Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. fafdami01

    Albero Di Natale

    C'è poco da fare!! i miei adorano sia giocare con le palline, sia arrampicarsi e starsene "appollaiati" tra i rami dell'albero, sia passeggiare tra i pastorelli del presepe e accoccolarsi nella grotta con l'asinello e il bue!! il risultato è: palline distrutte, rametti e muschio per terra e statuette che cadono una dopo l'altra come birilli!!! Noi ci abbiamo fatto l'abitudine, a Natale il soggiorno è un campo di battaglia..ma in fondo lo è anche tutto il resto dell'anno, avendo un cane due gatti e un coniglio che giocano ad acchiapparella.. Quindi, con pazienza, puliamo e sistemiamo i danni che combinano..ci si arrabbia, ci si stressa, ma in fondo come faresti senza di loro!!??
  2. Grazie grazie grazie!! Buona notte..
  3. Non ho potuto fare a meno di leggere la discussione..se si parla di conigli sporcaccioni il mio li batte tutti!! Non sono mai riuscita a insegnargli a fare i bisogni nella gabbia, dove passa molto tempo durante la giornata soprattutto quando non siamo in casa, perchè oltre che zozzone è anche dispettoso e un po' teppista! è dolcissimo e coccoloso, l'abbiamo sempre trattato come un pascià, ma lui ha sempre ripagato seminando cacchine e pipì per tutta casa! anche divani, poltrone, letti...ogni volta che lo liberiamo dobbiamo controllare ogni suo movimento per evitare che sporchi il divano e lo seguiamo con fazzoletti e spruzzini per cancellare le "tracce" che lascia dietro di sè..lo adoro e lo coccolo sempre,non riesco a rimproverarlo più di tanto perchè è buffo e mi fa ridere quando mi guarda con quel fare da delinquente, nulla può intaccare il suo spropositato ego! e anche lui ha dimostrazioni d'affetto per cui non capisco se lo fa per dispetto perchè ci odia o altro..però se continua così sarà sempre minore il tempo che posso lasciarlo in casa libero di scorrazzare..per non parlare dei fili elettrici smangiucchiati (con il rischio di scossa tra l'altro)!! Ho letto dell'aceto, ma non avendo lui preferenze nel fare i bisogni, non possono spargerne in tutta casa.. aiuto non so come educarlo..e poi un'altra cosa: ma è normale che faccia tante cacchine??? praticamente non si ferma mai.... :(
  4. Ti ringrazio! è un ottima alternativa!! Posso chiedere a un qualsiasi negozio di animali?? ne ho uno sotto casa, ma ne conosco altri più grandi abbastanza riforniti..dipende se queste scatolette sono facili o no da trovare! Domani faccio un po' di giri, ti faccio sapere! Grazie ancora!! Un bacio
  5. Il petto..anche io..ho già provato a salare l'acqua..forse è solo una questione di abitudine, come i bambini che fanno i capricci! Io insisto, anche se mi dispiace vederli mangiare quel poco sforzandosi e senza saziarsi. Ti ringrazio comunque per il consiglio, proverò anche con il tacchino, magari lo trovano più saporito.. CiAo ciAO!
  6. fafdami01

    Micio Con Cistite

    Un paio di giorni fa ho portato il gatto dal veterinario per una cistite (o calcosi, non si sa ancora con precisione perchè non ho ancora il risultato delle analisi). Dopo essere riuscita a svuotargli la vescica con il catetere (povero!!! e io quasi sono svenuta per l'impressione..) e a prelevare un campione di urina, la veterinaria mi ha prescritto cortisone e antibiotico e mi ha "ordinato" di dargli esclusivamente pollo da mangiare perchè il problema è quasi certamente dovuto all'alimentazione. Finora ha sempre mangiato croccantini, purtroppo non di buona qualità. . . c'è da dire che ho un altra gatta ormai di 11 anni che ha sempre mangiato schifezze ma è sempre stata bene, ha una saluta di ferro, mentre lui è evidentemente più reattivo a una cattiva alimentazione.. così la sera stessa ho preparato per entrambi il pollo (bollito) pensando che in fondo sarebbero impazziti per della carne fresca..e invece l'hanno guardata con perplessità, annusata con disgusto, assaggiatone un pezzettino giusto per la gran fame, per poi guardarmi come per dire: "bè? che è sta schifezza? è solo l'antipasto vero? ora ci dai i nostri gustosi e saporiti croccantini..!" E in effettti pensandoci, ho capito che il pollo bollito nn deve essere proprio una "gustosità"! Nn sa di niente! cioè, sa di pollo bollito..che schifo! ho provato a frullarlo con un po' di latte, a mischiarlo con un pochino di tritato di carne rossa, ma nulla. Insomma alla fine il pollo è rimasto lì fino al giorno seguente così che sono stata costretta a farlo divorare al cane che invece non si è fatto alcun problema! ieri sera ho tentato di nuovo, pensando che per la fame si sarebbero accontentati, e invece..la principessina ne ha mangiato un pochino, per poi uscire e andarsi a cercare una lucertolona da cacciare probabilmente, il malato straviziato ho dovuto imboccarlo per farlo mangiare un po', e lui ha accettato nn tanto per mangiare, quanto per farsi coccolare. Ma sta storia nn può andare avanti per sempre!mica posso imboccarlo tutte le sere..qualcuno ha un consiglio riguardo a una pappa da preparargli a base di pollo ma più gustosa??io continuerò a fargli trovare pollo tutte le sere, prima o poi mangeranno, non possono morire di fame perchè schizzinosi! Ciao a tutti!!
×
×
  • Crea Nuovo...