Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. son contro questi eccessi anche io, in un cane non guardo tanto la morfologia quanto il carattere e mi osn innamorata del boxer per questo gli allevatori seguono uno standard di razza e non arrivaranno mai a fare un cane con il muso lungo eheh se ne guardano bene sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi guadagnano proprio perchè questo cane corrisponde ad uno standard e per quanto riguarda le malattie frequenti in un qualiasi cane di razza si è vero son molto più fragili dei meticci, ma la colpa io l attribuisco a degli allevatori che per soddisfare le mode del momento non son attenti nella selezione e questo si ripercuote nelle generazioni future fino a diventar parte della razza, naturalmente poi ci son razze più e meno delicate...ahmè il boxer è tra queste...ma non posso rinuncioare ad un cane del genere se ormai ce l ho nel cuore scusami aaka, non voglio cercare polemiche, dico solo ciò che penso, cioè che ci son razze splendide e nessuno può fare a meno di notarle(tutte comprese brachicefala e non), sono contro l esasperazione di questi difetti (nemmeno per me son pregi) per una stupida gara di bellezza, difetti che fanno solo star male l animale...pensi che non mi piacerebbe che il mio boxer stia con me per 13 anni??(per non esagerare) scusa prencer l ot
  2. 11064...firmata anche da me...non ho davvero parole!!!non volevo credere ai miei occhi.....
  3. una famiglia stupenda!! complimentoni davvero!!! un saluto a tutti i component e baldo è bellissimo!senza nulla togliere a gilette e lava glow anche loro adorabili!!
  4. mi dispiace....io poi m affeziono subito a qualsiasi cosa col pelo!! la Kora ti ringrazia della carezzona rokko1 come sta la.....non ci vuoi dire come si chiama?? come sta la tua patatona?
  5. Hi! fantastic! I have seen your paintings and I think wonderful!and wonderful dog! is it your dog? bye bye
  6. ciao loletta la mia boxer è stata sterilizzata a settembre e per ora io non ho riscontrato alcun cambiamento di carattere, è sempre la solita pazzoide con quell irrefrenabile voglia di vivere e giocare!!quindi stai tranquilla! per il peso, so che dipende da cane a cane...insomma la mia non ha preso un kilo di grasso,è sempre la stesssa, ma c'è da dire che fa abbastanza moto
  7. conosco i problemi di salute legati a questa razza, son consapevole della loro vita corta, come son ben a conoscenza che le abbiamo create noi, ma son state create sane, è la selezione che le ha portate a questi livelli, ma ce ne passa dal metterle al pari delle orecchie tagliate comunque capisco il fatto del muso corto molti molossi ce l hanno ma il problema del rantolare come lo chiami tu è proprio degli ipertipi, cioè cani che si cerca di fare con il muso sempre più corto per questioni estetiche e questi soffrono e basta allora qua concordo pienamente ma non mi pare giusto dire di essere contro l allevamento di queste splendide razze tipo boxer, bulldog, dogue de bordeaux ecc bisogna pensare che sono ottimi cani da lavoro sia il boxer che il dogue e la selezione dell ipertipo avviene per canoni estetici di gare di bellezza e qui ti do ragione il bulldog è una delle razze che nesoffre di più se ne vedon molti con le difficoltà respiratorio e di certo non è un bene per la selezione, anche per il fatto che la madre ha spesso problemi a partorire son d accordissimo la selezione non la risolverà mai del tutto assolutamente ma ultimamente almeno per quanto riguarda i boxer si cercano cani con stop meno marcati, e musi meno corti per evitare queti problemi respiratori la torsione dello stomaco non c' è solo tra i cani di razza, ma anche tra i meticci di media e grande taglia...da quello che ne so si era possibilissimo farlo anche in cani normali..e se tornassi nella loro epoca mi impegnerei per questo, ma hanno creato carattere e morfologia per uno scopo a quell epoca anche se sbagliato, e hann creato una razza che abbiamo migliorato caratterialmente da allora e speriamo lo facciano anche morfologicamente no?
  8. _Elisa_

    Il Boxer

    ciao pongo...no io non ne so nulla anche perchè non sto da quelle parti....hai un boxerino già??be che aspettiamo fper le foto??? qua siam curiosi!!!!
  9. non mi è chiara una cosa...perchè sei contro l allevamento di queste razze aaka??son animali con molti problemi di salute è vero, fragili che la selezione di allevatori seri e competenti sta cercando di "cancellare" ti riferisci al muso corto??
  10. è una vergogna...una vergogna in tutti i sensi come possiamo ancora guardarli negli occhi dopo quello che la nostra razza gli fa? eccola la razza pericolosa, quella da cui stare alla larga, quella che dovrebbe girare con le manette e la bocca cucita...siamo NOI e io mi vergogno di farne parte si carlitomc ce ne siamo accorti di questa grave cosa che qualcuno che di cinofilia ne sa meno di zero a buttato su a legge....ottenendo cosa? la terrorizzazione della massa ignorante che sarà terrorizzata alla vista di ogni cane di taglia grande ,dato che da ignorante farà un fascio d erba di tutto, e la terrorizzazione di ogni padrone di una di queste razze che comincerà a chiedersi dovrò chiuderlo in cantina per il suo bene???? un applauso alla TURCO e a tutti gli italiani del suo stesso genere
  11. grazie!!! lei si chiama Kora come puoi immaginare dal nick! è una boxerina di un anno e mezzo, ha un carattere bellissimo trasmette gioia a chiunque!!è una razza meravigliosa ma che vuol dire che dove stai te s ammalano...?dove stai?
  12. non puoi essere l unico a sgridarlo...i tuoi famigliari lo lascian fare? è importante che l educazione venga da tutta la famiglia e non essergli sempre dietro ad accarezzarlo è come essere ai suoi piedi perchè fa i capricci....per accarezzarlo e giocarci chiamalo verso di te e comincia il gioco o le coccole...lui ti sta ignorando..un po come fai tu con lui eheh...vedrai serve mooooolta pazienza ma devi essere sempre coerente è fondamentale!! ciao ciao e facci sapere un baciotto a teo!
  13. non si tratta di fare moralismi qua siparla di una legge...comunque basterebbe che chi cresce un cucciolo di una certa razza ne conosca le caratteristiche per non farlo diventare feroce e per non avere liste assurde in giro...e se vuoi contribuire al miglioramento di questa splendida razza chiedi al tuo allevatore di cominciare a selezionare orecchie che rispettino l attaccatura e la piega dettata dallo standard e una coda portatat in un certo modo magari sbaglio ma la penso a questo modo per tutti gli altri consigli t han gia risposto le altre che conoscon la razza molto meglio di me
  14. ti capisco benissimo...il mio yorkie per svegliarsi dall anestesia ha fatto la stessa scena e io pur sapendo che era tutto normale piangevo come una scema!! il tuo caso è diverso lo so ma so come puoi sentirti, e il vet. del mio boxer mi ha detto che l ansia che loro hanno prima di un qualsiasi intervento gliela trasmettiamo tutta noi...siamo vicino a te tranquilla...1 bacione a yuri e un abbraccio forte forte a te!!
  15. si è normale dovresti tenerlo in un bosto in penombra ora che si sta svegliando è l anestesia che gli fa cosi e sente sicuramente la tua ansia...tengo le dita incrociate anch io!!!speriamo non sia nulla!!!!
  16. lo ztp non è semplice da passare concordo con aaka....il cane deve corrisponder allo standard non avere tare genetiche deve avere un impeccabile educazione e dimostrare ottimo equilibrio mi pare.... e per le orecchie e code bravissimo....vai di sotterfugi per fortuna che il tuo allevatore "serio" si è impegnato ....scusa ma a sentire queste cose.....
  17. il cucciolo va abituato a entrambi e deve collegarli a cose piacevoli...puoi mettergli il collare e giocare con lui cosi che lo distrai e lui associa pian piano quella cosa intorno al collo con una cosa piacevole come il gioco, mi raccomando un collare normale non a strangolo o la pettorina... il guinzaglio deve vederlo come un prolungamento del tuo braccio non ci deve giocare o morderlo, e quelli lo metti quando lo porti a spasso, o quando comincerai a portarlo a spasso, non tirarlo i primi giorni il cucciolo rimarrà indietro si bloccherà ecc, mai tirarlo di forza, cerca di invogliarlo a venire da te con un tono di voce allegro o magari con un giochino che lui prenda l iniziativa da solo insomma ecco.... le prime passeggiate non farlo stancare troppo e magari conchiudile sempre con il gioco!! un bacione a teo!!
  18. di sicuro so che il tuo cucciolino stava meglio prima e sperava di non passare mesi di "agonia".....cmq purtroppo come ha detto aaka dubito che i nostri vigili ti fermino per controllare quando è avvenuta l operazione....
  19. non penso sia un otima idea ma magari sbaglio, alcune cagne lo trattano davvero come un cucciolo se colpite da gravidanza isterica, e non penso gli faccia bene, ma magari mi sbaglio, qualcun altro magari sparà dirti meglio in questo caso
  20. è sicuramente cosi.....ma io che di auto e motori non ne son niente non vado in giro a proporre leggi a riguardo....e sarebbe un bene per tutti se anche loro evitassero!! speriamo che la polemica vada a buon fine!!
  21. un passo avanti e due indietro mi verrebbe da dire......ma non capiscono che così peggiorano e basta le cose alimentando inoltre questo terrorismo? e che razza di umanità siamo ad abbattere il cane in base all appartenenza di razza?? come pretendono che un proprietario di una qualsiasi delle 17 razze si informi per la gestione o l abbattimento del proprio cane se non in grado di rispettare l ordinanzia.....?? ditemi che ho frainteso quest ultima parte....
  22. penso che abbiamo raggiunto un grande traguardo, e son pienamente d' accordo!!!!!!!!e come me molta gente in questo forum penso che lo sia...l'argomento era stato affrontato più volte e tutti speravamo in una legge giusta in tal senso purtroppo anltri aspetti della nuova ordinanza non son molto positivi.....
  23. no, non lo fa perchè tu lo rimproveri, forse lo fa perchè magari gli altri gli permettono ancora di giocare come vuole lui, è importante infatti che l educazione e il metodo che t abbiamo consigliato sia seguito da tutta la famiglia, il cane deve capire che è l ultimo nella scala gerarchica famigliare dopo che l hai ignorato per quello che ha fatto non tenergli il muso, quando si calma torni a giocare con lui come prima e se necesssario ripeti il metodo, o smetti semplicemente perchè decidi che è il momento di smettere (inizi tu e finisci tu non aspettare che sia lui a finire) penso d aver detto tutto...mi pare...
×
×
  • Crea Nuovo...