Ciao Luca e benvenuto nel nostro forum,
hai percaso altri soggetti nelle vicinanze della gabbia?? Non imitare assolutamente il richiamo o il fischio del maschio, questo lo renderebbe molto aggressivo e non trovando un altro maschio con cui competere si accanirebbe contro la femmina!!! Questi sono uccelli molto territoriali, altri soggetti nelle vicinanze creerebbero un danno!!! Il fatto che stia facendo la muta è un po' strano, perchè di solito questo è il periodo dell'accoppiamento che dovrebbe iniziare a fine febbraio/inizio marzo!!! Potrebbe essere stressato da qualcosa....!! Di solito gli allevatori li fanno riprodurre in voliere molto spaziose con pochi posatoi e distanziati per permettere loro un volo più lungo in modo da irrobustirsi di più ed essere più forti in salute!! Hai controllato che le uova siano "gallate"?? Ti chiedo questo perchè di solito quando gli uccelli sono in muta, non si accoppiano, ma lo fanno a muta ultimata, cioè quando la livrea nuziale è completata!! Per l'età, è corretta, perchè i rosella diventano sessualmente maturi ad un anno di vita, ma sono troppo giovani per riprodursi e quindi si fanno riprodurre a partire dal secondo anno di vita!!! Mi raccomando, nel periodo di cova rafforza l'alimantazione, aggiungi semi germogliati, frutta, verdura, una settimana prima della schiusa aggiungi pastoncino morbido!! Un saluto,