Vai al contenuto

antar

Members
  • Numero contenuti

    378
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antar

  1. antar

    Asinelli

    una domanda mi è venuta in mente...ma c'è differenza caratteriale tra una razza o l'altra o posso scegliere solo seguendo motivi di estetica e di altezza e ovviamente di simpatia?
  2. io lavoro coi pony della scuola tutti i lunedì pomeriggio..nel senso che li preparo..li giro alla corda e alcuni li monto.. sarà..ma mi sono accorta che si ricordano perfettamente di me..e ho visto che,dopo un'apparente freddezza iniziale,si lasciano andare e mi dimostrano..se non dico affetto..almeno simpatia.. Qualcuno mi lincerà..ma prima di entrare nel box per pulirli..prendo sempre una manciatina di fieno per salutarli..anche se sono di fretta..parlo un sacco e,spesso,mi fermo qualche secondo a coccolarli.. ho visto che la cosa che funziona meglio per istaurare un rapporto con loro sono le coccole..in particolar modo i grattini sin fronte..sotto la mandibola ma,soprattutto,i mitici grattini sulla schiena..è divertentissimo vederli godersi quegli attimi come qualcosa di prezioso e piacevolissimo. apparentemente non è che mi facciano festa quando mi vedono però ho notato che,in mia presenza,tendono a diventare più accondiscendenti..ad esempio quella che tende a mordere quando la pulisci..si limita a tirare indietro le orecchie..quello che fa un sacco di storie per pulire i piedi..si limita a fare un lieve gesto per sfilare il piede dalla mia mano..la pony che vive in box insieme a suo figlio cerca due coccoline di conforto quando lui è fuori per lavorare( e dire che dovrebbe essere abituata dato che entrambi sono piuttosto vecchi..anche se ancora in formissima..)..insomma..si nota il tutto da piccole cose.. certo..non è lo stesso rapporto che ho con antar..ma comunque è bello che da una parte e dall'altra ci siano piccole attenzioni..io infatti sono molto legata a tutti loro..insomma..è comunque qualcosa che vale la pena vivere.. comunque,quando montavo i pony della scuola anni fa(nel 96),ho incontrato una pony..è stato amore a prima vista..pigra e svogliata con tutti..io(l'unica su tantissimi allievi)avevo invece seri problemi a trattenerla dato che galoppava e saltava come una matta..ci divertivamo tantissimo insieme..peccato che si degnasse di lavorare solo con me..mi salutava quando arrivavo..era molto coccolona..e finito il lavoro si voltava per ricordarmi che le"dovevo"delle coccole..peccato non averla potuta acquistare..mi avrebbero fatto un buonissimo prezzo(tutti si erano accorti del nostro feeling)..fortunatamente è poi comunque andata a stare bene(non è abitudine della mia scuola cambiare pony..piuttosto finiscono al prato a vita..lei era giovane ed è stata data a persone fidate..speriamo stia ancora bene..se la riincontrassi..farei di tutto per riprendermela) Insomma..non credo che istaurare un buon rapporto sia impossibile..anzi..è sicuramente fattibile.. in bocca al lupo! ciao!!
  3. antar

    Asinelli

    grazie a tutte!!direi che mi avete proprio incuriosito..sono sempre più convinta a prenderne uno.. vi farò sapere.. ciao!!
  4. antar

    Asinelli

    adesso sono un po' di corsa..ma magari qualche domanda mi viene in mente.. grazie mille per i consigli.. io ero più propensa per un maschio perchè tanto nessuno dei miei animali si riprodurrà mai..piuttosto che far nascere un nuovo asinello..ne salvo un altro. E'molto interessante il tuo discorso sulla coppia..io pensavo che si inserissero bene con i cavalli..comunque eventualmente farò come mi dici tu..prima uno e poi eventualmente ne adotto un altro.. ora scappo!!per ora grazie ancora!!
  5. antar

    Asinelli

    credo che appena ne avrò la possibilità..salverò un asinello dal macello.. dato che non mi intendo molto di questi animali..devo avere particolari attenzioni o posso trattarli allo stesso modo di come tratto un cavallo?dovrebbero essere meno delicati dei cavalli ma magari c'è qualche accorgimento che devo prendere.. non esiste qualche libro a riguardo?(io non ne ho mai visto uno..) E'meglio prendere una femmina(non è che fa casino quando è in calore?)o un maschio(ovviamente castrato)? ringrazio chiunque mi consiglierà. ciao!! p.s.bell'avatar Greta..
  6. antar

    Puro Meticcio

    magari c'è qualche gattile nella tua zona disposto a prenderlo!se è così affettuoso è stato sicuramente abbandonato..non dovrebbero avere problemi a prenderlo(oltretutto è giovane e facilmente "piazzabile") in bocca al lupo!
  7. che belle foto!!me le sono godute proprio tutte!! Complimenti anche a te!!sei veramente carina! ora ho finalmente collegato il tuo nome e i tuoi ad un volto e a dei musi! ciao!!
  8. Con un Antar...penso che preferirei sopra anzichè sotto...ehehe!!! io temo che con lui si abbia solo l'imbarazzo della scelta!!..bisogna scegliere solo di quale morte morire!!
  9. sarà..ma io tento di evitare di portare fuori antar a mano..lo trovo estremamente pericoloso.. Se si spaventa veramente rischio di trovarmelo in braccio(l'ho visto fare anche ad altri cavalli che cercano conforto nella vicinanza con la persona)..se è troppo gasato faccio fatica a richiamarlo ogni secondo..e se è di luna storta si impenna e tenta di ramparmi(anche se fa finta è piuttosto pericoloso).. è da notare che queste cose le fa solo se esco a fare una passeggiata con la longhina..nel cortile mai.. credo che con certi cavalli eccessivamente nevrili sia molto meglio uscire con la sella..se fa lo scemo almeno non rischio di essere investita.. questa è una mia personalissima opinione da applicare solo a particolari cavalli come il mio,a qualche purosangue inglese e a qualche cavallo da salto di mia conoscenza..
  10. antar

    Maniscalco

    ma secondo te..chi può mai dare una mancia ad antar?più che altro gli mandano le fatture dei danni che provoca regolarmente!! comunque gabry io pago 60 euro..il maniscalco è molto bravo( ha individuato subito tutti i problemi di appiombo di antar..e lo sento molto meglio quando lo monto rispetto alle ferrature con l'altro maniscalco)..è sempre disponibilissimo,è simpaticissimo e soprattutto ha la pazienza di un santo!! io credo che ogni 40 giorni venga colto da crisi isteriche al pensiero di venire a ferrare il bestiolino..e anch'io non sono da meno..quando è il momento della ferratura mi viene un'angoscia incredibile..non per il cavallo ma per il maniscalco..ho sempre paura che antar gli possa fare male..(anche se credo che in fondo il bestiolino lo trovi simpatico ma fidarsi è bene..)..è per questo che sono sempre presente durante questo momento critico..non vorrei mai dover nascondere sotto al letto della Michela un cadavere!!
  11. antar

    Maniscalco

    beata te!! io sono convinta che antar per farmi un dispetto si fa attaccare pezzi di unghia durante la notte.. ma lo sa quanto mi costa il maniscalco!!!???
  12. infatti sara concordo con te..
  13. io con il mio arabino ci salto..però non posso competere con un altro cavallo "selezionato"per far quello..qualche eccezione ci sarà(magari anche antar montato da qualcuno di più bravo).. Io che ho sempre montato cavalli tedeschi,olandesi,francesi ecc..noto la differenza eccome! Antar ha l'agilità dalla sua parte e un' intelligenza spiccata ma è pur sempre un arabo..con il suo carattere troppo reattivo per non reagire ad ogni minimo movimento intorno o a qualche variazione sull'ostacolo..con una struttura fisica nata per fare gare di morfologia..non per saltare.. Certo..per saltare salta..ci divertiamo infatti come matti a fare dei percorsi..ma è comunque nato per fare altro(e si vede!) stesso discorso vale per i trotter,i cavalli da tiro o i paint..si può saltare con loro..si possono raggiungere anche buoni livelli..ma sono nati per fare tutt'altro..decenni di selezione genetica saranno pur serviti a qualcosa.. insomma..le eccezioni ci sono e ci saranno..ma la genetica non è un opinione..se dovessi prendere un cavallo da salto sceglierei le razze sopracitate..di certo non sceglierei un trotter o un arabo che avranno pure le loro qualità..ma sono nati per fare altro.. allo stesso modo non prenderei un arabo per arare i campi,o un TPR per fare endurance ecc.. Quasi tutti i cavalli riescono a saltare almeno un metro.. Il mio arabino(che non ha un occhio ed è piuttosto difficile da montare)già alla prima lezione di salto saltava trenta centimetri..senza il minimo sforzo se non qualche problema di coordinazione con gli arti.. Ora salta più alto facendo anche dei larghi..e lui è un purissimo arabo con generazioni e generazioni alle spalle selezionate solo per fare morfologia..sono quasi certa che nessuno dei suoi parenti abbia mai visto un salto..
  14. e infatti è stato quello il nostro commento... speriamo che almeno rifletta che la sua ragazza tanto normale non è..io una così l'avrei già mollata da un pezzo!!oltretutto il ragazzo continua a chiamarci disperato che vuole riprovare,che vuole portare il cane da un amico ecc..insomma..poverino..si era proprio affezionato alla cagnolina..peccato che sia finita così..
  15. certamente!!ti mando un mp!! se non ti arriva..avvisami!! ciao!! non sono riuscita ad inviarti l'mp(forse hai la cartella piena)..quindi ti ho mandato una mail.. ariciao!!
  16. io mi occupo da anni di adozioni..ormai ci ho fatto l'abitudine..non mi stupisco più di niente.. l'ultima cagnolina data in adozione è rientrata dopo tre giorni perchè la compagna del proprietario era gelosa del cane,ha avuto una crisi ed è scappata di casa.. vi assicuro che il ragazzo era una persona proprio brava..peccato che si ritrovi una compagna così.. comunque ha ragione Dona..non sarebbero stati in grado di amarla.. hai provato a mettere un annuncio su quel sito dove si cerca casa a tutti gli animali con handicap?se non lo conosci,potrei darti l'indirizzo. in bocca al lupo!!
  17. brava micky..vedo che le mie lezioni domenicali fanno effetto!! Melissa..anch'io dico tagliate..sarà un vezzo dei dressagisti dire tagliata.. a parte gli scherzi...tu micky dici tagliata longitudinale?ma sai che non l'ho mai sentito dire!? e poi spesso anch'io chiamo il sottosella,copertina..me l'hanno insegnato in un maneggio da piccola e non riesco a perdere il vizio.
  18. antar

    In Calore?

    scusa choco..cosa ti ha detto il veterinario???? ma stiamo scherzando??!!questa poi.. cosa intende per snaturarla?portala da un altro vet e vedrai cosa ti dice.Serve per far star bene la tua gatta..non puoi tenerla chius in casa per periodi così lunghi e farla miagolare come una pazza..soffre!!! d'altra parte non è neanche giusto che sforni gattini ogni due per tre(di gatti abbandonati ne è pieno il mondo)..vedrai che con una semplice operazione(che serve anche per prevenire importanti tumori e per ridurre la possibilità di incappare in infezioni molto serie trasmesse da altri gatti)starai meglio tu e lei.. Vedrai che anche gli altri utenti del forum che hanno fatto sterilizzare il loro micio/micia ti confermeranno che è meglio così.. ciao!! p.s.scusa il mio tono..non ce l'ho con te..ci mancherebbe!!ma con questi vet..credo sia incredibile che ci siano in giro tra persone laureate in veterinaria chi consiglia di non sterilizzare una micina..è proprio strano!!
  19. proprio una bella zona...complimenti!! in bocca al lupo!! proprio una bella zona...complimenti!! in bocca al lupo!!
  20. vicino a novara..subito dopo le colline novaresi.. tu di dove sei invece?
  21. Guarda un po'..che coincidenza!!! io ho appena acquistato una cascina da ristrutturare con 5 ettari in un posto proprio carino.. Vorrei farci un maneggio,un bed and breakfast e altre attività correlate.. Anche se nella vita farò la veterinaria(del resto si occuperà il mio ragazzo..sempre che voglia ancora fare la follia di smettere di fare l'ingegnere..) E anch'io ho un arabino.. ciao!!
  22. si,lo monto... Mi riferivo al fatto che quando l'ho acquistato(un anno e mezzo fa)aveva giusto "qualche"problemino psichico e fisico.. Dopo due secondi che l'ho acquistato(sarebbe finito male)mi ero pentita anche perchè ho avuto i miei seri dubbi sulla possibilità di salirci mai nella vita..(non l'avevo neanche montato una volta..l'ho acquistato per compassione a scatola chiusa..) Il cavallo era zoppo stronco e il vet mi aveva detto che le probabilità di recupero sarebbero state scarse(alias immontabile) ma non sarei mai riuscita a riportarlo al venditore..invece è guarito perfettamente e ora fisicamente sta benissimo(anche troppo... ) Anche psicologicamente ho avuto seri dubbi che non fosse recuperabile..dato che era completamente fuori di testa..ma mi sbagliavo..oddio..non che sia facile da gestire..ma il terrore nei suoi occhi è completamente scomparso..e abbiamo creato proprio un bel feeling.. Riassumendo,nonostante anni di esperienza e nonostante avessi ben impresso nella mente il decalogo del "buon"acquisto,ho acquistato un cavallo completamente pazzo e ingestibile,zoppo stronco,senza averlo mai montato,senza un occhio che ha tentato più volte di eliminarmi fisicamente..insomma..penso di avere le mie buone ragioni nell'aver paura ad incontrare qualche altro cavallo in vendita..non vi sembra??
×
×
  • Crea Nuovo...