-
Numero contenuti
640 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di leo982.1
-
Ciao Antonio, il taglio delle unghie non è una cosa difficilissima, però ci vuole un po' di esperienza per poterlo fare!! Nel peggiore dei casi rischi di tagliare il vaso capillare che s'intravede nell'unghia, con la conseguente fuoriuscita di sangue, possibile infezione che, se non curata, fa gonfiare la zampina con drastiche conseguenze!! Se il tuo canarino ha le unghie chiare, potrai vedere questo vaso capillare in controluce proprio nelle unghie; viceversa, se le unghie sono di colore nero, il vaso capillare non si vede e devi prestare moltissima attenzione nel tagliarle, infatti in questi casi è sempre consigliato, se non si è abbastanza pratici, farlo fare dal veterinario!! Ovviamente il mio consiglio è sempre quello di andare da un veterinario e farlo fare a lui, però se vuoi, puoi farlo tu con delle forbicine, non devi assolutamente tagliare l'unghia cortissima, ma devi solamente spuntarla, tagliare cioè solo qualche millimetro partendo dalla punta e MAI e poi MAI partire dal dito!!! Fai moltissima attenzione alle dita piccole (le 3 anteriori) perchè essendo minute hanno anche l'unghia piccola, basterebbe un improvviso movimento dell'uccellino per combinare un macello!!! Se il tuo canarino ha le unghie nere, fai fare tutto al veterinario!!! Come ho già detto prima, se non sei pratico, è sempre meglio andare dal veterinario, che siano unghie chiare o scure!!!! Un saluto,
-
Corso Di Pasticceria E Cioccolateria
leo982.1 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
Ha un aspetto a dir poco gustoso, dev'essere una vera bontà, poi io adoro le ciliegie e, con tutto quel cioccolato, dev'essere proprio buonissima!!!! -
Sono pienamente daccordo con Malinois, i pappagalli sono dei bravi "ascoltatori", un po' di musica le farà bene!!!!
-
Di nulla figurati, tieni presente che ci vorrà un po' di tempo per abituarla, basta avere pazienza!! Un saluto,
-
Ciao, tagliare le ali ad un uccello e privarlo della cosa più bella al mondo è uno spettacolo per niente bello, è come legare i piedi ad una persona per non farla camminare!! potresti provare a distrarre il pappagallo con dei giochini appositi che vendono tranquillamente in commercio tipo: scaletta di legno, cestino da basket con pallina, giochi d'intelligenza, ecc... Ovviamente essendo un pappagallino allevato a mano devi metterti vicino a lei (almeno per le prime volte) e farle vedere come funziona e come deve giocare! Tieni presente che quando mostri qualcosa ad un pappagallo, devi farglielo "assaggiare", cioè deve metterlo in bocca e sentirne il sapore, questo perchè nella lingua dei pappagalli ci sono una serie di recettori che gli permettono di capire forme, grandezze, materiali e tante altre cose degli oggetti e del mondo che li circonda!!! Piano piano devi abituare il pappagallino a giocare da solo, fai in modo di mettere il giochino quando non ci sei (questo una volta che ha imparato come giocare), per le prime volte glielo metti e ti nascondi in un'altra camera e vedi la sua reazione, ovviamente le prime volte ti chiamerà ripetutamente, poi quando avrà capito che non tornerai da lei, per non annoiarsi giocherà col giochino!!! PS fai in modo di abituare il pappagallino a giocare in gabbia, così non sei costretta a lasciarlo fuori. Questo potrebbe essere un metodo per distrarla e non farle sentire la tua mancanza!! Un saluto,
-
E' proprio questo il "lato negativo" di un volatile allevato a mano, soprattutto se è una specie che in natura vive in colonie, vuole stare sempre con un suo simile (che nel caso della tua calopsita vede te come suo simile). Mettere 2 soggetti allevati a mano assieme è sconsigliato, proprio perchè non si vedono come simili, potrebbero azzuffarsi, poi non sono dei bravi genitori, non allevano la prole!! Molto probabilmente la tua calopsita è ancora piccola e sente maggiormente il bisogno della comunità, crescendo potrebbe ridurre i fischi, ma non li elimina!! Le femmine hanno comunque un bel caratterino, e forse nella tua è più marcato!! Un saluto,
-
Ciao Ari, il pappagallo allevato a mano vede come suo simile un uomo, questo perchè viene allevato e nutrito fin dalla nascita da un uomo!! I pappagalli sono uccelli che vivono in colonie, quindi hanno bisogno dei loro simili per socializzare, tenerlo con le cocorite non serve a molto perchè non le riconosce come suoi simili!! La cosa ovvia è tenerla sempre e costantemente con te!! Lei fischia perchè è stata abituata sin dalla nascita a stare fuori dalla gabbia ed in compagnia di un umano, quindi quando ne vede uno e soprattutto colui/colei che le sta sempre accanto, inizia a fischiare perchè vuole la sua compagnia, è nella sua natura!! C'è da dire anche che le calopsite fischiano già di per sè, anche se non allevate a mano ed il loro fischio è molto acuto! Potresti provare a tenerla su un trespolo in modo che non si senta in gabbia, però devi stare attenta perchè quando in casa non c'è nessuno, svolazza dapperttutto, rischiando di farsi male, in quanto sono animali molto curiosi!! Un saluto,
-
Ciao Emanuele, potresti per favore darci qualche altra informazione sui tuoi pappagallini?? Che età hanno? Dove li tieni? Da quanto tempo li tieni? Sei sicuro che siano maschio e femmina?? Puoi postarci una foto?? Scusa le mille domande ma per poter rispondere al tuo quesito abbiamo bisogno di più informazioni!! Un saluto,
-
Ho notato che molti utenti fanno confusione su 2 razze particolari di Estrildidi: Bengalino e Diamante Mandarino!! Cercherò di farveli conoscere facendo una breve descrizione delle 2 razze: Il Bengalino (Amandava amandava) è un Estrildide appartenente all'ordine dei passeriformi, in natura lo si può trovare sulle montagne dell'India centrale, occidentale e meridionale, nel Pakistan occidentale, nell' Assam orientale (Amandava amandava amandava 1° sottospecie); nell'Indocina, a Giava, a Bali, nella Thailandia interna, in Cambogia e nell'Hainan (Amandava amandava punicea 2° sottospecie); nelle isole Lombok, Sumba, Flores, Timor e Birmania (Amandava amandava, flaviventris 3° ed ultima sottospecie). E' l'unico della famiglia degli Estrildidi che nell'arco dell'anno cambia 2 livree: quella "nuziale" nel periodo della riproduzione e quella "eclissale" nel resto dell'anno. Il maschio nel periodo riproduttivo assume una livrea di colore rosso porpora picchiettato di puntini bianchi con il dorso di colore scuro, mentre la femmina è bruna nelle parti superiori e olivastra nelle parti inferiori. Coppia di Bengalini Il Diamante Mandarino (Taeniopygia guttada guttada) è anch'esso un Estrildide appartente all'ordine dei passeriformi, in natura lo si trova prettamente in Australia. A differenza del suo "cugino" Bengalino, non cambia la livrea, che si presenta nel maschio di colore grigio sul dorso, gola e petto, quest'ultimo con strisciature e barra nere; ventre bianco, fianchi marroni con puntini bianchi, guance arancio con barre nere che partono dagli occhi e scendono fino alla base del becco; quest'ultimo di colore rosso acceso. La femmina è di colore grigio con ventre bianco, becco arancio, barre nere sotto gli occhi come i maschi, la coda di entrambi i soggetti è a strisce nera e bianca. Coppia Diamante Mandarino Nel corso degli anni l'allevamento del Diamante Mandarino ha portato a molteplici mutazioni, di fatti si possono trovare anche Diamanti Mandarini bianchi con guance nere oppure grigi con guance nere e così via...... Spero di essere d'aiuto a chi possiede una coppia di Bengalini o Diamantini!!!
-
Corso Di Pasticceria E Cioccolateria
leo982.1 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
Panna cotta e bavarese al cioccolato??? Oh mio Dio.................. Io adoro la panna cotta!!!!! -
Corso Di Pasticceria E Cioccolateria
leo982.1 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
Ti capisco perfettamente Ela, anche a me piace "assaggiare" i dolci!!!! Se fossi un pasticcere il mio peso sarebbe davvero eccessivo.....!!! Però fare dolci e pasticcini è una cosa bellissima!!! -
Ad un anno e mezzo di vita se le unghie non sono mai state tagliate sono lunghe abbastanza da far impigliare il canarino sulle maglie della grata o sui posatoi in plastica!! Fai molta attenzione perchè se rimane molto tempo a testa in giù rischia lo svenimento!!! Per il veterinario, se non trovi quello esperto in uccelli puoi tranquillamente andare da uno generico, questo perchè il taglio delle unghie è un'operazione estremamente facile (per un veterinario o un allevatore)!! Per i prezzi, non credo che un semplice taglio di unghie abbia un costo eccessivo.......!!! Un saluto,
-
Anche io sono daccordo con gli altri, come dice Mirkog potrebbe trattarsi dell' inglese che a differenza dei normali ondulati è di taglia più grossa!! Postaci per favore una foto del pappagallino, siamo curiosi de vederlo!!! Un saluto,
-
Corso Di Pasticceria E Cioccolateria
leo982.1 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
Oddio Malin, che bontà!!!!! Li mangerei tutti!! I miei complimenti per tutte queste specialità!!! -
Ciao Antonio, da quello che descrivi, si direbbe che il tuo canarino abbia le unghie troppo lunghe, molto spesso capita che i posatoi in plastica hanno la parte sottostante aperta ed il canarino al momento del volo s'impigli con l'unghia!!! I migliori posatoi sono quelli in legno, possibilmente poco spessi altrimenti l'uccellino non riesce a chiudere bene la zampina ed avere una salda presa!!! Un saluto,
-
Ciao Minnie, leggere è una cosa bellissima, io amo leggere libri che parlano soprattutto dello studio sugli animali, ho visto i film "Io e Marley" e "Hachiko" e sono film davvero toccanti!!! Ti fanno capire l'amore e la devozione che gli animali possono avere per le persone!!! Konrad Lorenz è stato il più grande etologo del mondo, a lui si deve lo studio del comportamento animale e soprattutto lo studio dell'"imprinting" (sarebbe la fissazione di un istinto innato in un determinato soggetto)!! Appunto sull'imprinting, lo studio di Lorenz si soffermò sulle anatre selvatiche!!! Per me è e resta sempre il più grande etologo del Mondo!!!!
-
Ciao, molto sicuramente le uova non sono feconde, dopo 2 settimane sarebbero dovuti nascere i pulli!!! Ti consiglio di togliere le "vecchie" uova e, visto che il nido è stato rifatto, attendi la prossima deposizione!!! Se puoi posta una foto della coppia!!! Un saluto,
-
Ciao Silvia e bentornata nel forum!!!
-
Ciao, se hai dubbi sugli acari, prendi il canarino in mano, allargagli le ali, guardalo sotto la pancia e dietro alla nuca, osserva bene se nelle piume ci sono puntini bianchi, quelli di solito sono gli acari che si formano nelle piume!! Di solito quando litigano tra loro e si strapano le piume, c'è quasi sempre fuoriuscita di sangue e nei casi più violenti le ferite sono molto profonde!!! Tieni presente che questo è anche l'inizio della muta, quindi se veramente vuoi toglierti ogni dubbio, il mio consiglio come ti hanno suggerito Martyfloo e Mirkog, è quello di rivolgersi ad un veterinario!! Un saluto,
-
Complimenti Simmy, Mou è davvero spettacolare!!!! Fa tanta tenerezza!!!! La gabbia è fantastica!! Sei stata davvero bravissima!!!!
-
Ciao Francesco, Benvenuto!!!!!!
-
Ciao, a volte succede anche con i canarini, ci sono dei soggetti particolarmente territoriali e diventano molto aggressivi!!! Quando capita un fatto del genere, di solito, si toglie il maschio dalla gabbia di cova e lo si mette in un'altra gabbia lontano dalla femmina e dai pulli in questo modo, non vedendoli, non si innervosisce e non si stressa!!! Se il maschio è molto aggressivo, ti consiglio di toglierlo, fai fare tutto alla femina (cova ed allevamento dei novelli), poi quando li avrà svezzati e sarà pronta per un'altra cova lo potrai rimettere!! mi raccomando, quando allontani il maschio assicurati che la femmina riprenda a covare e soprattutto che alimenti i piccoli!!! Non far fare più di 3 covate alla coppia per stagione!!! Un saluto e tienici aggiornati,
-
Sulle Alpi italiane ho finalmente visto i Rondoni Alpini, non li avevo mai visti da vicino, sono un po' diversi dalle rondini comuni, però sono molto affascinati!!! Ho avuto modo di vederli da molto vicino, volevo scattare qualche foto, ma si sono volatilizzati in un attimo... Peccato!!!!