Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. il bagno te lo vietano, dicon non sia igienico (non è igienico nemmeno che i bambini ci facciano pipi a riva....), i miei non son mai riuscita a portarli e dopo le 20 sarebbe davvero difficile...comunque se gli fai fare il bagno mi raccomando sciacqua sempre bene l acqua salata, non fa bene se il sale rimane e se non può farlo portati dietro acqua fresca per lui, assicurati che stia all ombra e non esporlo al sole nelle ore più calde, gli shi-tzu hanno una conformazione del muso per cui soffrono molto di più il caldo (il pelo centra poco, fa da isolante anche contro il caldo), quindi magari una doccietta ogni tanto nel mezzo della giornata per rinfrescarlo non può farlgi che bene e non può che dargli sollievo! punti più buoni per rinfrescarlo sono sotto il muso e sulla testa per quel che ne so spero d esser stata utile! auguri scila!
  2. non son capricci, magari un po' d ansia da separazione per le troppe ore passate da sola forse, andrebbe abituata piano piano partendo magari da quelle solite due orette per poi passare a 3 4 e via dicendo, ogni volta che questi danni non ci sono la si loda e le si fanno le feste altrimenti la si ignora completamente! magari lasciatele in casa un giochino che la tenga impegnata...non saprei che altro dirvi... tenetela impegnata quando siete a casa e fatela sfogare in modo magari che colleghi il vostro ritorno a qualcosa di piacevole in cui può sfogare le proprie energie tenute a bada durante il giorno! per la cacca..(nella lettiera? ma è un cane giusto?bo!)è ancora presto penso per poter dire "è fatta" è un cucciolo ancora e non si controlla come un adulto o un "adolescente" con tanta pazienza imparerà il luogo giusto in cui sporcare non pensate che siano dispetti i cani non ne fanno, non sanno nemmeno il significato di dispetto spero d esser stata utile! bellina davvero la vostra tatina!
  3. non ne so nulla, anzi non ne avevo mai sentito parlare...ma ora mi avete incuriosito
  4. quoto greta...son cani difficili da seguire passo passo
  5. grazie maira, magari su tutta questa "confusione" mi informo meglio, e no non penso di vivere solo di quello tanquilla! so che dovrei tenerlo più come un hobby diciamo altrimenti non ci si arriva a fine mese! ho solo 20 anni e spero solo di realizzarlo come sogno e di entrare nel mondo della cinofilia ma anche di mantenermi con un lavoro fisso come ho adesso!
  6. povera topolotta! ma del fegato non ne sapevi niente ancora giusto? tutto curabile spero!! per le altre cose mi dispiace non posso aiutarti...nè per lourdes nè per l esorcista....
  7. _Elisa_

    Ciao A Tutti

    ecco trovato il proprietario di memole!!!!! son felice che alla fine l ho convinto ad entrare nel forum!!!oltre ad un gran veterinario ( confermo il grande dato che segue anche i miei pelosi) ci vogliono dei buoni consigli da chi ci vive già con certi esserini!!! vi avverto di solito si muovon in coppia......
  8. da quel che ho capito...è solo una racconto immaginario e di fantascienza su dove potrebbe arrivare l ingegneria genetica, e per ora spero rimanga solo immaginazione, son contraria a questi esseri creati in laboratorio solo per le nostre esigenze...non so non lo trovo giusto
  9. non ce la faccio a leggere...mi basta il titolo della discussione e il mio disprezzo lo conoscete già probabilmente........inutile urlarlo ancora non lo meritano nemmeno!nemmeno il disprezzo!
  10. aspetta l attitudine l avevo data per scontata e l addestrtore anche!....scusate non avrei dovuto ometterla...ma per avere risultati buoni se non hai attitudine non penso si vada molto distante, poi il corso ovviamente che si è aperto a tutti e anche li se non hai attitudine non penso si vada distante....
  11. non ho idea di come si addestri un cane da pastore, mio zio ha un azienda agricola, ma ha sempre avuto maremmani!il maremmano è un cane da protezione appunto, e mio zio lo lasciava fin da cucciolo con il gregge in modo che ne diventasse parte integrante, stavano giorni da soli con le pecore, con mio zio e noi della famiglia non dicevano nulla ma un astraneo uomo o cane non entravano di sicuro nel territorio del gregge.....se te ne trovi davanti uno che protegge il gregge...non è un bell'incontro piacevole vanno comunque socializzati in modo che non abbiano paura in futuro, magari il cane incrocio maremmano ha paura dei cavalli per un trauma subito da piccolo
  12. spero lo faccia anche la kora, quando memole era qua si era fissata a guardare la gabbia e a seguire ogni suo piccolo movimento! tipo preda...ma penso sia stata solo perchè era una novità!
  13. cirneco dell etna e bracco tedesco direi dalla forma delle orecchie... ma è bellissima!
  14. dunque..è anche uno dei miei grandi sogni, e quando ho chiesto in giro (ad un addestratore) mi ha risposto che per diventarlo avrei dovuto prima conseguire dei risultati col mio cane sul campo e poi un corso mi avrebbe dato una seconda mano..ma questo è tutto quello che so....non so nemmeno se è giusto!
  15. non vedo l ora nemmeno io ma mi sa che va per pasqua ormai...devo ancora preparare i miei e il resto,anche il posto dove metterla! comunque si lui arriverebbe con le cavie e gabbiotta e io "casualmente avrò il resto nell armadio se va a buon fine ti faccio sapere!!!!
  16. be la sorpresa dovremmo crearla noi ...cioè l andiamo a prendere (2 una io e una mia sorella) e poi la diamo al suo tipo che la sera arriva a casa nostra ( magari per pasqua o la festa della donna o una festività qualunque) e fa finta d avercela regalata....non reggerà molto lo so ma tentar non nuoce prima però sondo ben bene il terreno coi miei
  17. si ero sparita completamente...... e cominciavo ad abbandonare l idea della caviotta per paura di non aver tempo da dedicarle, per paura di non riuscire a tenerla bene come dovrei e d aver troppi impegni insomma.............ma la settimana scorsa in casa mia ha messo zampa MEMOLE!!!!!!!!!!!!!! non è la mia(magari) e del tipo della mia sorellina, ma mi son INNAMORATA!!! ha il pelo lungo, tutta marrone tigrata (si dice tigrato anche per loro?) uno spettacolo con quei due occhietti piccini neri!!!! me l hanno fatta vedere poi se la son portata via... ma anche i miei si son sciolti!! ora se ci impegniamo ne facciamo arrivare una "per caso"...ma dovevate vedere che musino!!!! ah il proprietario s è iscritto al forum..ma vai a capire dov è! scusate dovevvo diffonder l evento!
  18. io son con l enpa...chiedo giustizia...ma comincio a chiedermi ci sarà mai una giustizia davvero giusta per queste persone? ho detto persone? no mi correggo ci sarà mai giustizia per questi ignobili individui? (forse anche individui non è adatto mi censuro da sola va')
  19. Ciao camilla!!!!! e benvenuta a te e al tuo billy...anche a tutta la tua famaglia! al primo cani gli errori si fanno sempre anche se divori libri su libri, l importante è avere il coraggio di ammeterli e cercare di correggerli...come si dice errare è umano...perseverare è diabolico! e se anche noi (io compresa) possiamo darti una mano per risolverli ne saremo felicissimi!! ci aiutiamo a vicenda tutti, ognuno con le sue esperienze e i suoi consigli! una abbracio e di nuovo benvenuta tra gli innamorati di questi cosini pelosi a 4 zampe! (almeno io lo sono)
  20. mio dio cinzia.....mi dispiace tantissimo......non so che dire in questi casi qualsiasi parola è inutile, ti mando solo un GRANDE abbraccio!! ti son vicina..
  21. concordo ma quei piccoli cuccioli che fine faranno adesso?
  22. ciao fabio e benvenuti!!!!!sia a te che al tuo rex! io ho un pastore tedesco vicino casa, è di mio cugino, una cagnona straordinaria, ma ormai non più giovane, ha 13 anni e ogni anno che passa lo sente e lo vediamo di più!io invece ho una boxerona iperattiva di 1 anno e mezzo!
  23. benvenuta!!! io ti direi di andare in canile e scegliere là il tuo peloso se non hai particolari esigenze o una razza nel cuore, anche là ci son cani di razza e non solo, praticamente per tutti i gusti! e poi salveresti un cucciolo dalle sbarre che non si merita.....pensaci bene e facci sapere!
  24. la laurea l ha trovata nel dash? è provato che sterlizzando un cane prima del primo calore si evitino tumori mammari o ai testicoli quasi al 100%, ad ogni calore la percentuale diminuisce e se non siamo allevatori competenti e se il cane non è un cane da riproduzione io son per la sterilizzazione!se poi il nostro cane è un meticcio o un cane di razza non cambia nulla! i canili son pieni di cuccioli abbandonati perchè non desiderati nati da una "fuga d amore" o peggio ancora abbandonati da chi s improvvisa allevatore e non sa nemmeno dove piazzarli cosi se ne disfa semplicemente senza pensare alle conseguenze!senza pensare che anche loro hanno il diritto ad una vita più di noi direi! mi sa tanto che il tuo veterinario vive sotto una palla di vetro, quelle in cui le ribalti e scendon i luccichini o la neve...be digli di guardare fuori.......
  25. 40 giorni? un allevatore te l ha dato a 40 giorni? i cuccioli devon stare con la madre fino ai 60 giorni, è lei che gli da una prima educazione e gli insegna a rapportarsi coi loro simili, se il cucciolo viene tolto prima ne risente il carattere, la socializzazione appunto e il comportamento futuro! non può uscire o incontrare altri cani fino alla terza vaccinazione mi pare che avviene di solito verso i 2 mesi e mezzo circa o tre...per la pipi ci vorrà molta pazienza se lo cogli sul fatto puoi sgridarlo con un secco NO, altrimenti pulisci senza farti vedere e non punirlo, non ne capirebbe il motivo comincia fin da subito a porre delle regole che andranno rispettate sempre, sii quindi sempre coerente se una cosa è concessa oggi dovrà esserlo anche domani o il cane non ne capirebbe il motivo e penserebbe solo che il suo capobranco è debole e insicuro quindi non degno d essere rispettato e seguito, e potrebbe un giorno cercare di prendere il tuo posto pensa fin da subito che diventerà un cane di 40 kg e passa e se a 7 kg può salire su letti e divani ( il che non dovrebbe esser permesso sempre per il fatto che son posti riservati al capobranco, lui ha la sua cuccia in cui non va disturbato e dove può rifugiarsi per stare tranquillo) o può saltarti addosso non capirà che una volta raggiunti i 40 non potrà più farlo; deve vedervi come guida e per fare ciò ,oltre agli accorgimenti che vi ho detto sopra, mai usare la forza il tono con loro basta e avanza e funziona solo se colto sul fatto, altrimenti l azione non viene collegata, coccole e giochi solo quando lo decidete voi e finiscon quando lo decidete voi; voi essendo capobranco mangiate per primi e niente cibo dal tavolo, per lui son segnali di debolezza della vostra leadersheep, il cane mangia dopo di voi non preoccupatevi la nostra visione è diversa dalla sua, potrebbe sembrarvi d essere duri o severi con queste regole, ma per lui è normale la sua visione di branco comprende una gerrarchia e se questa non ci fosse ne soffrirebbe non sapendo il proprio ruolo in famiglia, e se invece viene riverito e accontentato ogni volta che vuole, se può far ciò che vuole potreste ritrovarvi un cane che si crede il leader del branco e come tale vi tratterà da inferiori prendendo il vostro posto e anche il vostro divano, e penso sia bene da evitare come situazione! se è il primo cane vi consiglio di leggervi anche qualche libro sul comportamento e sul linguaggio del cane potrebbe esservi utile! spero d esservi stata d aiuto!
×
×
  • Crea Nuovo...