-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
Piccolo aggiornamento. Ora con il seduto va molto bene, stiamo prolungando poco a poco il tempo che deve rimanere seduta (all'inizio si sedeva due secondi e poi scattava di nuovo in piedi) e i risultati sono ottimi! Questa settimana abbiamo anche iniziato a lavorare sul "terra" e ha recepito subito il messaggio. Abbiamo passato 10 giorni in Toscana, e ha potuto giocare e divertirsi molto con Shadow. Alla fine montava anche la guardia assieme a lui, e abbaiava quando arrivava qualcuno. ehehe!! Devo dire che le ha fatto molto bene, perché lei imita molto quanto fa Shadow... e sia in casa, che in presenza di altre persone adesso è molto più tranquilla. L'unica cosa che non mi piace è che è peggiorata molto sul richiamo. Quando sente un odore particolare, oppure quando è agitata, non torna... devo fare finta di andarmene e solo allora arriva di corsa... e nemmeno subito. Questa cosa proprio non mi piace, stiamo facendo quindi un passo indietro e ritornare al guinzaglione... uff, che testarda!! Facciamo quindi la differenza a seconda di come torna: se torna immediatamente dopo il richiamo, le si fanno i complimenti e un biscotto, mentre se torna solo dopo un po', le si dice solo "brava", ma non riceve niente. Speriamo che con questi esercizi si possa migliorare!
-
ehhh no ragassi.... questa volta avete toppatoooo Il nick ANMStaff rappresenta appunto lo Staff, e non una persona particolare... ;o) Grazie comunque per i vostri auguri e... accidenti quanto siete attenti!! ;-D
-
Buonasera Night Cervant e benvenuto nel forum. Non posso che quotare Ela per tutto ciò che ha scritto. Mi ha spaventato pero' la tua frase "la puledra è stato uno sfizio (non sò neanche perchè mi è preso)". Un puledro di quell'età non può essere solo uno sfizio, ma un vero e proprio impegno che si ha per una buona fetta della vita. È giusto dunque fare una riflessione importante su questo aspetto. Non ho capito l'esperienza che hai nel campo. Ci sono per esempio moltissimi ottimi cavalieri, che pero' non hanno esperienze specifiche nella doma e nell'addestramento... e continuano a montare cavalli adulti senza avventurarsi con i puledri. Anche perché oggi come oggi le scuderie o gli istruttori che ti inseriscono in questo mondo sono pochi, Il puledro è piccolo, la cosa migliore che potresti fare, è farlo crescere in un piccolo branco di cavalli in modo che possa socializzare ed imparare anche le regole. E poi, chiaramente, farti seguire da un buon addestratore.
-
In questi giorni fa particolarmente freddo (ieri è arrivato a -7 gradi!). Quando vado a spasso nella neve, è capitato che Aysha si fermasse e mi porgesse le zampe. Sotto la neve si era compattata tra le dita e sicuramente le faceva male. Le ho tolto la neve, gliel'ho scaldata tra le mani e poi ha camminato di nuovo bene. Questa cosa è capitata altre 2-3 volte. Prima ho avuto un terranova e un pt, e dato il pelo abbondante questo non mi era mai successo. Lei invece ha il pelo meno folto sotto le zampe, e la pelle rosa... intuisco dunque che dovrebbe essere più sensibile (non ha tagli né ferite, ho controllato)... La mia domanda è questa: esiste qualcosa che posso metterle sotto le zampe per evitare questo problema?
-
In realtà i cavalli sono animali che gestiscono molto meglio il freddo del caldo. Il loro pelo d'inverno diventa più lungo e più spesso: il sottopelo li tiene al caldo, il pelo esterno è più lungo e serve a far scivolare l'acqua senza farli inzuppare. Le loro gambe se ci fate caso non hanno tantissima carne, né muscoli dal ginocchio in giù: questo per evitare congelamenti se capita di passare molto tempo nella neve. Quando fa freddo capita di vederli tremare: non sono gli stessi tremori che abbiamo noi, bensì è il loro corpo che reagisce al freddo, "aziona" i muscoli e li riscalda. Quindi... fino a -10° circa non bisogna preoccuparsi... Ci sono poi razze più o meno rustiche. Molto chiaramente dipende dalla loro gestione: se un cavallo viene montato spesso, di solito si sceglie di tosarlo. In questo caso per tenerli al caldo ci vogliono delle coperte dato che è stato loro tolta la loro naturale protezione: il pelo. Ma l'asciugatura dopo il lavoro è più veloce. Altri invece, soprattutto i cavalli che vivono all'aperto, vengono gestiti in maniera più "naturale". Ovviamente ogni volta che si monta e il cavallo suda, è necessario farlo asciugare molto bene prima di rimetterlo al paddock.
-
Allora, siamo a -16 giorni all'inizio del nuovo anno... Festeggiate il Capodanno? Andate da qualche parte? Cosa fate? Dateci qualche ideuzza!!!
-
grazie a tutti per gli splendidi consigli e al sostegno che ci date! Siamo veramente felicissimi dei suoi progressi, e ogni giorno vederla sempre più sicura di sé e meno paurosa è fantastico!! Questa sera si è continuato con il seduto e... sembra che ci stia prendendo gusto, dato che al ritorno dalla passeggiata sento il guinzaglio tirare, mi giro e... si era messa seduta ad aspettare il biscotto! Ma guarda te la furbetta, ahahah!!
-
ok ho provato ma ha continuato ad annusare la cosa che le interessava... ho dovuto far finta di andare via per far si che venisse. in questo caso?sottolineo che questo non succede sempre, anzi, quasi tutte le volte arriva immediatamente... ma non vorrei che prendesse questo andazzo, soprattutto perché se è libera deve sempre essere sotto controllo, qualsiasi cosa succeda...
-
questa sera ho riprovato ed era più tranquilla... la seconda volta già si è seduta da sola. È sveglia la piccola!!! I wustel glieli davo all'inizio, ma, strano ma vero, non ci va matta. Ho trovato dei biscottini che le piacciono tantissimo e sto usando dei pezzettini di quelli. Altra domanda: solitamente quando è libera risponde immediatamente al richiamo. Oggi pero' è successo un paio di volte che non sia arrivata immediatamente, ma ha aspettato un po' prima di correre da me. Per incitarla l'ho richiamata di nuovo, ho fatto finta di andare via, ma non ha reagito in alcun modo. In questo caso quando arriva devo dargli lo stesso il biscotto? Come faccio a farle capire che voglio che arrivi subito? Grazie!
-
Questo week end siamo andati ai mercatini di natale in Francia ed è stato un successone. All'inizio ero un po' preoccupata perché c'è davvero tanta gente, invece lei è stata veramente serena ed educata per tutto il tempo, sia tra le persone, che in ristorante. Era veramente rilassata, la coda per aria, tutta scodinzolosa... Pensate che ad un certo punto ho perso di vista Paolo e la piccola, lui le ha detto di cercarmi e in men che non si dica era davanti a me tutta contenta! Che soddissfazione!!! L'altro giorno ho cominciato ad insegnarle il seduto... L'ho fatto in passeggiata dato che è più tranquilla, e in un punto in cui lei è a suo agio. L'ho chiamata e le ho messo il biscotto davanti al muso, in alto, in modo da farle alzare la testa e quindi, teoricamente, farle abbassare il sedere. All'inizio mi ha guardata incuriosita, poi ha tentato di tutto per capire cosa volevo da lei (mi ha dato la zampa, si è rotolata, si è sfregata), poi dato che non funzionava ha cominciato ad essere un po' ansiosa... ma dopo pochissimo, forse per caso, forse no, si è seduta e l'ho premiata. L'ho rifatto ancora due volte e l'ultima è andata decisamenete meglio. Poi pero' non l'ho ripetuto per tutto il week end (avevo pensato che era meglio non caricarla troppo, dato che già eravamo in hotel, in un posto nuovo per lei) e questa sera ho riprovato. Come al solito, mi ha dato la zampa, si è rotolata, ma poi è andata in ansia.... mi girava la schiena, non mi guardava più. Ho cercato di riattirare la sua attenzione e ha ripreso a guardarmi, ma fare altro era impensabile. Mi domando come andare avanti.... senza farla agitare. Da poco quando si siede approfitto per dirle "seduta", per cercare di collegare la parola all'azione... per facilitarla nell'imparare. Vedremo... Consigli Malin?
-
Bello araboso.... W i grigi!!! eheh
-
Eccociiiiiiii!!! Oggi è arrivata la prima neve, e dopo un attimo di smarrimento ("chissà cos'è 'sta roba bianca e.... frrrrrreddaaaaaaaaaa?!?!?!!!") si è divertita un mondo a rotolarsi e ad inseguire i fiocchi che cadevano. Uno spassooooo!!! Nel frattempo le nostre passeggiate sono ormai quasi del tutto senza guinzaglio, la posso lasciare tranquillamente libera di scorrazzare tra i vigneti. Ieri abbiamo incontrato una persona che faceva jogging... subito lei ha cercato di rincorrrla (ADOOOOOORA correre!!), ma è bastato un fischio per farla schizzare da me. Mi è capitato anche di scivolare e appena mi ha vista a terra in un attimo era al mio fianco per vedere cosa accadeva. Sono veramente entusista dei progressi!!!! Ah, nel suo fotoalbum ho aggiunto tre foto che credo possano ben mostrare il suo stato d'animo la prima volta che potuto correre libera: http://www.animalinelmondo.com/foto/1001/cani-Aysha.htm Anche in casa il comportamento è un po' migliorato. È più tranquilla, anche se ancora teme molto i riflessi e le luci. Ogni tanto capita che la mattina non voglia mangiare, ma non mi preoccupo troppo... Quando sarà più tranquilla sono sicura che il problema cesserà. Sta cominciando anche a giochicchiare... ieri sera ci ha portato la sua coperta e cercava di togliercela dalle mani... ma ha una dolcezza e una delicatezza infinita... impressionante se paragonata alla "grazia da bulldozer" del pastore tedesco! Anche in auto va molto meglio... voglio dire, è sempre stata bravissima, ma stava un po' male. Abbiamo insistito su questo punto per cercare di abituarla e ultimamente sembra che il malessere sia molto diminuito e di conseguenza comincia a piacerle viaggiare con noi: adesso punta l'auto tutte le volte che le passiamo accanto! È migliorato anche il suo rapporto con gatti e piccoli animali in genere. All'inizio li voleva a dir poco sbranare (mamma mia, sembrava pronta a sbranarli all'inizio, appena ne vedeva uno!! Sicuro sintomo della vita di strada... in fondo era il suo cibo!). Adesso quasi quasi neanche li guarda... ma chiaramente non la lasceremo mai sola con uno di loro. Rimane sempre un animale troppo imprevedibile. L'unico neo sono gli altri comandi: il seduto, il terra e il resta ancora non vanno: si agita e si distrae ancora molto facilmente, quindi è ancora troppo presto. Pazienteremo ancora!! Ma sono sicura che quando sarà il momento imparerà tutto molto in fretta perché devo dire che spesso la sua intelligenza mi impressiona!! ;o)
-
L'ultimo Film Che Avete Visto?
LadyD replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno
ieri sono andata alla prima di harry potter: bello bello bello!! è stata la prima volta che sono uscita dalla sala carica di aspettativa per la seconda parte che, purtroppo, si farà attendere fino al luglio prossimo. comunque... due ore e mezza che sono a dir poco volate, e i tagli che ci sono rispetto alla storia del libro, non si sono sentiti così tanto come negli altri film... la divisione in due parti di questo ultimo episodio secondo me è risultata azzeccata. SUPERCONSIGLIATO!!!! -
Cara Berna, finalmente hai sfoderato gli assi che avevi nella manica!! Io... beh, ho un'ottima notizia che vorrei condividere.... ieri è arrivato il veterinario e ha visitato Gringo. Il Responso? PERFETTO!! Polmoni pulitissimi, pelo lucido, rotondetto (al solito...eheh), occhio sveglio, cuore perfetto. È GUARITO!!!!! Stento quasi a crederci, è come un sogno, se si pensa che qualche mese fa altri 3 vet l'avevano dato per spacciato..... Bene, che dire.... non ho perso tempo e mi sono subito rimassa al lavoro con lui. Poverino, è tutto arrugginito, e dovremo faticare non poco per raggiungere di nuovo il livello a cui eravamo arrivati.... ma non ho fretta!! ;o)
-
Eccomiiiii!! Un pensierino per il nostro Shadow, che qui si divertiva sulle Alpi.... shadowew.jpg
-
Beh, mi permetto di rompere il ghiaccio, con una foto del mio "mulo".... dsc0230pc.jpg
-
IERI L'ABBIAMO LASCIATA LIBERAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! E anche oggiiiiiiiiiiiii!!!! Abbiamo approfittato di un campo cintato per le pecore.... ha corso all'impazzata, dire che era felice è un eufemismo. I particolari e le foto a giorni, non appena potrò collegarmi da un computer e non dal cellulare, con la rete che va e viene. A prestooooo!!!!!!!!!
-
Certo, ne faremo un sacco in vacanza.. promesso! ;o) Ah, mi sono messa d'accordo con l'addestratrice e in primavera inizieremo il corso. Non vedo l'ora!
-
direi molto, molto bene!! Sta diventando veramente affettuosa, ora quando arriviamo a casa ci riempie di feste e la coda rischia di staccarsi a furia di scodinzolare, ehhehehe!! Settimana prossima la porto dai miei, dove c'è un bel terreno cintato... e la lascerò finalmente libera per vedere come si comporta. Ma.... qualcosa mi dice che andrà bene, sono davvero positiva!!!
-
Le misure minime per il box di un cavallo (di altezza media) dovrebbero essere 3m x 3m. Se una scuderia non ha i soldi per pagare il veterinario.... beh, è meglio che cambi attività o per lo meno la gestione.
-
Berna ha dato una spiegazione direi superba! (hey, bazzica più spesso nel forum dei cavalli!! ;o) Ma chiaramente, vedendo le foto della cavalla, sicuramente la sua non è costituzione, ma un vero e proprio problema da risolvere.
-
Oh caspita.... beh, la prima cosa è chiamare un veterinario e farsi aiutare per capire le cause di questo stato (Malnutrizione? Malattie? Denti? Vermi? Età avanzata?), nonché organizzare un programma nutrizionale. Possibilmente anche pulirle il box e metterla in uno più grande......
-
Ci sono inoltre razze che hanno una morfologia "longilinea".... come ad esempio il purosangue o l'akhal teké.
-
Bene, sono contenta! Mi raccomando, tienici informati! ;o) Ma raccontaci qualcosina di te... dove monti di bello? Fai qualche disciplina particolare? Dicci dicci!!
-
sigh, io purtroppo sono a casa con l'influenza, quindi... nada :-( dai dai, racconta tutto!!! C'era gente? Che cavalli c'erano? Qualcuno ha visto le spettacolo serale?