-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
ahahah, ebbrava ELAAAAAAAAAAA!!!! L'ho scoperto qualche anno fa e mi è sempre rimasto in mente... mi piace particolarmente, si sa mai che in futuro..........!! eheh
-
è stato un peccato interrompere questo giochino.... è un'ottima occasione per imparare e per distendersi con qualche curiosità!! Domandina.... uhm.... Come si chiama la razza (abbastanza recente) che è stata ottenuta dall'incrocio di cavalli andallusi e quarter horse?
-
infatti quello che si vede pesso nelle gare non è corretto... Purtroppo oggi è prassi spingere gli allievi a far le gare il più presto possibile, prima ancora di aver imparato bene l'assetto e l'equilibrio.
-
... ma perché quello interno andrebbe meglio? CI sarà una spiegazione.... Prova a domandare alla tua istruttrice ;o)
-
la tua definizione di "diagonale giusto" è di parte... perché secondo te quello corretto sarebbe l'interno, piuttosto che l'esterno?
-
Attenzione perché non è possibile utilizzare lo stesso riscaldamento indistintamente per ogni tipo di cavallo; ogni animale ha le sue caratteristiche, la sua morfologia, il suo movimento, il suo grado di addestramento. Di conseguenza il riscaldamento potrà essere da terra o in sella, in distensione oppure rilevato, o ancora con le flessioni da una parte o dall'altra.... adattandosi quindi al fabbisogno del soggetto con cui si lavora. Si deve tener conto che, anche montando lo stesso cavallo, nel progredire dell'addestramento ci dovrà essere per forza una variazione nel riscaldamento, in base al fabbisogno dell'animale. Naturalmente questa capacità si acquisisce studiando e montando più cavalli possibile, uno diverso dall'altro. ;o)
-
se si stringono i polpacci è facile ottenere l'effetto contrario, ovvero spingere il cavallo ad aumentare ancora di più. Inoltre con la schiena indietro, se il cavallo parte a tutta velocità è facile perdere l'equilibrio e cadere. Occhio! ;o)
-
Io l'ho letto Jess, ma.... sinceramente ho letto di meglio. Per ora non ti dico nient'altro! ;o) Fammi sapere cosa ne pensi!! Al momento sto leggendo "Il passaggio", di Justin Cronin. Bello bello bello, lo consiglio a chi piacciono i libri di avventura e di horror... Gli ultimi umani stanno cercando di salvarsi e di trovare una cura per un virus (al solito.... eheheh) che trasforma gli uomini in vampiri. La chiave sembra essere una bambina che si scopre avere più di 100 anni. Stephen King commenta così: "leggi questo libro e il tuo mondo scomparirà". Buona lettura!!
-
Allora ci sono news sui primi "incontri ravvicinati del 3° tipo"?? La piccola Tosca è veramente simpaticissima, sono contentissima per voi!! ;-D
-
L'ultimo Film Che Avete Visto?
LadyD replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno
Ho visto l'ultimo film di Harry Potter.... devo dire che mi è piaciuto, era molto simile al libro, anche se naturalmente c'erano gli inevitabili tagli. Belli gli effetti speciali, bravi gli attori che sono cresciuti con i film, e la storia... beh, meravigliosa naturalmente!! Ma l'ho guardato anche con un po' di malinconia sapendo che la saga è terminata.......!! -
Non pensare di cavartela così..... RACCONTA TUTTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
-
Ela parllava giustamente di mettere tutto nero su bianco quando si tratta di contratti di fida. Questo mi ha fatto ricordare una discussione che avevamo fatto qualche tempo fa... e che mi permetto di "riesumare": contratti Buona lettura!!!
-
Ciao Ludo, certo che tenere il cavallo a casa è tutta un'altra cosa.... aprire la finestra e vedere il musone che ti guarda in casa ) Solo che... ultimamente spuntano case a destra e sinistra e spesso non si ha più la possibilità fisica di poter tenere a casa il cavallo... mancano gli spazi, la possibilità. E il maneggio ci viene in soccorso. Dai, mai darsi per vinti!! ;o)
-
Cara Virgi, Prima di tutto benvenutissima nel forum!!! Ti devo fare i miei complimenti, perché sostenere in questo modo tua figlia in una passione così impegnativa (economicamente e non solo) non è assolutamente da tutti. La mezza fida a mio modo di vedere è la cosa migliore da fare, soprattutto con cavalieri giovani. Si sa, crescendo spesso i ragazzi prendono scelte diverse... o hanno poco tempo se si danno a studi superiori e addirittura devono allontanarsi da casa. Inoltre si ha anche la possibilità di cambiar cavallo ogni tanto, cosa decisiva soprattutto agli inizi, che permette di farsi un'esperienza maggiore.
-
Gentile veterinaria, Il forum non è una vetrina pubblicitaria. Per promozioni di allevatori, negozi, prodotti, servizi, case vacanze ecc.. visita la seguente pagina http://www.animaline...o.com/catalogo/ Per partecipare al forum come esperto, clicca qui: http://www.animalinelmondo.com/notizie/animalinelmondo/648/partecipa-al-forum-come-esperto.html Cordiali saluti La Staff di ANM
-
Ciao Orso, L'esperta di attacchi è la nostra Ela! Per qualche giorno sarà assente, ma appena torna sono sicura che potrà darti qualche info a proposito.
-
Mi hanno segnalato questo video, davvero molto carino, che racconta dell'amicizia tra un cane ed un delfino: http://www.youtube.com/watch?v=J4WEkEAV1os&feature Credo sia indubbio che gli animali possano scegliere dei "compagni di viaggio", sia della stessa specie, che di altre. Anche in questo, sono meglio delle persone............!!!
-
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Cara Cristiana, prima di tutto BENVENTA sul forum!!!! Perché non ci racconti qualcosina di te? Siamo curioooooseeeeeeeeeee!!!!!! Allora, la tua domanda mi mette un po' in crisi.... perché posta così è un po' troppo vaga. Mi spiego: qualsiasi cavallo riesce a saltare un ostacolo di 120 cm, o fare una ripresa semplice di dressage. Dipende tutto da che tipo di competizioni ti interessano: a livello medio-basso qualsiasi cavallo può darti belle soddisfazioni, mentre se un giorno punterai ad avanzare "di grado", tanto vale scegliere un cavallo morfologicamente e caratterialmente selezionato per quel tipo di gare. Ma anche qui, come per il prezzo del soggetto, gli orizzonti sono molto ampi: preferiresti un cavallo giovane da addestrare? È meglio un cavallo più esperto che ti faccia da maestro? I prezzi variano, oltre che perlla razza, per l'età e il grado di addestramento dell'animale. Secondo il mio modestissimo parere, per ora sfrutterei le lezione in scuderia, poi penserei bene a ciò che vorrei fare per il futuro. Anche l'istruttore, se non ha interessi diretti nella vendita di soggetti propri, può esserti di aiuto.
-
Mai discussione è stata più azzeccata!!!! Oggi un c****** mi ha tagliato la strada con l'auto e per schivarlo ho fatto a fiancata contro un muretto. Ovviamente poi è scappato........ AGRGRGRGRGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRGGGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! :angry:
-
Beh, i due maniscalchi che ho avuto vendevano i ferri vecchi ad lcuni artigiani che li lavoravano per costruire appendiabiti, portafortuna, eccetera. Il mio consiglio è di andare di persona nei maneggi, oppure ancora meglio trovare un privato che abbia 2 o 3 cavalli... noi ne avevamo una marea e non sapevamo mai cosa farci!!
-
AUGURISSIMIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-122:
-
L'ultimo Film Che Avete Visto?
LadyD replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno
- 10 ...... Harry Potter!!!!!!!!! -
Benvenuto stedav! Raccontaci qualcosa di te! Hai un cavallo tuo? Addestramento di che tipo? Raccontaci!! ;O)
-
I furetti sono animali meravigliosi, ma devono essere seguiti nell'alimentazione e nelle vaccianzioni, per diminuire il più possibile problemi fisici. È quindi necessario vaccinare il furetto contro il cimurro e la rabbia, entrambe letali per i nostri piccoli amici. Anche la filaria (trasmessa dalle zanzare) può essere contratta dai furetti, quindi è necessario seguire una profilassi nella stagione estiva, se si visitano luoghi in cui questa malattia è presente (contattare l'ASL della zona per accertarsene) Ci sono poi gli acari nelle orecchie o parassiti vari, quelli che comunemente attaccano anche i cani. Per combatterle ci sono delle creme o degli shampo speciali, oppure si usa per prevenzione il liquido che solitamente viene messo sulla collottola del gatto (antipulci e antizecche). Vi è poi l'influenza, che può passare da furetto a uomo, e viceversa. Purtroppo vi sono anche patologie più gravi, come i tumori. Spesso questi ultimi sono causati da una scorretta gestione del furetto (per esempio con un'alimentazione erronea). È da citare da utima l'anemia, o iperestrogenismo, che si può verificare nella femmina nel caso di un calore prolungato (ecco perché è basilare la sterilizzazione delle femmine, se queste non vengono avviate alla riproduzione).