
antar
Members-
Numero contenuti
378 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antar
-
se la lasci gironzolare ti troverai ben presto una bella cucciolata..senza contare il rischio che corre di contrarre malattie MOLTO pericolose!! Tienila in casa e appena puoi,sterilizzala!! Ciao!!
-
su,su Micky..nell'attesa che la Croda finisce la gravidanza e l'allattamento..se hai tempo libero e MOLTA pazienza..ti rifilo Antar..giusto per non farti annoiare..tanto non sono gelosa di te!! le mie previsioni dicono che rifiuterai quest'imperdibile occasione di montare un cavallo di tali qualità,educazione ed addestramento,nonchè di buonissimo carattere... Comunque la gelosia esiste eccome.. Mi è capitato di vedere Antar impennarsi in box(ma questo forse lo fa sempre)solo perchè pulivo altri cavalli(e lui mi vedeva)o irritarsi quando arrivo in scuderia con la giacca che puzza di altri cavalli. ma quello che mi fa più tenerezza è il vecchio Birillo che attende con fare spazientito il suo turno di pulizia..sia che lo faccia per primo..che lo faccia per ultimo..lui vuole che pulisca solo lui!E' veramente "snervante" lavorare con due occhi che ti fissano ansiosi attraverso la porta del box..sempre pronto a tentare di cacciareil poveretto che sto pulendo in quel momento.E' di una tenerezza incredibile!!
-
che bello Trot!!!se vieni sei la benvenuta!!! Se vieni tra poco arrivano anche i 3 puledri..beh il quarto(di 9 anni)c'è già.. Micky..sorvoliamo i commenti sui maltrattamenti di Malpensa..ti ricordi il segno che aveva Antar sul muso,giusto dove passa la capezzina?pensavano che gliel'avessi fatto con chi sa quale strumento di tortura..invece aveva fatto tutto lui lanciando per aria un abbeveratoio pesantissimo di pietra che era lì da anni E Ilion che invece aveva tutto il muso segnato perchè si era preso un morso da un cane? Che coppia!!!! Non vedo l'ora che ti trasferisca con Ilion..
-
vederli insieme?uno spasso!! Poi lui è così esilino e piccolino(pura linea egiziana quindi microscopico)e lei è così grande e tozza.. C'è da dire che da quando Antar vive nel paddock con lei..la tiene in forma facendola galoppare spessissimo.. E'fortissimo perchè Antar ha il suo galoppino lieve e agile..quando corre lei invece la terra trema e gli alberi cadono(letteralmente).Sono proprio due opposti! La scena più forte è quando però Morgana vuole grattarsi nella zona delle mammelle..tira giù il primo albero che incontra..ci si mette a cavalcioni e si gratta per bene..sembra un orso!! Effettivamente più che una damigella da compagnia sembra la guardia del corpo di Birillo..ma non ditelo a Parellina.. per fortuna che c'è lei così tiene lontano da Birillo quel rompi del bestiolino che non trova niente di più divertente che giocare a far lo stallone col vecchiettino e soprattutto di demolirgli le coperte anche se quest'ultimo sa farsi rispettare.. Per quel che riguarda il portarla in giro con la capezza..è tutta brava e tranquilla..non tira mai..ma se il suo amichetto Birillo tarda a entrare in paddock fa di tutto per raggiungerlo..dimendicandosi che dall'altra parte della lunghina c'è un fastidioso moscerino che avrebbe l'assurda pretesa di volerla fermare..ma si vogliono talmente bene..che le si può perdonare un po' di pelle bruciata! Comunque,se qualcuno è della zona,venga pure senza problemi..l'ospitalità di Giulia è leggendaria..come la quantità di cibo che ti fa ingurgitare..i suoi inviti a bere un the diventano pranzi di nozze..ma è impossibile rifiutare Ciao!!
-
infatti...
-
beh..io un passettino per realizzare il mio sogno lo sto facendo:io e il mio ragazzo stiamo seriamente cercando una casa con almeno 50 ettari di terreno..abbiamo già visto alcuni posti..sabato ne vediamo altri..incrocio le dita.. Se va tutto bene tra massimo un paio di anni vivrò immersa nella campagna..insieme ad un sacco di catorci..ai miei cavalli e a qualche altro animaletto.. Che meraviglia!!
-
beh..al circo mi hanno portata i miei quando avevo circa 6 anni. Premetto che i miei avevano un'idea piuttosto strana e vaga degli animali..mi ci hanno portato solo perchè STRANAMENTE a loro figlia gli animali facevano letteralmente impazzire.. Prima dello spettacolo c'era la possibilità di vedere gli animali che in quel momento si trovavano fuori dal tendone.. Non ricordo molto..ma ricordo gli occhi di una leonessa rinchiusa in una gabbia con altre due femmine(mi sembra)..ricordo i suoi occhi tristi e vuoti..così diversi dagli occhi dei leoni dei documentari.. Ma il ricordo più straziante è stato quello di due elefanti..legati con degli anelli a delle catene cortissime..stile la mamma di Dumbo..ero piccola ma non ero scema..ho capito subito che quegli animali stavano soffrendo..papà quel giorno ha dovuto riaccompagnare a casa sua figlia in lacrime..senza aver visto lo spettacolo.. E' inutile dire che non ho mai più messo piede in un circo..qualunque esso sia..un animale non può trascorrere la sua vita in gabbie..sia esso un elefante.un leone o un cammello..e i miei figli vedranno gli animali non autoctoni solo in tele.. Tollero solo l'uso dei cani(ovviamente se l'addestramento viene fatto con civiltà)e quello dei cavalli..a patto che questi ultimi abbiano la possibilità di trascorrere qualche ora liberi in ampi recinti..ma forse anche il continuo viaggiare non è per il cavallo un'enorme forma di stress?
-
mi permetto di risponderti io dato che Giulia si collega poco..e mi da' l'autorizzazione di rispondere!! Lei ha una TPR di 9 anni..si chiama Morgana..e,per quanto non capisca un fico secco di questa razza,la trovo molto carina.. Non è domata e di professione fa la mangiatrice di pappa..e la distruttrice di box vive in paddock con il mio quadrupede pazzo ed un vecchio castrone. L'anno scorso Giulia ha tentato di farla diventare mamma ma non c'è riuscita..quest'anno invece diventerà zia di un puledro bardigiano,di un murgese e di un sella italiano..sempre che non se li mangi tutti(scherzo..è bravissima con gli altri cavalli)..quando non le toccano il cibo per quel che riguarda la foto..attendiamo Giulia.. ciao!!
-
purtroppo la "legge"dei tumori dice che bisogna asportare qualche cm del tessuto sano circostante per evitare o comunque limitare le recidive..purtroppo il punto dove si formano questi tumori è veramente brutto..l'asportare i processi spinosi delle vertebre è un'operazione brutta e molto dolorosa..e non da'neanche particolari garanzie di riuscita..insomma..un bel dilemma. Per tranquillizzare i proprietari di cani..dico che non è un tumore che si sviluppa in questa specie(o meglio..non si sviluppa a causa delle iniezioni). ciao!
-
ciao!!alla mia amica(liel'ho chiesto)le cose sono andate meglio..un'operazione ogni 3 anni circa e il micio a 15 anni sta ancora benone ma perchè comunque il tumore era piuttosto superficiale..se prende la muscolatura o peggio le vertebre..è un bel guaio. Il mio vet per prevenire il problema utilizza per i gatti aghi piccolissimi..facendo molta attenzione anche agli audiuvanti del farmaco..e infatti in 15 anni di attività non ha mai avuto problemi(gli avevo chiesto se non era il caso vaccinare il mio micio sulla coscia ma mi ha detto che con questo metodo..i rischi sono quasi nulli)..dato che è una persona molto coscienziosa..non dubito che il suo sia un buon sistema. Ciao!!
-
Domani sento la mia amica e l'avviso di questi post.. Effettivamente sono anch'io sorpresa..avendo a che fare tre volte la settimana con il suo "gregge"mi sono resa conto della loro incredibile simpatia..gran coccolone..piacevole compagnia per i cavalli e per i bimbi..vispi compagni di vita. L'unico problema:ma quanto puzzano i maschi??? Comunque concordo pienamente:sono animali troppo carini.Peccato che spesso finiscano addirittura in pentola :( infatti Parellina sta cercando disperatamente persone fidate alle quali affidare i cuccioli nati due settimane fa..purtroppo l'"imprevisto" è sempre in agguato! Ciao!!
-
Certamente!!dovrei sentirla in questi giorni.. Ciao!!
-
Il mio l'ho educato fin da piccolo a dormire rinchiuso in una stanza..i primi tempi si lamentava un po' ma poi ha preso il "ritmo"e salta e corre durante il giorno mentre di notte ronfa beatamente come noi bipedi..
-
Va beh..la vediamo in maniera diversa..ti dico solo che non ho mai dato una sberla ad un cavallo perchè esigeva lo zuccherino(al massimo ho borbottato a quei pochi che l'hanno fatto..ma è bastata solo una volta e non hanno mai ripetuto lo sbaglio) e nessuno dei cavalli rimane "frustrato"se non glielo do.. rimane frustato un animale viziato che però non ha il coraggio di reagire(se ce l'ha morde)..non un animale che sa che il cibo può più o meno arrivare a discrezione del cavaliere. Non deve essere un dovere continuo ma un'abitudine.. Antar spessissimo riceve uno zuccherino quando sale sul trailer(non per farlo salire dato che non ne ha bisogno e sarebbe diseducativo)ma se noterai..una volta salito..guarda se frugo nelle tasche..se non lo faccio si affaccerà serenamente fuori dal finestrino..senza particolari pretese.. Il cavallino che diceva Kiary..ha morso..non perchè era abituato a ricevere lo zuccherino dalle mani ma perchè era viziato su tutto.. Certo che se sono alle prese con un animale viziato la prima cosa che è giusto eliminare sono i vizi(tra cui il cibo)ma se si è in grado di mantenere l'equilibrio corretto..non ne vedo l'esigenza.. Ripeto..secondo me..se le cose vanno fatte con criterio..il problema non sussiste..l'importante è che l'animale viva in uno stato generale di disciplina.. Prima di mordere..il cavallo sarà diventato più insistente..nessuno l'avrà redarguito e poi avrà capito che il morso è una via per sfogare in maniera eccellente la stizza.. Una delle massime espressioni di maleducazione è,a mio aprere,lo strofinarsi la testa a fine lavoro sul malcapitato di turno.E' una cosa che non ho mai sopportato ma che fa immenso piacere ad antar..a volte però glielo concedo..ma la differenza sta nel fatto che lui mi chiede sempre il permesso(appoggia la testa e aspetta)..se gli do il via(parlando..lui capisce il tono)si gratta..altrimenti abbassa la testa e si strofina sulla sua zampa..In quel momento non prova frustazione..accetta senza problemi una mia risposta negativa..non è essere viziati a mio parere. E'ovvio che il premio a fine lezione è assolutamente inutile..però è un modo piacevole per ringraziare il cavallo(anche se non lo capisce) Se tu venissi a vedere i pony della scuola..o mi vedessi passare tra i cavalli di Giulia..vedresti che nessuno mi afferra la giacca.. Insomma..la prossima volta che vieni a trovarci ti faccio vedere quanto pretendono da me lo zuccherino i cavalli di Giulia.. Ciao!!
-
Dato che veniva cercato questo topic(da quel che ho capito)..e dato che non sono capace di aggiungere un link(sono un mago dei computer )..lo riesumo Ciao!!
-
No..è diverso..loro possono chiedere lo zuccherino..ma non devono insistere.. Tipo:Birillo annusa le tasche..io gli faccio due carezze anzichè dargli lo zuccherino e quindi lui capisce che io non lo ho o non glielo voglio dare e quindi lascia stare.. stessa cosa faccio con gli altri..ad esempio la Bardi o la Croda allungano il muso e io ricampio con due carezze anzichè col cibo.. Basta..se insistono do un colpo di tosse finta(mio segnale per indicare che mi sto arrabbiando )..ma ormai hanno imparato e non vanno mai oltre la loro richiesta iniziale.. I cavalli non sono scemi..basta metter loro dei paletti.. Ad esempio i miei cani ricevono sempre un biscotto al rientro della passeggiata..lo sanno e si siedono ad attenderlo..se non ho tempo/voglia di darglielo..li chiamo ed entrano in casa..sanno che non devono insistere.. Insomma..è come un bambino che chiede di comprargli un gioco..domandare è lecito..l'essere educati consiste nel non insistere se mamma non vuole.. Il tuo ragionamento mi fa pensare alla mamma che non compra mai il gioco al figlio per evitare che poi la disturbi quando si trova in un negozio.. E'vero che cercano nelle mie mani..ma lo fanno solo la prima volta che frugo nelle tasche della giacca..o comunque sanno che lo zuccherino lo ricevono alla fine della pulizia..o quando arrivo/me ne vado..e poi la cosa non mi da'assolutamente fastidio(dato che una veloce annusata non è niente di insopportabile..anzi..spesso è un solletico piacevole). Certo che il cavallo non deve cercarci per lo zuccherino e basta..infatti Antar cerca comunque la mia compagnia perchè il rapporto con lui è molto più profondo..lo monto ma passiamo anche molto tempo a coccolarlo..a pulirlo e a giocare con lui.. Poi lui è l'unico al quale non do mai lo zuccherino quando arrivo perchè amo troppo vederlo nitrire al rumore della mai auto e vederlo venirmi incontro al galoppo..non vorrei mai che lo facesse per le mie "mitiche"caramelline alla mela.. Voglio che il suo farmi festa e il piacere di stare con me non sia legato ad uno stupido bocconcino. Con gli altri cavalli(sia di Giulia..sia dell'altra scuderia)è tutto diverso.. Pensa ai pony della scuola che mi vedono come la rompi che li va prendere al paddock,li pulisce,li sella e li porta a lavorare..non ho tempo per giocare con loro(tranne rarissime occasioni)..hoa malapena il tempo di fermarmi a fare loro qualchre coccola o grattino sulla schiena.. A me spiace avere un rapporto così limitato..quindi non trovo altro modo di istaurare un rapporto più piacevole o almeno di far accettare con più piacere la mia presenza..viziandoli un po'..sempre con criterio.. Di certo mai un pony della scuola mi verrà incontro nitrendo..o aspetterà con ansia il mio arrivo..è normale..ma almeno non dovrò vedere musi imbronciati(si fa per dire)o orecchie indietro al mio arrivo. Certo..con il proprio cavallo cambia tutto..ma DEVE essere diverso.. Quante persone invece,pur dando zuccherini,riescono a "convincere"il proprio cavallo ad amare la loro compagnia? Ciao!! p.s.Lo sai che amo confrontarmi..soprattutto con te.. p.p.s.Non temere..non arriverò armata..solo che cucinerò io.
-
Ma io credo sia un gesto carino..utilizzabile come addestramento ma anche come piacere personale.. I bambini ne vanno pazzi e nessuno nella mia scuderia dice loro qualcosa.. Un cavallo arriva a mordere non per gli zuccherini ma quando,in generale,gli si lascia far fare di tutto..quando non ha disciplina.. Un cavallo con la proprietaria senza polso..che,oltretutto gli da'gli zuccherini,è ovvio che imparerà a mordere.. Un cavallo con la proprietaria che ha polso in generale..che gli da' zuccherini..non imparerà mai a mordere perchè gli viene comunque impartita in generale una disciplina diversa.. La mia amica si è presa un morso(sul braccio..non sulla mano) perchè la cavalla è praticamente lasciata a se stessa a livello educativo..quando picchia il box,le viene dato immediatamente del fieno..è normale che poi pretenda il cibo..mordendo..ha 9 anni e non sa alzare i piedi..non ha comunque la minima idea di cosa sia l'obbedienza.. Con me è molto più brava..non le ho mai fatto nulla ma probabilmente dal modo come mi pongo sa che non è il caso di fare troppo la stupidina.. Io do sempre gli zuccherini a quella cavalla..sempre senza motivo se non il mio piacere personale..ma penso che sarà molto difficile,se non impossibile che arrivi a mordermi..e lei è l'unica che ha morso qualcuno..su 6 cavalli che non fanno niente se non stare al prato e che ricevono bocconcini.. I cavalli a cui do caramelline varie..sanno che a volte do loro qualcosa..a volte no..e che se insistono se lo possono sognare..fattostà che nessuno di loro mi ha mai morso.. Stessa cosa coi pony della scuola(saranno della scuola ma alcuni sono dei veri peperini)..sanno che quando rientrano in box dopo il lavoro..spesso(non sempre) riceveranno un premio in cibo. Stessa cosa quando li vado a sellare..spessissimo ho in mano una manciata di fieno..per salutarli e per rendere un po' più piacevole il fatto che dovranno lavorare.. Pensa che non solo hanno preso vizi..ma anzi..sono molto più collaborativi nella pulizia/sellaggio perchè sono più benpredisposti..provare per credere.. Il mio cavallo è MR.prendiamo tutti i vizi possibili..dominante..testone..ribelle..se ne approfitta non appena ne ha la possibilità..è un cavallo che si impenna,sgroppa,a volte rampa,mordicchia ma non mi ha mai morso..l'unica persona che ha morso è il veterinario che gli aveva fatto un torto più di un anno prima..e stai pur certa che non ha ricevuto alcuno zuccherino da lui!! A mio parere non bisogna demonizzare lo zuccherino..se usato con intelligenza e criterio..con una disciplina in generale corretta.. non è affatto nocivo(a mio parere) Sono vent'anni che frequento una scuderia..ovunque troverai una scatola di zuccherini..ma mai ho visto..nè tra quelli della scuola..nè tra i cavalli che fanno gare internazionali..nè tra i puledri..mordere qualcuno. Solo una volta un groom è stato morso da uno stallone ma per colpa sua(ha pulito il box con il cavallo dentro e quel cavallo si spaventava e quindi ha attaccato). Pensate che il cavallo che adoravo..anni fa..riceveva sempre zuccherini da me..ma spesso mi afferrava per la mano per gioco e addirittura mi sollevava in aria(ero più piccola e più leggera)e mi accompagnava fuori dal box(era fortissimo..non voleva mai essere montato prima delle 11 del mattino!! )..era talmente delicato che a malapena mi si arrossava la mano..e non sentivo praticamente nulla!! Capite?Io non dico che non è vero che i cavalli si viziano..l'importante è,a mio parere,che ci sia una disciplina generale che non trasformi un'abitudine piacevole..in un vizio fastidioso.. Ciao!!
-
Ciao!! Direi che è MOLTO probabile,come ha detto il tuo vet,che sia un fibrosarcoma iniezione indotto(data la posizione) Il gatto purtroppo è spesso colpito da questo problema.. La lesione si verifica dopo iniezioni,cuciture,flebo,vaccini..o comunque qualunque processo infiammatorio cronico locale..ma ovviamente ci sono predisposizioni individuali(non è colpa del vet o della vaccinazione) Un fibrosarcoma si trova nel sottocute,ha margini non ben definiti(una pallina di grasso invece si),sono duri e hanno una crescita molto rapida.Tieni conto che è un problema che si verifica in un gatto ogni 1000 Purtroppo è un tumore dall'elevata capacità infiltrante(c'è il rischio che coinvolga le vertebre)..e,come ti ha già spiegato il vet,le recidive sono frequentissime anche perchè si trova in una posizione un po'"balorda". Il gatto della mia amica a 6 anni ha iniziato ad avere questo problema..ora è un pacifico vecchietto di 15 anni..è stato però operato 3-4 volte.. Questo è quello che ho tratto dai miei libri di testo e dalla mia esperienza(prendilo comunque con le pinze..mi raccomando!!) Ciao!!in bocca al lupo a te e al tuo micio!!
-
opss..ieri sera dalla fretta ho scritto renal..intendevo Urinary.. Scusate!!
-
La bardi allunga il muso..Birillo fruga nelle tasche..la Perla si allunga tutta e la Croda si limita a guardarmi. Se sono troppo insistenti..dico di no ad alta voce e la piantano..TUTTI..tanto che li spazzolo senza che mi infastidiscano.. La morgana sa che con me non conviene scherzare..mai..infatti non ha MAI tentato di mordermi..nè morde più Antar quando le passo vicino.. Per il semplice fatto che ho molto più polso di Giulia.. Sai come è Giulia..non sgriderebbe mai un suo animale..io invece tendo ad esigere molta più disciplina.. Comunque Giulia raramente da'zuccherini..sono io quella che li da sempre.. Il morso della Morghy era provocato da una situazione di maleducazione generale.. La Morghy prima mi spiaccicava sempre contro al box..ora non si sognerebbe mai..le ho solo spiegato che i morsi(tentava di mordermi le caviglie mentre la spazzolavo)e i miei spiaccicamenti contro il muro non sono cosa gradita.. Comunque la Morghy sarebbe l'UNICA su 5 cavalli ai quali do bocconcini ogni volta che mi vedono. Pensa che alla Morghy non apro neanche la mano quando le do lo zuccherino..lo prende delicatamente con le labbra..altamente..salta il bocconcino.. La prossima volta che vieni te lo faccio vedere.. E anche i 14 pony della scuola ricevono sempre "schifezze"da me o dai bimbi..ce ne è solo uno che morde quando gli stringo(anche se delicatamente)il sottopancia..nulla di collegabile al cibo. Non dico che col cibo non si possano viziare i cavalli..ma non tutti prendono brutti vizi..trovo inoltre molto bello e divertente dare cibo dalle mani.. In questo modo ad Antar ho insegnato i passi indietro ad un mio comando da terra o lo premio quando mi da'i piedi in maniera civile..senza impennicchiate o calcetti di stizza(e sta imparando) Questo è un punto dove la vedo diversamente da te.. Ciao!!
-
c'è il renal della wal***m che è della ro**l ma è testato anche lui..
-
Il mio,quando ha avuto la cistite e gli ho dovuto cambiare l'alimentazione,ogni giorno prendeva in bocca le crocchette..e me le buttava nella lettiera..più chiaro di così?? Peccato che a volte sono proprio severa e,dopo tre giorni di completo digiuno,ha capito che o mangiava quelle..o mangiava quelle.. Ora non si strafoga..ma non ho altra scelta..la salute prima di tutto!!
-
L'ho già detto altre volte..io do sempre premi in cibo ai cavalli..sia a quelli della scuola quando rientrano dal lavoro(faccio la groom il lunedì pomeriggio)..sia ai compagni del mio cavallo..sia ad Antar.. L'unico che mordicchia è Antar ma perchè è l'atteggiamento da stallone..ma non mi ha mai morso..anche se gli elargisco zuccherini(ecco..forse con lui dovrei evitare..ma finchè non esagera..) Coi compagni di Antar poi ho un rapporto che è esclusivamente limitato da zuccherini,bocconcini,qualche coccola e pulizia una volta la settimana. MAI hanno preteso cibo da me..al massimo mi fanno capire che lo desiderano ma poi faccio annusare loro una mano e capiscono che non ho niente. Ripeto..mai un morso.. Se poi decidessero di pretenderlo..allora smetterei per un lungo periodo di darglielo..ma per ora non è mai successo. Sono vent'anni che do sempre cibo dopo il lavoro e mai nessuno mi ha morso..secondo me..solo alcuni cavalli alla fine giungono a pretenderlo e dato che non tutti i cavalli sono uguali..io do sempre zuccherini..se qualcuno poi inizia a picchiare sulla porta quando mi vede o ad essere prepotente..se lo può scordare per un bel po' di tempo..ma non mi è capitato quasi mai di giungere a questi livelli! Ciao!!
-
Che gentaglia!! :( Sorvolo ogni ulteriore commento..che è meglio!!
-
Mi spiace..un abbraccio.. :(