
antar
Members-
Numero contenuti
378 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antar
-
cavallo giovane..ma non puledro perchè ho l'esperienza di gestirmi un cavallo giovane ma non mi sento in grado di affrontare i primi insegnamenti di un puledro..quello lo lascio fare a persone più esperte di me.. tanto so già che sono tutte parole quelle che sto scrivendo..il prossimo cavallo che acquisterò(mi raccomando..non pensate che possa vendere antar)sarà come al solito il primo cavallo conciato e maltrattato che incontrerò..non riesco proprio a prendere animali "normali"..va sempre a finire che prendo il più malconcio che mi ruba il cuore.. e poi che dire della mia passione per gli animali anziani?..ahimè..so già che il mio prossimo acquisto rischierà di non essere montabile(d'altronde..come il primo!!!) comunque il detto a cavaliere inesperto cavallo esperto ecc..esprime un concetto importantissimo.. ciao!!
-
no,no..penso intenda proprio "l'uomo che ascolta i cavalli"..quello di Monty Roberts.. In un altro forum ho letto che è andato a ruba e che è praticamente impossibile trovarlo..però non so altri altre indicazioni..mi spiace!! ciao!!
-
Cosa mi tiri in mezzo?? Di riproduzione e selezione di questa razza non so un fico secco..anche se ho sotto la sella un cavallino dalla linea purissima..un gioiellino da esposizione..peccato che questa sua qualità sia completamente bistrattata da me(una volta che ha un pregio..non lo considero..)..e che sia convinta che,se tutti gli arabi fossero come lui,si sarebberò già estinti!!! Comunque per gli arabi bisogna rivolgersi all'ANICA che poi approverà eventualmente il riproduttore(ma temo siano MOLTO severi a riguardo)e poi bisognerà iscriverlo obbligatoriamente all'UNIRE..ma sarebbe meglio chiedere a qualche arabista.. ciao!!
-
Beh..ma infatti non si asporterebbe l'utero ma le ovaie.. che io sappia ci sono due metodi che però si usano solo per patologie serie quali neoplasie. In uno si mette la cavalla in decubito e si passa attraverso l'addome..nell'altro si passa lateralmente.
-
mi spiace...tienici aggiornati!!
-
io credo che effettivamente una forma di sottomissione,per quanto blanda,debba esserci..altrimenti iniziano i guai.. ho la fortuna(o forse meglio sfortuna? )di avere un cavallo che non sa e non ne vuole proprio sapere di essere comandato..tutto quello che riesco a fare con lui è il risultato di una richiesta da parte mia e di una risposta favorevole da parte sua..ma non sempre è così..tantissime volte non ne vuole sapere di fare una cosa e allora non c'è nulla da fare..o con le buone o con le cattive non si risolve niente..se per lui è no..è no.. anche l'istruttore che ci segue ha capito con chi ha a che fare e quindi tentiamo di sforzarlo un po',creando il lavoro a doc per lui,facendolo divertire il più possibile e premiandolo tantissimo..i risultati si vedono..ma che fatica!! Fortunatamente il bestiolino ama saltare alla follia..tant'è che il portarlo a saltare è come portare un bimbo al luna park.. direi che lui salta: allo 0%per sottomissione 10%per me 90%per suo divertimento personale.. ..vi assicuro che a volte mi sento solo uno strumento in mano sua per dargli la possibilità(e il coraggio)di saltare.. ..non è proprio una bella sensazione E' talmente preso dal salto che,tra un saltino e l'altro,posso chiedergli qualsiasi figura del dressage che esegue con attenzione e precisione..se gli chiedessi la stessa cosa senza avere salti in giro..si scatenerebbe il putiferio.. insomma..io so che Antar,a modo suo,mi rispetta e mi vuole un bene dell'anima ma la sottomissione non rientra nel suo linguaggio comune..il disastro è garantito!!! Penso che comunque in un binomio..ci debba sempre e comunque essere uno che decide e uno che lo segue.. soprattutto se con questo cavallo vogliamo lavorarci..pensate ad un cavallo che entra in un percorso di gara e decide di andare a destra anzichè a sinistra..una guida deve comunque esserci.Il 2capo"può essere più o meno "dittatoriale"ma qualcuno che decide deve sempre comunque esserci.. e penso inoltre che la "guida"deve essere sempre e comunque la stessa..non come facciamo io e Antar che discutiamo perennemente sui nostri ruoli..altrimenti si creano confusioni e insicurezze.. Una volta che i ruoli sono stati ben definiti e accettati da entrambe le parti..si può iniziare a lavorare seriamente e si possono istaurare le basi per il rispetto reciproco! ciao!!
-
sono di corsissima e quindi mi dimenticherò sicuramente qualcosa: TETANO.terribile malattia che non da' quasi mai scampo al nostro amico(come d'altronde anche a noi umani)..fortunatamente esiste un vaccino da rinnovare annualmente e che solitamente viene associato all'antiinfluenzale RINOPOLMONITEpatologia prodotta da herpesvirus che da' affezioni respiratorie negli adulti e nei puledri e aborto nelle femmine gravide.Vaccino consigliato negli adulti..direi obbligatorio in gravidanza e nei puledri. ADENITE EQUINA..provocata da streptococcus equi(batterio)da adenite cioè processi infiammatori a carico soprattutto dei linfonodi sottomascellari..possono formarsi ascessi di notevoli dimensioni..raramente metastatizzano a livello di altri organi interni ANEMIA INFETTIVA..se il vostro cavallo la prende...iniziate a piangere.VIene detta anche febbre delle paludi,viene trasmessa col contatto tra cavalli o attraverso insetti portatori.Moltissimi soggetti muoiono nella fase acuta..quelli che riescono a sviluppare la forma cronica restano fortemente debilitati fino alla morte che sopraggiunge per insufficienza renale(in realtà dovrebbero venir soppressi).E'per questo che in alcune regioni d'Italia persiste il coggin test(esame fatto per vedere se animale infetto).NON esiste vaccino o terapia.. i parassiti principali sono gli strongili(possono dare anche gravissime coliche)e gli ossiuridi(quelli che fanno grattare la coda al cavallo)..al momento non me ne vengono in mente altri così frequenti Esistono anche parassiti quali le zecche che danno babebiosi e le mosche che sono responsabili delle cosiddette piaghe estive. ciao!! spero di non aver scritto scemenze dato la fretta e l'andare a memoria..
-
gabry ti mando un mp così posso scrivere il nome intero del prodotto!
-
se non era molto vicino alla colonna..è già una buonissima notizia.. questo tumore da' spesso recidive e problemi seri perchè coinvolge la colonna vertebrale e quindi qualche cellula tumorale resta sempre.. le aspettative di vita dipendono moltissimo dalla profondità del tumore.. penso che ora sia troppo presto per parlare di accanimento terapeutico.. prova prima a vedere come vanno queste infiltrazioni..in bocca al lupo a te e alla tua micina!!
-
se è la coperta..cosa che è probabile se riguarda entrambi i lati e proprio la spalla..non temere..tolto il problema ritornerà il suo solito pelo. sulla testa..dipende dalla profondità..io ho un cavallo morello che si taglia e graffia ogni due secondi(in estate gli conto anche più di 10 grattuggiate per volta)..non gli è mai ricresciuto il pelo bianco perchè le escoriazioni non sono tanto profonde da coinvolgere il bulbo. per provocare la crescita del pelo bianco..il danno cutaneo deve essere piuttosto grave. io,per rifavorire la crescita del pelo e l'ammorbidimento della cute,uso la pasta f****n blu..quella che si usa per il sederino dei bimbi..occhio a non usarla su una ferita che non abbia già sviluppato la crosticina..
-
certo..concordo che ci sono diverse frustazioni..ma alcune sono eliminabili..e allora perchè non farlo? perchè si parla di doma etologica?perchè si parla dell'importanza del paddock?perchè si parla del lasciare il cavallo insieme ai suoi simili?per migliorare la loro vita che,indubbiamente,perfetta non è ma,se si può migliorare qualche aspetto,perchè lasciar stare? qualsiasi veterinario ti dirà che,se l'operazione viene effettuata correttamente,il cavallo non avrà più lo stimolo sessuale,non si farà paranoie sul fatto che non possa montare una femmina(no stimolo..no desiderio)..e sarà indubbiamente più sereno. io sono un'accanita sostenitrice della castrazione perchè spesso migliora la vita del soggetto.. quanti cani ho visto piangere e disperarsi per uscire e andare a caccia di cagnette?quanti cavalli nitrire come dei disperati nel tentativo di raggiungere una femmina?ti pare una situazione piacevole?una piccola operazione e il cane tornerà a dedicarsi a situazioni più divertenti come giocare e il cavallo a brucare l'erba anzichè fare il fighetto nel tentativo di raggiungere l'avversario o una femmina(considerando anche i rischi di farsi male) Mai nessun animale sterilizzato si farà paranoie sul fatto che gli "manchi" qualcosa...invece potranno godersi una vita con meno tensione e più tranquillità..con qualche frustazione in meno rispetto a quella che avrebbero se fossero interoi se non fosse pericoloso,sarei favorevole anche alla sterilizzazione delle cavalle,ma in questa specie è una follia fare una cosa simile dato che i rischi sono altissimi..
-
E'vero che la castrazione rientra nelle "modifiche"effettuate dall'uomo ma allora..o lasciamo al cavallo la possibilità di riprodursi..o non lo obblighiamo ad avere stimoli sessuali che non possono essere soddisfatti.. un conto è se un cavallo accetta l'"imposizione"di non montare dopo aver lottato col maschio dominante ed aver perso..un conto è se noi imponiamo di non montare.. Antar è stato castrato tardi..è stallone in tutti i suoi atteggiamenti(tranne nel montare le femmine)..ora lo vedo vivere serenamente insieme ad altri cavalli..lui adora trascorrere il tempo insieme ai suoi simili..se fosse stato intero la sua vita sarebbe comunque stata vissuta in solitaria(a meno che non avesse libero accesso a tutte le femmine del branco)..ora mi chiedo..sarebbe stato altrettanto felice? quanti stalloni passano la vita nel box da soli..in paddock da soli..senza la possibilità di correre insieme ad altri cavalli..di giocare..e,perchè no,di litigare?quanti passano la vita ad "odiare"l'altro maschio intero della scuderia nella speranza un giorno di poterlo sfidare?non è forse quella una grossa frustazione?il sentire il bisogno di lottare ma il non poterlo fare perchè separati da una staccionata?ne ho visti di cavalli vivere con l'"odio"..magari anche privarsi del cibo a causa del pensiero predominante rappresentato dal raggiungere l'avversario.. quanto è importante per un cavallo la vita da branco?vale la pena privar loro di una simile gioia per aver paura di un'operazione che,voglio ricordare,previene patologie importanti come l'ernia scrotale e tumori vari e che,se fatta in giovane età,da rischi bassissimi? un soggetto castrato vive indubbiamente una vita più serena(ho visto frustazione solo nei cavalli interi..mai in un cavallo castrato)e consente di vivere più serenamente il rapporto anche con l'uomo.. certo,in alcuni casi,capisco il desiderio e ritengo corretto lasciare intero il soggetto..ma penso che siano casi veramente sporadici.. ciao!!
-
Approvata Nuova Legge Per I Macelli
antar replied to Cowboy's topic in Per parlare del più e del meno
a parte che questo avviene già da tempo tranne in particolari casi(non so che modifica sia stata fatta). volevo però ricordarvi che..ahimè..si hanno dei forti sospetti che lo stordimento con la scossa elettrica non serva nient'altro che ad immobilizzare l'animale..non a togliergli il dolore.. detto questo..se si fa anche solo un piccolo passo per migliorare il benessere animale..ben venga!! -
vedere il mondo?in una gabbia?esibirsi?secondo te una tigre si diverte ad esibirsi e poi a restare il resto del tempo in gabbie sovraffollate?o preferirebbe esplorare in giro? qui non stiamo parlando del cagnolino che gironzola per il mondo con il padrone..qui stiamo parlando di animali che dovrebbero starsene in natura..che non avrebbero MAI dovuto essere arrivati in Italia..che non avrebbero mai dovuto essere rinchiusi in una gabbia(qualsiasi!!)per il divertimento dell'uomo.. Se proprio non ti piace questa loro futura ipotetica destinazione(che trovo sicuramente molto più etica di un circo)almeno facciamo che questa sia l'ULTIMA generazione di qualsiasi animale selvatico che venga strappato dal proprio habitat..
-
grazie Pedrainne!!lo spero!! certo che la natura ha già combinato un bel guaio facendo sì che fosse così terribile da perdere un occhio in un posto fatto a "norma"di cavallo..insomma..questa natura..dato che gli ha tolto un occhio..potrebbe regalargli qualche connessione in più a livello cerebrale!!! giusto per farvi capire quanto io non possa stare tranquilla vi racconto cosa è capitato domenica.. ho portato il bestiolino ad esplorare i territori vicini alla nostra(si SPERA)futura casa(un'enorme cascina con 50000 mq di terreno).. dato che dista mezz'ora di auto da dove tengo il bestiolino,ho attaccato il trailer e siamo partiti. Premetto che Antar non ha la minima difficoltà a girare in trailer..anzi..ne va pazzo!! Vi dico solo che domenica,dopo averlo preparato per il viaggio,c'è rimasto malissimo(si è bloccato e non avanzava più)perchè non ha trovato il trailer pronto dove di solito lo carico dato che l'avevo messo in un altro posto a causa della neve.Per caricarlo basta che io entri e lo lasci annusare per bene..poi si fionda da solo dentro al trotto o comunque con decisione..testone com'è me ne guardo bene dall'insistere nel farlo salire..devo solo aspettare i comodi del principino. Dopo la nostra passeggiata(con tanto di impennate,sgroppate,fughette ogni tre minuti a causa di fagiani,gru,miraggi ecc..)siamo tornati alla macchina.Finalmente sembra che si sia calmato..riesco addirittura a dissellarlo in poco tempo..bruca un po' l'erbetta..apro il trailer con lui che osserva ogni mio minimo movimento con la sua solità curiosità..salgo sul trailer e aspetto..Antar ad un certo punto decide di salire ma,dato che ha girato giusto in quel momento la testa per guardare non so cosa, inciampa nel CENTIMETRO di spessore della rampa cadendo sul ginocchio(un fenomeno!!!)..non contento si arrabbia(fa sempre così quando si fa male) ..si impenna e da' una bella rampata in aria di stizza..giusto sulle luci del trailer che vanno in frantumi.. capito il danno fatto si immobilizza e mi fissa con lo sguardo finto spaventato(fa così quando ha paura di una punizione ma di timore non ne ha proprio..tanto che spesso dopo due secondi si distrae e guarda altrove).. controllo prima però che lo scemetto non si sia fatto male..tra la ginocchiata e i vetri c'era questo rischio..ma la sua buona stella ha guardato giù ancora una volta.. Alla fine..gli chiedo nuovamente di salire sul trailer e lo fa senza problemi..anzi..pare abbia imparato la lezione dato che è salito facendo il passo spagnolo ..ovviamente fino alla prossima occasione..quando troverà nuovamente modo di far danni e soprattutto di farsi male.. questo non è un episodio sporadico..è una NORMALE giornata trascorsa con Antar..il cavallo più combinaguai che conosca.. ..temo che le mie preoccupazioni riguardanti l'occhio siano giustificate..non credete? ho letto solo ora il messaggio di Sara..è indubbio che lo metterei insieme a cavalli con i quali ha già un buon rapporto(già da "sano"ha bisogno di avere sempre accanto qualcuno.. bipede o quadrupede)oppure con un vecchio cavallo che di certo non sarebbe in grado di fargli male..ma penso che il problema non sussisterebbe perchè Antar vivrà in paddock sempre con altri cavalli.. vi ringrazio per i consigli e l'appoggio..è innegabile che mi senta più tranquilla ora.. ma perchè non ho aperto io un topic a riguardo?..forse dovrei chiedere anch'io a Madre Natura qualche connessione cerebrale in più..
-
come "proprietaria"di un cavallo semi cieco..ho comunque dovuto pensare all'eventualità che il bestiolino potesse perdere anche l'altro occhio..oltretutto conoscendo il combinaguai perenne di Antar l'eventualità non è..ahimè..piuttosto remota. Conosco cavalli che vedono poco e che si arrangiano benissimo..ho sentito di cavalli ciechi che seguivano altri cavalli come guida..e credo indubbiamente che la loro sia una vita comunque degna di essere vissuta..allo stesso modo di quella del mio cane cieco(quel BIP del suo precedente proprietario gli ha sparato di proposito)che ora è anche quasi completamente sordo. quello che mi chiedo è però cosa accadrebbe se capitasse una cosa simile ad un pazzerello come Antar..lui che non sta fermo un attimo..lui che galopperebbe ininterrottamente..lui che ha l'argento vivo addosso..per lui non sarebbe estremamente pericoloso?io spero che se mai gli dovesse capitare una cosa simile sarebbe indispensabile che si desse una calmata..i cani lo fanno..spero che lo sappia fare anche lui.. spero di non dover mai avere una risposta a questo dubbio..
-
mi sembra che dipenda anche da una migrazione di cellule(i melanociti?) che avviene durante il periodo fetale.. mi ricordo che,quando hanno clonato una cavalla in Italia,hanno spiegato che la figlia aveva macchie diverse da quelle della madre a causa di cellule migranti durante la gravidanza..quindi non strettamente dipendenti dalla genetica.. non so di più.. ciao!!
-
fistola?eccomi qua!!sono una super esperta(va beh..scherzo!!)perchè ho avuto un pastore tedesco che,a causa del menefreghismo(per non dire altro)dei suoi proprietari aveva delle ampissime fistole anali che gli avevano provocato un'altrettanto "meravigliosa"piodermite..insomma..un disastro!! Innanzitutto bisognerebbe individuare la causa di questa fistola.raccolta di pus?neoplasia?intervento chirurgico?congenita?(quest'ultima da escludere dato l'età della tua micia) Il mio attraverso la fistola eliminava tessuto necrotico e pus..l'hanno visto tremila vet ma nel sio caso l'unica possibilità era quella di assumere un antibiotico per via sistemica quotidianamente..o l'intervento chirurgico(nel suo caso da escludere causa condizioni generali e dolore dell'intervento) Se ti può interessare nel suo caso alla fine abbiamo risolto con un materassino magnetico(ma era un caso particolare..oltretutto disperato) Io andrei a fondo..cioè prima troverei la causa della fistola e poi agirei di conseguenza.. Ti ha detto perchè è comparsa?io penso sia molto importante saperlo..potrebbe anche essere che la tua gatta abbia una raccolta di "schifezza"da qualche parte nel corpo e che abbia trovato il modo di eliminarla attraverso questo condotto(a volte "chiudere"una fistola è negativo perchè chiudo l'unica via di sfogo di qualche raccolta) cosa esce dalla fistola?ma l'hai "chiusa"con una medicazione?? ciao!! p.s.prendi tutto quello che ti dico con le pinze..la cosa migliore sarebbe portarla da un altro vet..
-
Spero tu non abbia preso il post come una sorta di filippica nei tuoi confronti..è solo che questo argomento mi scalda alquanto.. Comunque credici!!! ciao!!
-
Se la gente rimanesse shockata da una cosa simile..ben venga ma vorrei ricordarvi che il maiale in questione,non essendo morto all'interno dei macelli,quasi sicuramente non avrà subito alcun tipo di stordimento..quindi il poveretto sarà morto dissanguato dopo un'agonia che può essere durata anche 5 minuti..proprio una bella cosa!!!complimenti!!!
-
Vale akira..fanno più scalpore..è per questo che se ne parla di più..ti assicuro che il marcio è nelle categorie più basse. Il mio amico(cavaliere internazionale)è finito nei casini e sulle riviste del settore(anche in quella che hai citato) perchè il suo cavallo ha mangiato cibo contaminato..ne hanno fatto un caso nazionale..soprattutto perchè il suo è un cavallo della FISE.Per quanto sia stato un "doping"(se si può definire tale)accidentale,la sua immagine di professionista è stata rovinata da una ditta che usava sottoprodotti di un'azienda che lavorava il cacao,da una fuga di notizie e da un casino supersonico che ne è saltato fuori.Ma perchè rovinare la vita ad una persona per una scemenza simile?Ho ancora il sacchetto di mangime incriminato sul mio comodino..farlo analizzare è stato difficilissimo..Secondo questi qua uno dovrebbe far analizzare tutti i sacchi di mangime prima di darli ad un cavallo agonista?E'addirittura capitato che il comitato organizzatore desse sacchi di mangime contaminato senza saperlo!! Ma siamo matti?se il mio amico dopasse il cavallo che fa gare internazionale,sarei la prima a dargli del deficiente,non solo per rispetto del cavallo ma anche perchè bisogna essere scemi a dopare un cavallo di certi livelli dato che vengono effettuati un sacco di controlli.. Io andrei a dare un'occhiata alle categorie C1-C2 ecc..dove i controlli sono scarsissimi e dove le pratiche illegali sono la norma.. Ho fortunatamente appena letto che si faranno controlli anche sul pelo del cavallo onde tentare di arginare il fenomeno dello "spalma e vinci"..altra vergogna.. Ciao!!
-
speriamo che lo siano!! devono ancora nascere..mancano meno di tre mesi..AIUTO!!!
-
oggi ho fatto la mia prima passeggiata a cavallo senza cacciatori..senza paura di essere impallinata,senza paura che il cavallo si soaventi e senza nervoso addosso(non è piacevole incontrare un animale e dopo 2 minuti sentire lo sparo che probabilmente l'ha ucciso).. Un altro vivere...
-
Mi sa che tra un po' lo scopriremo..
-
Prima di fare lavoro in piano con antar..ricordati che devi entrare in box e sellarlo..auguri!!! Comunque quella volta lì ti stava studiando..è stato troppo bravo per essere normale.. Bella l'idea di provare a picchiarmi..un po' pericolosa forse(tanto lo è per te..)ma potrebbe essere interessante..affare fatto va beh..scusate l'off topic ma sono colta da entusiasmo per il futuroarrivo della micky in cascina.. Ciao!!