-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Molto bene, se sono sassolini, vanno benissimo, lascia pure tutto come hai predisposto. Per le piante ti consiglio di aspettare almeno tre giorni dall'avviamento. I pesci rossi, sono dei grandi mangiatori di piante e quelle che sicuramente non assaggiano sono le anubians, ne esistono di diverse varietà, io ti consiglio quella alta per lo sfondo e la nana da mettere davanti, puoi provare a prendere anche una echinodorus che dovrebbe resistere agli attacchi e fa un bel cespuglio (come anche le anubians. Non andrei a cercare altro, perchè io per mia esperienza le ho provate tutte e solo queste non vengono mangiate.Come ho già detto anche ad un atro ragazzo, verifica il neon prima di tutto, a parte i watt che mi hai già detto, sono importantissimi i K, oltre i 6500, sono una calamita per alghe, quindi verificalo e casomai cambialo prima di partire, così sei più al riparo, altra precauzione contro le alghe, sono molte piante che le privano dell'ossigeno di cui si nutrono.
-
Ciao e benvenuto nel forum, come prima cosa ti posso dire di togliere il riscaldatore perchè i pesci rossi amano l'acqua fresca e non temperata. Come giustamente hai già accennato, non sono sufficienti tre giorni per fare in modo che i batteri che hai immesso (bio****vec) si insedino nel filtro e comincino a colonizzarlo in maniera stabile; ci vorrà circa un mese perchè tu possa mettere i pesci e stare al sicuro da morti indesiderate. L'altro flacone è biocondizionatore, quello lo dovrai utlilizzare ogni volta che cambi l'acqua, anche quella della vaschetta, serve per eliminare i metalli pesanti, (ti consiglio di lasciarla decantare almeno 12 ore, anche quella di pozzo, così entra in temperatura ambiente, ed evaporano eventuali tracce di cloro ed altro). Non accendere le lampade fino a che non metterai le piante, altrimenti avrai un proliferare di alghe. Per ultima cosa, devo dire che la sabbia non è il fondo ideale per i pesci rossi, ci vorrebbe della ghiaietta, perchè loro amano molto sgrufolare in mezzo ai sassi in cerca di cibo (questo il tuo negoziante avrebbe dovuto saperlo).
-
Per 5 minuti non succede nulla. E tra l'atro non è detto che un mese sia sufficinte alla maturazione della vasca, lo si sa solo facendo periodicamente i test, fino a quando tutti i valori sono perfettamente stabili. Poi non so che tipo di acqua hai deciso di usare, quindi non ti posso aiutare più di tanto. Le piante le puoi mettere, io ti ho solo dato un consiglio. Il fatto che secondo te faccia abbastanza luce è una questione che non c'entra nulla con quello che ti ho spiegato prima.
-
Eh già ragazzi, è il nostro capo! AUGURIIII!!!!
-
Non meravigliarti dei negozianti, purtroppo sono un problema molto più comune di quanto pensi. Ci sono quelli veramente esperti ma ce ne sono tanti atri che chiamerei smercianti. Sì quello che ti ha fatto diventare l'acqua lattiginosa, dovrebbe essere l'attivatore. La pompa non si spegne mai, tranne appunto quando cambi l'acqua, o comunque per un'oretta in determinate occasioni. Certo nei primi giorni è meglio non farlo. Un solo neon, purtroppo limiterà molto la scelta delle piante d mettere, perchè 25 w sono davvero pochi, ti consiglio di andare in un negozio di elettricista, o da un buon fornitore di materiale elettrico, col tuo neon e di comprarne uno degli stessi watt ,a con colore 6500 K (se vuoi ti dico in MP che codice e marca cercare, se non lo trovi) , preparati a cercare perchè è poco commerciale, ma lo producono le maggiori ditte quindi ESISTE. Ci sono in commercio anche quelli da acquari, sono identici ma costano uno sproposito (calcola che uno normale della marca più famosa di lampadine costa 6,50 euro e quello da acquari 30 euro) Piuttosto fattelo ordinare e aspetta ad inserire le piante. Al negozio ti diranno che ci vuole un neon speciale da acquari, ma fidati, sono uguali. Ti farò un elenco di piante che non richiedono molta luce.
-
Puoi mettere tranquillamente la mani dentro, anzi, lo dovrai fare. Il filtro lo spegnerai solo quando cambi l'acqua, altrimenti se gira a secco, si rompe. Il riscaldatore, lo devi accendere un giorno prima di mettere le piante, così l'acqua entra in temperatura, e le luci solo quando inserisci le piante. Mi raccomando controlla i neon e la loro potenza, con una vasca del genere ci vuole parecchia luce per allevare bene le piante, ma bisogna fare molta attenzione alla gradazione della stessa, altrimenti arrivano le alghe alla velocità della luce! Se riesci, guarda cosa c'è scritto sopra e dimmi quanti neon, da quanti watt e l'altro numero al termine del quale c'è scritto K es: marca, 36 w 6500 K, mi raccomando è molto importante. Hai messo anche l'attivatore di batteri?
-
Eh, i guppy sono veramente prolifici! Io ti consiglio di stare attenta a quello che consigliano i negozianti. magari fatti dire qualche specie e poi tornata a casa vai a controllare su internet per le caratteristiche di allevamento.
-
Pensa che io ho fatto il contrario. Avevo i pesci rossi e adesso ho i guppy. I pesci rossi hanno bisogno di acqua fredda, quindi niente riscaldatore altrimenti soffrono. Possono convivere con i catfish (pesci da fondo) a seconda della specie, i più robusti sono gli ancistrus che sopportano bene anche le temperature di acqua fredda, tu quali hai? Le piante purtroppo sono il punto debole perchè, se le mangiano che è una meraviglia, le uniche che non gli sono gradite sono le anubians ( e pochissime altre) che comunque esistono in diverse varietà e si può creare un ambiente molto carino. Io adoro i pesci rossi, secondo me sono molto simpatici, però bisogna porre attenzione alle dimensioni della vasca, perchè se anche quando si acquistano sono piccini, una vasca da 100 litri è sufficiente per due esemplari. Descrivici la vasca, dimensioni, tipo di filtro, (i pesci rossi sono degli sporcaccioni terribili), illuminazione.
-
Ah giusto, cosa importantissima, devi sciacquare la ghiaia prima di metterla. Il substrato no, ma la ghiaia si. Che piante pensi di metterci?
-
Il polistirolo non è necessario. Quanti chili di fertilizzante non te lo so dire perchè non so le dimensioni della vasca. Ci vogliono 2 cm. di substrato e 4 circa di ghiaia. Intanto che ci sei, dimmi dimensioni della vasca, che filtro hai (non solo la marca), ti hanno regalato la co2?, che tipo di luci hai, un neon, due neon,che wattaggio e anche che tipo di luce (lo vedi leggendo sul neon, ci sarà scritta la marca, i watt e un numero tipo10000K o 6500K) Così ti dico come evitare errori che ho fatto io, anche in fatto di alghe. Insomma, dimmi cosa hai comprato.
-
Mi sembra che tu ci sia riuscito a modificare, forse non hai trovato subito il pulsante. Tutto ok, allora, è un forum come tutti gli altri Fai bene a mettere avanti le mani visto che la trita ti sembra un po' gonfia, non è raro tra i plurodeles che facciano le uova. Devi preparare anche una vasca dove metterle appena verranno deposte così da essere sicuro che gli adulti non le mangino.
-
E' solo l'inizio, poi cominceremo a scambiarci i dolori delle nostre vasche. Hehehehehehhe.
-
Certo che se te lo danno lo metti, se vuoi piante rigogliose ci sta sempre bene. E' ovvio che volgiamo le foto! se non le metti a ripetizione non ti parlo piu'.......
-
Un acquario ha bisogno anche di una buona piantumazione oltre che per l'estetica, anche per l'equilibrio dell'ambiente e per allevare bene le piante è necessario anche il substrato fertile. Ti elenco qualche pianta facile e che puoi allevare senza per forza mettere l'impianto co2, ma a patto che metti il substrato. Flora: Limnophila Anubias barteri Vallisneria americana Microsorum pteropus Anubias barteri var. nana Microsorum La fauna è un argomento altrettanto delicato. I betta sono molto affascinanti ma molto aggressivi, spesso anche tra di essi, si possono allevare in convivenza con dei corydoras o un gruppetto di rasbora che sono pesci da fondo. L'otocinculus è un po' a rischio perchè è esigente, am se hai i valori giusti non avrai problemi. Se vuoi una vasca più popolata puoi optare per un'altra varietà di pesci, allegri e colorati e molto prolifici che non hanno problemi di convivenze se non per i valori dell'acqua, che sono i poecilidi: guppy, portaspada e platy, sono i più comuni ed amati, possono convivere anch'essi con i cory e i rasbora. L'unico consiglio che ti do in proposito è partire con un trio o al massimo con due maschi e 4/5 femmine, perchè dopo pochissimi giorni comincerai a vedere degli avannotti nella tua vasca e la famiglia si allargherà in frettissima. Ovviamente mai insieme Betta e Poecilidi, altrimenti assisterai alla caccia degli avannotti. Io ho scelto la simpatia dei soli guppy e ho gli otocinculus (ma ho una vasca super controllata, non mi piace vedere i pesci morti) e metterò probabilmente qualche cardinia.
-
Io le foto non le vedo, magari controlla il link. L'unica cosa che so per certo è che la tanica non va bene, bisogna usare dei contenitori tipo scatola, più di uno in modo da avere una coltivazione a rotazione. Per il reperimento.... buona caccia! Però sarei mooolto interessata anche ai tuoi pleuro. Se ti va apri un thread anche per loro, così seguiamo anche loro, oltre alle dafnie. LOL
-
Per le artemie ci vuole ovviamente l'acqua marina che però si può ottenere anche aggiungendo sale da cucina, se non si dispone di quello per acquari, (per la dose bisogna informarsi (credo che la densità debba essere di 1020 più o meno). In genere si possono mettere 4/5 grammi di cisti ogni litro d'acqua. Occorre uno schiuditoio ma va bene un contenitore qualsiasi purchè si possa immettere un ossigenatore che deve essere in funzione a ciclo continuo per tenere i naupli in movimento. E' necessario che la temperatura dell'acqua sia tra i 24 e i 28 gradi, e bisogna mettere una lampada come sorgente di luce ( va bene una lampadina da 25 w) che aiuta la schiusa e diminuisce i tempi. Se si usano questi accorgimenti si possono avere le schiuse entro 24 ore. Alla fine non sono difficili,un altro utente, Cines8, qui sul forum le aveva allevate proprio in previsione della nascita dei cynops.
-
quasi tutti utilizzano le artemie saline risciacquate prima della somministrazione. Tanto credo che tra dafnie e artemie c'è da lavorare comunque per l'allevamento.L'importante è allevarle a schiuse consecutive, in modo da avere il cibo pronto ogni volta che c'è necessità.
-
guarda anche la foto che ho messo del mio acquario che ho allestito il 13 agosto e nel quale ho messo i pesci 10 giorni fa.
-
Vedo che non hai letto il link che ti ho messo. Te lo consiglio vivamente. I pesci vanno inseriti MINIMO un mese dopo l'avvio della vasca, quando i valori saranno stabili e la colonia di batteri si sarà insediata nel filtro stabilmente. Se metti i pesci dopo tre giorni muoiono. Parti mettendo due cm. di substrato fertile per la crescita delle piante, sopra a questo metti 4 cm. di ghiaia fine, sceglila di un colore neutro, grigia o beige, mi raccomando non lanciarti in cose colorate che sono assolutamente innaturali. Dopo di che riempi la vasca come spiego nell'altro post, e metti in funzione il filtro ed il riscaldatore ma con le lampade spente. Dopo 3/4 giorni puoi mettere le piante quindi cominciare con un fotoperiodo di 5 ore che andrà aumentato di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore di luce. Quando avrai la vasca con la plafoniera, dimmi che neon monta così ti posso dire se va bene e quali piante potrai inserire.
-
Finite le ferie? ma cosa sono le ferie? Hahahaha. Sono curiosa anch'io di vedere la tua new entry, quindi provvedi al più presto a fare le foto!!! Anche i miei mostri sono in forma, siamo stati a Roma a fare i Mondiali col giovane, ma a parte una bella maratona, il resto non è andato come speravamo.... Pazienza. In ogni caso godono di ottima salute, quindi non ci si può lamentare.
-
Questo per quanto riguarda il Ph, che deve attestarsi intorno al 7, ma non di più. In molti utilizzano solo acqua di rubinetto, ma occorre essere certi anche di altri parametri, il Kh, il Gh, Nitriti e nitrati, oltre alla presenza di cloro che si elimina solo facendo decantare l'acqua del rubinetto per almeno 24 ore prima di usarla, aggiungendo comunque un biocondizionatore per abbattere i metalli pesanti. Verificando questi valori prima di impiantare la vasca, puoi stabilire se è necessario tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica. Che valori hai tu?
-
Mi dispiace ma io non ho esperienza in proposito. A dire la verità ne vorrei mettere una anch'io ma aspetto perché sono ancora indecisa se immettere qualche cardinia oppure no. Il fatto che stia così tanto a galla è insolito in effetti, potresti provare ad ancorarla provvisoriamente usando un po' di filo da pesca, forse ha incamerato dell'aria.
-
Ciao, ne abbiamo appena fatto una pappardella in questa discussione Penso che per cominciare a farsi un'idea iniziale possa essere utile. Comincio con il dirti che un ossigenatore non è assolutamente necessario, anzi può essere dannoso per la crescita delle piante, magari è meglio che compri un impianto di co2. Serve invece un filtro di dimensioni adeguate alla dimensione della vasca, tanta pazienza e soprattutto cominciare ad allevare specie facili sia di flora che di fauna, in relazione alla grandezza della vasca, alla qualità dell'acqua (se vuoi una coppia di betta, che è il massimo che puoi concederti in quel litraggio, devi comprarti almeno 30/40 litri di acqua di osmosi ogni 15 giorni) questo è il segreto per un acquario di grande soddisfazione. Direi che prima devi fare mille domande, decidere che valori dell'acqua riuscirai ad ottenere, e poi deciderai che popolazione potrai inserire. Ma tanto hai tempo.
-
Scusate se non ho risposto, ma tra dubbi e incertezze, giovedì notte l'ho fatta dormire nella mia camera, cosa che faceva già da cucciola e che poi ha abbandonato spontaneamente. Indovinate? Niente pipì. Evidentemente si sente sola in salotto senza il suo amico Sonny nei paraggi. Così, d'accordo con la vet., che tanto doveva fare l'eco alla prostata di Sonny, ho deciso di provare in questo modo fino a lunedì, ma ho già capito che la questione è quella. Il principe Sonny, se ne va nei suoi appartamenti molto volentieri, ma lei non ci va perchè è una piaga e ha paura della porta vai e vieni, quindi la "poverina" rompe l'anima a me.