
antar
Members-
Numero contenuti
378 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antar
-
Non è corretto dire che la coniglia non va in calore:presenta infatti dei cicli estrali molto brevi(4-6giorni)e quindi in calore ci va. Quando è in estro(cioè in calore)vedrai tumefazione e arrossamento della vulva,immobilità e rapida disponibilità ad accoppiarsi col maschio. A differenza di quello che avviene per la maggior parte degli altri animali domestici l'ovulazione nella coniglia è indotta dal coito(come avviene per il gatto). la cosa è quindi piuttosto semplice:se vivono insieme non ci sono problemi..altrimenti ogni giorno li metti insieme e vedi come si comportano..se è il momento giusto e si conoscono vedrai che non perderanno troppo tempo coi preliminari!! ciao!!
-
Beh..ti sei persa le ultime performances..altro che "imputatina"sulla diagonale...qui si parlava di sgroppate con la testa in mezzo alle gambe e tentativi vari di "eliminarmi"..il tutto per circa tre minuti!! E' entrato tranquillo e rilassato..è arrivato in centro..non appena ho fatto il saluto..si è illuminato!ma davvero?siamo in gara?ma allora ci si può divertire!!e ha iniziato a sbalottarmi di qua e di là..scaduto il tempo..l'ho richiamato e si è fermato immediatamente..è uscito al passo..felice come una pasqua!! Arrabbiarmi?e come potrei?la volta successiva non mi farebbe neanche entrare in campo!!e invece mi sono rilassata..ho sopportato per l'ennesima volta le sue stupidate e poi..non ho potuto evitare di fargli due carezze!!mi fa troppo morire dal ridere!!! E infatti ho fatto bene a non punirlo(qualche sgambata se l'è comunque presa)..il giorno dopo mi ha proprio dato un sacco di soddisfazioni!! Dunque..ha vinto Anna..una ragazza con un ponino grigio che c'era anche a malpensa.Seconda la Cori su Rob Roy..l'olandese grigio..ex cavallo dell'ale e poi non mi ricordo più dato che,durante la premiazione,Antar era impegnato ad annusare e tentare di giocare con una grufolante maialina che si trovava in campo.. Per onor di cronaca nella nostra prima prova abbiamo preso 40(il giudice STRANAMENTE non ha apprezzato..eppure era la prova libera..più "libera"di così!!) ..nella seconda (non so veramente come)abbiamo preso più di 90.. non ho capito di preciso quanto dato che ero ancora sotto shock dalla prestazione incredibile di Antarino... Lascia stare il casino per il trasporto..ho guidato per la prima volta con il trailer dietro..con Antar che scalciava come un pazzo..ho usato la macchina dei "suoceri" e il trailer di un "pazzo"che manco conosco..non ho ancora capito come mai non ho fatto danni.. Ma da ottobre..Trailer personale!!!..magari ti verrò a raccatare io per le prossime gare..se ti fidi..anche se non so se riuscirò a caricare Ilion dato che acquisterò un trailer a misura di Antar..tipo quello della barbie!
-
Stai forse ridendo delle performance del mio bestiolino?? Semplice?parla per te!!!Ne ho fatta una identica settimana scorsa e non ho combinato proprio un bel niente(come al solito..non per colpa mia ma del mio cucciolino megalomane) Per chi non lo sapesse io ho inventato una nuova specialità della monta inglese..il dressage rodeo..vince il cavallo che fa più lo scemo durante una gara di dressage.. ovviamente io e Antar vinciamo sempre!!Tra sgroppate(anche serie),impennate,retro marce e simili non abbiamo concorrenza!! altro che E200...con il cretinetto è già tanto se riesco a stare in sella!!! Sapete..è un cavallo un po' esibizionista!!Quando vede la gente perde quel minimo di senno che ha..fa il suo show personale..tutto inventato da lui..finito il tempo esce dal campo super contento della sua prova!! Comunque la seconda manche dell'ultima gara l'ha fatta benissimo(stranamente)...che forse abbia capito cosa sia in realtà il dressage??? chiuso l'off topic!!
-
L'avevo pensato anch'io..ma ora so che non sarebbe il primo caso..mi sa che domani faccio un giro dal vet. Grazie!!
-
Ho lo stesso problema con il mio micio di 6 anni..negli ultimi due mesi trova più comodo fare la pipì sui cuscini della panca in cucina..non sempre però almeno un paio di volte la settimana.. Ho provato di tutto dallo spray repellente,al togliere i cuscini(allora si dirotta sul cuscino della sedia),allo spostare la lettiera(che è sempre pulita)in cucina per vedere se è un motivo di pigrizia,al cambiargli la marca della sabbietta..non ho ottenuto alcun tipo di risultato. Il micio non è neanche stressato..solo che ama più la stoffa della sabbia..pensate che mi è capitato di portarlo in giro col trasportino(lui adora girare)e trovarmi un bel po' di pipì sul cuscino all'interno del trasportino...e il viaggio è durato meno di un'ora(ha pure lasciato il "ricordino"anche al ritorno) tutto questo per dirti che con il mio non sono neancora riuscita a risolvere nonostante le abbia provate tutte..o forse ne ho "dimenticata"qualcuna?
-
Questa è proprio strana..non so che dirti.Mi sembra che le crocchette di una marca buona sono perfette..oltretutto per un micio in crescita!!bah!
-
Forse perchè gli hai detto che sono crocchette di qualche marca "scadente"? Forse perchè le tue micie sono sovrappeso?(se sono piccole il discorso non vale)
-
Il vet può anche rifiutarsi di sopprimere anche un animale malato qualora ritenesse che la patologia non provoca grandi sofferenze all'animale..insomma è libero di decidere. Purtroppo è piuttosto facile trovare un veterinario che per cinquanta euro(e anche meno)si offre di sopprimere un animale anche sano... :( ..ancora peggio sono quelli(e ne ho conosciuti)che aspettano che il proprietario sparisca per sopprimere l'animale senza anestesia(giusto per risparmiare qualche euro di farmaco)..no comment..
-
Un veterinario può tranquillamente rifiutarsi di sopprimere un animale!!! E' un suo diritto!! Provate a fare una proposta del genere al mio vet e vediamo se non rischiate di finire fuori a calci dall'ambulatorio!! Sono certa che un veterinario può rifiutarsi!!Una volta questo non era possibile ma ora può rifiutarsi tranquillamente!! La cosa migliore era convincere la signora a farsi dare i mici che,male che andava,finivano in un gattile..se si rifiutava..che vada da un'altra parte! Il problema è che ho conosciuto gente che preferiva far sopprimere il proprio animale piuttosto che darlo in mano a sconosciuti!!(anche se controllati)..alla faccia dell'amore per gli animali!
-
Scusate per l'O.T.!!! Greta no problem!!
-
A ottobre mi scadono dei buoni postali o qualcosa del genere...e così io e Antar avremo un trailer tutto nostro!!! Sto programmando tutto!!..dovete sapere che Antar,a differenza di gran parte dei cavalli,quando vede un trailer perde la testa e vuole salirci a tutti i costi perchè vuole fare un giro!Se non lo userò per portarlo a fare lezione..lo useremo per goderci delle belle passeggiate in qualche posto nuovo! Opss..non mi sono spiegata bene..praticamente ogni settimana andremo a far lezione da un mio carissimo amico che ha una scuderia(non dove monto di solito)che è disposto a seguirci(poveretto!!)..gli ho dovuto spiegare del carattere di Antar e della regola principale:anche Antar deve divertirsi..è giusto sforzarlo un po' ma se per farlo lavorare devo rovinare il bel rapporto che ho istaurato con lui..lasciamo stare! Non mi interessa raggiungere risultati..voglio solo fare qualcosa insieme a lui. Greta..effettivamente da cosa ho scritto non si capisce..io adoro Antar.. non lo cambierei per nulla al mondo.Lui è il cavallo che sognavo da piccolina..anche il fatto che gli manchi un occhio lo rende ancora più speciale. Devo però ammettere che ha i suoi difetti..come tutti(ma lui di più)..semplicemente lo prendo in giro per il suo comportamento. Sai cosa è successo all'ultima gara?Era una gara di dressage e,dato che lui è un esibizionista nato,ha fatto tre minuti di rodeo..non era arrabbiato..non era spaventato..si stava solo divertendo come un matto!! Scaduto il tempo è uscito al passo come se nulla fosse successo.Penso che la maggior parte delle persone si sarebbe perlomeno innervosita dopo una simile figuraccia..beh..io gli ho fatto un sacco di carezze e ho riso..ho riso tantissimo..ancora adesso sto ridendo..ma dove lo trovo un cavallo così? Amo i suoi difetti..sono contenta quando è felice..sono contenta perchè quando l'ho portato a casa era un cavallo terrorizzato e ingestibile..sono contenta perchè lui si fa montare da me(i numerosi precedenti proprietari non riuscivano a tirarlo neanche fuori dal box)..non lo darei via per nulla al mondo..neanche quando bisogna avere una pazienza enorme..neanche quando tenta di sbattermi giù per dispetto..neanche quando mi lancia in aria la sella per divertirsi..neanche quando inciampa perchè ha la testa tra le nuvole..neanche in questi momenti ho mai pensato di volere un cavallo diverso! Lo chiamo bestiolino,portachiavi,diavoletto,bestiaccia ma nello stesso modo nel quale lo chiamerei amore,tatino,tesoruccio... Se mai un giorno ci conoscerai..vedrai..dal forum non si riesce a capire ma Antar è veramente prezioso per me! Per quel che riguarda il discorso arabi..semplicemente penso che siano piuttosto negati per il dressage(in generale)..è una cosa normale..come un terranova non è adatto ad una gara di agility. Da montare in piano o sui salti preferisco altri cavalli ma se dovessi fare endurance ovviamente comprerei un arabo. Non stavo disprezzando gli arabi..dico solo che ogni razza ha le sue attitudini..
-
Portachiavi è la definizione giusta!!E meno male che lo è!Se fosse più grande sarebbe veramente ingestibile!! Diciamo che è l'esatta descrizione di quel che ha scritto Ilion..al contrario! Caldo..anzi caldissimo..con lui ho raggiunto livelli di pazienza che mai avrei potuto pensare di raggiungere..lunatico come pochi..anche per quel che riguarda la comodità avrei molto da ridire..al trotto seduto mi sembra di essere su un frullatore!! e quel portachiavi effettivamente ogni tanto scivola via da sotto il sedere..ad esempio ieri sera passeggiavo tranquilla a redini lunghe su un sentiero(tranquilla significa che sembrava che stessimo partecipando ad una marcia ma quella è la sua andatura "lenta")quando ad un certo punto ha scartato verso destra(dove ci vede),è inciampato in un dislivello di 5 cm..e praticamente non me lo sono trovato più sotto..non so come non sono caduta..lui si è rialzato immediatamente con un bel paio di sgroppate..questo per dirvi quale sia il suo livello di attenzione!!Lui stava semplicemente guardando in giro quando ha avuto una delle sue solite allucinazioni,si è spostato e non ha visto il gradino! Pensate che è così distratto che l'ho visto un paio di volte andare a sbattere contro un albero perchè guardava da un'altra parte!! Ne parlo male..ma mi sono presa una gran cotta per lui.. non lo cambierei per nulla al mondo!Ogni passeggiata con lui è un divertimento assicurato e l'imprevisto è sempre in agguato! Ovviamente non voglio massacrare gli arabi..sicuramente ce ne sono altri molto più bravi del bestiolino e fanno bene il loro lavoro.solo che comunque penso che non siano portati per il dressage o per il salto discipline nelle quali preferisco un cavallo tedesco,un francese,un olandese o irlandese.. Hanno attitudini e caratteristiche diverse.E'impensabile chiedere ad un hannover di fare endurance o ad un arabo di fare salto ostacoli..ops..non ve l'ho detto?Io e Antar tra poco ci diamo al salto ostacoli!!!La mia follia galoppa!!Ho visto che ama saltare..speriamo non si distragga nel momento cruciale!lo so che ho istinti suicidi! ..diciamo che amo le sfide!!
-
ci ho tentato!!Non ho capito come si fa a inserire un collegamento per le foto..mi spiace!!Ti mando un mp così ti faccio vedere dove puoi trovarne qualcuna!
-
Aspetta che ci provo..sono veramente negata coi computer!!! Lui diciamo che è vivace già di carattere..è dominante e a questo si aggiungono purtroppo anni di maltrattamenti..un cocktail meraviglioso!!Però è affettuosissimo! Devo dire che con lui mi trovo benissimo..non lo cambierei per nulla al mondo!! Devo dire che i risultati lentamente li sto ottenendo..non sul piano lavorativo ma su quello emotivo..è sempre più rilassato in presenza delle persone. Quando l'ho portato a casa se uno entrava nel box si arrampicava sui muri..sellarlo era difficilissimo..non potevo lasciarlo alla longhina a nessuno che si impennava..aveva paura di ogni minimo movimento brusco..ora invece è molto più rilassato(fin troppo)in mia presenza..quando viene montato è molto più sereno..insomma stiamo migliorando. Basta che sono off topic!!Se rovino un topic a Ilion sugli Hannover parlando di arabi la prossima volta che mi vede mi uccide!!!
-
Arabi?Hannover?chi meglio di me può notare la differenza(abissale)..ovviamente per quel che riguarda il dressage...per altri fattori ci sarebbe da discutere! Sono la felicissima proprietaria di un terribile arabino di nome Antar(che Ilion conosce molto bene)e sono scesa mezz'ora fa da un Hannover... Ogni tanto infatti devo andare in una scuderia diversa da quella dove tengo Antar per riuscire a convincermi che in fondo io sia capace a montare e che è "colpa"del mio bestiolino se quando lo monto non riesco mai a combinare un bel niente!! ..ovviamente ci saranno anche colpe mie...ma chissà perchè ho montato centinaia di cavalli e solo da lui non riesco a ottenere nulla!! Questo Hannover oltre ad essere molto bello è veramente una favola da montare..comodo..facilissimo da riunire.fa tutti i movimenti di dressage come se fossero la cosa più facile del mondo...riesco pure a fargli fare 6o7 cambi di galoppo consecutivi..una favola..su di lui mi sento veramente bene..mi ascolta..è attento..proprio un super cavallo. Questo pomeriggio andrò invece a montare Antar..con lui devo litigare anche solo per una partenza a mano destra..con lui mi sento una principiante..è un gran testone..per ottenere un po' di lavoro decente devo prima "litigarci"un bel po' ma non sempre ottengo qualcosa..il più delle volte finisce in un rodeo..ovviamente la cosa mi diverte un sacco ma lavorare con lui decentemente proprio non riesco!! Gli Hannover non sono i miei cavalli preferiti ma per il dressage sono veramente fantastici!
-
In scozia??é bellissima!!!!ci sono già stata un paio di volte e l'ultima a maggio! Non ti preoccupare per l'assicurazione..con qualche sterlina in più(una o due)ti fanno l'assicurazione per tutta la passeggiata! Lì ho fatto una delle passeggiate più belle della mia vita..paesaggi stupendi..pony super affidabili..gentilezza e enorme rispetto del cavallo! Sono però andata in centri affiliati alla "FISE"della gran bretagna per avere più garanzie. Ciao!!
-
in uno dei miei post precedenti ho detto che in natura una cagna ad esempio non andrebbe mai in calore 3 volte l'anno..siamo noi che facendola vivere in un modo "innaturale"le consentiamo questo! Il mio esempio del fumatore voleva farti capire che ogni tumore ha la sua incidenza.Questa è notevolmente maggiore negli animali non sterilizzati(ovviamente i tumori in rapporto con l'apparato genitale) Penso che ogni padrone vorrebbe che il suo animale viva più a lungo..se questo è possibile grazie a una semplice operazione perchè mai non si dovrebbe?? Dato che l'incidenza è talmente alta un animale intero quasi sicuramente avrà problemi in età anziana..è meglio essere operati da giovani o da malmessi in età avanzata con magari qualche problema renale o cardiaco a complicare la situazione? lo stress di un operazione del genere fatta in età giovanile dura mezza giornata per un maschio e un giorno intero per una femmina! Se metti sul piatto della bilancia i giorni di stress passati a cercare di avere un partner..all'impossibilità di uscire(che nelle gatte sarebbe praticamente continua)..alla "disperazione"di una eventuale gravidanza isterica(anche questa diffusissima)..chi pesa di più sulla bilancia?
-
Guarda che affermare che non è dimostrato che la sterilizzazione prevenga delle malattie gravi è come dire che la terra è piatta! Esistono un sacco di studi su questo argomento.Puoi dirmi che non ti va perchè non ti piace l'idea..che per te è innaturale..ma non puoi affermare che non prevenga patologie importanti. E' vero che l'insorgenza dei tumori non dovrebbe essere fisiologica..ma ogni tumore..come tutte le patologie ha una sua incidenza. la probabilità che venga a me,non fumatrice,un tumore ai polmoni è molto più bassa rispetto alla probabilità che venga a un fumatore accanito. Quindi l'incidenza del tumore ai polmoni è notevolmente maggiore nei fumatori che non nei non fumatori. L'incidenza di riscontrare ad esempio tumori mammari è molto più bassa(fino ad essere pari allo 0,05%..ho trovato i dati..nelle cagne sterilizzate prima o subito dopo il primo calore) Capisci?Diminuisco le probabilità..che tu poi non lo voglia fare per tuoi problemi etici è diverso ma prima di andare in giro a dire che non esiste una correlazione tra sterilizzazione e calo incidenza dei tumori mammari(ma anche ovviamente piometre,cisti ovariche ecc..)pensaci!
-
E' dimostrato!!!vuoi che ti dica le percentuali??Sono stati fatti un sacco di studi epidemiologici!Se uno sterilizza la cagna prima del primo calore o subito dopo ha praticamente possibilità NULLE che in futuro si sviluppi tumore mammario!!! Con il ritardare dell'età della sterilizzazione le probabilità di prevenzione diminuiscono fino a essere praticamente inutili..ma se l'animale è giovane la differenza c'è eccome. E sto parlando di tumore mammario..poi c'è la piometra..è un'infezione all'utero che può portare l'animale a morte anche in poche ore.Si sviluppa perchè c'è una continua stimolazione dell'apparato riproduttore!E' molto frequente! I numeri non li sparo a caso!Un gatto castrato non ha una vita media di cinque anni perchè gli viene un tumore ma il fatto di non essere castrato lo porta a mettersi in situazioni molto pericolose...attraversare la strada di corsa nel cacciare via un altro maschio...prendersi patologie molto serie attraverso la lotta con gli altri gatti(da quelle virali a ferite infettate)..allontanarsi da casa..beccarsi due legnate dal vicino stufo di sentire le sue urla..ecc.. Sfido poi chiunque a tenere un gatto intero in casa..tra l'odore penetrante di urina e il vizio di marcare..bisogna essere proprio sadici!! Non ho le statistiche sottomano ma ora le cerco. Quello che la sterilizzazione previene tante patologie è un dato SCIENTIFICO! Il concetto della gamba è un po' assurdo..la gamba sai che ti servirà nella vita..dell'apparato riproduttore un animale sterilizzato non ne avrà mai bisogno! Sono disposta a mettermi in gioco:trovami un articolo scientifico(me ne basta solo uno)che dica il contrario di quello che affermo sulla sterilizzazione e avrai ragione tu
-
Beh..Dona non esagerare!!! Mica sono ancora una vet!!E sono ancora piuttosto ignorante!!Comunque hai perfettamente ragione..dipende molto a quale età li allontani dalla madre!!! Se porti via i cuccioli a poche settimane provochi un trauma sia alla madre che ai cuccioli ma dopo i due mesi è più naturale una separazione(sarebbe meglio ancora dopo i 3-4 mesi ma diventerebbe un problema per trovar loro una casa) Hornisse cosa proporresti allora?di farla riprodurre?Sai quanti micini vivono in gabbia tutta la loro vita perchè i proprietari della mamma se ne sono fregati e hanno pensato che fosse naturale che la loro gatta sforni 12-15 micini all'anno?..vivere in gabbia ad essere ottimisti..i più muoiono schiacciati dalle auto..di malattie o peggio finiscono nelle mani dei vivisettori(non è una cosa tanto rara..anzi è più diffusa di quanto vi sembri) sai a quanti problemi vanno incontro le femmine se non vengono sterilizzate? Sai quante cagne intere vengono operate d'urgenza di piometra o muoiono di tumori mammari perchè i proprietari hanno pensato che fosse meglio per loro non sterilizzarle? In natura i cani vanno in calore una sola volta l'anno..vivendo con noi,avendo condizioni migliori di vita,vanno in calore anche 3 volte l'anno. Un animale intero soffre psicologicamente e fisicamente!Per noi è una mutilazione..loro non se ne accorgono neanche. Sai qual'è la vita media di un gatto non castrato?5 anni.Sai qual'è quella di uno castrato?12! Negli ultimi anni si è allungata la vita dei nostri amici non solo per il miglioramento della veterinaria ma anche perchè la gente ha maggior consapevolezza! Un animale castrato o sterilizzato ha meno probabilità di incorrere in serie patologie..vive più serenamente e fa vivere più serenamente il proprietario.Non è questione di egoismo del proprietario..anzi..è il contrario! E' vero che i vet ci guadagnano soldi ma pensi che siano tutti così menefreghisti da consigliare una "mutilazione"a tuo parere così orrenda solo per avere 100 euro più in tasca?Se poi consideri che la probabilità che il cane si ammali ad esempio di tumore mammario è alta..forse converrebbe non consigliare la sterilizzazione..l'asportazione di un tumore o una piometra costano molto di più!
-
e io dovrei presentarti il mio!!! Purtroppo non so spiegarmi bene ma se mi capita te lo faccio vedere..ovviamente ho bisogno di un cavallo un po' più serio del bestiolino!!! Comunque anche nella mia scuderia non sono usate quasi mai!!
-
il mio è gatto -uomo!!Ho risposto quasi tutte D! Comunque il test ci ha perfettamente azzeccato!
-
Si,non avevo capito!! Grazie per la spiegazione!! Scusate ma ho un po' il vizio di chiedere spiegazioni su ogni minima cosa che non capisco bene!! Ciao!!
-
Samantha..cosa intendi quando dici che non hanno il ciclo? I gatti hanno un ciclo che dura 15-20 giorni..forse intendi che non hanno l'anestro?(cioè il periodo di pausa tra un calore e l'altro come hanno invece i cani?) Non è vero che una gatta va in calore se ha il maschio vicino!e' solo che ti sembra perchè i cicli sono molto ravvicinati! La gatta ha invece l'ovulazione indotta dal coito cioè durante l'estro(che è una parte del ciclo)SOLO se si accoppia avviene l'ovulazione(nelle altre specie prima si ha l'ovulazione e poi si accoppia). Il meccanismo è piuttosto particolare..sul pene del maschio ci sono delle piccole spine che provocano una stimolazione a livello dell'apparato genitalòe femminile e inducono la liberazione dell'ormone LH che dopo 24-50 ore provoca l'ovulazione. Nel metaestro invece la femmina rifiuta il maschio.Nella femmina non coperta questo periodo dura 21 giorni circa. Ho voluto fare una precisazione..niente contro Samantha!!
-
Secondo me non le hai mai viste usare bene!! Se le uso su un cavallo disastroso come Antar faccio un sacco di danni(e infatti le ho usate solo una volta)ma se le uso con cavalli con già un po' di lavoro si riesce a lavorare meglio. Le redini di ritorno non servono a tenere la testa bassa..o meglio non solo per quello..se usate correttamente non irrigidiscono un bel niente!! Quando le uso il lavoro principale viene comunque fatto per lo più dalle solite redini che agiscono sull'imboccatura.Se il cavallo non ascolta la "vecchia redine"allora si agisce con quella di ritorno e poi si ricomincia da capo finchè non si decide a rispondere solo con la solita redine. Scusate ma non sono brava a spiegarmi!E'diciamo un rinforzo al lavoro che si sta compiendo. Ogni cavallo ha un modo diverso attraverso il quale si ottiene l'atteggiamento..se un cavallo viene montato da più persone evita di "smanettare"troppo per ottenere l'atteggiamento. Scusate se ho scritto in arabo ma sono di fretta!