-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Sangue non mente, e visto chi è il padre non mi stupisce che sia così ......anzi mi stupirei del contrario Strano però perchè Russel ha un bel caratterino ombroso, almeno per quel poco che ho potuto vedere......avrei detto che fosse lui il capo indiscusso!
-
Ma guarda che trippotto Russel non è mai stato enorme di stazza quindi direi che il peso è più che normale! Che bello rivederli, è davvero una gioia
-
Baby come Giorgy è stata una cavietta fortunata perchè ha avuto una lunga e bella vita con voi. Caro Angelo so che è difficile e quando in nostri amici se ne vanno è sempre un grande dolore per questo ti mando un grande abbraccio. Come ha detto Simmy 6 anni per una cavia sono gran bel traguardo e se Baby è arrivata a tanto è anche merito tuo.
-
A casa di Buba è la Pira che comanda.....e vi stupirò: comanda anche su Lapo!!!! Se sceglie una cuccia potete star certi che nessuno degli altri due prova ad espropriarla. E per il cibo....giusto oggi, la prepotente, con naso in su a sfida non ha mollato finchè non ha rubato il finocchio a Lapo (il porello devo dire che è un pò "coglionastro" passatemi il termine ). Con la Zora, che tra l'altro è grossa tre volte tanto, non ha pietà.....la caccia direttamente minacciandola a morsi! E dire che ha un musetto così dolce, che ci da tanti baci ed è la coccolona di casa.....credo che sia un pò diverso per la Zora e Lapo!
-
Le caviette sono gran chiaccherone e bisogna capire se quello che tu chiami "pianto" non sia una richiesta di attenzione, stando da solo è molto probabile che si annoi (beh io mi annoierei ) Di solito quando richiedono cibo emettono dei bei fischi, ma tu non dargli da mangiare ad ogni sua richiesta perchè sono pozzi senza fine!!!! Stabilisci dei momenti precisi (tipo: colazione, pranzo e cena) per dargli le verdure nelle dosi stabilite e se richiede cibo fuori da questi momenti proponigli il fieno. Ancor meglio se smuovi in fieno nella gabbia .....perchè potrebbe essere un divertimento per lui. Sono gran giocherelloni, più di quanto si possa immaginare. Di sicuro il primo consiglio che mi viene da darti è quello di prendere un compagno dello stesso sesso (e che sia dello stesso perchè in coppia le cose si complicano davvero)....visto che Stich è con te da poco, prima lo fai e più sarà semplice l'inserimento. Se invece passeranno mesi dovrai essere preparato anche a prendere un nuovo compagno perchè sono anche territoriali e l'inserimento dovrà essere molto graduale (per questo di solito consiglio di prenderne subito due )
-
Oddio è vero ....la Patty era strambina forte, ma la Pira ha davvero qualcosa in più! Ci tratta come un suo simile e, come sai, è una cosa assolutamente bizzarra per una cavia. In compenso stamattina ho scoperto il perchè di tanto interesse. Visto il tempo avevo messo ad asciugare una loro coperta sul termosifone e la Pira, attratta dalla coperta a penzoloni, ha pensato bene di superare tutte le paure e avventurarsi fuori dal parco giochi sicuro................stamattina ho trovato tracce inconfutabili del suo passaggio e anche del suo pernottamento al calduccio (indovina quali ) Altro che strana....questa è furba
-
Sono stupende, vero?!? Niente a che vedere con una cavietta solitaria.....quando lo dico nessuno ci crede, ma davvero quando sono più di una danno il massimo e .....cavia felice, padrone felice Voglio vedere poi il parco
-
Benvenuto Gianni e benvenuto Stich (che nome simpatico ) La dieta per le caviette è molto importante proprio per la corretta funzionalità dell'intestino (cosa da non sottovalutare mai perchè anche un semplice gonfiore o una costipazione può provocarne la morte....ahimè sono animali molto delicati). Si basa su 100 grammi di verdura fresca al giorno, suddivisa in due o tre razioni (colazione - pranzo - cena). Ti linko una bella lista dei vegetali che puoi dargli: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm Non deve mai mancare il fieno e deve essere sempre pulito e fresco...questo è il loro alimento principale. Se Stich fa storie è solo perchè è un golosone e se ha già mangiato quello che deve, tu proponigli il fieno che è tutta salute. Altra cosa importantissima è la vitamina C. Le cavie non la sintetizzano e quindi è importante fornirne la giusta dose ogni giorno per prevenire malattie come lo scorbuto. Basta un bello spicchio di peperone rosso nella dieta per fornire la quantità giusta ;) Assolutamente da evitare i miscugli di sementi, legumi, fioccati, pane e derivati, tuberi come patate, cipolle e aglio. Molti mangimi in vendita ,anche se vengono consigliati per loro, non sono proprio alimenti consigliati ....anzi....sconsigliatissimi! Puoi dargli del pellet di sola erba pressata (come quello della B....y o della O....w, ma per fortuna adesso si trovano anche altre marche molto buone). Non esagerare con il pellet....la dose massima è un cucchiaio da cucina a testa ma è assolutamente un alimento di cui possono fare a meno, tanto che io lo uso come premietto. Per quanto riguarda le feci, devono essere di forma allungata e il fatto che siano a pallina probabilmente deriva da una dieta sbagliata. Non so dove hai preso Stich, ma di solito nei negozi non hanno molta conoscenza di questi animali e li nutrono con molto cibo secco. Comunque una visita dal veterinario te la consiglio, anche solo per trovare quello giusto per te perchè con loro è fondamentale avere un veterinario di fiducia (sono estremamente delicati). Il veterinario deve essere specializzato in animali esotici perchè purtroppo i veterinari generici non conoscono bene questi animali e vanno a tentativi. Altre cose importanti da sapere è che sono animali sociali, una sola cavia di solito non è una cavia felice e tende ad essere timida e spaventata e si ha anche più difficoltà a instaurarci un rapporto. La compagnia per loro è vitale....meglio un compagno dello stesso sesso per evitare cucciolate e tutti i problemi che ne conseguono. E poi ....spazio, spazio, spazio, spazio.......la gabbia per una sola cavie deve avere le dimensioni minime di 75 x 90 cm (ed è già piccola) e la possibilità di stare almeno un paio d'ore fuori da essa. Spero di esserti stata utile e chiedi pure se hai bisogno.
-
Per me la Pira è anomala ....quando era piccola pensavo che avesse qualche problema ....che non ci vedesse o non sentisse.....perchè ha un atteggiamento che di caviesco non ha niente! Non scappa, si fa prendere,ci sale perfino in braccio, ci bacia, se la chiami arriva pure.......e ora, se gli gira, fa cose che non ha fatto per anni......dove la ritrovo una cavia così non so!
-
Come sapete le mie caviette sono sempre libere, ma nonostante questo, non sono delle gran girellone. Preferiscono stare nel loro spazio (che non è poco), e camminare sul morbido pile. Capita che però qualche passeggiatina, soprattutto quando la temperatura è più alta, se la facciano ben volentieri. Da un annetto a questa parte però la Pira aveva peso del tutto questa abitudine, tanto che quando gli altri partivano con il "trenino" lei rimaneva sulla sua copertina (magari partecipando con qualche popcorning e squiquettio). Pensavo che semplicemente avesse paura ad allontanarsi dal suo posto sicuro quindi non mi sono fatta tanti problemi. Da una settimana a questa parte invece, dal niente, ha iniziato a girellare da sola. Si è talmente fissata con questa cosa che prende l'iniziativa e coinvolge anche gli altri......che stiano pianificando una conquista di tutta la stanza?????!!!!!!! Sono rimasta davvero stupita di questa cosa perchè, anche se è vero che certe abitudini si possono cambiare di solito ho dovuto sempre un pò "forzare", questa invece è proprio una sua iniziativa. Non finiranno mai di stupirmi (lei soprattutto perchè è davvero una cavia strana e anomala). Vi è capitato con le vostre un cambio così repentino?
-
Normalissimo il fieno per loro, non solo é cibo, passatempo, ma anche una morbida copertina in inverno e un fresco giaciglio in estate Io ormai lo metto direttamente a terra....unico problema é che ogni due giorni va cambiato tutto perché comunque ci urinano sopra e non solo marcisce dando un odore cattivissimo, ma é anche poco salutare che se lo mangino!
-
allora quando sento parlare di peso io mi imbarazzo!!!! Pesata di domenica scorsa: Pira 911 Zora 1159 Lapo 1201 Dovete sapere che la Pira ultimamente era arrivata a pesare 887 grammi e ho trovato strana questa perdita di peso perchè è sempre stata poco sopra dei 900 grammi Ho pensato di tutto ma, a parte i suoi calori tremendi, non ho notato nessun tipo di malessere. Inizialmente l'ho portata anche dal veterinario ma niente è uscito fuori. So per certo che il mio boy preso a compassione dal calo allunga qualcosa (pellet) ed ecco il risultato......ho due ciccio bombe e una mezza calzetta P.S. La Zora è impressionante..........è ciccetta ma anche enorme di stazza ......è lunghissima!!!!!!!! Meno male che ha un carattere remissivo perchè se si dovesse rigirare ci fa a strisce a tutti
-
Esagerare con il fresco non è mai una cosa buona. E' vero che loro sono dei golosastri e dai fischi che fanno sembra che non mangino da giorni, ma non dobbiamo farci corrompere. Bisogna ricordarsi che il loro piatto principale è il fieno e se li riempiamo di troppa verdura loro ne mangeranno meno e questo può portare a dirversi problemi. Nonostante abbia porcellini ormai da diversi anni, io continuo a pesare ogni pasto per mantenermi sempre sui 100 grammi a testa al giorno, e consiglio a tutti di farlo. Poi un pezzettino in più non fa differenza ma l'importante è non esagerare.
-
Sono tutte adorabili e meravigliose. E tu stai facendo un ottimo lavoro con loro, non c'è che dire! Io non avrei dubbi sull'inserimento di Problemina....sono animali sociali quindi da soli non stanno mai bene (tranne rare eccezioni). Dovrai considerare bene gli spazi....magari puoi lasciare la gabbiona e fare un recinto appena fuori in modo da lasciarli liberi sempre e tutti insieme (chiaramente appena Spike sarà sterilizzato). I miei per fortuna non vanno molto a giro quindi io tengo il super gabbione sempre aperto e accessibile e fuori metto del pile a terra. Loro non escono dal pile quindi la convivenza è facile .....certo bisogna pulire spesso ma alla fine si fa volentieri.
-
Forse è il comizio del capobranco che anima gli animi per una ribellione contro gli umani Questa si che potrebbe essere la risposta
-
Come ti capisco mannaggia......preparati che il prossimo passo è il "fai da te"
-
Vitty come ti capisco....anche io se trovo un qualcosa che gli può piacere non posso fare a meno di prenderlo. Ho la casa piena di tubi in pile, cucce e casette varie. Ma dai diciamocelo: sono irresistibiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
-
eh eh il mistero del chirping colpisce ancora Io ancora non ho provato l'esperienza, di tutti i miei porcelli neppure uno si è messo a chirpare.....o forse lo hanno fatto tutti ma dormendo della grossa non li ho mai sentiti L'unica cosa che so per certo è che al momento in cui ho ascoltato un file audio del chirping con porcelli presenti c'è stato un fuggi fuggi generale quindi deduco che proprio un gran bel messaggio di pace non deve essere Non c'è neppure da sottovalutare il tempo, del resto anche se casalinghi rimangono degli animali molto sensibili, quindi ci sta che il vento forte della notte abbia influito sul chirpaggio.
-
Di solito Lapo copre entrambe ma va più d'accordo con la Zora perché é più remissiva! La Pira invece é un pó "cecco toccarmi" ...lo va a cercare e quando lui ci prova lei si lamenta e fa la preziosa Ha un caratterino tremendo! Lei è la principessa di casa senza dubbio! Non so poi per quale scherzo della natura, ma lei é molto legata a noi è questo é davvero strano per una cavia. Non ha il minimo timore, se la chiamiamo lei viene a cercarci, ci sale in braccio, ci riempie di baci ed é talmente tranquilla che ci sbadiglia pure in faccia Mai vista una cavietta così e non so davvero come faró a separarmene!
-
Ma come sono topolose e belle....sono entrambe adorabili E mi sa tanto che sono iper viziate...basta vedere le ciotole e la cuccia
-
Avete mai visto una cavia che salta in braccio pur di non avere a che fare con la terribile Pira????!!!!!! Ebbene se avete problemi a prendere e coccolare le vostre caviette vi impresto il "terremoto" vivente
-
No no Simmy....é bastata una notte da sola per farla calmare! Domenica mattina era sempre in calore ma almeno non era ossessiva con gli altri due. La preoccupazione più grande é che la Zora si rigirasse. É vero che ha un carattere molto remissivo, ma la Pira stava facendo uscire dai gangheri tutti (pensa che batteva i denti pure con noi), figuriamoci la Zora che doveva subire le sue torture. Sta piccoletta poi fa la prepotente ma la Zora é un colosso (pensare che io è Berna eravamo preoccupate che rimanesse piccola), é addirittura più grossa di Lapo! Se si rigira male mi fa a polpette la Pira! Devo dire che alcune femmine sentono molto il calore! Poi se il maschio é spaventato dalla femmina, allora si che é un casotto! Qui senza dubbio comanda la Pira....e quando é in calore cerca Lapo ma se lui fa tanto di avvicinarsi lei inizia a piangere e lo spruzza! C'é da dire che é anche la prima volta che mi capita di doverli separare....spero che è serva da lezione per il futuro in modo che non debba ripetere l'esperienza
-
Sabato per la prima volta in vita mia ho dovuto separare la Pira dal resto dal "branco". Senza ombra di dubbio era in calore e, complice anche il forte vento, l'agitazione era alle stelle. La cosa che mi ha fatto decidere di separarla è stata che cercava ossessivamente la Zora, montandola e mordendola, e quella "stupidotta" nonostante sia il doppio della Pira, piangeva e non si ribellava. In un primo momento ho pensato di lasciarle stare ma se poi la Zora avesse reagito per disperazione (e vi giuro che la Pira non gli dava tregua), solo per la sua mole, gli avrebbe fatto male. Fortuna che ho il recinto montabile per le emergenze...così La Pira ha passato la notte in "castigo" (porella, non sapete la pena) Domenica mattina la situazione era già più calma. Di solito non sono favorevole a separarli se non vi sono ciuffi di pelo svolazzanti, ma la Zora addirittura ci cercava per farsi prendere in braccio e evitare le grinfie della Pira che a quel punto se la rifaceva con Lapo (pensare che l'ho preso proprio per evitare scene di questo tipo) che invece di fare il suo mestiere di "stallone" se la dava a gambe levate. Un baccano che non vi dico. A volte penso che se dovessi dare un giudizio in base al sesso....beh direi senza dubbio che le femmine sono molto più lunatiche e nervose dei maschietti però è anche vero che riescono ad essere dolcissime quando vogliono
-
Io ultimamente ho un problema con la Pira. E' dimagrita molto, circa un etto buono....tanto che mi sono spaventata e l'ho portata dal veterinario. E' stata rigirata come un calzino ma non si è trovato niente che possa fare pensare che stia male, per fortuna. Mentre lei mi è dimagrita, gli altri due sono ingrassati di brutto. Mangiano tutti e tre di gusto, ma molto probabilmente gli altri due sono più veloci della Pira che è un pò pelandrona e la ciccia ci rimette. Non che stia male, visto che per la sua mole il peso è più che giusto......ora mi spaventa più la Zora che a forza di tritar verdura sta superando anche Lapo
-
Ma che belliiiiiiiiiiii Ciuffio mi fa schiantare: è molto simile alla mia Pira versione pelosa. Dalle foto non si capisce bene, ma direi che Ciuffo ha molto del peruviano (e da come lo descrivi, forse anche il carattere un pò timido-snob tipico dei pelosoni), mentre Bijoux con quella coroncina sulla testa sembra davvero una coronet anche se il pelo dovrebbe essere molto più lungo....forse deve ancora crescere....o chissà, forse un incrocio?!? La mia Zora è una coronet e se Bijoux ha metà del carattere della mia ne vedrai delle belle