Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. Mi sa che abbiamo proprio bisogno di un pizzico di fortuna..!! Questa notte speriamo di dormire perché l'altroieri ha ululato tutta la notte finché qualcuno non è sceso da lei. Accidenti, ma è strano questo cane!! Secondo me ha una gran voglia di interagire, ma all'ultimo momento c'è qualcosa che la blocca. Speriamo di riuscire a vincere il suo timore!
  2. LadyD

    Incroci

    ... a distanza di tre anni.... qualche parere su questo argomento sarà cambiato....??
  3. LadyD

    Tecnica Ed Istinto

    Secondo me... avete ragione entrambe. La parola "istinto" può avere due significati, che per comodità riporto qui dal sito di sapere.it 1) secondo i naturalisti, complesso di abitudini protettive, ereditarie ed immutabili, che caratterizza il comportamento di tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie animale; esso, che si è fissato attraverso l'evoluzione della specie stessa, non sembra suggerito dall'esperienza né dall'educazione ed entra in azione senza il concorso della volontà e della riflessione 2) impulso immediato, non controllato dalla riflessione Il primo significato è quello preso in considerazione da Lord nel suo ultimo post: l'uomo non ha l'istinto naturale nell'equitazione... prova ne è che un uomo quando ha paura che fa? Si aggrappa... con mani, braccia, gambe... proprio come fa un neofita la prima volta che, in sella, sente il cavallo che si muove. Quindi l'equitazione, sotto questo punto vista, è estremamente innaturale per l'uomo. Ma qui secondo me entra in gioco la tecnica... e il discorso di Eris. Lo studio applicato, gli esercizi, la ripetizione, fa sì che un certo movimento, una certa nostra reazione in una data situazione diventi per noi automatica... "istintiva" (secondo significato) appunto. E con gli animali, si sa, il tempismo è tutto. Non si può oremiare un cavallo 2 minuti dopo una buona azione, bisogna farlo SUBITO. Un istante perso non si può recuperare, bisognerà attendere una secondo occasione, che pero' probabilmente non arriverà con la stessa velocità. Cosa c'entra la tecnica? C'entra, perché è nostro interesse, e del cavallo stesso, imparare ad agire correttamente ed in maniera costruttiva, in modo da progredire sempre nell'addestramento. Il problema è che... siamo umani, e non siamo professionisti. Nessuno di noi è perfetto, c'è sempre da imparare. E sarà capitato a tutti di dover correggere una cosa che noi, purtroppo, avevamo già "metabolizzato" e ci veniva perciò "istintiva"...!!
  4. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Allora Eris?? Siamo curioseeeeee!!! Come va la principessina Lord?
  5. un mito... mica tanto, avevo una gran voglia di coccolarmela..!! ahahah! Sì, in una situazione normale sì... ma ci sono ue problemi: 1) la signorinella prima di arrivare qui ha combinato dei bei casini, finendo addirittura in autostrada e facendo intervenire le pattuglie della polizia innumerevoli volte... e facendogli fare anche figure non troppo carine dato che vedere due agenti che rincorrono un cane gettandosi anche per terra (ovviamente mancando la presa) ha allietato la giornata ai diversi passanti... 2) da pochi mesi esiste una nuova legge che ha inserito il pastore tedesco e vari incroci in una lista di cani pericolosi (NO COMMENT!! Grrrrrrrr). In pratica per possedere un cane di queste razze bisogna avere dei permessi speciali (oltre che a parteciapre a dei corsi.. cosa che non trovo sbagliata comunque). Magari se c'è di mezzo il "benestare" della polizia c'è la possibilità di velocizzare la cosa... O per lo meno di poterla tenere in affidamento finché non ci arriva il permesso (non voglio vederla richiusa in canile!!). No so... Ma non voglio pensarci troppo, perché se magari ha il cip... sigh!
  6. Ciao Mayacoya, come ben dice Ela, io sono Svizzera, e gli enti sono un tantino diversi. Comunque... abbandonata l'idea del narcotico, abbiamo visto che la piccola qui sembra trovarsi bene e avendo più tempo a disposizione, stiamo cercando di guadagnarci la sua fiducia. Le diamo regolarmente del cibo, ci sediamo in giardino in modo che ci veda... oggi mentre ero al lavoro ha annusato il piede di Paolo e questa sera ha accettato un boccondino dalla sua mano. Quando sono rientrata dall'ufficio mi ha seguito fin davanti alla porta, io l'ho lasciata aperta e lei dopo un attimo di titubanza è entrata in casa!! Pero' non sono riuscita a chiudere la porta perché c'era lei di mezzo e sarebbe scappata sicuramente se mi avesse vista avvicinarmi. Mi sono quindi seduta sul gradino delle scale e ho lasciato che esplorasse l'interno, in modo che prendesse fiducia con l'ambiente. Poi l'ho lasciata uscire tranquillamente. Penso che la prossima volta entrerà con più convinzione. Se la dovessimo prendere? La polizia mi ha dato il loro numero diretto e una pattuglia verrà a prenderla. Dovranno vedere se ha il microcip e cercare il proprietario. Immagino che se non ne risultasse uno (finora nessuno ha segnalato un cane smarrito, e nessuno ha risposto ai miei numerosi annunci via radio) la affideranno alla protezione animali.... Ma quasi quasi.... visto che bene o male un po' ci stiamo affezionando a lei (visto la fatica che stiamo facendo, eheheh).... non è detto che chiederemo di adottarla..... ma per ora il discorso è ancora prematuro.
  7. Infatti.... ma non sarà sta sera dato che non è ancora tornata..
  8. Siamo tornati adesso, calcoliamo he si apassata più o meno un'ora da quando ha mangiato la pastiglia. Lei era accucciata al solito posto, sono riuscita ad avvicinarmi molto.. avrei potuto prenderla per il collare facendo uno scatto, ma non voglio spaventarla e soprattutto non conosco la sua eventuale reazione, essendo anche ferita... Preferisco che si lasci avvicinare per sua volontà. Comunque si è rialzta ed è scappata nel bosco. Sono stata ferma ad aspettarla una ventina di minuti, ma non è ancora tornata. Ho visto davanti alla porta le orme delle sue zampe e i segni che ha lasciato sul vetro: ha grattato per entrare, e questa mi sembra una buona notizia... La prossima volta che scendo provo a lasciare la porta aperta, magari scappando da me entra in casa... e lì sarà più facile avvicinarla, anche sedovrò fare più attenzione perché non ha molto vie di fuga. Speriamo....
  9. Sono veramente schiafata. Oggi hanno tentato di avvicinarla, purtroppo inutilmente. Alla fine abbiamo chiamato la protezioni animali, dato che spesso escono fir di titoloni sui giornali del tipo "gatto recuperato da un albero" oppure "salvato mulo finito nel fiume". E che mi sento dire? Praticamente di arrangiarmi, perché loro interventi simili non li fanno e al massimo prenderanno il cane SE riusciremo a prenderlo. SE, appunto. E io stupida che ho pagato per anni la quota associativa e quando c'è bisogno di aiuto per salvare un cane (perché di questo si tratta, perché continua a bighellonare in mezzo alla strada) mi sento dire di arrangiarmi!!!! Sono proprio NERA. Alla fine siamo andati dal vet, e spiegata la situazione ci ha dato un sonnifero blando, che rintontisce il cane. È chiaro che, dato che fa effetto in un'ORA (!!!) dovremo tentare di seguirlo e di bloccare il traffico in caso che salti in strada. Ma vi sembra questo il modo?!?! Sono senza parole. Adesso ho tritato la pastiglietta e l'ho messa tra due fette di salame... sperando che le mangi senza sentire l'odore della pastiglia. E poi... speriamo in bene. Ma ripeto.... sono senza parole.
  10. La cucciola è tornata e oggi si fa avvicinare un pochino di più.. questa mattina sono riuscita ad arrivare a due metri di distanza. Ci preoccupa pero' il fatto che sta girovagando attorno alla casa, ma davanti c'è una strada abbastanza trafficata e ha già rischiato un paio di volte di farsi investire. Stiamo quasi pensando di andare dal vet a farci dare un narcotico da mettere nel cibo per poterla prendere.... non so, non vorrei si faccia male e anche la zampa mi preoccupa un po'...
  11. Ho appena fatto il giro della casa, e di lei non c'è traccia. Spero che questa notte voglia tornare... povera piccola.
  12. Non ne abbiamo avuto la possibilità, perché appena ci vede se ne va senza neppure voltarsi indietro...
  13. Abbiamo già provato marty.. addirittura abbiamo anche provato a porgerle della carne calda, in modo che il profumo la attirasse più di quello dei biscotti secchi... ma niente.
  14. caspita, non saprei! Sinceramente quando leggo nei titoli "2" mi vengono sempre un po' di dubbi... perché in generale è raro che un sequel possa essere bello quanto o più del primo film. A proposito di rec2 le recensioni parlano abbastanza bene della prima parte del film, ma maluccio del secondo tempo... La gente sembra divisa in due: ad alcuni è piaciuto molto, ma la maggior parte mi sembra di capire non sia entusiasta e sottolinea il fatto che ha perso tutta l'originalità (basti pensare che tutta la colpa viene data... all'ennesimo VIRUS. E non se nepuò più dei virusss!!! ndr). Mmmm... mi sa che non mi precipiterò al botteghino, ma aspettero' di vederlo con calma in tv.
  15. LadyD

    Cane Smarrito! Help!

    Oggi pomeriggio abbiamo trovato un pastore tedesco davanti a casa. Abbiamo provato a chiamarlo, ma si è subito allontanato. Immediatamente siamo andati dal vicino di casa che ne ha due, che spesso scappano e girovagano per la strada... ma i suoi erano regolarmente nel giardino. Appena tornati la cagnetta era sempre davanti a casa. È pero' bastato scendere dall'auto per farla allontanare di nuovo. Le abbiamo dato dell'acqua e abbiamo contattato le redio locali per diramare il messaggio del ritrovamento... ma nessuno sembra abbia risposto, infatti quando questa sera siamo tornati lei era ancora di fronte a casa, dove il custode del palazzo ha steso una coperta e le ha dato una ciotola di cibo. Ancora una volta abbiamo provato ad avvicinarla: ci siamo chinati, abbiamo provato a chiamarla a bassa voce anche senza giuardarla, a schioccare a lingua, a fischiare... nulla. Abbiamo provato a sederci, ma fintanto che stiamo lì resta nel bosco. Abbiamo notato che ha un collare, e che ha male a un posteriore, perché zoppica un po'. Siamo saliti in casa e abbiamo chiamato la polizia per vedere se qualcuno aveva telefonato per lo smarrimento, ma con nostra sorpresa ci hanno passato una pattuglia che la sta rincorrendo già da 3-4 giorni, da una parte all'atra della zona. Sono subito arrivati, ma come da copione la piccola è scappata via. Loro pero' l'hanno rincorsa e lei è sparita nel bosco... non mi è sembrato un gran modo di approcciarsi, ma tant'è... Non so se ritornerà, ma se nel caso lo facesse... come potremmo fare per tentare di avvicinarla per prenderla?
  16. "Oltre 20 anni fa, la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) approvò una messa al bando mondiale sul commercio di avorio. Il bracconaggio fu sconfitto e il prezzo dell'avorio crollò. Comunque oggi, nonostante il bando mondiale, ogni anno oltre 30.000 elefanti vengono abbattuti e le loro zanne divelte dai bracconieri con asce e motoseghe." Se ciò non bastasse, Tanzania e Zambia stanno esercitando pressioni sulle Nazioni Unite per ottenere deroghe speciali dal bando. Gli ambientalisti africani stanno facendo tutto il possibile per bloccare questa deroga, che rischierebbe di estinguere una volta per tutte questi animali. Speriamo che l'ONU metta al primo posto la sopravvivenza di una specie, piuttosto che il denaro in banca...
  17. Uomo di poca fede! Guarda cosa avevo aggiunto per quel che riguardava paranormal activity: Qui alla fine non è nenanche uscito... e a quanto pare è meglio così, eheheh! Sembra che tra poco dovrebbe uscire il prossimo SAW... boh!
  18. Che bella questa discussione!! Secondo me la risposta è: sì, ci si può arrivare. Ma non esistono mezzucci vari, ma un lavoro lungo e metodico che ci aiuta a comunicare meglio con l'animale e che di conseguenza pone le basi per desensibilizzarlo, addestrarlo e farci seguire in ogni situazione. Personalmente ritengo che una buona base di lavoro da terra (e non mi riferisco a fargli fare 10 giri alla corda al galoppino ed è finita lì) sia indispensabile. Osservando il cavallo da terra si possono fare una marea di considerazioni rispetto al suo movimento, al suo comportamento e alle reazioni dell'animale alle nostre richieste dirette (voce, frusta, ecc) ed indirette (posizione del nostro corpo rispetto all'animale e movimento del corpo stesso). Ci si può allenare, affinare la comunicazione, e rendere attento il cavallo a noi. Si può cominciare a farlo rallentare, poi aumentare, fargli cambiare direzione... per poi passare a farlo spostare (cessione delle anche, pivot, passi indietro) ed infine a fargli fare qualche percorso, aumentandone sempre la difficoltà (inserendo passaggi stretti, salti, colori, oggetti in movimento e... rumori). Alla fine bisognerebbe avere un cavallo tranquillo ma reattivo ad ogni richiesta, che passi ovunque con una minima richiesta. Questo è già un bel risultato! Poi, naturalmente, bisogna essere capaci di mantenere tecnica e sangue freddo in sella. È inutile avere un cavallo che ti passa nel fuoco quando sei a terra, ma sentire tutti i suoi muscoli bloccati quando sei in sella! Ma anche lì non si può improvvisare: bisogna sapere cosa fare se il cavallo per un motivo o per l'altro dovesse rifiutarsi di passare in un punto preciso, bisogna sapere reagire in caso di una possibile scartata,.... Altrimenti tutto il lavoro fatto in precedenza viene bruciato in un secondo.
  19. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Evviva la principessa!!! Direi che i risultati sono più che positivi, continuate così!!!! Per la neo mamma... non prendertela... anche tu saresti acidella se un puledro ti ballasse la lambada nella pancia!! Quand'è il termine?
  20. BUON COMPLEANNO CARA!!
  21. Ah si... di questo hanno fatto un film più specifico che riprende proprio questa vicenda. Non ricordo più il titolo esatto... forse "the experiment", ma non vorrei sbagliare. Lord, mi hai stuzzicato la curiosità... ero in dubbio sul vederlo o no, dato che avevo letto commenti un po' ambigui. Quindi ne vale la pena?
  22. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Arieccomiiii! Per fortuna qui non ha nevicato... ma c'è un freddo bestiale, roba da farti sognare un bagno caldo non appena metti un dito fuiori casa! Coooooomunque... Oggi l'ho fatto girare un po' alla corda... aveva andature un po' migliori di quelle degli altri giorni ed era anche un po' più vivo... Abbiamo fatto più che altro trotto e galoppo, anche perché aveva molte energie che voleva bruciare, tanto che dovevo continuare a chiedergli di rallentare. Tenerlo al passo per defaticare non è stato uno scherzo... uff!! Ma il meglio è venuto alla fine, quando.... NON HA TOSSITOOOOO!!! Il respiro era normale, non c'è più scolo al naso e non ha dato segni di malessere. EVVAAAAIIIIIII!!!! Ora continueremo la cura fino a martedì, e se tutto va come spero, potremo smettere. Speriamo in beneeee!!! PS: per la pulizia... io ho proposto un lavaggio automatico, con i rulli... ma mi hanno guardata tutti un po' male, hihihi
  23. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Beh, sembra che tutto stia migliorando, Lord! Io oggi sono andata... ho strigliato (avrà avuto addosso almeno 14 kg di polvere) e sellato. Abbiamo lavorato molto al passo con flessioni spalla in dentro, distensioni.... un disastro, sembrava fermo da anni! Sulle spalle, poco equilibrio, spalle e anche che sbandavano. Sigh!! Si dovrà fare un gran lavoro di muscolaura e ripresa di equilibrio!! Coooomunque... dopo un quarto d'oretta ha fatto due copi di tosse.... poi sono partita al trotto e all'inizio ne avrà fatti una decina, sono tornata al passo, poi assolutamente più niente. Ho potuto riprendere un po' di trotto e addirittura qualche partenza di galoppo (solo pochi metri, non volevo esagerare, né farlo sudare). È un po' fuori tono, ma ora quel che importa è che stia meglio... e sembra che la cura stia dando gli effetti sperati. Continuiamo così, sperando che la meteo sia clemente (infatti.. domani hanno dato neve fino in pianura, grrrrrrr!!)
  24. Sî, mi pare che accadde in california... ma non sono riuscita a trovare in internet traccia della vicenda. Tu ne sai qualcosa di più?
  25. L'altra settimana siamo andati a vedere Wolfman.... mamma mia che stupidaggine. Ne Sconsiglio la visione. L'altroieri invece in TV ho visto l'Onda, un film tedesco del 2008. Bello bello bello, lo consiglio veramente a tutti! In pratica in un liceo tedesco di periferia, durante una settimana a tema, un docente cerca di far capire agli alunni che cos'è e cosa comporta l'autocrazia, e lo fa simulando un sistema dittatoriale nella classe. Quello che è nato come un esperimento di studio sfugge pero' dalle mani dall'insegnante.....
×
×
  • Crea Nuovo...