Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. ... oggi è il tuo giorno... E non ce lo dici?! ;o) BUON COMPLEANNO BUBA!!!
  2. Non posso che essere d'accordo con te Malin... solo che la piccola non è più tornata, è totalmente sparita!! Abbiamo girato per tutti i dintorni, ma sembra sparita nel nulla. Non so perché, ma sono convinta che l'abbia presa qualcuno.... Stava bene qui, ormai era a casa e non si allontanava più. Accidenti!
  3. Auguri a tutti!!!
  4. Non credo che un cavallo "faccia finta" di non riconoscere i comandi, piuttosto c'è la possibilità che siamo noi a non essere chiari, oppure effettivamente ancora non è pronto fisicamente a fare un lavoro del genere.. Ma chiaramente queste sono ipotesi, per essere più sicuri bisognerebbe vedere il cavallo di persona o almeno un video ;o) A mio parere gli speroni dovrebbero venire usati solo in caso di un cavallo con un addestramento avanzato, che per progredire ulteriormente ha bisogno di aiuti molto più precisi e raffiniati che solo uno sperone potrebbe dare. Ma questo è solo un mio modesto parere!
  5. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Ciao Eris L'ho montato di nuovo e la tosse è migliorata, anche se non ancora passata del tutto. Speriamo che il meteo sia un pochino più clemente e il temperatura non precipiti più. Tornando al nuovo cavallo, magari il cambiamento tra te e tuo marito è dovuto proprio alle tue reazioni, al non sentirsi a proprio agio con lui... ciò ti causa rigidità, che viene trasmessa al cavallo... circolo vizioso. Magari non siete ancora entrati in sintonia... hai provato con del lavoro da terra con lui? PS: l'essere recettivo non è sinominmo di cow sense.. che è un'altra cosa ;o) Un cavallo così si definisce nevrile.
  6. Ciao Elisa Tutti i cavalli sono asimmetrici, ed è compito nostro cercare di diminuire questo difetto il meno possibile. Non so chi ti abbia detto di utilizzare gli speroni in questo caso, ma non mi vedo molto d'accordo con questa scelta; mi spiego magari con un esempio pratico, per essere più chiara: Anche noi siamo asimmetrici e abbiamo una mano preferita... cosa che si vede benissimo per esempio notando la mano con la quale scriviamo. Mettiamo, per assurdo, che tu sia destra e un tuo professore insista per farti scrivere con la sinistra (che poi è un esempio un po' estremizzato di quello che chiediamo al cavallo: lui in natura userebbe di più una parte della sua muscolatura, e noi cerchiamo di obbligarlo a servirsi della mano opposta, quella che lui non sceglierebbe da solo). Per far questo il docente ti prende il braccio e te lo guida... e ti pungola se non scrivi abbastanza veloce o non in maniera precisa. Tu che fai? Ti irrigidisci, e alla lunga risulta frustrante. Il docente pretende da te qualcosa che tu fisicamente e anche mentalmente, non scordiamolo, non sei ancora pronta e predisposta a fare. Questo è quello che succederebbe al tuo cavallo. Avendo difficoltà ad una mano (il buttarsi su una spalla al galoppo è un classico) e cercando di correggere o diminuire questa cosa con uno sperone non faresti altro che peggiorare la cosa; il cavallo ha già difficoltà a seguire una tua richiesta (non riesce... non è che non vuole), inoltre ha una pressione fisica maggiore data dallo sperone; il cavallo vorrebbe reagire, ma ancora non è pronto fisicamente. Questo provoca frustazione e irrigidimento... e il problema peggiora. Piuttosto suggerirei una soluzione diversa, da fare soprattutto al passo e al trotto inizialmente; flessioni laterali e lavoro su due piste possono aiutare a diminuire il problema e a migliorare l'equilibrio del cavallo.
  7. Hey Sir! Ci mancavi!!
  8. caspita, è tutto il giorno che non la vediamo più. Nel frattempo è arrivato un signore da ZURIGO, è un ottantenne che ha preso il cane in italia, ma quando si è fermato per far benzina è scappata via. Il signore ha visto la foto e ha riconosciuto Nikita. Solo che.. non si trova più!!
  9. Marci, ricorda che un istruttore è pagato per insegnare. Quindi, se non capisci, fatti spiegare, anche 1000 volte, fatti correggere... e puoi pretendere che le cose ti vengano anche mostrate. Non esiste che qualcuno ti spieghi una cosa una volta e poi basta, né che sintetizzi una spiegazione con la frasetta "non sei abbastanza convinta". Che cosa vuol dire? Che devi sare la frusta? Le mani? le gambe? Il corpo? Capisci che tutto questo non ha senso... E se un istruttore non sa spiegare, né correggere, né mostrare... beh, semplicemente non si può definire un "istruttore". Comunque... Pertendo dal presupposto che il cavallo sia ben addestrato... per richiedere una partenza al galoppo, magari dopo una mezza fermata (ma non so se te l'abbia fatta mai fare), è necessario spostare la gamba esterna un po' indietro per contenere le anche, la gamba interna sta alla cinghia e dà un impulso leggero. Intanto le tue spalle sono aperte, il bacino segue il movimento. La mano interna chiede una leggera flessione, l'esterna mantiene un contatto leggero; l'incollatura deve essere un po' alta. Il tuo peso deve essere all'esterno per liberare la spalla interna; lo sguardo dritto, nella direzione del movimento.
  10. redine esterna tesa? E con quella interna cosa fai? Il peso dove lo metti? Come agisci con le gambe? una "chiamatina" in che senso?
  11. La tua istruttrice cosa dice oltre ad "aspettare il momento giusto"? E te l'ha spiegato qual'è il momento giusto? È la tua istruttrice che ti ha insegnato redine e gamba esterna? Il cavallo è ben addestrato? Come fai esattamente per chiede la partenza?
  12. La situazione migliora di giorno in giorno. Adesso appena arriviamo con l'auto ci viene in contro e ci segue fin dentro casa. Si avvicina, ci annusa, e accetta qualche carezza sulla schiena. Speriamo di continuare così!!!
  13. beh, penso che questo tuo desiderio sia meraviglioso... ma forse prima di prendere una decisione così importante ti consiglierei un riavvicinamento. Dopo così tanti anni di stop, riprendere di colpo con uno stallone forse è un po' azzardato... Perché non vai di nuovo in una scuderia, prendi qualche lezione, vai a farti qualche passeggiata? Secondo me riprendendo il contatto con questo mondo potrai renderti conto da sola se sei in grado di riprendere questa avventura. ;o)
  14. Ahahah, hai proprio ragione!! Ulteriore passo avanti: oggi eravamo in giardino seduti per terra, lei è arrivata e di è sdraiata vicino a noi. Paolo, che era più vicino, ha allungato la mano ed è riuscito ad accarezzarle prima la coda e poi la schiena. Lei è rimasta tranquillissima, poi pero' quando ha avvicinato la mano alla testa lei si è alzata e si è allontanata. Penso che abbia preso delle botte sulla testa o sul muso.. e a guardar bene ha diverse cicatrici su un orecchio. Dopo comunque si è di nuovo avvicinata ed è venuta a cercare un biscotto. Golosa!! Continueremo domani, non vogliamo farle fretta.
  15. Dopo tanto parlare, magari è anche tempo di presentarvela. Ecco a voi Nikita! Che musino triste...
  16. Grazie, ci fa bene sapere che stiamo agendo nella maniera più corretta. No, il salame glielo abbiamo dato solo il primo giorno perché non avevamo altro e perché avendo un odore forte la induceva a mangiare, poi abbiamo comprato dei biscotti per cani ;o) La piccola comunque si sta rimettendo, ha messo su qualche chiletto e sembra zoppicare un po' meno dietro. Si vede che aveva bisogno di un posto tranquillo per rimettersi.... Aspetta, forse mi sono spiegata male. La polizia ha cercato in tutti i modi di darci una mano a prenderlo, anche se in maniere un po'... maldestre Anzi, se devo dirla tutta sono gli unici che passano regolarmente a vedere come sta il cane, a che punto siamo e se abbiamo bisogno di un aiuto. Chi ci ha veramente deluso sono le protezioni animali, che dovrebbero intervenire in queste occasioni.. e che ci hanno detto bellamente di arrangiarci. Evidentemente prendere un cane così non garantisce un articolo sul giornale e preferiscono concentrarsi su altro...
  17. BUON COMPLEANNOOOOOO !!!!!
  18. Sì, esatto, per otto anni ZERO problemi!! Per questo tempo vivevano praticamente liberi, non in un paddock di terra, ma in pascoli sulle montagne (1200-1300 msm). Poi abbiamo dovuo spostarli e nei paddock della scuderia dove li avevamo portati probabilmente c'erano molti batteri nel suolo anche perché, l'abbiamo saputo dopo, moltissimi dei cavalli che ci vivevano (era un gruppo di una decina) era affetto da questo problema. E da lì è iniziato il calvario: nel tempo che abbiamo impiegato a cercare un nuovo posto per loro, il problema era peggiorato ulteriormente nonostante le cure. Appena li abbiamo portati via da lì c'è stato un miglioramento evidente. Ma, purtroppo, non riuscivamo ad eliminare il problema del tutto, soprattutto quando pioveva da qualche giorno e si creava del fango... si arrivava a tenerlo fermo per periodi molto lunghi (il peggiore è stato di 6 mesi). E quindi abbiamo dovuto cercare altre soluzioni.
  19. LadyD

    I Nostri Cavalli

    WOW, CHE FORUNA CHE HAI AVUTOOO!! E poi, soprattutto, hai avuto la conferma che la tua piccola sta bene e hai agito nel modo più corretto!!! Non mi dire... si è organizzato un corso e non è venuto nessuno... ma come ti capisco... Io ieri sono andata dal mio grigio che, incredibile... era GRIGIO davvero!! Ma l'entusiasmo è crollato subito visto che appena ho cominciato a strigliarlo è venuta via una quantità industriale di pelo. Comunque... ho iniziato a montare e all'inizio è andata bene. Poi ho cominciato a fare flessioni, lavoro su due piste e qualche partenzina al galoppo e ha ricominciato a tossire. NOOOOOO!!! Io credo che ieri gli ho un po' smosso tutto, inoltre penso che la tosse sia più stimolata perché gli metto il collo in una data posizione, cosa che non avviene nel lavoro alla coda che gli ho fatto, dove è libero di tenere l'incollatura come vuole e non accenna a nessun colpo di tosse. Comunque voglio fargli ancora qualche giorno di terapia con il flu*****l e lavoro leggero. Alla fine ieri ho accompagnato una ragazza con il suo cavallo a fare un mini-giretto perché da sola non si fidava. Abbiamo fatto tutto a redini lunghe e non c'è stato più alcun problema. E la saga continua..... Avrà una fine? Confido nel miglioramento del tempo.... Ma non parlavano di riscaldamento globale??
  20. Ho provato ad accovacciarmi e a mettermi in ginocchio, ma ho notato che si avvicina di più se sto in piedi e le dò la schiena fingendo di ignorarla. Oggi sono tornata dalla scuderia e... mi ha annusato la manooooooo!! Si fanno piccoli passi avanti.
  21. È stato ferrato dal primo proprietario quando ha iniziato la doma, poi i primi anni abbiamo continuato così, finché non era stato il maniscalco stesso a propormi di tenerlo scalzo. Abbiamo provato ed è andata benissimo per più di otto anni, poi ho dovuto portarlo in una scuderia più a sud e lì sono cominciati i problemi. Probabilmente il terreno aveva dei batteri... e siamo arrivati veramente ad una situazione intollerabile, e anche se l'ho spostato in un altro posto, il danno era fatto e non riuscivamo a fargli passare il problema. Ci siamo riusciti un po' quando l'abbiamo portato di nuovo in montagna, dove probabilmente il freddo e la neve ci ha dato una mano... cosa che, abbiamo ipotizzato, ha aiutato a mantenere il piede sano e forte lo zoccolo nei primi anni, uno zoccolo che forse non era così forte come pensavamo. Pero' è rimasto ancora un po' debole e zoppicava spesso, dopodiché abbiamo dovuto riprendere con i ferri e ad oggi la situazione è stabile... per fortuna! Pero' devo dire che nonostante tutto mi rammarico di averlo potuto tenere scalzo... ma trovo che fosse assolutamente stupido per una mia convinzione far patire il cavallo.
  22. Spinta dalla curiosità e dai post di MyLord, questa sera siamo andati a vedere Shutter Island. Che dire... a noi è piaciuto molto!! Finalmente non è il solito thriller o filmetto che guardi sbadigliando e che scordi 10 minuti dopo l'uscita dal cinema. Géli attori mi sono piaciuti, la trama è interessante, anche se.... se si fa attenzione, già a metà film si riesce ad intuire il finale... Comunque è assolutamente consigliato! Qualcuno ha visto Percy Jackson oppure Remember me?
  23. Bene!! Sono veramente contenta per le due ragassuole!! Per me, purtroppo, la situazione è cambiata. Gringo è stato spostato più a sud e ha avuto grossi problemi di marcimento del fettone. Nostro malgrado, d'accordo con il maniscalco, abbiamo dovuto riferrare... e adesso fortunatamente va meglio, ma abbiamo patuto per mesi una sotuazione insostenibile!!
  24. Esaudito... ma dovrai cambiar pianeta! Vorrei... poter contare sull'onestà e l'integrità dei politici.
×
×
  • Crea Nuovo...