerca di casa.... ecco i link: scheda coniglio nano la collina bunnies la voce dei conigli
-
Clicles Assassinio O Incidente?
fafdami01 replied to Booty's topic in Per parlare del più e del meno
il link non si apre perchè è stato censurato..se non ti spiace booty lo rimetto io! http://www.xxmiglia.net/index.php/2006/08/07/ comunque senza parole...... -
attività in crisi.....se eliminassero esclusivamente gli spettacoli con animali non sarebbe affatto in crisi! il mondo circense a me personalmente affascina tantissimo..e poi il circo non è fatto solo di animali!!!avete mai visto uno spettacolo del Cirque du Soleil o del Cirque Eloise?sono compagnie esclusivamente formate da acrobati e i loro spettacoli sono davvero entusiasmanti! anche perchè sono accompagnati da musiche, luci e scenografia.. se capitano in tour nella vostra città vi consiglio di andarli a vedere! Il circo è un'attività millenaria, non deve scomparire.. ma col tempo la sensibilità nei confronti degli animali nella nostra società è fortunatamente aumentata e i circhi seppur vada contro i loro interessi devono adattarsi a ciò. Siccome il circo non è fatto solo di spettacoli di animali ed anzi secondo me è un fenomeno culturale molto interessante, soprattutto perchè è sopravvissuto nei secoli, la mia opinione è che bisogna continare ad andare al circo, scegliendo ovviamente SOLO spettacoli senza animali, e boicottare SOLO quelli che invece ne usufruiscono. Forse così il circo sopravviverà, sarebbe un peccato se scomparisse...solo che non sfrutterà più gli animali!
-
ecco un'altro curioso animaletto australiano! Tachyglossus aculeatus non conosco il nome comune di questo simpatico animaletto, ma a dispetto delle sue apparenti caratteristiche fisiche appartiene all'ordine dei monotremi, ossia dei mammiferi ovipari! sul Sarcophilus harrisii (Diavolo della tasmania) ho scoperto solo che è un marsupiale...
-
bè i felini sono i miei mammiferi preferiti! non riesco a non vedere un feroce felino come un grosso gattone mi piacciono tutti, nessuno escluso! ma se devo proprio scegliere, voto la tiCre..ROAAAAR! questa in assoluto : TIGRE BIANCA DEL BENGALA
-
dunque è possibile che il calamaro gigante abbia un cervello ancora più sviluppato e che sia l'animale più intelligente degli abissi! (fra quelli conosciuti e dopo i cetacei ovviamente! )
-
che belli!!!!!! il panda minore non l'avevo mai visto...troppo tenero! il Quoll è bruttarello forte invece...e in effetti assomiglia molto al diavoletto della tasmania! Ho visto un documentario su quest'ultimo poco tempo fa: è davvero cattivissimo!diavolo della tasmania ma che animale è?? cioè a che famiglia appartiene?
-
Avevo letto su una rivista scientifica che il motivo per cui l'uomo non era mai riuscito ad avvistare un calamaro gigante vivo era (oltre al fatto che nuotano e cacciano a grandi profondità) che il cervello del calamaro è piuttosto sviluppato (in quel capoccione ci sarà un cervello piuttosto grande per essere un cefalopode) e dunque avverte facilmente occhi indiscreti (soprattutto imbarcazioni in avvicinamento) e non si lascia scovare. Ora a me sta cosa è parsa un po' assurda come spiegazione e poco attendibile e per niente convincente... voi che dite?? è possibile che il cervello del calamaro sia molto grande e che quindi questi sia tra gli esseri più "intelligenti" del pianeta???
-
bè....siete rimasti in pochi..............
-
date un'occhiata a questa scheda! c'è una descrizione per svariati comportamenti e versi del coniglio! linguaggio secondo me lo starnuto di cui parlate è il suono gutturale che indica eccitazione! (non sessuale eheheh, nel senso di contentezza) sulla scheda infatti dice verso: suono gutturale tipo "vu, vu"= "sono sui di giri!"