Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. quoto sam...non so davvero cos altro dirti se non di coccolarla e rassicurarla povera piccola.... 1 bacione alla cagnolona
  2. si in effetti è molto presto per il distacco e questo non va bene di certo, ed è forse proprio questo il motivo per cui il cucciolo non dosa il morso e probabilmente non sa nemmeno rapportarsi bene coi suoi simili, per questo mi raccomando nella socializzazione coi cani se magari hai un amico con un cane di cui puoi fidarti porta il cucciolo da questo fagli passare dei momenti insieme, in modo che il cucciolo impari dai propri sbagli il giusto modo di interagire, questo non sostituirà certo l educazione della madre ma può aiutarti
  3. continua morderti perchè vuole continuare il gioco il suo peluche?no li lascialo fare è una cosa sua e penso che non nuocia a nessuno... è con te da quasi un mese e ha 2 mesi quindi è stato separato molto presto dalla madre di solito i cani DEVONO rimanere con la madre fino ai 2 mesi di vita, è lei che impartisce una prima educazione e insegna al cucciolo a dosare il morso mi raccomando la socializzazione altro fattore molto importante per il cucciolo e per un adulto equilibrato, fagli vedere quanta più gente possibile, di tutti i tipi e qualita gente con cappello, bastone, bambini di tutte le età gente di tutte le età e cani di ogni razza e dimensione, in modo che una volta adulto non ne abbia paura e sappia rapportarsi nel modo giusto con loro (persone e cani) il tuo cucciolo è nel periodo di vita in cui imapara a conoscere il mondo, ciò che non incontra in questo periodo può spaventarlo da grande
  4. firmo anche io e spero serva a qualcosa!!
  5. stupide??ma và!siamo qua per consigliare e chiedere tutti tranquillo!! quando lui ti morde un No secco, te ne vai e lo ignori nel caso in cui lo fa mentre gioca, stessa cosa e smetti di giocare e spetti che si calmi, se lo fa quando lo accarezzi di nuovo il No secco e lo ignori,magari te ne vai in un altra stanza dove lui non può venire e torni poco dopo, il cane associa subito le cose ed essendo animali sociali che hanno bisogno del nostro contatto imparerà presto che questa cosa lo fa rimanere solo e comincerà ad evitare di farla, ma la punizione vale solo se fatta subito dopo il "danno" se avviene più tardi non ne capirebbe il motivo e sarebbe inutile morde alle gambe??mentre giocate o cosi di punto in bianco? quanto ha il cucciolo? cmq la storia è sempre la stessa No secco e lo ignori questo è il metodo che so io poi se sbaglio qualcun altro mi correggerà e non preoccuparti se hai altre domande chiedi pure se possiamo qui t aiutano tutti volentieri
  6. no non gli chiudere il muso!!non si usano punizioni corporali mai! quando il gioco si fa duro...tu ignoralo , un No secco smetti di giocare e vattene, ricominci a giocare solo se si calma, lo stesso vale se ti ringhia un No secco e lo ignori per un po se diventerai il suo capobranco non sarà aggressivo, ma ddeve capire chi comanda comincia a seguire le solite regole di base coerenza innanzitutto, per esempio non si sale sui divani oggi e nemmeno domani, se una cosa oggi è proibita lo è anche domani, sei tu che decidi quando il gioco comincia e quando il gioco finisce, non farlo giocare con le tue mani ma solo con i suoi giochi il vizio rimarrebbe anche da adulto e il gioco lo vinci sempre tu perchè tu sei il capobranco il capobranco non usa mai punizioni corporali, a loro basta il nostro tono di voce e il silenzio quando lo ignori vale più di mille no dagli da mangiare in determinate ore del giorno, non lasciare la pappa sempre a dispisizione, lui mangia dopo di te, la ciotola sta li una decina di minuti poi la togli, non preoccuparti se non ha finito mangia al pasto successivo, niente dal tavolo mi raccomando l elemosina è dura da mandare via e lui sa che prima mangiate voi e poi lui sembra una ghestapo lo so, ma loro la concepiscon in modo diverso da noi in natura è cosi il capobranco guida il branco è il primo a mangiare, e va rispettato sempre se il cane è libero di fare ciò che vuole non la vede come noi "gli faccio fare ciò che vuole perchè gli voglio bene" no lui la vede "son importante se posso salire sui letti, mangiare quando voglio, uscire quando voglio ecc"la posizione nella scala gerarchica è fondamentale per una buona educazione e convivenza con lui, non si sentirà afatto vittima tranquilli basta che il vostro comportamente sia quello giusto rispettate comunque i suoi spazi, lasciatelo in pace quando è nella cuccia e siate leali con lui cominciate anche ad insegnarli i comandi di base, vieni, seduto, terra, aiutatevi con il rinforzo positivo, lodatelo abbondantemente se fa una cosa giusta spero d esser stata d aiuto e buona fortuna!
  7. _Elisa_

    Yorkshire

    io ne ho uno che ormai ha 11 anni e il vet. l ha visto solo per i vaccini e la pulizia dei denti, son soggetti al tartaro ma un po di attenzione e pulizia e il gioco è fatto, pesa 2,8 kg, mangia cibo secco ma ha gusti difficili il mio vorrebbe variare alimntazione tutti i giorni il trucco è non cedere e lui torna in riga eheh! ora gli abbiamo scoperto un soffietto al cuore ma niente di che son cani molto vivaci, un po testardi e dei gran abbaioni,è un ottimo cane avvisatore a volte fin troppo...hanno una grande personalità ed un gran coraggio, le dimensioni di cani più grandi non li spaventano affatto, ama essere vezzeggiato e pettinato, disdegna le carezze di chi secondo lui ha fatto qualcosa di sbagliato al padrone o a lui non son cani fragili comunque, l unica cosa è che il pelo richiede molto tempo, una spazzolata al giorno almeno, e il bagno una volta al mese di solito convivon bene con altri animali e con altri cani, l unica cosa su cui posson entrare in conflitto è la gelosia ma una volta stabilita la gerarchia e una volta che noi la rispettiamo non esiston problemi ci son le foto di michi nella mia firma spero d esser stata d aiuto
  8. Sono d'accordissimo con te! Con Pongo sarebbe un'utopia avere una casa brillante e splendente dato che lui fa avanti e indietro tra casa e giardino! Poi non vi racconto di quando beve .....lui entra ed io lo rincorro con il tovagliolino in mano per asciugargli quei labbroni da 3 kg... .Lui lo prende come un gioco e non si fa beccare neanche se prego!ahahah Mi piace l'ordine...ma che ci devo fare?Mi va bene così! si anche noi ne sappiamo qualcosa, con michi non era un gran problema il pelo, essendo sericeo veniva via con la spazzola e non ne perdeva in giro,e se lo perdeva vedevi un ciuffetto correr per casa, con la Kora invece quel pelo fino lo trovi ovunque e più spazzoli più raccogli...è inutile e anche lei fa dentro e fuori e quando piove...mio dio il disastro totale, e quando beve gli stiamo dietro con lo straccetto perchè lava il pavimento con quei due labbroni penduli!!!poi se fai rumore mentre beve si tira su di scatto ed ecco a voi la fontana di trevi!! ma senza di loro non posso stare nemmeno io!! e per la pulizia si fa quel che si può....
  9. _Elisa_

    Il Boxer

    eh si son molto delicati...tra allergia orecchie e demodex, e la mia ha solo 1 anno e mezzo...ma è una razza incredibile e me ne innamoro ogni giorno che passa, coraggio, testardaggine e quella personalità che non perdono mai, si sottomettono ma mantengono sempre le proprie idee,e poi c' è quella dolcezza infinita che danno alla mamma...insieme alla loro inesauribile vitalità stamattina mi son svegliata col suo musone accanto al mio cuscino, s era appen appoggiata per svegliarmi e dare il buongiorno
  10. bleah!!!!!che schifooooo a parte la pulizia della donna che lascia alquanto di stucco ma l idea di un ragno di quelle dimensioni nelle orecchie fa davvero venire i brividi..........
  11. si so benissimo come funziona la gerarchia in casa ho due cani anche io, è che non avevo capito il fatto di rafforzarla e l avevo confuso col fatto di sceglierla.. son d accordissimo sul fatto che i padroni debbano rispettarla come hai detto tu con quei piccoli accorgimenti per non creare appunto conflitti di nessun genere ma non ero a conoscenza del fatto che posson tardare il parto, non lo sapevo la questione della gerarchia mi sa che l avevamo affrontata infatti nelle prime pagine e mi sa che ci avevan detto che la gerarchia s era stabilita e loro la rispettavano, non vorrei sbagliarmi comunque ora non ricordo bene
  12. aspetta un attimo..il cane può ritardare il parto?? e sinceramente penso che la posizione di femmina alfa non sta a noi sceglierla ma al cane, portare a femmina alfa un cane che non ha carattere per esserlo porta solo il cane a soffrire per un ruolo che non gli spetta, in questo caso il cane ha dimostrato d aver carattere forse per esser dominante ma la gerarchia se la fanno loro e noi la rispettiamo per il resto non so se un cane possa allungare il momento del parto e non posso quindi esprimemri su questo e nemmeno sul fatto che non ritenesse la casa un luogo adatto al parto il fatto che in natura sia solo la femmina alfa a poter partorire è verissimo in questo caso il cane mette un po in discussione anche la nostra gerarchia se non sbaglio, e mette in stato di stress il cane, concordo però sul fatto che bisogna essere a conoscenza della gerarchia che vige in casa nostra e di conoscer al meglio i nostri cani
  13. grazie rokko1 e mi dispiace molto per i cucciolotti son molto contenta per le due cagnolone se ora è tutto a posto! la reazione verso l altra era più che normale, e ora che lo sapete son sicura che farete più attenzione, per quanto riguarda l accopiamento del vostro alano io farei come ha datto samantha un annetto e passa aspetterei e dovrete aspettarvi la stessa reazione nei confronti dell altra cagna e stavolta seguite e programmate tutto fin dall inizio con serietà massima ciao e spero d esservi stata d aiuto davvero e di rivedervi lo stesso nel forum con noi!!
  14. quoto anche nio fra lasciamo che le cose facciano il proprio corso e non partiamo tutti i n quarta rischiamo di poassare al torto e fare saltare tutto e non lo vuole nessuno
  15. io non ce la farei ad aspettare tanto, la cagnona perde sangue e non mi pare normale, in più non mi pare normale nemmeno il vet che calmo calmo dica se non li fa stanotte me la porti domani!!un eco l avrei fatta o comunque una visita di controllo son passate più di 24 ore e non si sanulla se i cuccioli son morti la cagnona può avere serie conseguenze come fai ad essere tranquillo e a ragionare ancora su chi sia il padre? e con mente cosi lucida?? dato che stanotte nn ha partorito mi pare di capire...non la porti dal vet? scusa ma son in ansia da matti
  16. mi dispiace per il piccolo....ma se l allevamento era in quelle condizioni come mai ti sei rivolta a loro? e se il cucciolo presentava già problemi perchè non l hai fatto subito presente? penelope ha ragione sul fatto del criptorchidismo, e sul fatto che non sempre l allevatore lo sa, quindi concordo con ciò che t ha detto penso che avresti dovuto rivolgerti ad un allevamento serio, visitare lo stabile, i cani presenti e i genitori e poi viste le condizioni del tuo cucciolo rivolgerti a qualcun altro e far presente il modo in cui tengono i cani a una qualche associazione o autorità samantha aveva detto: che situazione, brutta direi... beh... non c'è molto da dire, l'unica cosa che puoi fare, è mandargli l'ufficio di igiene,... almeno si metterà in regola con la pulizia... ed inoltre puoi fare presente che i cuccioli che ha non sono ben nutriti... chiamare l'asl canina... e la lega del cane.. ma non so poi cos'altro puoi fare... quoto (scusate il caos creato nel mess!)
  17. ma stanotte sarà da sola?? immagino di no vero?
  18. ancora nulla...son preoccupata un bel po anche per la cagnona
  19. ho appena letto la notizia, mi dispiace per il piccolo, e non ero nemmeno a conoscenza di questi fenomeni di cannibalismo, ne avevo sentito parlare ma credevo fosse la solita leggenda metropolitana e il vet che dice per gli altri?? ancora niente??? facci sapere!
  20. il microchip sostituisce il tatuaggio e da quello che so è più indolore e più sicuro del tatuaggio
  21. grazie!!una mia creazione personale...HIHIHI!!
  22. mi spiace tantissimo...davvero...un abbraccio alexkidd so come ti senti anche io mi affeziono subito a qualunque pelosetto e queste cose ti bruciano dentro..rabbia e dolore insieme
  23. bello vero?...ci son arrivata da sola soletta per metterlo......
  24. penso sia un esperienza fantastica che mi piacerebbe vivere un giorno, condividere con il proprio cane delle gioie del genere è senz altro unico..... bacioni alla tua bimbetta e tengo le dita incrociate che vada tutto liscio
  25. complimenti silvia! i cucciolini son fantastici!!!son innamorata di quello col musetto nero!!! che tenri!!
×
×
  • Crea Nuovo...