Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. sia il cotone "normale" che quello "per criceti" venduto nei negozi non sono adatti, anzi sono pericolosi perchè con quelli possono impigliarsi, infettarsi e incancrenirsi le zampine...per cui hai fatto bene a mettergli la carta igienica, va benissimo..!
  2. se fai un salto in quattro chiacchiere è pieno di discussioni a riguardo! tutto il forum sta seguendo il dolce evento! e quasi in diretta!!
  3. EVVIVA!!CHE BELLO! hai notato che la micia ha partorito quasi contemporaneamente a samantha?! tienici aggiornati
  4. ma secondo voi la lettiera che uso per il coniglio va bene anche per il cricio??? del topastro non mi occupo io ma mio fratello, e lui ha deciso di usare la stessa lettiera, tanto per non spendere soldi (ovviamente per gli altri animali pago tutto io..sgrunf..) e per praticità visto che se la trova a casa sempre pronta all'uso..(arisgrunf)è un pellet vegetale che si sgretola e non è tossico..non dovrebbe..però fa un po' di polveri che anche se non tossiche ho paura che possano dargli fastidio..ho notato che tende a chiudere gli occhietti e non so se questo possa essere correlato alla lettiera..inoltre i trucioli sono piuttosto grossi..eppure sulla confezione c'è oltre all'immagine del coniglio anche quela di un criceto e di un pappagallo..che dite? Io chiedo, poi riferisco a mio fratello, ma tanto non mi da retta.......gli ho detto di togliere il cotone, comprato al negozio di animali che anche se dicono sia fatto apposta per i criceti ho letto che può essere comunque pericoloso..ma non mi ha filato, e non glielo ha tolto..povero criccio (oggi però ho pulito io la gabbia e ho provveduto ihih, gli ho messo la carta igienica!)
  5. AGGIORNAMENTO: PRESO!!! UUUAHAHAHAHAHAHA!!! (risata perfida..e anche un po' isterica)
  6. Non è possibile....il topastro è un genio dell'evasione!!!!! Lupin glie fa un baffo.... uffaaaa! sto perdendo tutta la mattinata nella caccia al criceto pazzoide!!E' fuggito di nuovooo!!!! L'ho trovato che scorrazzava tranquillo in terrazzo! non ho idea di come ci sia finito......ho visto qualcosa che si aggirava velocemente tra i vasi mentre passavo la scopa..mi sono anche iquietata, mai avrei pensato che fosse lui (può esserci arrivato solo calandosi dalla finestra!!!), ho creduto fosse chissà quale animalaccio..!poi è uscito allo scoperto..non so se fosse un momento di distrazione (che gli è costato caro gnacgnac) o volesse prendermi in giro..così l'ho riconosciuto..e ho lanciato un urlo che ha richiamato l'attenzione di tutto il vicinato..fatto sta che dopo buona mezzora sono riuscita ad acchiapparlo..ma ho visto che la sua gabbia era un porcile poverino (ci credo che scappa!quello s****z* di mio fratello non gliela pulisce maaaai!!!!ma con cane, gatti e coniglio a cui penso SOLO IO, posso anche mettermi ad accudire il cricio????!!!!!)così ho cambiato la lettiera, l'acqua e il mangime e l'ho rimesso dentro..ma mentre sistemavo il tutto......è scappato di nuovo!! è bastato un millesimo di secondo!! oddio sono disperataaaaaaa ora è in camera di mio fratello e zompetta tutto contento..si infila negli anfratti più reconditi e non riesco a riprenderlo..corre come un dannato criceto ansioso di libertà!!gli ho fatto le piste di cibo ma di tornare in gabbia non ne vuole sapere...aiuto...
  7. fafdami01

    Rucola...

    mah guarda..io mi regolo ad occhio!! le lascio sempre il fieno a disposizione e le do un po' di verdurina circa tre volte al giorno..se ne ho a disposizione le do 3 tipi diversi al giorno!poi spesso la lascio scorrazzare sul terrazzo e lei fa ampie scorpacciate di trifoglio e ortica!! per cui qundo mangia tante erbe evito di rimpinzarla io...comunque non esiste una quantità precisa, dipende anche dall'appetito e dal metabolismo del tuo coniglietto! in genere consigliano fieno sempre a disposizione, 200-250 g di verdura per kg di peso al giorno e frutta una-due volte la settimana..attenzione a non farla mangiare troppo (specialmente la frutta, ricca di zuccheri!)perchè i conigli tendono facilmente ad ingrassare e rischiare l'obesità! P.s.io ho eliminato il pellet perchè è difficile trovarne di buona qualità, la maggior parte di quelli in commercio è piena di schifezze, così visto che può farne a meno ho deciso di non darglielo più..e' certamente pratico, ma non reputavo necessario fare su e giù per la città alla ricerca del giusto pellet! per cui mi raccomando, se vuoi continuare a darglielo accertati che sia OTTIMO , ovvero contenga il 18% di fibra,non contenga farine animali, non contenga oltre il 4% di grassi e lo 0,6% di calcio.
  8. Allora, hai trovato il veterinario che fa per te????
  9. fafdami01

    Rucola...

    Si che puoi dargliela!!!! puoi darle tutte le verdure che vuoi!solo ti consiglio di inserire ogni tipo di verdura una per volta per accertarti che non le diano fastidio al pancino!e poi se è molto piccola dalle il pellet per ora per farla crescere (solo se di buona quantità!) e aggiungi piano piano una verdura alla volta. Invece non devi assolutamente dargli carne (questo è scontato) cereali legumi e soprattutto niente pane biscotti crackers fette biscottate e via dicendo..solo verdura!tanto fieno! e ogni tanto la frutta..poca che fa ingrassare! comunque per trovare la giusta dieta per la tua coniglietta ti consiglio di leggere attentamente questa scheda alimentazione nella scheda trovarai tutto, se ti interessa e non sei ancora del tutto informata...anche riguardo a come introdurre le verdure nella dieta, ai valori del mangime pellettato e agli alimenti che NON DEVONO essere somministrati e ovviamente tutti i tipi di verdura che possono mangiare tranquillamente con relative indicazioni sulle sostanze nutritive di ogni pianta.
  10. fafdami01

    Unghie

    cosa?????????? allora, chiariamo subito una cosa...innanzi tutto il veterinario da cui portiamo il nostro coniglio non deve essere un veterinario generico ma un ESPERTO IN ESOTICI. Il tuo ha tale qualifica??? inoltre un qualunque veterinario che non sia in grado di fare una puntura è un ciarlatano e io se fossi in te lo mollerei subitoo!!!! ma sei abbastanza informata riguardo ai conigli e alle loro esigenze alimentari , sanitarie e di igiene?? scusa se ti sembro aggressiva, ma ci sono già stati casi in cui alcuni utenti chiedevano consigli assurdi lasciando intendere che pur volendo molto bene ai loro coniglietti non avevano idea di come prendersi cura di loro nel modo giusto!!! per cui parto prevenuta, ma magari ho capito male e sto esagerando...l'hai fatto vaccinare?è importante! i conigli sono più soggetti alle malattie di quanto si pensi!! ti prego cambia immediatamente veterinario, trovane uno bravo (se ci dici di dove sei te ne consigliamo uno noi, oppure prova a contattare il ConiglioSolidale e te ne indicheranno uno loro) e chiedi lui di consigliarti su come accudirlo e nutrirlo nel modo corretto..
  11. fafdami01

    Unghie

    ma infatti non capisco perchè fargli subire questa tortura psicofisica!! meglio farlo fare al veterinario che ha sicuramente maggior destrezza e lo fa più velocemente,senza che il coniglio si impanichi e agiti più del dovuto..e comunque se il coniglio zompetta tanto durante il giorno le unghie non crescono tantissimo perchè si limano da sole..come per i cani! in natura non gliele taglia nessuno le unghie agli animali per cui penso sia meglio lo faccia il veterinario quando lo reputa necessario perchè sono davvero troppo lunghe e a rischio di rottura e infezione..!
  12. ti consiglio di rivolgerti a un veterinario...prima di tutto per una visita di controllo che è NECESSARIA per assicurarti che la coniglietta stia bene..il vet controllerà anche le zampine! e per tagliare le unghie ti consiglio di chiedere a lui di farlo, è un'operazione delicata soprattutto perchè all'interno delle unghie passano molti vasi sanguigni e se ne becchi uno è pericoloso!
  13. benvenuta!! un saluto anche alla coniglietta nuova arrivata! fai le foto mi raccomando e mostrale anche a noi! per quanto riguarda il veterinario...se posti il tuo indirizzo e-mail ti do alcuni nominativi, altrimenti se non vuoi rendere pubblico il tuo contatto, scrivimi una e-mail (fafdami@hotmail.com), e io ti risponderò segnalandoti i veterinari..altrimenti contatta il Coniglio Solidale (info@conigliosolidale.it) e ti indicheranno tutti i veterinari esperti in esotici a roma.
  14. allora, hai trovato un veterinario esperto nella tua zona?? se ancora no, prova a contattare il coniglio solidale, te ne segnaleranno uno loro! come va con i coniglietti? crescono? e l'alimentazione come procede?
  15. ho trovato un negozio che vende a prezzi quasi di ingrosso ed ha tutto ma dico tutto per gli animali!!!! che svolta!!! farò sempre rifornimenti da loro!!! sono passata stamattina a chiedere delle gabbie per conigli e ho trovato la Ra***t 100 a 45 euro! praticamente mi costa circa 15 euro in meno che prenderla online dal rappresentante che mi ha segnalato Silvia..lui faceva ottimi prezzi ma non mi conveniva a causa del costo elevato delle spese di spedizione! x Silvia: ti ringrazio comunque per i contatti che mi hai fornito grazie ai quali ho potuto fare una comparazione dei prezzi! In settimana vado a comprarla! finalmente una gabbia comoda e spaziosa per la piccola peste!!
  16. Intanto benvenuta!! sicuramente qualcuno delle tue parti saprà darti un consiglio.A Milano ci sono cliniche ottime e veterinari esperti in esotici bravi. Magari ti vengono scomodi, ma di certo ne vale la pena di fare qualche km in più!Intanto ti mandouna e-mail con il contatto della SIVAE (società italiana veterinari animali esotici), prova a chiedere loro telefonando o inviando una e-mail se ti forniscono il nominativo di un veterinario a Bergamo. Se puoi metti le foto di Molly che siamo curiosi di vederla!
  17. non ho il termometro per misurarle la febbre...per il resto sembra stia bene, è "in forma", solo un po' nervosa a causa del prurito...spero davvero non sia grave.. poi si stanno ammalando tutti in questo periodo! la coniglia con la cistite, la gatta con questo problema alle orecchie e il cane con la dermatite sul dorso che speravo di risolvere cambiando l'alimentazione e invece non passa e dovrò far controllare anche lui!!! sono demoralizzata!!! la situazione mi sta sfuggendo di mano...e nessuno mi aiuta ad affrontare sta situazione, sia moralmente che economicamente..aiutooo!!
  18. dopo il trattamento di 10 giorni sissi è peggiorata..non so perchè! ho fatto tutto come mi aveva detto il veterinario, pulizia delle orecchie e medicina due volte al giorno..l'ultimo giorno di terapia ho notato un peggioramento,le orecchie erano "squamate", aveva molto prurito, ma non sembravano sporche all'interno se non della medicina gialla che le avevo applicato; ho pensato fosse una irritazione dovuta a quel medicinale oleoso che le causava prurito e che si grattasse di più per questo motivo,ma che gli acari fossero ormai debellati e avrei dovuto aspettare qualche giorno per vedere miglioramenti evidenti..Sissi invece sta sempre peggio, fisicamente la trovo in forma mangia e beve ed è abbastanza vispa, ma ha molto prurito, non si fa tocccare le orecchie ma sono riuscita a vederle un po': fuori sta perdendendo tutto il pelo e dentro sono sporchissime, piene di cerume nero! prima del trattamento non erano così!!!! Inoltre ha gli occhi lucidi e il naso irritato,rosso con delle crosticine..in questi giorni sono stata distratta dalla cistite della coniglietta, ma domani la porto di corsa da un altro veterinario (lo stesso del coniglio, molto in gamba e soprattutto BELLO COME IL SOLE!) sono convinta che sia stata la cura sbagliata la causa di questo peggioramento. la medicina che mi ha prescritto quel veterinario deve averle infiammato tutte le vie respiratorie e uditive..SONO PREOCCUPATAAA!!! sostegno morale peffavorreee...
  19. UDIUUU che mini-gatto! diventerà bellissimo!
  20. si tranquilla, la gattola si abituerà sicuramente!!! solo che non puoi essere certa che lo accetterà completamente e che si adoreranno, la mia è ancora un po' scorbutica col gatto ciccione arrivato già da alcuni anni!! lui la ama, vuole giocare con lei e farle le coccole ma lei meno lo vede e meglio è! ancora gli soffia ogni tanto! e quando lui la insegue per giocare lei scappa infuriata..però in fondo si vogliono bene...la mia però è una gatta adulta di 11 anni, la tua essendo più giovane e più giocosa è più facile che lo accetti e vada d'accordo con lui!certo che se è così piccolo devi stare attenta nei primi tempi, ma poi tutto filerà liscio vedrai.
  21. dici che aveva libero accesso sul terrazzo...se gli avessero lanciato una polpetta?? magari era destinata ai cani che "danno fastidio"..
  22. almeno castrare il gatto maschio..l'operazione è più facile e veloce e anche meno costosa..se conosci un veterinario bravo e onesto potresti spiegargli la situazione e forse sarebbe disposto ad operare facendoti pagare una cifra irrisoria, come quella che si applica per i gatti randagi..
  23. mi sembra che te la stia cavando bene!!continua così e il micino crescerà sano e forte! sono senza parole per il comportamento di queste persone..ma gli altri cuccioli???i due gatti sforneranno sicuramente altri micetti, e rabbridisco alla fine che gli faranno fare. se decidessero di abbandonarli li puoi denunciare!
  24. lasciamo stare..che la mia salta e se ne va in giro per i terrazzi adiacenti, tutti comunicanti tra loro ....una volta è sparita per tre giorni!!! nonostante avessi tappato tutti i buchi e messo le reti (mi chiedo ancora come faccia..il bello è che lo fa sempre mentre non la vedo!!per cui non sono mai riuscita a scoprire la sua via di fuga..). Stavo per spargere i manifesti per tutto il quartiere, pensando che qualcuno vedendosela entrare in casa come piovuta dal cielo l'avesse adottata..alla fine è tornata spontaneamente la peste!! Fatto sta che spesso la becco nei terrazzi vicini a scagazzare e smangiucchiare fiorellini costosissimi e piante stracurate!! e io devo avvicinarmi e chiamarla sussurando il suo nome per farla uscire...ma lei niente...così entro velocemente nel terrazzo come una ladra ma lei scappa fuori e ricomincia l'inseguimento! una volta mentre la cercavo disperatamente tra i terrazzi, dal palazzo di fronte quattro o cinque persone stavano assistendo a tutta la scena (che durava da una ventina di minuti buoni..) affacciate alle finestre e hanno cominciato a urlarmi indicando col dito : "E' ANDATO DA QUELLA PARTE!" e io "GRAZIEEE!!" correndo in quella direzione e rischiando tra l'altro di cadere di sotto! marooo le comiche..
  25. fafdami01

    Dondolio

    ti capisco...la mia ne ha 11 e già comincio a preoccuparmi!!! non è mai stata male (tranne quella volta per avvelenamento..la salvammo per un pelo..) ed ora ha una brutta infiammazione alle orecchie dovuta agli acari e sono proprio demoralizzata!! pardon per l'ot..chiudo qui!
×
×
  • Crea Nuovo...