-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
ahahhahah Rox mi fanno tanto ridere i tuoi racconti dei due monelli La spiegazione di tale comportamento è semplice.....sono in due e si fanno coraggio in una situazione che non conoscono ma che affrontano insieme.....se fosse stato solo Rod o solo Pongo probabilmente non si sarebbero azzardati a muoversi dalla lettiera. Poi tanto fa il carattere e il piccolo mi pare che ne abbia da vendere Sono contenta che le cose comunque stiano andando bene....secondo me ci voleva l'arrivo di questo piccolo teppista, che porta sicuramente caos ma anche tanta gioia
-
Emma credo proprio che sia indispensabile il veterinario, se fosse una infezione batterica sarebbe davvero molto rischiosa. Conviene portarli entrambi! Anche solo per una visita visiva all'occhio ci vuole il veterinario.....sia il gatto che le cavie hanno diverse palpebre e altrettante ghiandole lacrimali....senza alcuna competenza non è possibile fare alcuna diagnosi.
-
Ciao Mara Beh è normale se la porcellina è incinta che abbia sempre fame, sarebbe preoccupante il contrario Mi raccomando di seguir bene l'alimentazione e dare sempre il peperone per la vitamina C....ora più che mai è importante. Tieni presente che la gestazione dura all'incirca due mesi e che il maschio va assolutamente separato prima del parto questo perchè successivamente al parto ricoprono la femmina assicurandosi una nuova cucciolata e questo è decisamente pericoloso per la salute della femmina già provata da una gravidanza. Devi sapere anche che i cuccioli sono riproduttivi già a un mese di vita per questo, raggiunta questa età, li dovrai dividere per sessi!
-
Benvenuta Fairy e benvenuta alla tua porcellina ...a proposito come si chiama la piccola? Per l'alimentazione, come hanno già detto gli altri, potrai trovare tantissime informazioni ma chiedi pure se hai qualche dubbio! La cosa importante da sapere è che la maggior parte dei miscugli che vengono venduti non sono assolutamente adatti. 100 grammi di verdura al giorno, un bello spicchio di peperone rosso per la vitamina C e fieno fresco a volontà è tutto quello che serve per farli viver bene e sani. Si può integrare con del pellet di erba pressata (un cucchiaio al dì) ma non è assolutamente indispensabile...anzi è da considerarsi qualcosa in più. Il peperone rosso è importantissimo perchè le cavie non riescono a sintetizzare vitamina C e quindi bisogna somministrarla ogni giorno per evitare problemi di crescita e di salute. Questo vegetale ne contiene buona ed è sicuramente migliore di qualsiasi altro integratore non che naturale Qui troverai una bella lista di vegetali consigliati Alimenti da evitare, oltre ai miscugli, sono i fioccati, sementi, patate e tuberi in generale, cipolle e agli, pane e derivati, legumi.
-
Ma come sono belli Non ricordavo che Rocco sarebbe diventato papà Il piccolino grigio sembra un koala in miniatura....troppo dolce!!!!
-
Di solito le cavie per pulirsi gli occhi espellono un liquido lattiginoso di colore molto chiaro....non trasparente ma più simile al latte. Questo è del tutto normale e serve per lubrificare e pulire gli occhi. Se invece vi è uno scolo trasparente e continuo c'è sicuramente qualcosa che non va. Io ti consiglio di fare degli impacchi con della camomilla tiepida (due dovrebbero bastare) ma se questo problema non si risolve in un giorno la visita è necessaria perchè (come è probabile che sia, visto che anche il gatto ha lo stesso problema) potrebbe esserci una infezione batterica che potrebbe peggiorare. Tienici informati
-
La prima cosa da fare è separare i cuccioli per sessi, a due mesi sono già riproduttivi e una gravidanza adesso sarebbe rischiosissima! Insisti con la veterinaria e magari fatti suggerire un altro nominativo come ti ha detto Lucia....bisogna sempre avere un veterinario presente nelle vicinanze dove andare, perchè se ci fosse una urgenza, la perdita di tempo nella ricerca potrebbe causare molti danni. A un mese poi credimi che un esperto riesce a distinguere bene i sessi senza alcun dubbio e già comunque è in età per essere separato/a quindi non indugerei oltre. Per quanto riguarda la sterilizzazione della femmina io te lo sconsiglio vivamente perchè, a differenza dei maschietti, l'operazione è lunga e invasiva e molto rischiosa. Tra l'altro così piccola credo che non riuscirebbe neanche a sostenere l'anestesia quindi dovresti comunque aspettare molti mesi. Oltretutto anche se la femmina fosse sterilizzata i maschi sicuramente sarebbero competitivi ugualmente in quanto interi e quindi come gruppo di certo non sarebbe equilibrato. Ti ripeto, se fosse davvero l'unica femmina del gruppo io farei sterilizzare uno dei due maschi adulti e formerei una coppia.....gli altri maschiotti tutti assieme Se l'altro piccolo invece è una seconda femmina ....dividi per sessi ed è tutto ok.....al limite potresti sempre sterilizzare un maschio adulto e formare un terzetto.
-
Si in effetti non ho considerato il carattere anomalo di Maya, credo anche io che non sia per mancanza di competizione Qui invece la competizione è all'ordine del giorno, soprattutto la Pira .....riesce a mangiare cose che ha sempre odiato pur di non lasciarle agli altri
-
Mannaggia Lucia hai davvero ragione Sono contenta che comunque la ferita sia migliorata, sono sicura anche io che le cose siano andate più o meno come hai descritto......magari può servirgli da lezione per diventare un pò più scaltro.....quel patatone
-
Nonostante sia assolutamente possibile utilizzare paglia o fieno come lettiera io di solito lo sconsiglio vivamente. I motivi fondamentalmente sono due: la scarsa assorbenza esoprattutto perchè con l'umidità delle urine tende ad ammuffire e quindi diventa anche pericoloso per la salute della cavia. Chiaramente questi due punti si risolvono cambiando ogni giorno paglia o fieno che sia, ma diventa costoso e faticoso. Io ho usato il fieno come lettiera per i soppalchi che avevo nella vecchia gabbia e nonostante mettessi sotto delle traversine per assorbire l'urina ogni giorno era tutto da buttare .....l'odore poi non se ne parla.....ogni settimana spendevo un sacco di soldi in fieno e traversine e sono stata felicissima quando ho cambiato gabbia.
-
Meglio non far sentire le femmine ai maschi, la zuffa sarebbe assicurata! Quindi i tre "marmocchini" vanno sistemati lontani dai due maschi di casa. E' assolutamente importante determinare i sessi dei piccoli con sicurezza e per questo il consiglio è sempre il solito: veterinario!!!! Lui saprà determinare il sesso anche del più piccolo...pensa che si può determinare con certezza dopo pochi giorni di vita. Tieni presente che le femmine sono già fertili a un mese di vita quindi è importante sapere che età hanno per separarli. Io adesso non penserei a sterilizzare nessuno.....prima devi decidere cosa fare perchè come gruppo unico anche a sterilizzare tutti i maschi (decisamente costosetto) non sarebbe un gruppo equilibrato e probabilmente potrebbero esserci comunque delle zuffe. Le possibilità secondo me possono essere queste: Se il piccolo è un maschio potresti pensare di sterilizzare uno dei maschi adulti e formare una coppia con la femmina mentre gli altri maschi metterli tutti assieme.....il maschio adulto non credo che avrebbe problemi ad accettare due piccolini. Se il piccolo è una femmina li dividi per sessi tenendoli ben a distanza e anche in questo caso non sterilizzi nessuno. Come vedi è importante sapere bene i sessi quindi prima vai dal veterinario e meglio sarà
-
No mannaggia....di solito fanno solo il gesto per intimorire l'altro! E' molto profonda la ferita o solo un graffietto? Se è profonda ti consiglio di sentire il veterinario perchè essendo la zona della bocca bisogna andarci cauti con i medicinali....ci vuole uno stra sicuro. Se fosse solo un piccolo graffio basterebbe tenerlo pulito perchè la zona tende a cicatrizzare velocemente. Certo però dubito che questo evento sia correlato al dente rotto.
-
Se non mi sbaglio i porcellini d'india hanno delle ghiandole sul dorso....può darsi che la secrezione di queste dia prurito
-
Montato recinto (boia ragazzi non è stato facile e ad essere sincera non sono molto soddisfatta .....speravo fosse più stabile e sicuro) Ho optato per uno spazio in giardino dove decisamente non c'è erba ...pochissima....ma è la parte dove c'è meno sole anche se dall'ora di pranzo fino alle 16.30 batte anche li. Sicuramente non avere troppa erba dovrebbe aiutarmi a controllare il vilucchio e eliminarlo appena nasce E a controllare anche il loro appetito Abbiamo fatto una prova di pochi minuti e decisamente le femmine sembravano piuttosto tranquille....attratte soprattutto dai piccoli filini d'erba.......Lapo invece era spaventatissimo....proprio lui che è quello più rustico. In teoria dovrebbe essere tutto molto sicuro ma io non mi fido a lasciarli da soli.........piano piano mi abituerò anche io!
-
Le mie invece appena sentono il peperone fanno a gara per chi lo agguanta prima Ho anche notato che quando c'è competizione fanno meno storie....la Pira adesso mangia perfino la carota che prima non degnava neppure di uno sguardo
-
Benvenuta a te e alla tua cavietta Io preferisco non dargli il prezzemolo...continua con il peperone e se salta un giorno non ti devi preoccupare, non succede niente. Il peso mi pare un pò poco per 3 mesi ma varia moltissimo anche dalla costituzione, quindi non è indicativo. Come ti hanno consigliato gli altri assolutamente niente bagnetto adesso che è gravida.....vedrai che si pulirà piano piano da sola. Per il pellet chiedo a gli utenti più esperti di inviarti un messaggio privato con link dei vari siti e consigli sulle marche (grazie ragazzi siete unici ) Ricorda che la giusta alimentazione è tanto tanto tanto fieno (non deve mancare mai), un etto di verdura al giorno, un bel pezzetto di peperone per la vitamina C e se vuoi un cucchiaio da minestra di pellet......quindi come vedi è una qualcosa in più, non è un alimento sostitutivo.
-
Ciao Tiziana, Benvenuta Come ha suggerito Cochise la prima cosa da fare è informarsi perchè spesso erroneamente si pensa che questi animaletti siano facili da tenere e da mantenere, tanto che qualcuno li paragona ai criceti. Invece non è esattamente così! Le loro necessità sono: grandi spazi ( una gabbia per una sola cavia è di almeno 90 x 70 cm), non sono animali da gabbia quindi almeno un paio d'ore al giorno vanno lasciati in libertà. Sono animali gregari quindi prendere un solo caviotto è decisamente da sconsigliare, le conseguenze potrebbero essere il trovarsi con un animaletto costantemente spaventato e per niente attivo. Sono animali molto delicati e quindi bisogna assicurarsi di avere un veterinario esperto in animali esotici ( uno generico non saprebbe curarli) nelle vicinanze. Spesso vengono consigliati per i bimbi per la loro natura mansueta e dolce (difficilmente mordono) ma di certo non sono animali robusti quindi bisogna stare molto attenti e seguire i bimbi nei giochi con i pelosetti....una caduta potrebbe essere fatale. E' importante anche tener conto di eventuali allergie non solo al pelo dell'animale ma anche al fieno che è l'alimento base di questi animali. Io amo suggerire la lettura di questo sito perchè è molto utilie per chi si avvicina per la prima volta alle caviette. E' sicuramente una decisione importante proprio perchè sarebbero i beniamini dei bambini, chiedi pure se hai dubbi.
-
Antonio tu sei stato sfortunato perchè probabilmente Ciuffo aveva già la rogna quando l'hai preso e avendo perso tempo grazie all'altro veterinario (purtroppo non tutti sono onesti) è peggiorata. Vedrai che piano piano le cose si sistemeranno. Ci vuole tempo perchè la rogna è davvero antipatica e lenta a guarire....non per altro il termine "rogna" è utilizzato spesso per dare il senso di una cosa antipatica e difficile. La cura che sta facendo è appropriata e le punture purtroppo vanno fatte........lo so che sono dei gran strilloni, ma credimi che è tutto per il suo bene. Le cavie sono animali estremamente delicati quindi è indispensabile avere un buon veterinario esperto in animali esotici anche solo per visite di routine ......a differenza di altri animali che vedono il veterinario 3 volte in vita loro....con le cavie minimo son 3 volte l'anno e questo il tuo veterinario lo sa bene quindi se è una persona onesta ti verrà incontro come già sta facendo. Aspettiamo notizie e foto del piccino che è bellissimoooo
-
Bravissima Emma!!! Io penso che la scelta della stanza si possa fare per esclusione: ci vuole un bel pò di spazio libero, una pavimentazione che non sia delicata e che non si macchi ma che sia facile da pulire, non ci devono essere cavi o pertugi dove possono infilarsi. Attenta al cartone, può essere molto utile ma se vedi che iniziano a mordicchiarlo è meglio toglierlo! Assolutamente aspetto le foto Io oggi monterò il recinto fuori...........speriamo bene
-
Mmmmh sinceramente penso che si sia rotto più facilmente durante l'episodio che hai raccontato che mordendo un pellet! Però con loro non si sa davvero mai. Controlla che Torqui consumi sempe il suo peperone giornaliero! Per il resto stai tranquilla per davvero, non è niente e il piccolo non sente neanche dolore
-
I parchi giochi sono importantissimi perchè permettono ai caviotti di muoversi in libertà!!!! Brava Emma è un bellissimo post questo Io di solito metto un pile a terra, un rifugio, un tunnel, un'altro rifugio di erba essiccata, un ponte...........ebbene le mie cavie sono sempre a giocare fuori dalla gabbia
-
Emma che buffi i tuoi racconti.....davvero divertenti Sono contenta che le cose stanno andando bene e che la ferita del piccolo non sia niente di grave....direi che è un'ottima notizia! Per quando riguarda gli odori sicuramente la cosa da fare è tenere sempre tutto pulito e togliere sempre il fieno a terra perchè quello emana un odoraccio tremendo quando è bagnato di urina. Io le salviettine non le utilizzo mai, preferisco accorciare il pelo dietro al sederotto in modo che si sporchi il meno possibile. Se anche questo non basta allora è necessario fargli il bagnetto ma solo nella parte dietro e non in tutto il corpo.....una sorta di bidet! Come shampoo la cosa migliore è usare quello o per gattini o per neonati......chiaramente dopo devi asciugare ben bene! Se riesci a evitare il bagnetto però secondo me è meglio
-
Innanzi tutto Phoebe complimenti complimenti complimenti.......sono bellissimi Segui i consigli che ti ha dato Simmy per l'alimentazione Per la determinazione del sesso la cosa migliore è farli vedere da un veterinario esperto in animali esotici.....dalle foto è davvero difficile! Simmy lo sai che sei sempre la benvenuta
-
L'erbetta del giardino la puoi dare tranquillamente ma non devi eccedere. Se ci sono stati dati prodotti tipo concimi chimici o antiparassitari è meglio evitare...come è meglio evitare se il giardino è frequentato da cani o altri animali. Io personalmente evito di dargli erba perchè ho una cavietta in particolare che è una vera golosona ed è riuscita a fare una tale scorpacciata fino a sentirsi male! Se poi non sono abituati è sempre bene andarci con cautela.....ma questo un pò con tutti gli alimenti nuovi.
-
Purtroppo i tempi di cura sono lunghi per la rogna e come ti avevo già accennato, è probabile che adesso il piccoletto senta dolore e pruriti! L'unica cosa da fare adesso è andare avanti con la cura e cercare di sostenerlo il più possibile....ricordati la vitamina C (uno spicchio di peperone rosso tutti i giorni) e se puoi fieno di erba medica che stimola l'appetito. Il collare elisabettiano lo metterei solo se proprio non se ne può fare a meno....le cavie sono molto paurose ed avere un collare del genere potrebbe stressarlo non poco. Certo però se continua a ferirsi tienilo in considerazione. Segui i consigli del veterinario, per quanto hai detto mi pare una persona molto competente e io sinceramente non mi affiderei ad altri soprattutto perchè sei a metà di una cura. Per quanto riguarda lo strong...ld va dato esclusivamente tra le scapole .....va benissimo anche metà dose! Non sarà risolutivo perchè purtroppo sono proprio le croste che danno noia al piccolo....ma con l'antibiotico e le iniezioni che farà il veterinario vedrai che si sistemerà tutto. Ci vuole solo tanta tanta tanta pazienza. Hai fatto benissimo a contattare subito il veterinario!!!! Tienici informati