
fafdami01
Members-
Numero contenuti
481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fafdami01
-
mi spiace..non posso che supporre una morte da avvelenamento...perdeva schiuma dalla bocca? anche se in genere quella è l'ultima fase ed essendo morto durante la notte potresti non essertene accorta..è capitato anche a me, sono riuscita a salvare la mia gatta appena in tempo portandola in clinica durante la notte. putroppo c'è poco da fare in questi casi..se te ne accorgi in tempo corri dal veterinario che provvede subito ad operare. Ma non è scontato intuire che l'animale sta così male..non fartene una colpa!E' successo anche ad una mia amica..e il peggio è stato che l'hanno portato da un veterinario incompetente che non capiva un c***o e si è accorto dell'avvelenamento solo mentre il gatto stava moredo sotto i suoi occhi incapaci! hai anche dei cani giusto? hai il giardino? è possibile che il gatto abbia ingerito del veleno???
-
ma non ho capito, dondola con tutto il corpo o solo con la testa?? magari ha il senso del ritmo e l'istinto di ballare! ahahah! la mia quando sente la musica o quando canticchio una canzone si immobilizza e ascolta come in trance...secondo me sono animaletti dalla forte sensibilità musicale! ahaha! a parte gli scherzi, non ho la minima idea di cosa possa essere! prova a chiedere al veterinario...non è che è un difetto neurologico?? scusa non voglio allarmarti!! solo che non ho mica ben capito come si dondola sto coniglietto.....!
-
quoto! la visita di controllo devi farla..se la diarrea continua per più di due giorni è probabile ci sia una patologia!!! e i coccidi agiscono velocemente e sono molto pericolosi! se invece passa subito significa che è stata l'erbetta! probabilmente perchè molto acquosa...inizia a inserire nella dieta verdure fibrose come sedano e finocchio, e le carote..le insalate tipo lattuga aggiungile dopo, ma sono acquose anch'esse e quindi vanno date con parsimonia, soprattutto quelle dalle foglie chiare. alcuni conigli infatti non le tollerano!
-
cosa gli metti nell'acqua????!!! guarda che i conigli non bevono il vino! sfatiamo questa diceria che il coniglio sia un gran bevitore!!! bastano poche gocce per farlo diventare un alcoolizzato! non mettetelo alla prova..non ne uscirà più!!
-
la gente sa essere mostruosa a volte!!!!!! ma come si faaa????! spero almeno che facciano sterilizzare la loro gatta adesso...assurdo... non mi intendo di svezzamento..non saprei cosa consigliarti..però ti faccio un grosso in bocca al lupo!!!
-
come ti ho già detto il pellet va bene se puramente vegetale o se risponde a queste caratteristiche: "contengano almeno il 18% di fibra; non contengano farine animali o latte in polvere e che non siano costituiti principalmente da farine d cereali; non contengano oltre il 4% di grassi; non contengano quantità eccesive di calcio (non oltre il 0,6%) " ti posto questo link con la tabella delle verdure (e relative caratteristiche nutrizionali) e che spiega tutto sull'alimentazione: alimentazione per il coniglietto che rifiuta la verdura continua a dargli il pellet, poi inizia ad aggiungere una verdura alla volta così che si abitui piano piano. I coniglietti hanno dei propri gusti per cui in questo modo puoi anche capire cosa gli piace e cosa no, ad esempio la mia odia le zucchine! Se il pellet è di buona qualità puoi continuare a darglielo, in piccole dosi, sicuramente è pratico e veloce da somministrare, ma è importante ce non sia l'alimento principale ma che sia in aggiunta alla verdura! ogni tanto puoi dar loro anche un po' di frutta, poca perchè essendo ricca di zuccheri li fa ingrassare! sai già che non devono mangiare carne, latte e cereali..niente pane nè biscotti nè fette biscottate...poi sempre tanto fieno! quello devono averlo a disposizione 24 ore su 24! comunque complimenti, stai andando alla grande! sei uno dei pochi che si è abbastanza informato prima di prendere un coniglietto!! io e tiberts ne sappiamo qualcosa.... ci siamo sgolate in passato con i "novizi"!! ghggh!
-
ciao e benvenuto!! innanzi tutto..i due coniglietti convivono nella stessa gabbia? perchè con la maturità sessuale la cosa potrebbe essere rischiosa, qualsiasi sia il sesso...sessi opposti si attraggono (troppo!) sessi uguali si respingono(e di brutto!)! per cui sarà necessario tenerli divisi o sterilizzarli..! poi..la gabbia (o le gabbie..) è abbastanza grande? perchè al contrario di quel che si pensa i conigli hanno bisogno di mooolto spazio, anzi sarebbe meglio tenerli in gabbia il meno possibile!! forse scalciava perchè voleva uscire..magari è attratto dall'ambiente esterno, i conigli sono mooolto curiosi. ed è bene nei primi giorni farli scorrazzare così che possano scoprire ogni angoletto della casa e ambientarsi! ti consiglio di leggere la scheda sul coniglio nano che trovi nel sito di animalinelmondo. e se vuoi posso linkarti altri siti interessanti in cui puoi trovare tutto, ma proprio tutto sul coniglio! dall'alimentazione ai comportamenti ecc ecc In bocca al lupo! e se puoi facci vedere le foto!
-
udiuuu che piccolooo! perchè non provi a portarlo a un veterinario esperto? potrebbe aiutarti nell'accudirlo e spiegarti bene cosa devi fare! comunque mi sembra te la stia cavando bene! ma un consiglio esperto non fa mai male!
-
comunque le liste dei prodotti testati e non dovresti trovarli anche nel sito della LAV
-
carina quella a due piani!! ma quali sono le dimensioni?? sisi! sarei interessata ad avere i contatti!! mandami pure un mp appena puoi! ti ringrazio!!! sempre utilissima!
-
si anche la h***'s è testata purtroppo...io la uso per il gatto ciccione perchè ha problemi di calcoli di struvite e sembra che questa marca sia la migliore in fatto di prevenzione dalla la formazione di questi calcoli. Se potessi eviterei! ma d'altronde se i tuoi animali non sono in perfetta salute che devi fare..? comunque il tuo problema è facilmente risolvibile credo! potresti provare la tr****r, è una marca italiana di buona qualità e relativamente economica. Ci sono i croccantini proprio per i gattini. Non so dirti però se sia testata o no!!! dovresti vedere nella sezione "vivisezione", c'è un topic dove sono citate tutte le marche testate dugli animali!
-
E' decisamente giunto il momento di comprare una gabbiona alla mia conigliola!! qualcuno sa dirmi dove posso comprarla a Roma o dintorni?? in negozio costano molto e poi non sono abbastanza grandi..per cui cercavo uno di questi grossi rivenditori, magari in zona periferica, che vendesse articoli per conigli! ma non ne trovo...sapreste consigliarmi qualcosa?
-
Io le do un po' di tutto!! poi dipende da quello che ho a disposizione a casa (anche se in realtà quando vado dal fruttivendolo faccio la spesa più considerando i suoi gusti ed esigenze che i nostri! ) comunque vario molto ma soprattutto mangia sedano, carote e trifoglio (quello che trova sul terrazzo!ahaha!) poi insalata di vari tipi, spesso radicchio perchè la fa impazzire! a volte la rucola, poi bieta e spinaci (crudi ovviamente!). Frutta ne mangia poca, in genere le lascio dei pezzetti delle mele e delle banane che mangio io! qualche volte le ho fatto provare il kiwi che le piace moltissimo! invece ho notato che zucchine e pomodori rossi le fanno schifo..comunque fondamentalmente sono il sedano la carota e il trifoglio le verdure che non le mancano proprio mai!
-
sei sicura che lei abbia il calore???
-
Io ho proprio eliminato il pellet...tanto fieno e tanta verdura e un po' di frutta! dieta varia, sana e genuina! faccio male? Il mangime sarà pratico e veloce da somministrare, ma se posso faccio a meno di mettermi a cercare in giro per la città quello "meno peggio" e spendere soldi in più..la mia mini-mini è felice e contenta! anche perchè spesso la lascio scorrazzare sul terrazzo a ruminare trifoglio e a lei non pare vero!
-
brava silvia...la realtà è che le persone non sono abbastanza informate riguardo ai conigli, alle loro necessità ed esigenze..vedono queste palline di pelo con le orecchie nei mercati o nei negozi di animali e se ne innamorano..le mettono in una gabbietta con un po' di fieno e mangime e pensano che questo basti..pensano: vabbè è un roditore, un po' più grande del criceto, avrà le stesse esigenze e sarà ugualmente autonomo.. Ma le palline di pelo crescono! aumenta lo spazio di cui necessitano, aumentano le dosi di cibo e la produzione di cacche!! aumenta l'impegno nell'accudirli. E quelle persone non avevano idea che quelle palline di pelo sarebbero diventate così grandi e anche un po' scontrose (grazie al kaiser, chiuse per mesi tutto il giorno in una gabbia perchè in giro sporcano..anche io diventerei isterica e aggressiva!!) e scoprono troppo tardi che hanno fatto una grossa cazzata (scusatemi ma ogni tanto ci vuole..) nell'acquistarli... il problema secondo me non sono le persone incoscienti che acquistano coniglietti, ma la mancata informazione che c'è a riguardo!! se i negozianti invece di dire : "questo è il coniglio, questa è la gabbia con beverino, qui c'è il fieno e il mangime, grazie e arrivederci!" informassero l'interessato riguardo alla reale quantità di tempo, energie, denaro e attenzioni che bisogna spendere per quella pallina di pelo un sacco di persone ci ripenserebbero!!e ci sarebbero meno conigli abbandonati..ma in fondo accade ancora con i cani, che da anni è risaputo quanto siano impegnativi perchè da anni esiste una campagna contro gli abbandoni e addirittura i telegiornali all'avvicinarsi dell'estate ne parlano, quindi figuriamoci quanto può essere "facile" abbandonare un coniglio..!allucinante..
-
ma allora quella dell'aggressività è una scusa...!è chiaro che questa persona per motivi di stress non è più in grado di gestire i suoi conigli..e forse neanche i suoi figli!! ma non lo ammette neppure a se stessa...perchè si sentirebbe in colpa se affermasse che vuole dar via il coniglio semplicemente perchè..non lo sopporta più! Penso di capire la sua situazione comunque...anche noi qui ci scoraggiamo spesso perchè la casa è perennemente sporca tra peli di cane e gatto, cacchine e pipì di coniglio e zampate di terra su pavimenti e divani! Ma le bestiole son sempre qui a zozzare e fare danni! La coniglia avrà pure degli attacchi isterici..ma magari è solo un periodo!a maggior ragione se ha subito da poco un intervento..sarà anche lei stressata e arrabbiata e vorrà restare da sola e farsi i cavoli suoi per un po'! Non dimentichiamoci che i bambini prendono gli animali come giocattoli e li strapazzano..e si sa che i conigli non amano essere strapazzati!! e per questo motivo e facile che odino i bambini!
-
tuu eh??!Io son disperata...la mia peste non sono riuscita a educarla a rientrare in gabbia per fare i bisogni e mi semina cacchine e spisciettate ovunque! non vedo l'ora anche io di piazzarla fuori anche per questo motivo!e poi si diverte troppo..solo che ha imparato a scavalcare e andare in giro a smangiucchiare piante e seminare cacchette nei terrazzi dei vicini!!! per cui devo inventarmi qualcosa e costruire un recinto o mettere reti molto poco estetiche alte almeno un metro! mi fa disperare...ma è troppo pacioccosa! (ogni tanto ne parlo cambiando sesso non fateci caso..è femmina ma siccome l'ho capito quando ormai ero abituata a dargli del "lui" ,ho continuato a chiamarla come fosse un maschietto, o comunque a immaginare che fosse un coniglio "neutro"!ahaha! si chiama Mirò...ma io lo chiamo "minini" o "mini-mini"..non sono normale.. )
-
io avevo letto che è tra le erbe più ricche di calcio, per cui è molto importante nella dieta e fa bene che ne mangi un po' ogni giorno ma ovviamente se mangiato in grosse quantità produce un eccesso di calcio nell'organismo che non è una buona cosa... vabbè oggi piove per cui niente sgambettata sul terrazzo, lo tengo a dieta senza trifoglio fino alla settimana prossima! insomma mi regolo un po' così..poi quando farà caldo e lo terrò sempre sul terrazzo strapperò tutte le erbacce! un'altra cosa....quando farà molto caldo dovrò costruirgli un riparo perchè ho la tenda rotta e la terrazza esposta al sole per parecchie ore al giorno..piccoli ripari all'ombra ci sono in cui può ripararsi dal sole..ma so che i coniglietti patiscono molto il caldo e ho paura non basti.come posso fare? una cuccia? o un pannello di legno..?qual è un materiale che fa passare di meno il calore? certo non lo terrò tutto il giorno a soffrire l'afa, nelle ore più calde lo farò entrare in casa.. e la notte? posso tenerlo fuori e farlo dormire in una cuccia con del fieno o fa freddo ed è meglio tenerlo in gabbia dentro casa (mi riferisco sempre al clima estivo)?mi piacerebbe tenerlo fuori il più possibile così da avere ampi spazi per muoversi liberamente per più ore al giorno rispetto ad ora..
-
ma infatti mi chiedo come faccia a non irritarsi tutta la linguetta! ??? tiberts non ti impanicare adesso!!non è che ogni volta che intervieni devi sottolineare che stai scherzando perchè sei stata fraintesa una volta! (non da me tra l'altro!) tranquilla!
-
12..è vecchiotta!! ieri l'ho portata dal veterinario e gli ha fatto lui la pulizia..porella è una tortura...è tutta depressa e sporca di quel liquido giallo..tra poco con mio fratello dobbiamo rifargli l'ambaradam..povera ciccia che pena! speriamo guarisca presto..
-
mah..una visitina male non fa! anzi te la consiglio, così sei certa che vada tutto bene e la gravidanza stia procedendo senza inghippi!
-
si ci avevo pensato! ma non ne ho bisogno, di verdure da mangiare tra le erbe del terrazzo e quelle che gli do io ne ha abbastanza! ti ringrazio, mi hai rassicurata...ora mi preoccupo solo che mangiandone in grandi quantità possa diventare un ciccione!!!
-
ragà..in questi giorni che fa più caldo lascio scorrazzare il mio minini sul terrazzo....dove si fa delle grosse scorpacciate di trifoglio e ortica!! ma secondo voi gli fanno male..? Il trifoglio che io sappia no..se inizia a fare la pipì bianca però lo strappo (il trifoglio...mica il coniglio!) e non glielo faccio più mangiare perchè so che è ricco di calcio e in grosse quantità può dargli fastidio. L'ortica invece? Agli umani fa bene, ha proprietà antisettiche e depurative..ma sui coniglietti?