Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. quoto fabia! in tutto! una cucciolata ha bisogno di cure e attenzione e se il lavoro vi impegna sarebbe già da scartare come idea e poi ora che grace sta male dico di occuparsi solo di lei senza ulteriori stress aggiuntivi per lei ( una cucciolata o una gravidanza per lei con questa malattia sarebbe ancora più stressante della prima) e non so se si trasmette geneticamente....grace ora ha bisogno solo delle vostre cure, attenzioni e affetto..
  2. bellissimo shetlandlippa! anche per me c'è uno shetland nel mezzo! ma tranquillo son taglia medio piccola max 38 cm per 10 kg di peso con tanto pelo! ma il vostro bimbo è carinissimo!!!
  3. povera cucciolona! mi dispiace tantissimo...so che ci son dei farmaci che aiutano a bloccarla o a ridurla, ma ci son molti effetti collaterali da quel che so, e in alcuni casi la guarigione è difficile da raggiungere ....senti col tuo veterinario per il parto, ma penso che ora come ora dovreste pensare solo a curarla e a darle tanto affetto ..... un bacione e una coccola alla bimba...le siamo e vi siamo vicini tutti!! purtroppo o per fortuna ne so ben poco su qquesta malattia provate magari a fare una ricerca in internet oltre che chiedere al vostro veterinario tutto su questa!
  4. _Elisa_

    Che Crudeltà

    non finirò mai di stupirmi della crudeltà di certa gente......e spero davvero che in qualche modo paghino...ma quanto dovremmo ancora aspettare la "vendetta"?
  5. la situazione in casa vostra ora è Benny = capobranco, e non dovrebbe certo essere cosi, le vostre attenzioni son state probabilmente espresse in modo sbagliato, cioè in modo giusto per noi ma sbagliato per il cane e lui li ha presi come atteggiamenti rivolti ad un capobranco...lui e ha preso in mano la casa e voi bisogna ricordare che i cani hanno un modo di esprimersi e un linguaggio diversi dal nostro, cosi come il loro modo di rapportarsi con la comunità, e se non si conoscon questi modi di agire e interagire rischiamo di avere queste situazioni da risolvere, che si può recuperare benissimo facendo particolare attenzione ai nostri atteggiamenti il cane è un animale gerarchico, nel suo branco viene eletto un capobranco a cui dare fiducia e rispetto( se le deve meritare) che sarà colui che guiderà il branco, è come una piramide in cima il capo e via via gli altri componenti, ecco noi dovremmo avere la posizione in cima e lui l ultima; per fare questo bisogna stare attenti a piccole cose: prima di tutto la coerenza, se oggi ti dico che Non si sale sul divane è cosi per sempre, un capo non può contraddirsi è segno di debolezza ai suoi occhi, rispettare il cane quando è nella cuccia, quello è il suo angolino e lo si rispetta, mai usare la forza, con lui il tono basta e avanza se un capo usa la forza significa(agli occhi del cane) che non è sicura della propria posizione gerarchica e deve ribadirla con la forza per paura di perderla, un capobranco è sicuro di se e delle proprie capacità, non perde mai la calma ( o raramente), il capobranco mangia sempre per primo, e dalla tavola niente bocconcini, ricever bocconi per noi significa tieni senti che buono e per lui invece significa mangio anche io e non aspetto nessuno...allora conto qua dentro! quando si passa per porte o corridoi stretti o si esce per la passeggiata noi passiamo per primi lui dopo ( per lui passare avanti è come dire fammi vedere che qua è pericoloso vado avanti io tu che ne sai?), gioco e carezze decidiamo noi quando darle e quando smettere, al gioco il capo vince sempre, e una volta terminato non lasciatelo giocare da solo, toglietegli il giochino, impartitegli un educazione di base terra seduto resta vieni piede son comandi molto utili per riprenderlo e per aver il controllo su di lui, se quando gioca ringhia il gioco va interrotto immeditamente e ignorato, magari lasciatelo solo in una stanza associerà presto questa solitudine alla cosa sbagliata e essendo un animale sociale eviterà di ripeterla il fatto che monopolizza il divano non mi sembra una buona cosa, anzi, l ha eletto a sua poltrona e basta e di logica dove sta il capobranco non state voi, la cosa andava impedita dalla tenere età, un cucciolo di golden fa tenerezza ed è bello farlo accoccolare sulle nostre gambe sul divano, ma bisogna pensare che quel cucciolo diventerà adulto un giorno e pretenderà coerenza da voi, cioè dormire sulle vostre gambe o sul divano e se prima poteva perchè ora no? insomma bisogna riprender le redini della situazione magari aiutatevi anche con qualche libro sul cane, il branco e il suo linguaggio spero d esser stata d aiuto e d aver detto tutto...a volte qualcosa mi sfugge
  6. _Elisa_

    Singhiozzo

    la Kora lo faceva quando era piccolina e ingoiava tutto troppo in fretta, ma non ha mai rimesso e il vizio piano piano è passato....
  7. spero che un giorno anche l animo degli umani cresca e faccia passi avanti, che ami il cane allo stesso modo in cui lui ama noi, senza modificarci, e senza chiederci nulla, amandoci cosi come siamo senza cercare sotterfugi, amandoci anche se la nostra razza è la causa di molte loro sofferenze, troppe e tutte comprese.....spero che un giorno anche il nostro animo diventi sensibile quasi (almeno) quanto il loro
  8. fiume inquinato o bocconcino avvelenato lasciato in giro? non penso che un sorso d acqua possa provocare una morte del genere, la bava o le convulsioni invece le ricollegherei all avvelenamento ma non son un medico...attendo con voi l autopsia... è comunque terribile.....
  9. io lo uso come strumento di lavoro, per fare tenere il piede al cane o per tirarlo verso di me, ma mai in modo esagerato; molti addestratori lo usano ancora da quel che so, anche nella scuola dove porterò la Kora lo si usa, ma non fa male al cane, basta saperlo usare un cane che tira al guinzaglio sta male sia che questo sia a strangolo sia che sia normale, basta impartire la buona educazione al cane come dovremmo fare tutti penso......
  10. ah ecco cartilagine! non muscolo...chiaro grazie sam! si esiste un modo per raggirare la questione purtroppo, lo so anche io, mi pare se è quello....
  11. che dolce! bimba the pooh!
  12. sii ormai per noi la tecnologia non ha più segreti! più che super avatar una super foto farci stare 7 cani sarà difficile.....se no ne posti uno al giorno dato l esperienza tecnologica acquisita... epoi ora con l aggiornamento del forum si caricano direttamente dal pc...per me l hann fatto per me!
  13. che bella notizia Cinzia!!!!!!!!!!! allora è davvero incinta! son stra felice per voi bacioni ai pelosi!! e tienici aggiornati su tutto!!! non vedo l ora di vederli...farai un album intero anche per noi vero?
  14. elenco dei giochi o dei disastri? un po entrambi lei dove gioca lascia spesso il danno: la preferita è di sicuro una ruota di gomma, il danno è che fa un casino assurdo quando ci gioca la sera e finisce per mandarla sempre sotto il divano, col risultato che la vedi stesa a terra che assume tutte le posizioni del mondo per appiattirsi e raggiungerla....un boxer.....; poi ci son le mollette lasciate incustodite, la terra in giardino predilige solo quella delle fioriere, calzini (ora l ha perso il vizio ma da piccola ne ha fatti fuori parecchi...), palloni incustoditi che hanno vita al massimo per 5 minuti prima d esser bucati e scuoiati, la catassa di legne per l inverno in giardino, prende i legni e li porta per tutto il prato fon davanti casa e infine romper le balle a michi, lo yorkie di casa 11enne e con poooooooca voglia di giocare con 26 kg di cane, ma la Kora s adegua: michi dorme beato tra i cuscini? lei glieli sfila da sotto e lo ribalta....poi comincia a mugulare come per esser persuasiva e ribadire "daiiiiii vieni a giocare"..... che scene!!!
  15. io son fuori casa 10 ore al giorno, per lavoro ma la Kora è felice, le dedico il resto del mio tempo, passeggiate educazione e giochi se davvero lo vuoi il tempo per loro si trova sempre, da piccoli hanno bisogno di molte più attenzioni, la loro educazione va seguita passo passo come la socializzazione...son queste le domande da farsi...posso farlo felice? posso dargli un educazione adeguata? e tenere a mente che loro ci sono sempre vacanze, neve pioggia, sole amre, week end son li e hanno bisogno di noi io dico d aspettare in modo da sistemarti un attimo nella nuova città, non so se cerchi lavor come è il tuo lavoro o come sarà e non so se devi davvero rinunciare o solo aspettare questa conclusione puoi trarla solo tu
  16. so che per i cani è un segno di pacificazione, spesso lo fanno per salutarti è un po come se dicessero" ti voglio bene, posso fidarmi di te?" manifestano affetto e ricercano sicurezza, in cerca di un amico nei cuccioli invece in natura ( lupo) è un gesto diretto di solito ai membri adulti: danno colpetti col muso sull angolo della bocca per farsi rigurgitare del cibo e per ribadire la loro sottomissione...non penso voglia del cibo rigurgitato cerca solo di farsi amico con tutti i membri del branco penso,...a te ti tiene già in pugno mi pare d aver capito.... cosi s arruffiana gli altri, o non ti vede ancora magari come un superiore..mah! bisognerebbe capire meglio ed essere nella situazione...mi dispiace non poterti esserti meglio d aiuto...
  17. quoto ciberlaura in tutto.....magari ti conviene prima sistemarti un po' nella nuova città in modo da sapere i tuoi orari impegni e tirare quindi le somme per un cucciolo (un boxerista anche tu? grandi cani davvero con un cuore e una dolcezza unica!dei cuccioli perenni con un bisogno morboso di contatto e compagnia del branco e di chi vedono come mamma)
  18. le teniamo anche noi incrociatissime! e speriamo vada tutto bene!
  19. lo spero anche io, ma per ora ho dovuto rinunciare per il loro bene, il tempo che ho ora, ho paura non basterebbe a dargli tutte le cure necessarie e l affetto e le attenzioni di cui hanno bisogno, avrei timore di farli soffrire poveri piccoli! grazzie comunque! e la notizia della briciolina è maravigliossssa!!
  20. che bella che s è fatta!!! baciotti e tante coccole alla pallotta di pelo!
  21. io direi solite leggende metropolitane
  22. si infatti, penso sia il muscolo appunto ( o quello che è) che si rafforza e le sostiene erette ma chi l ha fatto o ne sa qualcosa ti saprà dir meglio
  23. _Elisa_

    Il Mio Shiba

    che palla di pelo!!!! in senso buono mi raccomando!
  24. dei cerotti mi pare che fungon da sostegni ma potrei sbagliarmi
×
×
  • Crea Nuovo...