Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Ho tolto dalla dieta la verdura a foglia (ne ho dato una manciatina giusto oggi, ma veramente un bruscolo). Ho notato che bene o male tutti e tre fanno cacchine più morbide e scure e probabilmente Lapo di più anche per tutti gli antibiotici presi. Non vi è diarrea ma feci unite e di forme strane (soprattutto quelle di Lapino). Ho comprato il Re Aktiv della B....y che è un integratore che ha una azione regolante e calmante sulla mucosa intestinale. Era da tempo che lo volevo provare e quale migliore occasione. Di certo voglio prendere come abitudine l'infuso di fieno e farlo almeno un paio di volte a settimana come dici tu. Ah dimenticavo....rispetto a una settimana fa le cose vanno comunque meglio.....come sempre la ripresa è lenta ma con loro si sa....bisogna avere pazienza
  2. Che belle palle di pelo cicciotte Anche su questo tema c'è da dire che ogni cavia è a sè e molto fa la razza. Per esempio ho la Zora che è enorme (1160 gr circa) rispetto a una Pira (780 gr circa). Certo la Zora non muore di fame ed è una bella "trita verdura" ma è anche tanto grossa di costituzione.....è più lunga perfino di Lapo! Premesso questo devo dire in linea generale entrambi i tuoi caviotti sono belli pienotti Bubù pesa come un caviotto di 9 mesi Probabilmente devi riguardare la quantità di cibo. Per esempio, spesso leggo di persone che tengono sempre a loro disposizione del pellet. Questo alimento deve essere dosato perchè è altamente ricco e caloroso. Di solito un cucchiaio da minestra a testa al giorno è una dose più che sufficiente se si ha un pellettato piccoli tipo quello della O....w, mentre 4 tocchetti se è quello più grande stile B....y. Io di solito l'ho do la sera prima di andare a letto perchè i furbacchioni fanno chiasso! Il pellet è utile anche per quando si hanno problemi intestinali o quando si deve ridurre il cibo fresco, allora la dose giornaliera aumenta, ma sono casi eccezionali. Il cibo fresco va pesato e deve essere 100 grammi a testa al giorno. Nel tempo ho scoperto che questa dose è già tanta.....sembra non bastare mai, ma in realtà va benissimo. Da preferire sempre verdura costolosa, tipo sedano o finocchi, e non esagerare con la verdura a foglia (è più pratica e più gradita, ma se data troppa è la prima causa di gonfiori addominali). L'alimento invece che non deve mai mancare è il fieno! Ahimè, nonostante sia difficile resistere a quei musetti, bisogna essere duri e dargli solo le dosi giuste.....un apporto maggiore di cibo fresco nuocerebbe di sicuro perchè, sazi, mangerebbero meno fieno e tutto il loro sistema digestivo andrebbe in contro a problematiche anche gravi. Rox....non c'è niente da fare.......non bisogna farsi impietosire
  3. Ciao Marco&Nala, i cubes li avevo già acquistati anni fa da Eurospin. Ne ho fatta una piccola scorta personale perchè in effetti sono molto utili. Purtroppo non ho più visto questo tipo di offerta in quel discount e non saprei dove indirizzarti perchè sembrano davvero introvabili qua in Italia :( L'unica certezza che posso darti è che se scopriamo un posto dove li vendono (anche similari) postiamo subito un messaggio in bella vista qui sul forum Ieri sera ho costruito la nuova cuccia (è stato un successone!!!!!) Ho utilizzato 5 pannelli cubes e del pile per rivestirla.............oggi metto le foto. Visto che ho un topo scavatore (Lapino "topo talpa"), ho tagliato un pezzo di pile da mettere come base e l'ho fissato con delle semplici mollette da bucato ai cubes, in modo che non possa sollevarlo o alzarlo con troppa facilità. Pare funzionare e pare anche piacere molto come soluzione perchè non fa entrare nessuno nella sua nuova tana
  4. Buba

    Progetto Cucce Con Cubes

    Eh eh visto che è arrivato il momento di lavare le cucce ai miei topoloni e non ho alcun cambio, devo organizzare delle degne sostitute. Adesso ho delle semplicissime cucce per cani morbide rovesciate ( sono molto apprezzate e fantastiche perchè quando sono sporche si buttano in lavatrice e via!)..... certo però, quanto costano!!!!!!!!!! Troppo per comprarne altre due. Così ho pensato di fare dei rifugi con i cubes .....presto vedrete i risultati. Ho anche in testa un'idea per far si che Lapino non tolta il pile che preventivamente io metto sotto le cucce e lui, da bravo monello toglie, per farsi la copertina (sarà un topo scemo!!!!) Chiaramente voglio vedere anche le vostre cucce (comprate, costruite, inventate.......) ;)
  5. Ok non ci siamo ancora.....Lapo ha di nuovo le zampine sporche di cacca :( Di certo la colpa non è da dare al pile ma alle cacchette non buone, solo che per adesso non lo posso usare così. Quindi nuovo esperimento (non avevo certo voglia di smontare tutto il lavoro fatto da poco) e quindi ho lasciato asciugamani e pile sotto e sopra ho messo del truciolo. Questo spero gli permetta di pulirsi almeno le zampette e comunque, in questo modo la quantità è inferiore a quando metto solo truciolo.
  6. E ieri ho tolto il truciolo per riprovare il pile visto che, grazie all'infuso di fieno di Rox, Lapino pare fare cacche migliori ;) E' vero che il pile necessita sicuramente più manutenzione: io pulisco al mattino e alla sera dalla cacchette, ma se riesco a farlo una volta in più è anche meglio. Se non lo dovessi pulire dalle cacchette in poco tempo diventerebbe uno schifo. Però, anche se è più laborioso, lo trovo sempre asciuttissimo cosa che invece dopo due giorni con il truciolo non è proprio possibile. Difatti mi tocca togliere le parti zuppe. La rapidità poi nel pulire tutta la gabbia è fantastica e anche il fatto che vi è meno polvere è una cosa che apprezzo molto. Spero solo che Lapo rimanga con le zampe pulite perchè se potessi provare questo metodo per più tempo ne sarei felice (soprattutto ci risparmio in dindi e tempo).
  7. Il truciolo, soprattutto quello per cavalli, lo trovo molto buono. Adesso io sono alle prese con il pile.....metto degli asciugamani sotto e poi ho unito un telo di microfibra a uno di pile che metto sopra. Devo dire che mi stavo trovando molto bene se non per le cacche di Lapino che essendo molto morbide sporcavano tutto e perfino le sue zampette. Sono tornata momentaneamente al truciolo ma penso che al prossimo cambio (o stasera o domani) riproverò il pile, cacche molli permettendo........troppo comodo
  8. Ciao Rox, ieri sera ho fatto l'infuso e devo dire che gli è piaciuto. Ho fatto esattamente come hai descritto tu, poi l'ho preso con una siringhina da insulina (senza ago ovviamente) e loro lo hanno preso senza problemi. Ne ho lasciato un pò anche in una ciotola, tante volte gli venisse voglia di berlo. Devo dire che già stamattina ho trovato miglioramenti notevoli sulle cacchine.....è dalla scorsa settimana che mi faccio in 4 perchè Lapino la faceva un pò molle forse per via degli antibiotici presi. Credo proprio che questa sarà una cosa che prenderò come abitudine. Mi pare che anche Simmy ne parlò una volta ma non ricordo in che contesto.....quando torna dalle vacanze sicuramente ce lo dirà Per la vitamina C io sono dell'opinione che va somministrata giornalmente perchè viene espulsa con le urine e quindi dura poco nell'organismo. La cosa migliore e sicuramente più pratica è quella di somministrarla con le verdure, ma se proprio non c'è modo vanno bene anche le goccette di ce**on. In media si va dalle 3 - 4 gocce al giorno per un topo adulto.....però va considerato anche la loro dieta. Per esempio se mangiano quotidiananmente pellet di qualità dove di solito è integrata la vitamina, ne basteranno 2 goccette al di. Per Bubù bastano sicuramente due gocce al giorno. Anni fa ho provato le pastiglie della O....w Daily C e devo ammettere che le mie cavie gradivano tantissimo, Costano un bel pò ma se le trovate vi consiglio di provarle.
  9. La dritta dell'infuso mi piace un casino (soprattutto adesso, visto che Lapo ancora fa la cacca non buona...è stato operato poverino!) Ma l'acqua fredda vero?
  10. Buba

    Addio Rod

    Non sai quante volte ho detto "questi sono gli ultimi"....me lo ripeto spesso tutt'ora, ma poi vedo che anche loro soffrono l'assenza e penso che alla fine un posto per una cavietta c'è sempre, un posto dove può vivere serena e felice.....insomma, alla fine diventa quasi una missione Nessuna cavietta ha mai sostituito un'altra, non è possibile e anche a volerlo son così diversi tra loro che sarebbe una impresa trovarne uno simile. Eppure, anche quelle col carattere più scontroso alla fine mi hanno conquistato (vedi la Zora....mannaggia che caratterino indipendente e testardo, ma quando gli parte il momento della coccola diventa la cosa più dolce al mondo). Certo con qualcuna il legame è più forte ma anche questo viene con il tempo. Quando è morto Ichi io avevo preso la Pira da poco e credimi che ho pensato di darla via perchè ero presa dallo sconforto, adesso non potrei neppure pensare ad una cosa del genere tanto ci sono legata. Hai fatto stra bene a prendere Bubù, per Pongo ma anche per te (e anche per Bubù stesso...topo fortunato a trovarti sul suo cammino). Il forum .....il forum ci sarà sempre (almeno me lo auguro)....ultimamente anche io ho avuto alti e bassi, spesso dopo anni di frequentazione ci si pone tante domande, soprattutto quando si danno consigli che non vengono ascoltati è un dispiacere grande e ti passa anche la voglia. Però, come dici tu, c'è sempre da imparare e da condividere.
  11. Buba

    Addio Rod

    Cara Rox, leggo solo ora e nonostante ne abbia viste passare tante, non sono riuscita a trattenere le lacrime. Ti pensavo giusto qualche giorno fa perchè era da tempo che non ci sentivamo. Incredibilmente ricordo tutte le caviette passate di qua e mi ritrovo a pensare a quelle degli utenti che non si sentono più da molto, mi chiedo come stanno, se le cose vanno bene.....le ricordo tutte e spesso ci penso. Nonostante non abbia mai conosciuto Rod dal vivo, l'ho "vissuto" nei tuoi racconti, ed è come averlo avuto qui. Per questo sono tanto affezionata a lui. Rox capisco tutto quello che stai provando adesso :( Mai ti aspetteresti di ricevere così tanto da questi animali e in così breve tempo che è quasi doveroso aiutarli nel superare gli ultimi momenti di vita in serenità. Tu l'hai fatto perchè il piccolo è stato comunque in un posto sicuro e circondato da attenzioni....non potevi realmente dare di meglio. Piccolo, curioso e viziatissimo Rod.....rimarrai sempre nei nostri cuori.
  12. Con il truciolo va molto meglio! Non che non pesti le cacchine, ma almeno quando entra in gabbia si pulisce Secondo me é anche colpa di tutti gli antibiotici che ha preso. Quando la situazione sarà migliorata rimetto il pile.....troppo comodo!
  13. Lo devi separare .....anzi avresti dovuto farlo prima! É davvero rischioso se dovesse ricoprire di nuovo la neo mamma ....non aspettare oltre! La gabbia la puoi pulire tranquillamente, basta che non usi detergenti ....i piccolini li puoi già prendere senza problemi, le cavie non abbandonano i figli se toccati. Non ci sono molte cose da fare, dai da mangiare regolarmente alla neo mamma. Ricordati di dargli il peperone per la vitamina C e se puoi fieno di erba medica che aiuta. Pesa i piccoli in modo da capire se ci sono problemi, il peso normale di un cucciolo alla nascita é dai 70 gr in su, se pesan meno allora devi monitorare bene perché c'é il rischio che non ce la facciano. Inizia a organizzarti con una gabbia in più, grande a sufficienza almeno per due cavie. Così metterai il maschio già in una dimora accettabile e tra un mese separa i cuccioli per sessi (non lasciarli oltre assieme perché incroci tra consanguinei porterebbe a malattie genetiche sicure)
  14. Ma figurati è davvero un piacere poter condividere le nostre esperienze, soprattutto con chi ha voglia di conoscere davvero questi animali. Quando vuoi siamo qua ;)
  15. Non ho avuto tempo di fare il set fotografico (oggi ho avuto realmente una giornata da urlo!), ma prometto che a breve placherò la tua curiosità Stasera, per l'ennesima volta, Lapo aveva le zampette sporche e visto che sono ormai 4 giorni che li privo di verdura a foglia ho voluto provare a rimettere il truciolo. Vediamo domani .....certo se fosse un problema del pile mi scoccerebbe alquanto perchè mi sono trovata così bene che è un dispiacere abbandonare l'idea.
  16. L'odore è tremendo.....stasera Lapino aveva di nuovo le zampette sporche, ma meno per fortuna. Ho pulito e devo dire che le cacche mi sembrano migliori. Anche oggi sedano finocchio e pellet....chiaramente fieno a go go. Book fotografico delle cacche estive????!!!! e perchè no (siamo matteeeeeeeeeeeeeeeeeee)
  17. Oggi già meglio, ma ancora qualche cacca tremenda si trova. Ho pulito tutto e caspita se è comodo il pile....io mi sto trovando bene (cacche escluse)
  18. Ho letto che i calcoli spesso non vengono espulsi e quasi sempre è necessario l'intervento anche se vi è la possibilità che si riformino. Che fare?!?! Non è facile perchè un intervento, se pur semplice che sia, è sempre molto rischioso soprattutto in cavie anziane. Purtroppo in questi casi a me non rimane che affidarmi al consiglio del veterinario. Io mi fido molto del mio quindi mi risulta più facile. Certo però è difficile dare un consiglio
  19. Oggi nessuna verdura in foglie solo sedano e finocchio e stasera pellet..........ancora non ci siamo però !!!! Mi è toccato pulire le zampe a tutti e tre e sono convinta che domani è banda un'altra volta. Simmy a te come andava con il pile come lettiera? si sporcavano le zampe? Non vorrei che anche questo contribuisse al "merdaio" (passatemi il termine, ma da buona toscana non saprei come definire diversamente la situazione)
  20. Ho pensato che fosse per via della lettiera in pile ma alla fine ho sempre usato il pile e non hanno mai sporcato così tanto.
  21. Simmy, stasera pellet e niente più! Le cacche son brutte e puzzose e credo che sia Lapino a farle così. Non si ha tregua mannaggia. Domani niente insalata a foglia per nessuno dei tre....è vediamo come va.
  22. Buba

    Porcello Sporco Di Cacca

    Acciderbolina ragazzi, i miei porcelli e soprattutto Lapino, ultimamente fa la cacca tanto morbida che si "spiaccica" ovunque....perfino su di lui!!!! Oggi mi è toccato pulirlo perchè ne aveva una bella stropicciata su un fianco. E' vero che ultimamente ho cambiato verdura a foglia.....prima davo quella in busta e adesso invece compro i canestri interi. Possibile che sia questa la causa? Sarà anche che il piccolo ha dovuto prendere molti antibiotici. Urge rimedio!
  23. L'idea del terriccio potrebbe essere buona, ma la trovo una soluzione un tantinello laboriosa. Anche se ogni due giorni si tolgono le parti più sporche, è necessario pulire interamente la vasca almeno una volta alla settimana, 10 giorni massimo. E visto che la terra sporca molto ed è comunque pesante, lo trovo un sistema un pò faticoso per una gabbia grande. Anche se non vi è presenza di diserbanti o veleni vari non è comunque una lettiera sterile quindi è più facile che i porcelli prendano parassiti (come la temibile coccidiosi) e funghi. Il risparmio andrebbe a farsi benedire con le cure necessarie dal veterinario....anche se è solo una possibilità (anche se non poi così remota) io non correrei il rischio.
  24. Successivamente poi ho rivestito tutto con il pile assicurandolo alle pareti con delle mollette da documenti
  25. Considerato che la cosa più importante è il materiale assorbente, ho abbondato mettendo un bello strato di asciugamani vecchi. Ho visto che all' Ikea vendono asciugamani a basso costo (2 - 3 €), quindi per chi non ne avesse sicuramente un posto dove si può risparmiare è quello.
×
×
  • Crea Nuovo...