Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. ela

    Pesce Sul Fondo

    Ciao Moana, ho paura che tu abbia commesso un piccolo errore. Cambiare la vasca con una più grande va benissimo, ma prima di mettere dentro la pesciolina avresti dovuto aspettare un mese circa e ti spiego perchè. Il filtro che è composto dai cannolicchi (quei tubettini bianchi) e dalla lana (quella specie di bambagia bianca), ha bisogno che si formino i batteri all'interno dei cannolicchi, che infatti non dovranno mai essere lavati. I batteri sono quelli che trasformano le sostanze nocive dell'acquario in sostanze buone, però per formarsi, hanno bisogno di un mese, in questo mese, si può mettere un prodotto per aiutare la formazione della colonia ma poi bisogna lasciare che maturi, infatti si possono verificare picchi nei valori dell'acqua che fanno molto male ai pesci. Ora speriamo che alla tua pesciolina non succeda nulla, ma se è già un po' malata, non sarà proprio l'ideale per lei.
  2. ela

    Sonny Sviene

    Se mi dicono di farla io glie la faccio sicuramente. Sono i dottori che devono valutare la situazione. Come giustamente diceva ieri, bisogna stare attenti a non creare più danni di quelli che ha.
  3. ela

    Sonny Sviene

    Piccolo aggiornamento. Abbiamo anche un problemino con la prostata. cioè, non è nuovo ma ogni 6 mesi bisogna fare l'eco e il trattamento con un farmaco speicfico. Speravo di tirare avanti ancora qualche giorno , ma no, ha cominciato con delle perdite si sangue e abbiamo fatto oggi l'esame delle urine e ha i leucociti molto alti. In sostanza deve prendere un antibiotico e prima di somministrare il farmaco per la prostata dobbiamo fare un'analisi del sangue per controllare la funzionalità epatica. Giustamente il mio vet dice che a questo punto dobbiamo stare attenti a cosa e come si somministrano i farmaci, non si può sistemare una situazione per peggiorarne un'altra. Continueremo con la terapia che fa una volta al mese per controllare le sue allergie per non andare a peggiorare la situazione dei suoi dolci piedini ma ormai pensiamo di non effettuare neppure la profilassi contro la filaria. Mercoledì faremo gli esami del sangue e ci consulteremo anche con la cardiologa. Intanto la belva non sembra accorgersi di nulla. Beato lui!
  4. ela

    Ambrogina Sta Male

    andiamo OT solo per un attimo altrimenti mi sgridano! Io ho 2 cani, 2 cavalli, un acquario e una salamandra ambystoma mavortium. Ma torniamo serie. Mi auguro che tu riesca a gestire al meglio il tuo acquario e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.
  5. ela

    Buongiorno A Tutti

    La questione non è cavalcare bene Evi, il problema è ben diverso. Da quello che si capisce qualcuno ti regalerà un cavallo. Ma tu sei pronta ad occupartene? Perchè l'entusiasmo è la molla che fa scattare tutto, ma poi bisogna essere sicuri di poterlo accudire come si conviene. Hai mai preso contatti con i cavalli? La cosa è molto seria, e bisogna pensarci 100 volte prima di fare un passo simile. Dove terrai il cavallo? Hai un grandissimo prato e un ricovero con luce ed acqua sempre pulita a disposizione, un luogo dove mettere il letame che ogni giorno devi togliere dal box dove dormirà, un veterinario, un maniscalco, un fornitore di alimenti, sai come devi comportarti col cavallo, conosci le sue esigenze, c'è qualcuno che lo possa vedere e accudire ogni giorno, anche Natale , Pasqua, le ferie estive, la gita scolastica, il matrimonio di mia zia OGNI giorno dell'anno senza mai dimenticarne uno e anche più volte al giorno? Da come parli dei cavalli hai una passione che per ora è platonica. Non fare il passo di prenderne uno se non ne hai nemmeno incontrato uno di persona. Sono animali magnifici ma per gestirli ci vuole una grande conoscenza. Non basta l'amore o la passione o un'occhiata su internet. Nemmeno un pesce (e mi scuso con i pesci, è solo un esempio di animale molto comune nelle case, infatti spessissimo mal custodito) va acquistato senza sapere come va curato, figuriamoci un cavallo.
  6. Ho modificato i link perchè non si vedevano, così adesso aspettiamo che qualcuno ci dica chi è questo bell'animaletto.
  7. ela

    Buongiorno A Tutti

    Possedere un cavallo non è solo una questione di soldi, probabilmente è l'ultima. La cosa più importante è conoscere i cavalli molto bene. Quindi tu hai ancora tanta strada da fare prima di pensare ad un cavallo tutto tuo Innanzitutto si parte col frequentare una buona scuola, un maneggio dove prendere i primi contatti e imparare sul campo seguiti da istruttori qualificati. Si può scegliere se cominciare la propria avventura equestre con la monta inglese o con quella americana. poi all'interno di queste due si imparano le varie discipline. Tu hai già cominciato a montare?
  8. ela

    Ambrogina Sta Male

    Decisamente la tua vasca è molto piccola per i pesci rossi e dovrai cambiarla sicuramente con una più grande e adatta. Il cambio dell'acqua non va effettuato come fai tu ossia tutta l'acqua, ma bisogna toglierne circa un terzo ogni 15/20 giorni. Per farlo agevolmente e ripulire il fondo, ti procuri un sifone, è un semplice tubo di plastica che termina con un tubo di gomma morbido (tipo quelli per annaffiare) poi lo utilizzi per aspirare contemporaneamente acqua e sporcizia dal fondo, mandandola in u secchio. Ti procuri un secchio di plastica solo per l'acquario, e la sera prima metti a decantare la quantità d'acqua che ti serve per il cambio, aggiungi un biocondizionatore e utilizzi quella il giorno dopo per fare il cambio. Il cambio così effettuato è comodo, semplice e non devi spostare i pesci. Inoltre ti ricordo che i pesci rossi non hanno bisogno del riscaldatore, quindi la temperatura ambiente andrà benissimo, anzi più l'acqua è fresca meglio è. Hai fatto bene a dare i piselli bolliti, sono un'ottima cosa e puoi inserirli nella dieta una volta a settimana.
  9. ela

    Ambrogina Sta Male

    come dice Marty, per prima cosa bisogna sapere le dimensioni della vasca, la temperatura, cosa mangia, i cambi di acqua, un po' tutta la storia dell'acquario.
  10. ela

    Buongiorno A Tutti

    Benveuta!!! Scatta il terzo grado delle nostre curiosità. Tutti devono sottoporsi all'interrogatorio!! Sparaci tutto, siamo tutt'orecchie, anzi tutt'occhi!!!
  11. ela

    Epilessia

    Povera la tua cagnona! Le poche cose che so in merito sono che l'espressione " idiopatico" vuol dire che non si conosce la natura del male. In pratica non si sa da cosa è dovuta l'epilessia. Però esistono le cure per controllare gli episodi e dovrà essere il veterinario a trovare quello che fa al caso di Maya. Dal momento che hai notato la variazione di umore della cagnolina e i problemi di deambulazione, devi informare subito il veterinario, perchè potrebbe non tollerare quel tipo di farmaco o essere un effetto collaterale, visto che i cani non parlano, dobbiamo essere noi a fare da intermediario col veterinario .
  12. ela

    Pitone Reale

    Grazie Dave dell'intervento tempestivo
  13. Ciao, sono contenta che l'acquario vada bene. Io non metterei il Betta, è molto bello ma è parecchio aggressivo, mangerebbe tutti i nuovi nati dei tuoi platy e non li vedresti mai crescere. Potresti mettere qualche rasbora, vivono in gruppi quindi ce ne vorrebbero 5 e poi puoi aggiungere un paio di corydoras per il fondo. Poi però io mi fermerei con la popolazione perchè le nascite arricchiranno velocemente il tuo acquario.
  14. ela

    Sonny Sviene

    Si indubbiamente dipende da quello. Vedremo cosa succede nei prossimi gironi, altrimenti dovremo passare alla digitale con le controindicazioni che ho già detto. Intanto però è svenuto anche stamattina appena sveglio. Poi ha montato il divano (intanto che noi eravamo in giardino) come un forsennato e stava benissimo, non è nemmeno sbiancato per lo sforzo! E' un disgraziato!
  15. ela

    Sonny Sviene

    Le nostre notizie non sono belle come le tue. Sonny è svenuto anche oggi quando è arrivata mia sorella. Non lo so. Sono 13 giorni che prende il farmaco ma non sembrano esserci miglioramenti. Lui è attivo e fa lo scemo ma se si agita troppo sviene. Aspetteremo il 31 per l'altro elettrocardiogramma nella speranza che nel frattempo ci siano miglioramenti. La mia vecchia bull, cardiopatica anche lei, ha avuto pochi sporadici episodi di svenimento e solo in situazioni estreme, poi negli ultimi tre anni di vita, tra i farmaci ed il fatto che lei era più tranquilla, non era più successo.. Il topone sviene ogni tre per due. Mi piacerebbe solo potere sapere cosa mi devo aspettare, se il normale decorso degenerativo o se lo vedrò morire di infarto e se così sarà, come lo potrò riconoscere.
  16. Che belle notizie. Sono davvero strafelice. Ti meriti questi successi perchè ti sei dedicata a lei con amore ed impegno e con il giusto approccio e lei si merita, dopo tanta sofferenza, tutte le vostre attenzioni. E lei dimostra di gradire collaborando in una maniera sorprendente.
  17. Povero papero, mi dispiace tanto.
  18. ela

    Pitone Reale

    Per prima cosa, ti devo invitare a scrivere senza le abbreviazioni da sms come cita espressamente il regolamento, in secondo luogo, tutto dipende da come lo tieni, lo allevi, lo stabuli e lo alimenti. L'unico consiglio che ti si può dare, non sapendo nulla, è quello di portarlo da un veterinario specializzato in animali esotici, che potrà darti i giusti consigli.
  19. Ci sono molti fattori che possono influire su un'attività di questo genere. La predisposizione fisica del cane: un cane agile sicuramente sarà avvantaggiato, ma bisogna anche tenere conto dell'indole. L'allenamento: anche il cane deve essere allenato gradatamente così come avviene per gli umani. Bisogna comportarsi con lui alla stessa maniera di come facciamo con noi stessi. E anche meglio. Se tu esci a correre ogni giorno, anche il cane lo deve fare e devi farlo cominciare pian piano. Non si può pensare di fargli fare uno sforzo simile una volta ogni tanto. L'età ha il suo peso così come l'alimentazione e le condizioni fisiche Il fatto di essere due cani da caccia... non conta assolutamente nulla tanto per incominciare per il fatto che uno è un cane da tana e l'altro è un cane da palude, per finire con il dire che il westie è praticamente allevato come cane da compagnia e il cocker, bisogna vedere da dove discende, perchè c'è ancora qualcuno che li alleva ancora senza tralasciare le caratteristiche venatorie, ed altri sole per lo standard.
  20. ela

    Sonny Sviene

    In effetti ha avuto solo uno svenimento la settimana scorsa. E mi sembra, ma mi sono scordata di chiedere lumi in merito, che quando fa il matto e impallidisce, si sdraia subito. Capirà di sentirsi male? Diciamo che in quanto a cognizione, lui non è proprio un genio..... Riferirò a Topone le vostre carezze. Grazie.
  21. ela

    Sonny Sviene

    Eccoci qua, un piccolo aggiornamento. Oggi abbiamo fatto l'elettrocardiogramma per vedere quali effetti ha il nuovo farmaco sulle fibrillazioni. I miglioramenti non sono stati apprezzabili e dovremo ripeterlo fra 15 giorni ancora assumendo la massima dose. Fortunatamente Sonny non ha mostrato segni di intolleranza, quindi possiamo continuare con questo. Lui è molto attivo e mi sembrava a vere tratto giovamento nonostante sia svenuto ancora una volta. Aspettiamo ancora un pochino. Bisogna portare pazienza, soprattutto lui che fa delle scene che ormai lo conoscono anche all'ospedale veterinario!
  22. Ciao e benvenuto, La tua è una battaglia ardua. Non sarà facile farli sopravvivere in cattività se non con spazi molto ampi. Sono animali adulti abituati a vivere in condizioni ben diverse da una qualsiasi vasca per quanto ben allestita possa essere e se per giunta sono malati, la guerra è ancora più difficile. Per prima cosa, non so quanto siano grossi i pesci, ma potresti metterli in una grande vasca di plastica e cambiare una parte dell'acqua (diciamo un terzo) lasciandola prima decantare per 12 ore per fare evaporare i cloro e aggiungendo un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti. Acquistare un filtro adatto può costare qualche centinaio di euro a seconda dei litri che si devono far circolare e comunque la sua messa in funzione dura un mese circa, quindi prima di allora non potresti mettere i pesci. Io spero che ci sia qualcuno un po' organizzato che ti può dare un aiuto e magari dopo una quarantena adeguata possa mettere i pesci i un'altra peschiera o laghetto privato ma è una brutta situazione perchè non si possosno ne liberare in natura, nemmeno se sani,e non è facile trovare qualcuno disposto ad ospitarli.
  23. Cambiare disciplina è una buona occasione per ampliare il panorama. E' un'ottima iniziativa però devo informare che chiunque voglia darti qualche suggerimento lo può fare via MP perchè come saprete, il regolamento vieta di citare nomi di aziende. Nella tua zona ci sono tanti maneggi, e sicuramente puoi trovare quello che fa per te. Se vorrai condividere le tue prime impressioni con tutti noi, ne saremo felici. Buona cavalcata
  24. Eh, non sono preparatissima, è che anch'io all'inizio ho dovuto chiedere tanti consigli e quello che ho imparato lo condivido! Per quanto riguarda il neon, devi leggere su quello che hai già quanti gradi kelvin è, potrebbe essere 10000k oppure 8000K la scala kelvin è quella che stabilisce la penetrazione nell'acqua, ma se è troppo potente è uno dei fattori che aiutano la proliferazione della alghe. io ho due neon, uno è 3400 e l'altro 3650 e ho piante rigogliosissime. Le due più note case la ph***** e la o***m li producono con le sigle 365 oppure 340, ovviamente bisogna prendere la lunghezza, il tipo T8 o T5 (quelli grossi o quelli piccoli) il wattaggio e cercare la gradazione kelvin adatta. Per mettere le foto le devi caricare su un hosting, poi incolli il link della foto qui sulla discussione.
  25. Purtroppo sono situazioni esecrabili che avvelenano il buon nome dell'allevamento e già il fatto di vendere i cuccioli a 2 mesi è un brutto segno. La denuncia ai carabinieri in caso di maltrattamenti o presunti tali è necessaria, non ti costa nulla, tu fai la segnalazione e se le autorità ravvisassero l'effettivo stato di detenzione, al massimo ti chiameranno per andare a testimoniare ad un processo. Ma non spendi niente di niente, anzi, fai eventualmente un favore ai cani. Se vuoi invece rivalerti sull'allevamento per averti venduto un cane non rispondente a quanto ti era stato promesso, puoi provare a rivolgerti ad una associazione di consumatori, purchè tu abbia la documentazione idonea ad un'azione legale e soprattutto la tracciabilità del pagamento. Però per quanto riguarda il tuo cagnone ti auguro che l'operazione vada a buon fine perchè corsi sono dei cani fantastici. Se vorrai, e te ne saremo grati, apri una nuova discussione, ce lo presenti, ci dici come si chiama, come sta e come procedono le sue traversie. intanto tanti auguri.
×
×
  • Crea Nuovo...