Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. Grazie ragazzi! Oggi era tutta scodinzolosa quando sono tornata a casa e in passeggiata era vispa e contentissima, ha corso un casino (mamma mia, sto dimagrendo a vista d'occhio, eheheh) e... scaricato tutto. Mi stupisce il fatto che trattenga la pipì per così tanto tempo. È possibile che la tenga dalla sera fino al pomeriggio?? Ma forse fa così perché all'inizio era timorosa a raggiungere la scodella dell'acqua e magari deve ancora prendere il ritmo delle giornate.... Come vi sembra come ragionamento? Altre novità: sta sera per la prima volta quando l'ho chiamata per la pappa è arrivata di corsa: evvai!!! Inoltre ha cominciato a smangiucchiare il gioco che le avevamo comprato (quelle corde annodate che si prendono nei negozi per cani). Speriamo di non indurla in tentazione, eheh! Malin, una domanda: quando capisco che è ora di cominciare ad insegnarle i comandi (vieni, seduto, terra, ecc)? Per il "vieni" lo stiamo già inserendo al guinzaglio, per forza.... ma si fa un bel po' di fatica, probabilmente perché ancora si deve abituare per bene a noi...
  2. Non siamo ancora a quei livelli.... dobbiamo ancora avere un po' di pazienza ;o)
  3. Ciao, ma che piacere leggere delle tue nuove avventure!!!! Non ho capito una cosa dell'esercizio, prima di poterti rispondere: come dovrebbe camminare il cavallo? gli anteriori rimangono sulla pista e il posteriore è leggermente all'interno, mentre il cavallo cammina lungo il recinto? Oppure ti sposti in diagonale? Per la questione del peso... ci sono scuole di pensiero diverse. La classica dice che il peso del cavaliere deve seguire la direzione del cavallo. Si conseguenza, nel tue esempio, il tuo peso dovrebbe essere verso sinistra.
  4. LadyD

    Ciao

    Benvenuta nel forum, Cinzia! La famigliola riunita anche online!!!!
  5. Eccoci qui, dopo 10 giorni di vacanza dai miei! Aysha ha potuto correre nel giardino e conoscere altri 2 quattrozampe: Shadow, PT di 7 anni, eterno cucciolone, e Luna, meticcio di grossa taglia, ormai vecchietta. All'inizio la piccola era un po' timida, soprattutto davanti a Shadow, che è decisamente irruento nel tentativo di far giocare tutti. Ma pian piano dal bruco è spuntata la farfalla: ha cominciato a giocare anche lei, correva (e come correva, è una saetta!!!!), rincorreva la pallina, saltava addosso a Shadow.... una meraviglia!!!! Addirittura giovedì mattina ha cominciato a scodinzolare quando ci ha visto... è stata una piccola-grande vittoria per noi! Il culmine è stato venerdì, quando abbiamo portato i cani al fiume: non l'ho mai vista così felice!! Nuotava, correva, giocava... un altro cane!! L'addestramento vero e proprio ancora non è cominciato, stiamo facendo piccoli passi, non abbiamo fretta. Per ora ci interessa che si fidi di noi. Al guinzaglio è un cane provetto, veramente eccezionale. Da libera (nel giardino) è un pochino più balorda: cerca ancora di evitarci e non si fa prendere volentieri. Se al guinzaglio arriva da noi e si ferma a comando, così non è da libera. Ma sappiamo aspettare... Il ritorno è stato triste per tutti. Ieri sera non ha mangiato molto, ma oggi è già un pochino più attiva. Siamo andati a fare una bella passeggiata e ha cominciato a correre come una matta per il prato (una fatica starle dietro!!!). Un piccolo vizietto che ha preso: lei non ama molto stare in casa e quando capisce che la passeggiata volge al termine, si butta per terra nell'erba ogni due passi. Schifosetta.....
  6. Ma guarda un po' chi rispunta!!!! Come stai? Che fine avevi fatto!?! Spero di vederti spesso online!
  7. La cucciola è molto più calma: fuori è veramente eccezionale e in casa... beh, pian piano si sta abituando. Sussulta ancora quando si accede o spegne una luce e si agita quando vede le ombre muoversi sul muro e riflesse nelle piastrelle (letteralmente "paura della sua ombra"), ma sono sicura che con il tempo anche questo passerà. Oggi abbiamo fatto una passeggiata con un'altra persona e il suo cane e si è comportata egregiamente! Durante la pausa è successa una cosa che mi ha lasciata un po' perplessa: eravamo sedute su una panchina e lei era sdraiata all'ombra di un cespuglio. È passata vicino a noi molta gente e lei non ha fatto una piega, finché... è passata una ragazza e lei si è alzata di colpo e le ha abbaiato contro. L'ho subito richiamata e lei immediatamente si è calmata ed è tornata a sdraiarsi, ma... questa cosa mi fa pensare. Chissà che le è preso.... Chiederò all'addestratrice quando la sentirò prossimamente. Altri dubbi: è possibile che lei non marchi mai il territorio? Forse perché ancora non lo definisce come "suo"? Me lo chiedo anche perché lei evacua molto poco, una, al massimo due volte al giorno. Mai visto un cane che se la tiene così tanto.
  8. Ciao! Niente feci per ora.... vedremo nel pomeriggio. Siamo appena tornate da una passeggiata nei boschi ed è stato meraviglioso!! Lei mi sembra sempre più a suo agio. Ad un certo punto ci siamo anche perse tra i vari sentieri, ma.... ci siamo divertite troppo!!!!
  9. Sì, poverina, è stata scaraventata in una nuova realtà... Comunque questa mattina è già un po' più tranquilla, l'ho trovata nel suo cestino che dormiva, invece che nell'angolino del corridoio, come ieri. Ma anche questa mattina non ha toccato cibo, magari l'avevanno abituata a mangiare una volta sola in canile.. non so. Come dite voi, i tragitti in auto sono brevi (5 minuti al massimo, per raggiungere i prati)... prima o poi si abituerà! Anche perché il suo atteggiamento in auto è secondo me ottimo: la metto nel baule, lei si siede e dopo un attimo si sdraia veramente tranquilla. È solo questione di tempo....!!! Ed è comuqnue fantastica!!!!
  10. Grazie Erika e Malinois! Oggi giornata intensa. Questa mattina quando ci siamo alzati lei era agitatissima, non ci si avvicinava nemmeno. Noi abbiamo fatto finta di niente, poi Paolo è andato a lavorare e io sono rimasta con lei. Pian piano si è riavvicinata, così quando era più tranquilla le ho messo la pettorina e abbiamo fatto una passeggiata nei boschi: Bellissimo, un altro cane!! Era bella rilassata, la coda alta, il muso davvero felice! Pooi sono tornata, un po' di riposo e poi senza guardarla sono uscita di casa a fare una commissione. Al mio ritorno pensavo di trovare casino, invece è stata molto brava... solo che poco dopo che non ho fatto in tempo ad appoggiare le chiavi che... diarrea. Nooooo!!! Poi siamo andati con l'auto in un paesello vicino per fare una passeggiata al lago e iniziare ad abituarla un po' alle auto e... ha vomitato. Vabbe', immaginavo, poverina. La passeggiata è andata bene, alla fine non faceva più molta attenzione alle auto e quando mi sono fermata su una panchina si è persino sdraiata. BENEEEE!!! Il problema è che senza preavviso si è avvicinato uno scooter da dietro e lei ha fatto uno scatto talmente veloce che è riuscita a sfilarsi la pettorina. Sul momento mi è venuto un colpo.... ma ho ripreso la calma, l'ho chiamata e.... con mia sorpresa non si è mossa e si è fatta prendere immediatamente. Incredibilmente anche lei è rimasta calma e una volta stretta un po' di piu la pettorina si è sdraiata di nuovo. Ottimo!! Poco dopo è arrivato un gatto: lei è letteralmente schizzata, sono sicura al 100% che se non l'avessi trattenuta l'avrebbe sbranato. Pero' è bastato un richiamo e lei è tornata tranquilla e poco dopo non o guardava nemmeno più. Sono veramente contenta, mi sembra reagisca bene all'addestramento, nonostante la timidezza. Anzi, alla fine della giornata si avvicinava anche di più alle persone... anche se preferisce gli approcci "da dietro", quando la gente non la vede arrivare, eheheh. Mi preoccupa pero' il suo stomaco... immagino che sia lo stress! Questa sera le ho dato un po' di riso, e speriamo che vada un po' meglio. Mi preoccupa pero' l'auto: come faccio a premiarla con i bocconcini, se poi appena in auto vomita tutto?? Come organizzarsi?
  11. Grazie ragazze! Oggi pomeriggio siamo stati al lago e lei ha fatto il suo primo bagnetto. Poi è arrivato un husky (non era al guinzaglio) e lei.... l'ha messo subito in riga! Peperina la ragazza! Pero' è bastato un sussurro e subito si è tranquillizzata. Dopo poco tempo già dormiva sdraiata vicino all'altro cane, nonostante altre persone fossero nelle vicinanze. Molto bene!! Questa sera è arrivata la comportamentalista (davvero eccezionale!!!) ed è stata con noi ben 3 ore (anche se... ci siamo moooolto perse in chiaccchiere, eheheh). Beh, la piccola è senz'altro moooooolto timida, soprattutto verso le persone. Chiaramente per le prime 2-3 settimane sarà molto tranquilla perché si deve ambientare, e il suo vero carattere verrà fuori solo dopo, quando vedrà la casa come suo territorio e noi come "capibranco". Ma già stiamo avendo i primi assaggini: è molto intelligente e curiosa, ma ogni tanto ci mette già alla prova. Per ora dobbiamo portarla a spasso con il guinzaglio lungo e farle esplorare tutto. In casa dobbiamo già fare l'esercizio di uscita: far finta di niente, uscire dalla stanza e lasciarla sola, per poi tornare subito dopo. Questo perché lei ci sta già prendendo come punti di riferimento, ma è meglio che capisca che dovrà restare anche da sola, ma senza stare in ansia. Dobbiamo capire che tipo di premio per lei è più succulento, in modo da aiutarci nell'addestramento. Una volta trovato, lo useremo prima di tutto per farle imparare il suo nome, e poi per farle i primi giochini. Beh, sembra semplice, ma... di lavoro da fare ce n'è già tanto!!! E ci rimbocchiamo le maniche....
  12. LadyD

    Tie-Down

    Nulla di diverso di quanto ho scritto nell'ultima parte del mio messaggio precedente..... A parte il fatto che l'azione così forte del morso continua a far incappucciare il cavallo. Ma questo non c'entra con il tie-down (che, tra l'altro, nel video agisce ad ogni falcata del cavallo).
  13. LadyD

    Tie-Down

    Ciao Arces, Il tie-down è un finimento che, come dice il nome, impedisce di alzare la testa del cavallo. Funziona indipendentemente da un'azione da parte del cavaliere; la striscia di cuoio (o corda, o gomma) è agganciato ad un capo al sottopancia, e all'altro ad un anello (anch'esso di cuoio o di corda... ma ne ho visti purtroppo anche con la catenella) posto sul naso del cavallo. Quest'ultimo, appena alza la testa, è impedito nel movimento dal tendersi del tie-down, che agisce sul naso (parte comunque molto delicata del cavallo). Tie-down 1 Tie-down 2 Nella prima immagine si vede da davanti il finimento che ancora non agisce, poiché regolaro lungo. Nella seconda agisce addirittura quando il cavallo galoppa, disturbando anche il normale movimento dell'incollatura. La martingala agisce invece attraverso le redini, che sono infilate negli anelli. Quando il cavallo alza la testa, il cavaliere tira le redini e la martingala porta l'azione verso il basso, schiacciando lingua e barre e provocando di conseguenza dolore alla bocca. Martingala 1 Martingala 2 Nella prima immagine si vede la martingala che non agisce. Nella seconda è in azione... e come si vede il risultato è alquanto...dubbio. C'è da dire che entrambi i finimenti bloccano meccanicamente una reazione del cavallo; ovvero smorzano l'effetto, ma non ne curano la causa... spesso peggiorandola. Hanno inoltre molte controindicazioni: possono bloccare il movimento dell'incollatura, possono portare a rifiuti del cavallo ben peggiori, non eliminano affatto il pericolo delle impennate, ma anzi portano il cavallo a reagire più violentemente (e sentendo più dolore) con conseguente rischio di ribaltamento, inoltre portano allo sviluppo dei muscoli inferiori del collo, piuttosto che a quelli superiori (Collo di cervo, immagine 3, Foto, collo di cervo).
  14. Venerdì abbiamo visto l'apprendista stregone. Begli effetti speciali, ma trama un po' deboluccia, senza originalità: immaginatevi un mix tra un Harry Potter dei poveri, e dragon ball... con qualche inserto dell'apprendista stregone della disney, con Topolino come protagonista. Peccato, perché poteva avere buone potenzialità, se non fosse per questa pecca. È comunque un film leggero, semplice e guardabile.... ideale se volete passare un venerdì serà tranquillo e spensierato, con dei pop corn in mano, e il cervello a giri minimi.
  15. Carissimi amici, ieri era il grande giorno!! Diverse ore di autostrada (colonne interminabili) ci separavano dalla nostra nuova compagna di viaggio, ma quando l'abbiamo vista.... era uno spettacolo!!! Era in una gabbia con un cane maschio un po' più grande, venuto anche lui da una situazione orrenda in Romania. Era agitatissima, faceva avanti e indietro senza pace, si nascondeva dietro al maschio. Abbiamo passato un'oretta nello spazio recintato con loro, ma lei non si è avvicinata... aveva troppa paura. Poi il pomeriggio è arrivata la volontaria che l'ha accudita negli ultimi mesi, e la piccola appariva più tranquilla. Le ha messo la pettorina e mi ha passato il guinzagio: che emozioneeeee!!!!!!! All'inizio tirava indietro, cercava di allontanarsi. Poi ho cominciato a camminare e lei si è come trasformata: dopo pochi metri si era già avvicinata e camminava al mio fianco, sicura. Ero veramente felicissima! Poi l'abbiamo portata in auto e... è stato il viaggio migliore che io abbia mai fatto con un cane! All'inizio ha guardato un po' in giro, poi si è sdraiata e si è messa a dormire. E che russate!!! Arrivata a casa era un po' spaesata: la porta pesante, le scale, il corridoio... non era mai stata in una casa, probabilmente. L'abbiamo fatta entrare e subito ha fatto il giro dell'appartamento, annusando tutto e guardandosi in giro. Poi... ha subito puntato il divano: buongustaia!! Ma ha capito in un attimo che quello non era il suo posto, e dopo una mezoretta stava già dormendo nel suo cestino. È chiaro che si spaventa facilmente, soprattutto dei rumori (la TV all'inizio era il suo demone privato), ma è sufficiente che noi rimaniamo calmi e facciamo finta di niente e lei si tranquillizza immediatamente. È comunque una cagnetta molto, molto timida, ma penso che ci si potrà lavorare bene. Nonostante sia un po' tesa, non lo è mai abbastanza da rifiutare di mangiare, per esempio. È incredibile come cerca sicurezza negli altri, e quando la trova è tranquilla. penso che dovremo stare attenti a non renderla dipendenta da noi... ma questa notte ha dormito da sola in salotto e si è comportata molto bene, senza agitarsi. Oggi comunque viene la comportamentalista e vedremo come sarà il suo responso. Per ora, le piccole passeggiatine che abbiamo fatto sono andate ottimamente: è molto curiosa ed educata: non tira, ci segue, si mostra molto curiosa verso il mondo esterno. Che dire..... BENVENUTA PICCOLA AYSHA!!!! Un pensiero va sicuramente alle volontarie dell'associazione che ce l'hanno affidata: persone veramente fantastiche, che si dedicano con impegno ed infinit amore ai cani bisognosi. GRAZIE RAGAZZE PER QUESTO MERAVIGLIOSO REGALO!!!
  16. Ottimo suggerimento Malin, grazie!!!
  17. Che meraviglia Maya, sono un piacere per gli occhi!!
  18. Come pensavo, grazie per la conferma!! ;o)
  19. Evvai, mancano solo 7 giorni!!! Siamo agitatissimi, non stiamo più nella pelle!! Stiamo pensando pero' al trasporto (il viaggio per portarla a casa sarà lunghino..). Penso che lei abbia fatto solo un breve viaggio in macchina (e un breve tratto in aereo)... come fare? La mettiamo davanti con noi, almeno il primo pezzo? O subito dietro nel baule? Ho pensato di non prendere il kennel, in modo da non farla sentire subito troppo rinchiusa.... Pareri?
  20. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Mamma mia, ho la schiena a pezzi. Sono andata in scuderia per portare le medicine a Gringo e per stare un po' con lui, ma poi ho visto che il cavallo della mia vicina di paddock era a terra e intorno a lui c'erano almeno 10 persone. In pratica è un cavallo anzianotto e malticcio, che nella foga di raggiungere il fieno è caduto nel fango e non riusciva ad alzarsi. Morale della favola, sono arrivata a casa 3 ore dopo. Mamma mia che faticata, anche perché alla fine eravamo rimastie solo in quattro, ma... ce l'abbiamo fatta!! Gringo intanto sta ancora benissimo, le medicine omeopatiche evidentemente funzionano!!!!
  21. Miiiiiiii, ma come sei vanitosoooooooooo!!!! http://www.youtube.com/watch?v=ZzEX_xtcmgQ
  22. Parole sante!! Proprio per questo ho già preso contatto con l'addestratrice/comportamentalista, e già domenica mattina arriverà da noi per fare un quadro generale della situazione del cane, e decidere di conseguenza il programma di addestramento...
  23. A chi lo dite!!! Avremo bisogno di vostri consigli, perché è una cagnatta molto timida e paurosa, e per questo non la voleva nessuno. È nata e ha vissuto i suoi primi mesi in strada, e si pensa che deve essere stata legata e picchiata, perché solo dopo molti mesi di lavoro con il comportamentarista sono riusciti a metterle il collare e a passeggiare con lei. Hanno lavorato con lei per 6 mesi e quando la prenderemo, tra poco più di una settimana, dovremo continuare ed insistere anche noi con l'addestramento. Fortunatamente abbiamo già avuto a che fare con cani paurosi, ma per sicurezza e per iniziare con il piede giusto abbiamo già contattato un'ottima addestratrice che ci seguirà soprattutto i primi tempi.
  24. Buongiorno a tutti!! Come avete potuto vedere, a seguito del caricamento della nuova versione del forum, finalmente abbia potuto fornirvi della tanto attesa chat!!!! Non dovete far altro che cliccare in alto alla pagina sull'ultima voce del menu "Chat" e il gioco è fatto. A quando il primo appuntamento??
  25. Purtroppo i nostri amici pelosetti ci hanno lasciato poco tempo fa e la nostra casa è diventata veramente fredda.... È incredibile che enorme vuoto possono colmare gli animali!! E quindi.... ho il piacere di presentarvi...... http://www.animalinelmondo.com/foto/1001/cani-Aysha.htm
×
×
  • Crea Nuovo...