Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Scusa, pensando alla testolina bionda avevo capito fosse lei la più grande... ... hai ragione, a 14 anni è proprio una ragazzina...
  2. mica per niente è la tua Molly!!! niente caffè, ma qualche altra eccezione puoi farla, la frutta ad esempio se non ha la glicemia alta, un po' può benissimo averla... e poi a 16 anni è consentita qualche bizza!!!
  3. DONA, calma, calma, la mia è solo un'ipotesi. A volte succede nei cani che hanno problemi cardiaci, è proprio come hai capito, il sangue non affluisce bene al cervello e ha un secondo di black-out, ma niente che la danneggi o le procuri sofferenza... Mica fa l'equilibrista! Per quello che riguarda la schiena può essere che si stia curvando, ma è vispa, mangia?
  4. FIRMATO. Purtoppo nella mia vita ne ho viste tante in prima persona... Gli esseri "umani" non la finiranno mai???
  5. ...mi dispiace dirtelo Dona, ma potrebbe anche darsi che abbia delle piccole "assenze" dovute ad una scarsa ossigenazione del cervello, ed in questo caso dipendere dal problema cardiaco... MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE DEVI PRENDERE "QUELLA" DECISIONE Un forte forte abbraccio
  6. :bigemo_harabe_net-117: L'adisterolo è un ottimo prodotto, solo il calcio senza le vitamine calciofissatrici (ed il sole) non serve a nulla. Ma lei è Vodka?
  7. Biscotto mi sembra proprio un bellissimo nome
  8. Non è il massimo ma meglio del solo pavimento. Se hai un terrazzo mettili anche un po' fuori perchè il sole serve per far sintetizzare la vitamina D che fissa il calcio nelle ossa... Oppure apri la finestra a fa in modo che prendano il sole non filtrato dai vetri. Così raddrizziamo la mangiona!!!
  9. Vedrai che tutto andrà bene, Kappa mi sembra una gatta piuttosto tranquilla e se gli altri gatti sono un po' diffidenti magari si terranno alla larga anche da lei. Credo proprio che stasera puoi portarla con te, basta che i prossimi giorni poi fai attenzione a non farla uscire fuori. Buon viaggio!
  10. NOOO... che peccato, povero gatto!!! Speravo proprio che ce la potesse fare :bigemo_harabe_net-102: peccato che ha incontrato il suo troppo tardi! Grazia, almeno ci hai provato ed hai fatto per lui tutto il possibile!
  11. ...a me dava errore ogni volta vuol dire che anch'io mi sono ammalata di CHINITE ACUTA! Così oltre agli GNEGNEGNE devi anche sorbirti tutti i miei messaggi duplicati all'infinito...
  12. Ciao Licetta, complimenti per il bel gesto che hai fatto! Credo che la tua vicina comunque abbia lasciato la gatta perchè è selvaggia, e forse si era stabilita da lei solo per partorire. Tienila il più possibile tranquilla e lontana dal cane, perchè lei crede che i gattini sono in pericolo ed inevitabilmente attacca il cane. Pensa che la mia Candy, che praticamente viveva insieme a Beauty, un pastore tedesco, ed era completamente cieca, non esitò ad attaccarlo dopo che aveva partorito. Perciò pensa che stress avere vicino un cane che non conosce. Piano piano si abituerà al cane, e se tu sei brava ad evitare che il cane insegua o spaventi i gattini tutto si tranquillizzera e faranno amicizia (soprattutto con i cuccioli) ma ci vuole molto tempo. Per ora tienili separati. Per "addomesticare" i piccoli, visto che la mamma è selvaggia, dovresti carezzarli e prenderli spesso in braccio, ma per ora toccali il meno possibile perchè se la gatta ha paura può portarli via da lì e potresti non trovarli. Porta il cibo alla gatta in prossimità della cuccia e magari mentre lei ti guarda carezza fugacemente i gattini parlando a lei con voce molto calma. Muoviti molto lentamente e sempre con molta calma. Per adesso non ho altri consigli, ma ci sentiremo frequentemente se tu ci aggiornerai sulla situazione.
  13. Cara Dona, secondo me la POVERA CHINA risente anch'ella di tutto lo stress, e te lo fa capire nel suo modo GNAULOSO e schifato da povera gatta superiore a tutta l'umanità, caninità, uccellità, pescità... e chi più ne ha più ne metta!!! Sto cercando di rispoderti per MP ma non mi fa inviare la posta... non è che hai la casella piena? Baci ed a dopo!
  14. Cara Cinzia, non preoccuparti affatto!!! Il potermi, anche solo "virtualmente" occupare di tanti animali mi ricompensa di tutti i dispiaceri che la loro perdita mi può dare... sono fatta così. Il suo trapasso è stato sereno, ha mangiato fino alla mattina, e poi di sera il suo cuoricino ha incominciato a cedere... Sai che quando Froufrou è arrivata a casa aveva anche lei la Pytiriasis? ed ha fatto un periodo di isolamento per non mischiare noi e gli altri. Qualche giorno posto le foto di quando era piccola e si vedono ancora i segni della micosi. E quindi lei e Minoù avevano in comune non solo il nome che termina per U. E spero che dopo questi terribili esordi anche Minou abbia tanti sereni anni davanti a lei ed insieme a voi. Come vedi, per dirla con Vico, la storia si ripete...
  15. Complimenti per i nomi!!! Ti consiglio, se hai un giardino, di prendere della terra e costruire un piccolo recinto per la piccola cicciotta con la terra come pavimento. Il substrato morbido è di aiuto perchè l'osso si sviluppa in maniera più armoniosa che a contatto con una superficie dura (pavimento). Un bacione ed una carezza a tutti!
  16. Alcuni studi sostengono che il vaccino fatto in gravidanza faccia nascere i cuccioli già immunizzati, ma deve essere fatto due settimane prima del parto. Invece credo che la tua gatta fosse poco più che all'inizio della gravidanza, e quindi potrebbe aver interferito con il loro sviluppo. Ti consiglio di parlarne con il tuo vet. e decidere se almeno farle delle ecografie di controllo.
  17. Cara Mistery, quello che dici è assolutamente giusto, ma come lasciare un bambino davanti un piatto di dolci e dirgli di non mangiarli??? Inoltre mia mamma è piuttosto anziana e poco agile, mentre dovessi vedere Paco come corre!!! Per fortuna il cane non si è più fatto vedere, probabilmente era scappato quel giorno e non è uno dei tanti "vaganti" che circolano sempre senza proprietario. Devo anche dirvi che la dolce Froufrou è volata sul ponte dell'Arcobaleno sabato notte. Senza la sua discreta presenza la casa sembra vuota. Il mio papà l'ha sotterrata ieri mattina sotto un albero d'olivo nel nostro piccolo "cimitero" in compagnia di molti dei nostri gatti.
  18. Ciao Dona, come va oggi la Molly? a tutte, compresa la Gnaolatrice folle!
  19. :bigemo_harabe_net-163:
  20. BRAVA MARIA GRAZIA! ...lasciano le persone investite, figurati che s'importano di un animale, se pure chi l'ha urtato se n'è accorto. Comunque non è facile inseguire un animale ferito e spaventato. Una volta mi è capitato che un cane (per fortuna da caccia, quindi non piccolo) si è gettato dal marciapiede sotto il motorino dove eravamo una mia amica ed io, l'urto è stato inevitabile, (per fortuna andavamo piano) e lui si è rialzato ed ha incominciato a correre via. A nulla è servita tutta la mia dimestichezza con gli animali, io ad inseguirlo (a piedi) e lui a fuggire a zampe levate. Alla fine, dal fiatone che avevo ho dedotto non si fosse fatto nulla!
  21. sicura non sia un incrocio con la pantera che circola libera per le campagne???
  22. ??? Perchè le compresse che prende non sono anche per la pytiriasis? Il F*****n sicuramente sì. Mi pare che ne abbiamo anche parlato per tel... lo shampo comunque va bene!!! ... non so se dopo una settimana senza doccia sono ancora gradevole da abbracciare... ;-) (forse la mia battuta di prima non era chiara!) La pastiera non è il mio forte ma la mia caprese è famosa anche fuori dai confini regionali!!! Buonanotte a te ed ai poveri acari lessati!!!
  23. OTTIMA IDEA DONA!!! ...io posso aggiungerci 12 ore di parrocchetti in amore... stamattina li sento un po' giù di tono... ODDIO non gli ho ancora tolto la coperta!!!! La pytiriasis versicolor è uno di quei microrganismi che convivono sulla nostra pelle, ma non sviluppa infestazioni finchè non siamo immunodepressi, stressati o non veniamo in contatto con ceppi particolarmente aggressivi (... di nome Minou candidocolor!!!!). Perciò è vero che non passa, ma la colonia di miceti non la malattia da essa provocata. Sulla nostra pelle vivono migliaia di microrganismi che si occupano di difenderla da aggressioni esterne, virus, miceti etc. ed è anche per questo che non ci si deve lavare troppo (soprattutto con saponi aggressivi) perchè è la prima barriera che difende il nostro organismo. La bimba sentendo prurito si è grattata e graffiata ed ha praticamente innestato i funghi su tutte le braccia, ma adesso almeno il prurito dovrebbe essere passato... Cara Cinzia, ho pensato di venire da te per Pasqua... posso evitare di fare la doccia per una settimana e poi abbracciarvi strettamente... eh eh eh eh ...anche se dubito VOI vogliate abbracciare ME!
  24. Avrò un sesto senso, ma stasera ho visto questa discussione ed eccomi qui!!! I gatti impiegano 7/10 giorni per crearsi la mappa "magnetica" ed olfattiva del posto dove vivono. Ti consiglio di tenere Kora chiusa uno/tre giorni chiusa in una sola camera, con le sue cose (ciotole, lettiera, cuccia) in modo che possa incominciare a considerarla come sua tana, e poi darle libero accesso alla casa facendo attenzione che non possa uscire. Quando ti sembra ben ambientata in casa puoi lasciare la porta aperta e vedere lei cosa decide di fare. Per le prime volte ti consiglio di lasciare la porta sempre aperta in caso si spaventi e voglia subito rientrare. Se l'accetta la pettorina mi sembra un'ottima idea, ma sempre dopo che si è ben ambientata in casa. Per quello che riguarda gli altri gatti molto dipende dal carattere di Kora e se loro considerano i dintorni della tua casa come loro territorio. Puoi svuotare in giardino la lettiera in modo che loro si abituino all'odore di un nuovo gatto, carezzargli le guance con le mani o con un panno e poi passarlo addosso a Kora (basta non abbiano micosi!!!) e viceversa così cominciano a "conoscersi" a distanza. Inoltre ti consiglio di spruzzarle addosso il F*****y, che contiene feromoni da appagamento, che si sta rivelando davvero utile nel caso di introduzione di nuovi gatti in colonie, in caso di stress, liti etc. Esiste anche come diffusore, e potresti metterlo in casa per farla sentire meno stressata. Dato che ha la FIV meno si stressa meglio è! Per quello che riguarda gli altri gatti è difficile sapere cosa avverrà, ma se sono abituati a vivere in colonia potranno facilmente accettare un nuovo membro. Per le malattie c'è poco da fare, comunque anch'io ho gatti FIV positivi (anche FIP) e non si ammalano più facilmente di altri... Questo non è prevedibile, nè puoi fare molto oltre evitarle il più possibile stress. Credo che il F.y ti possa dare una mano, se non conosci il nome del prodotto scrivimi per MP te lo mando. Spero di esserti stata d'aiuto!
  25. Dona, scusa ho letto il topic dopo averti risposto privatamente. :-( Forse è il suo modo per farti capire che non vuole tirare il carretto, o forse lo sforzo le acuisce i dolori dell'artrosi. Da lontano e senza poterla vedere è difficile dare un parere, ma questo girarsi su un fianco sembra più un rifiuto. Ma il crostino la stuzzica... i miei stasera erano con patè di olive nere e altri con maionese all'aceto balsamico... insomma sto chiusa in casa con gatti che entrano ed escono, pappagalli chiacchieroni ed il cane che russa... mi sfogo sul cibo!!! La mia Chica (il cane) li ha assaggiati in entrambi i gusti, e Molly?
×
×
  • Crea Nuovo...