-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Purtroppo quest'anno le temperature miti hanno fatto sì che le zanzare fossero presenti tutto l'anno, anche io non ho mai stoppato la prevenzione.
-
Brava Erika... non so, ma in questa foto con la testina un po' di lato e le orecchie lunghe mi ricorda qualcuno...
-
Il cane è un animale sociale, pertanto è molto difficile che gradisca una cuccia all'esterno, se non per brevi periodi. Stare lontano dal nucleo familiare equivale per lui ad una punizione, sinceramente far vivere un cane esclusivamente in giardino equivale ad un maltrattamento. Se il cane sarà libero di accedere in casa ed all'esterno a suo piacimento, allora potrebbe anche scegliere, in alcuni momenti, di usare la cuccia esterna, indipendentemente dal modello. Un cane vive per la sua famiglia e vuole essere sempre a contatto con gli altri membri del gruppo.
-
Ciao e benvenuto. Potresti spiegare meglio cosa vuoi conoscere definendoli parametri? Ti riferisci allo standard di una razza in particolare? Oppure alle qualità che dovrebbe avere un singolo esemplare in modo da capire se possa essere o no integrato in una famiglia? Oppure alle componenti mentali e posizionali per conoscere meglio un soggetto? Parliamo di esseri viventi, ognuno con una propria individualità, una storia genetica ed una personale e quindi, anche in una stessa cucciolata, ogni cucciolo è un mondo a sè stante. La richiesta di conoscere dei "parametri" senza specificare cosa dovrebbero "valutare", posta così, non possiamo soddisfarla. Siamo in attesa di ulteriori tuoi chiarimenti :-)
-
Anche io ogni tanto penso a lui... ovunque tu sia, Artù, l'amore ti raggiungerà.
-
Bene, ottime notizie, una grattatina dietro le orecchie alla bella signorina
-
Vedo che Mia non si è fatta mancare niente... meno male che l'hai adottata tu!!!
-
Comportamenti Sospetti Del Mio Cane Dopo Uscita Con Altra Persona
Antonella12 replied to Zeta's topic in Cani
Difficile dirlo: potrebbe anche solo significare che non è contento di rientrare a casa. Ma perchè non esce con te? -
Liberarla. Le mantidi sono abituate a procurarsi il cibo da sole.
-
Da Ieri... Basta Vivisezione!
Antonella12 replied to LadyD's topic in Per parlare del più e del meno
Sì Alfredo, purtroppo sì. -
Se l'ha deposto fuori potrebbe essere non fecondato, ed ormai è rotto, gettalo via ed aspetta i prossimi
-
Novità? come stanno i piccoli?
-
Ciao Alfredo e ben arrivato nel forum, raccontaci qualcosa del tuo cagnolino nello spazio apposito :-)
-
Devi assolutamente portarla da un veterinario esperto in esotici... tre mesi sono tantissimo tempo, potrebbe avere una qualche grave infezione che potrebbe anche farlo morire.
-
Non è possibile saperlo adesso perchè i cuccioli di cane, alla nascita, non hanno molte differenze di peso. Un cucciolo di mastino ed uno di yorkshire non sono molto diversi a pochi giorni di vita, quindi per adesso non possiamo fare previsioni. Mi raccomando ogni tanto massaggialo con un asciugamano ruvido, in modo da simulare le leccate della mamma e favorire la circolazione corporea.
-
Sembra che stai agendo correttamente, il latte in polvere è quello per cuccioli? Dopo le poppate pesalo per capire quanto ha mangiato, calcola che ogni giorno deve mettere peso. Non sappiamo che taglia è perciò è difficile capire quanto latte deve bere. Mi raccomando allattalo tenendolo a pancia in giù e non a pancia all'aria, mi raccomando! Va bene anche la stimolazione dopo ogni poppata, e dato che la sua alimentazione è liquida, non sempre farà la cacca. Facci sapere come prosegue... cuccioli così piccoli sono delicatissimi.
-
Che sciocchezza, perdonami, ma se in quindici anni non ha mai tentato di "educarti", perchè dovrebbe farlo adesso??? Quello che lei prova è un disagio, le sue condizioni fisiche sono mutate e così si sente più insicura ed ha maggior bisogno di te. Fai benissimo a prenderla in braccio, se questo la calma. Speriamo che il neurologo vi possa aiutare.
-
Ciao e benvenuto nel forum. Purtroppo potrebbe essere un deficit cognitivo dovuto all'età, o semplicemente non udendo e non vedendo si sente disorientata. Se i sintomi compaiono soprattutto la notte, propenderei per la prima ipotesi. Ti consiglio una visita neurologica. Prova a farla dormire con voi in una cesta o scatola e sul letto. A volte tenerli in uno spazio ristretto aiuta a combattere quel senso di disorientamento che provano svegliandosi. Purtroppo una delle problematiche degli animali anziani è proprio questa. Cerca di spiegare ai vicini che il problema è dovuto all'età e che stai facendo di tutto per risolverlo. Ci sono alcuni farmaci che potrebbero aiutarla per la regolazione del sonno, ma devi rivolgerti ad un veterinario neurologo, oppure esperto di cani anziani. Sgridarla non serve a nulla, anzi, non fa che aumentare la sua ansia! Piuttosto provate a distrarla proponendole una ricerca di cibo da effettuare con il naso (ad esempio una pista di bocconi saporiti che la porti fino alla ciotola con tanti bocconi) e poi se si è calmata, coccole e di nuovo provate a metterla a dormire. Dacci notizie!
-
La cosa migliore sarebbe di acquistare una piccolo timer da applicare alla corrente. In commercio ci sono diversi tipi, non costosi, che funzionano benissimo. Lasci l'interruttore della luce acceso e programmi il timer per le ore di luce che generalmente lasci al tuo acquario. Io li uso sia per il terrario che per l'acquario, e così non devo ricordarmi di accendere e spegnere le luci tutti i giorni.
-
Benissimo! Un'ottima soluzione per fargli assumere liquidi, anche io faccio lo stesso con i miei
-
Sono veramente contenta per Sole, i gatti hanno davvero delle risorse inaspettate! Tienici aggiornati sulle sue condizioni, sicuramente in prendere peso è un ottimo segnale! Mi raccomando poi di seguire la dieta che il veterinario ti consiglierà per l'insufficienza renale.
-
Oggi Mi Hanno Fatto Arrabbiare!
Antonella12 replied to ela's topic in Per parlare del più e del meno
Bene Laura!!! Invece io sto messa peggio di te perchè... il mio capo sono io!!! e ti assicuro che andare d'accordo noi due è quasi impossibile -
Purtroppo i gattini così piccoli sono delicatissimi, trovare poi un medico incompetente ha segnato il triste destino di Jody. Facci sapere i fratellini come stanno!
-
Purtroppo le varie problematiche che ha il tuo gatto si possono sommare e fare un quadro piuttosto nero... le ulcere in bocca e l'ascesso, la necrosi e l'insufficienza renale sommate alla positività alle malattie infettive rendono piuttosto gravi le sue condizioni. Il veterinario gli sta somministrando liquidi? Come sta adesso?
-
Potrebbe essere una reazione allergica, ma il cane si gratta? Se questo abbattimento persiste ti consiglio di portarlo dal veterinario.