
_Elisa_
Members-
Numero contenuti
1017 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Elisa_
-
..se proprio non li vuoi sterilizzi il cane o comunque stai attento ai suoi periodi di calore...non si regala sofferenza in questo modo...se il danno l hai fatto li hai te li tieni e cerchi di regalarli...il canile poveri piccoli si spera sempre sia l ultima risorsa
-
penso che il veterinario ti prescriverà antibiotici e gocce da usare per un mesetto circa...e penso che d ora in poi pulirete più spesso le orecchie di Duke per non incappare di nuovo in problemi del genere a parte glischerzi, le orecchie del cane hanno bisogno di essere pulite da quel cerume marrone, che può arrivare a causare questo genenre di otite, quando questa si presenta si nota subito: il cane sbatte le orecchie con veemenza, scrolla di continuo la testa, la tiene piegatat da un lato e le orecchie emanano appunto un cattivo odore e presentano uno scolo marrone (cerume di cui parlavi), son incappata col mio boxer in un otite anche se non certo cosi grave..ora le tengo pulite le orecchie, le lavo almeno 1 volta a settimana con una lozione detergente per le orecchie e le pulisco con un semplice batuffolo di cotone, un otite non curata può portare gravi danni all apparato uditivo del cane da quel che so!
-
ciao giovanni!!! e benvenuto!!!! io son tra quelle che vorrebbe ma non può per ora...ho un lavoro che mi tiene impegnata 9 ore al giorno, spesso non rientro per la pausa pranzo e vivo in un piccolo paesino lontano da canili in cui posso dare una mane...anni fa ho cercato di farlo in una pensione- rifugio vicino casa mia...ma hanno rifiutato dicendo che son pochi i cani là e non c è bisogno d aiuto esterno ma mi piacerebbe un giorno dare il mio contributo seppur piccolo perchè vorrei farlo? perchè non sopporto il pensiero di quegli occhioni dolci chiusi dietro le sbarre di un mini box, in cui vedi solo amore e voglia di libertà, sono là dietro a causa di qualcuno che si dica appartenga alla mia stessa specie....
-
son ingrassata 2 kg solo a guardarli!!!!dei coccolotti di pelo al cioccolato!!!veramente splendidi.....anche mamma e papi!!! e tante coccole a tutta la banda del cioccolato!!
-
non mi vedete... ma sto esultando finalmente si paga!!! almeno speriamo sia davvero così!!
-
per quanto mi riguarda spero vivamente che le razze ne traggano dei benefici in merito di selezione! e se rileggi i miei messaggi ho affermato più volte che i cani con le amputazioni hanno difficoltà a comunicare, pardon forse mi son espressa male: i cani in questione comunicano comunque con gli altri cani, ma gli manca un elemento che nella loro comunicazione è molto importante a mio parere, la coda e le orecchie parlano con le posizioni assunte, è logico un cane comunica allo stesso modo come sta o cosa prova anche con il suo odore ma i punti "visivi" coda - orecchie non ci sono o non svolgono completamente la loro funzione se un cane intravede un altro cane a distanza prima di avvicinarsi c' è un rituale corporeo mi pare che può comunicare intenzioni pacifiche, giocose, sottomissione o dominanza...e lasciami dire che la coda è importante in tutto ciò...io intendo questo quando dico ha difficoltà a comunicare ho espresso male forse il calo ci srà di sicuro ma se uno è un vero amatore della razza non cambia razza solo per delle orecchie pendenti...se lo fa arrivano solo vantaggi alla razza e alla sua selezione
-
la situazione è un po' confusa....ma se ormai hai firmato una specie di contratto dovrai sottostare a quelle regole penso...magari avresti dovuto leggerlo prima, in modo da sapere a cosa vai incontro... aspettiamo notizie... l enci? se è un contratto in cui c entra l enci si...ma se è un contratto privato dubito che l enci possa fare qualcosa o sia interessato alla cosa....non lo so!
-
...cosa avrebbe ridolto???praticamente nulla... spero che la lettera con osservazioni e correzioni venga presa in considerazione e mi auguro che questo ministro cominci ad informarsi sul mondo cinofilo prima di sparare sentenze!!!qualcuno è disponibile ad adottarla per un mese e insegnarle tutto ciò che sa?...magari ce la passiamo a rotazione.... e se qualcuno riesce a farle avere anche un cuore per farle capire il bene che molti di noi vogliono a tutti i pelosi....ma forse chiederei troppo
-
spero davvero che non la passino liscia....di che egoismo sono capaci certi esseri non lo capirò mai...
-
certo che comunicano!! non è che non sa comunicare, comunicano si ma gli manca un ponto molto importante per comunicare appieno il proprio stato...e la coda non la usano solo per scodinzolare, tutte le posizioni che acquista la coda hanno un loro significato cosi come per le orecchie la selezione per ora si è rivolta solo all attaccatura, ma ora che lo standard le prevede anche integre si cominceranno a selezionare cani che hanno un corretto portamento anche da integre delle orecchie...non so se mi son spiegata bene....
-
io direi di mantenre la calma tutti se no qua ci cestinano.... i cani non parlano, non siamo noi a passarci sotto i ferri ma loro quindi non penso che si possa dire stanno bene come se non fosse successo nulla...anche noi soffriamo per una semplice appendicite,loro hanno una forte tempra e una grande resistenza al dolore soprattutto il boxer, il dobermann il dogo ecc la Kora sbatte ogni giorno contro le porte essendo troppo vivace non l ho mai sentita lamentarsi non facciamo l errore di paragonare un taglio di capelli con un amputazione, integro non è moda come amputato lo stesso! e son d accordo se prendo una razza è perchè ce l ho nel cuore...ma direi che c' è anche se integra e comunque son contraria anche ai tagli estremi del barboncini fatti per una gara di bellezza....
-
per selezioni intendo dire che razze a cui vengono amputate le orecchie e la coda son frutto di selezioni che le hanno portato ad avere orecchie pendenti e coda lunga, il fatto di amputare è venuto poi per bisogni funzionali ai compiti svolti dal cane in quei periodi, lo standard di razza le prevede pendenti e "se tagliate", dato che questi compiti non vengono più svolti non vedo la necessità dei tagli noi non ci passiamo...ci passano loro sotto i ferri e purtroppo non hanno ancora il dono della parola se no te lo dico io quante ne direbbero (non solo per le amputazioni) io spendo soldi per un cane che mi piace soprattutto caratterialmente (questi poi son punti di vista differenti) poi per l estetica e un boxer, un dogo, un dobermann, un rott, uno schnauzer, uno yorkie, un amstaff integro è pur sempre un cane appartenente a quella razza che ho scelto e che mi ha fatto innamorare e la nostra selezione di difetti dannosi per la loro salute ne ha creati molti...a cui però nessuno cerca di rimediare, avere le orechie pendenti non mi pare uno di questi difetti altrimenti un setter o un pointer che fanno? io l amputazione la vedo come un maltrattamento...alla pari azzerderei
-
se la gente conoscesse meglio o sisforzasse di capire il mondo canino queste stupide leggi non esisterebbero affatto!!! qui ormai si va per taglia...grande=cattivo..io l unico morso che ho rischiato di ricevere è stato da un chihuahua......se la gente conoscesse bene la razza che si affianca e il modo di comunicare e interagire dei cani queste leggi si eviterebbero! conosco cani pericolosi buoni come il pane perchè cresciuti nella maniera giusta sono per il patentino e per controlli ferrei sul modo in cui queste razze vengon cresciute magari un anno dopo l adozione...si eviterebbero molte cose quest argomento delle razze pericolose l ho già affrontato migliaia di volte e ormai non riesco nemmeno più a sfogarmi, di sicuro avete capito come la penso
-
ora però un dubbio mi attanagli...e se anche la mia marca fa queste cose???? non posso dirvi qual è dato che non possiamo fare nomi da regolamento...se sapete qualcosa sui altre marche contattatemi in privato...non voglio alimentare questi massacri!
-
bellissimi!!!!!che teneroni.... bè miss verde è bellino per ora:lol: miss green?
-
come verbulex spero che il moderiamo i termini fosse ironico.....qua stiamo solo esprimendo opinioni e motivandole la tua nina sarebbe stata un boxer splendido anche integra e immagino che il bene che le vuoi sarebbe stato lo stesso......come ha detto aaka il cane è paragonabile ad un altro qualsiasi essere umano o animale e a me piacciono le fate e gli elfi con le orecchie a punta ma se mai avessi un figlio non lo farei operare per averle...per me Kora è come mia figlia dipende da me in tutto e per tutto, ma non le amputo una parte del corpo (purtroppo la coda l aveva già amputata l allevatore), le sue orecchie son come mamma natura le ha fatte o meglio la nostra selezione le ha fatte
-
le femmine fanno i cuccioli 2 mesi dopo che l allevatore le fa accoppiare..... a parte gli scherzi ogni cagnolotta ha il suo periodo fertile e questo varia, non è sempre uguale per tutte non esiste un periodo dell anno analogo per tutte, il cane della mia amica è andata in calore a dicembre ora ci torna tra 6 mesi, la mia è andata a maggio e ci sarebbe tornata a novembre se non l avessi sterilizzata è possibilissimo quindi che ci sia una cucciolata a marzo o aprile quindi! prova a informarti sugli allevamenti presenti nella tua zona, visitali, guarda le condizioni in cui son tenuti i cani e l allevamento stesso l allevatore ti darà tutte le informazioni che cerchi, non fermarti ad un solo allevamento visitane alcuni e poi indirizzati su quello più serio, informati su tutto e soprattutto sulle esigenze della razza vai sul labrador per quale motivo? ti piace la razza o vuoi solo un amichetto peloso? se il tuo scopo è trovare solo un fedele compagno di giochi fai un giro nel canile della tua zona li ce ne son tanti che hanno fin troppo amore da donare e salveresti una piccola vita
-
Perro da canapo majoero; Perro da presa canario; Perro da presa Mallorquin; Pit bull; Pit bull mastiff; Pit bull terrier; Rafeiro do alentejo; pensate che se chiedessimo al ministro turco che aspetto hanno questi cani saprebbe risponderci? e....una domanda....che cane è il pit bull mastiff? mi pare che non esista razza riconosciuta dallaFCI, con questo nome ma esiste? e che differenza c' è tra pit bull e pit bull terrier? e mi pare che in italia razze rare come queste qua spagnole o argentine Perro da canapo majoero; Perro da presa canario; Perro da presa Mallorquin; Rafeiro do alentejo; (non so che lingua siano personalmente non le conosco)...sia difficile incontrarle!
-
non ce l ho fatta....dopo i primi 10 secondi stavo già piangendo!!!!! ma non compro quelle marche e non comincerò certo a farlo!!!!!!!
-
si fanno come errori al primo cane si....ma io ti consiglio comunque di informarti e leggere libri sulla prima educazione del cucciolo, sull addestramento per i comandi basiliari, sul linguaggio del cane....tutte cose che si dovrebbero fare prima di fare il grande passo...
-
No...me l'hanno fatta pagare, ma con la clausola che per avere il pedigree sono obbligato a portarla in allevamento per fare la prima cucciolata...A proposito, qualcuno mi spiega come funziona la divisione cuccioli? non sapevo che glia allevatori potessero farlo....la suddivisione dei cuccioli...so solo che un cucciolo spetta al padrone dello stallone ma iin questo caso per gli latri penso che verranno venduti in collaborazione con l allevatore
-
izzio non puoi essere l unico ad educarlo!!!perchè la tua famiglia non ti aiuta? per la pipi...pulite con ammoniaca dove la fa? quell odore ,o spinge a farla nello stesso punto, epoi lui non deve vedervi pulire! va punito se colto sul fatto altrimenti bisogna fare finta di niente perchè lui non collegherebbe più il rimprovero con la pipi e dovete pulirla senza farvi vedere da lui il cucciolo in questo periodo deve socializzare molto in modo che da grande le cose o le pesone o gli altri cani non lo spaventino, deve vedere qunate più persone o animali possibile, di varie razze e grandezze e per le persona idem con cappello in divisa di "colori" ed età diverse!
-
sono cuccioli è normale che non imparano subito e che non la trattengano ancora bisogna armarsi di tanta pazienza! e per l educazione ...non bisogna pensare che il cane si stressi a sentirsi dire No! se le cose che fa son sbagliate lo deve capire non si può lasciarlo fare oggi e poi domani gli si dice No!è una grossa contraddizione ai suoi occhi e sarà solo confuso, e lunica cosa che capirà è che non siete convinti nemmeno voi di ciò che fate viste le contraddizioni e di certo uno cosi per lui non può guidare un branco! per quanto riguarda il fatto della sottomissione forzata....direi di andarci piano è un atto quello della pancia all aria che rappresenta una grande dominanza su di lui forzata per di più ...la madre non lo fa sempre il più delle volte le basta la voce a fare star calmo il cucciolo e cosi dovremmo fare noi!il metterlo a pancia all aria di continuo non penso faccia bene al carattere del cane che potrebbe intimorirsi troppo e vedervi come dei prepotenti! la pancia all aria è per il cane il più alto grado per di sottomissione ad un superiore e non va fatto alla leggera e lui che lo fa non voi che lo costringete, per ,lui significa basta di prego ho capito comandi tu ti mostro la mia parte più delicata gola e ventre..... insomma non la vedo un ottima idea io!magari sbaglierò ma il cane potrebbe finire con il temervi più che per rispettarvi!
-
allora le razze a cui si amputa la coda son state create per la maggior parte per combattimenti tra cani, tra cani e tori, tra orsi e cani o per difesa, e nel 1800 (periodo per lo più in cui son state create molte di queste razze) si è cominciato a tagliare coda e orecchie appunto perchè potevano essere un aggancio facile da parte dell avversario o nei cani da caccia perchè poteva rovinarsi tra gli arbusti nel corso della battuta di caccia ora nel 2000 i barbari combattimenti sono al bando e si continua a tagliare coda e orecchie solo per un fatto estetico nemmeno più per rispecchiare uno standard dato che la maggior parte di questi standard è stato modificato e prevede la possibilità di scelta tra orecchie amputate e non e coda integra e non...ma molti allevatori continuano ancora questo barbarie solo per fattori estetici, e non mi pare affasto una cosa morale anzi tutt altro per quanto riguarda la fragilità delle code integre, si son fragili, forse anche perchè in anni di selezione con coda amputate non son state selezionate di certo quelle più forti dato che c era solo un mozzicone, ma cani con la cosda lunga ce ne sono e non si spezza come un rametto secco! allo stesso modo per i cani da caccia il motivo non è più valido...mi pare che il pointer, il setter e il segugio italiano e il cane di s uberto...abbiano tutti la coda lunga poi può capitare in tutte le razze che questa si sloghi o abbia bisogno di un operazione ec ma qui si parla di fini di salute e allora nessuno ha niente da dire! non è vero che son operazioni indolore soprattutto quella alle orecchie che provoca grande stress nel cucciolo, per non parlare delle difficoltà di comunicazione che possono avere i cani con coda e orecchie amputate edeli movimenti più goffi dato che la coda è un importante timone!! quindi spero che questa legge sia davvero il traguardo che tutti aspettavamo e che davvero cambi qualcosa