Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. firmato.... e spero serva a qualcosa perchè son stanca di assistere a questi orrori cui unica causa è il genere a cui appartengo.....e me ne VERGOGNO PROFONDAMENTE! scusate....
  2. ciao, io ti consiglierei innanzitutto di capire bene perchè vuoi aggiungere un altro cucciolo in famiglia, se è solo per la solitudine di aythor non ti aspettare che il tuo cagnone lo capisca....il cane ha bisogno della nostra compagnia, l arrivo di un altro conspecifico non è visto come l arrivo di un nuovo amichetto, ma come l arrivo di un piccolo "rivale" con cui dovrà dividere il vostro affetto e le risorse che gli offre il branco (cibo e territorio), e di certo non lo vedrete saltare di gioia e penso che la gelosia all' inizio sarà una cosa normale, dovrete stare attenti a non trascurare aythor in modo che non si senta messo in secondo piano, dovrete prestargli quindi più attenzioniu del solito in modo che non colleghi il nuovo arrivo con cose spiacevoli come appunto l esser trascurato penso che per la delicatezza non ci sia da preoccuparsi se aythor è stato ben educato e ben socializzato dovrebbe essere in grado di dosare le proprie energie, e c' è da dire che gli adulti non attaccano quasi mai un cucciolo (sempre che siano stati ben socializzati) di solito è tutta scena per impartire educazione e rispetto al nuovo arrivato, e si chiude tutto con un ringhio ho un battito di denti vicino al musetto del piccolo che magari impressionato scapperà piangendo anche se ha sentito solo uno spostamento d aria, certo che magari finchè non si è sicurio che vadan d accordo direi di non lasciarli soli insieme, insomma che ci sia una supervisione non si sa mai! i maschi adulti che almeno una volta si sono riprodotti considerano tutti i cuccioli come loro figli e cercano di educarli come tali, a differenza delle femmine che possono essere più aggressive verso un cucciolo nuovo non loro si una femmina sarebbe stata indubbiamente una scelta migliore, la convivenza con due maschi è più rischiosa, ma non è detto che non possano rivelarsi ottimi compagni una volta adulti......ma non sempre va come speriamo! l ho fatta il più breve possibile...ti consiglio comunque di valutare tutto bene prima di fare il passo decisivo, non so come il tuo doby sia nei confronti degli altri cani, non so se nei vostri confronti è un cane geloso o iperprotettivo e non posso sapere come potrebbe reagire al nuovo arrivo... spero d esserti d aiuto per quel che posso
  3. _Elisa_

    Sono In Arrivo!

    ciao...ho sentito del lieto evento...e dato che speri in una bimba...perchè non ZOE, significa vita in greco mi pare....una maschietto invece Zimar...questo però è frutto d accostamento di lettere...
  4. _Elisa_

    Ecco Billy

    http://img360.imageshack.us/img360/7461/p0218071647nr2.jpg prova se riesci a vederlo da qui
  5. _Elisa_

    Ecco Billy

    bellisimo davvero!!! per vederlo, basta copiare e incollare l htp nello spazio per l indirizzo internet, non riusciamo a vederle direttamente dal tuo messaggio perchè hai copiato e incollato anche le parentesi quadre con all'interno IMG, basta solo l indirizzo con http all'inizio...sono una frana nelle spiegazioni eh?
  6. _Elisa_

    Kira è Morta

    mi dispiace tantissimo speravo di risentire la sua storia ed avere buone notizie...e invece.....ora spero solo che chi le ha fatto tutto questo paghi come si deve, spero che abbia una fine peggiore della povera kira, spero che uin giorno provi sulla propria pelle tutto questo male!!!
  7. _Elisa_

    Guardate Minou'

    che bella che è la piccola minou..e anche il resto della tua banda, che fin ora m era sfuggita... e son contenta che la piccola minou abbia avuto la fortuna di incontrarti sulla sua di strada!!
  8. allora partendo dal presupposto che darei vitto e alloggio a chiunque abbia 4 zampe e pelo li raccoglierei tutti...ma dato che viviamo in un mondo reale purtroppo è dificile dare vitto e aloggio a tutti e dovrei rassegnarmi a portarli in un canile, e a sperare giorno e notte per loro e il loro futuro, se lo si trova in autostrada stessa storia, lo avvicino magari con qualche leccornia (son golosa e dovrei averne sempre qualcuna con me) e lo porto...a casa?potrei provarci o al canile del paese accanto al mio....poi controllerei eventuali tatuaggi o microchip per avvisare i carabinieri e sperare che il bastardo che ha avuto il coraggio di abbandonarli venga trovato e paghi per quello che ha fatto...
  9. con la mia è lo stesso! solo quando è sfinita che poi si ricarica alla svelta e riparte subito! anch io sto in campagna per fortuna e lei è immersa nel verde, anche se da sola durante il giorno nel giardino....ma la sera e nel week end la passeggiata nel verde non manca mai!
  10. che bellino sonia!!!!un ciccino tutto peloso come direbbe la mia collega un CIUFINO!! è più cresce più è un pelosotto!!! e che volume!! (scherzo)
  11. io ora non è per dire qualcosa..... ma è BELLISSIMA!!!!! è una pelosetta tutta da coccolare! da sbaciucchiare!!!è splendida! ha uno sguardo poi!che ciuffina!!!
  12. molte razze che oggi son da compagnia una volta avevano tutt altra funzione, lo yorkie era il compagno dei minatori e avvisava in caso di pericolo quest ultimi per fare si che si salvassero, altri come shi-tzu e lhasa apso per motivi legati alla religione. Poi alcuni son nati proprio come piccole dame da compagnia, nell' ottocento si dice che cagnolini tipo cavalier king charles venivano usati come scalda-grembo e si pensava tenessero lontani piccoli malanni (blocco digestivo penso...o quant altro legato allo stomaco), altri accompagnavano con la loro eleganza le carrozze degli aristocratici, in cina alcune razze come il chow-chow son nate come alimento...ecc.. molti poi per questioni di utilità come dicevi tu stesso, poi la selezione a volte s' è allontanata moltissimo dall aspetto e dalle funzioni originarie a volte finendo per "rovinare" la salute della stessa razza, razze che per particolari conformazioni non riuscirebbero a riprodursi in natura e in casi estremi non riuscirebbero a vivere poi la visione del cane comincia a cambiare e lo si vede non solo come animale utile ma anche come semplice compagno, e qui nascon le nostre attuali razze da compagnia, modificate come aspetto e carettere dai loro originari avi, rese carine e coccolose spesso solo per puro gusto estetico a volte
  13. io dico di sottoporla subito al veterinario, cosi non saprei dirti niente nemmeno io...ma non mi pare normale
  14. ma poi mi vien da chiedermi che fine farebbero se nessuno li comprasse?....che situazioni! e ora che li hanno trovati che fine faranno??
  15. io posso solo esprimere il mio sdegno!!non so altro su queste cose mi dispiace....ma spero che presto si riesca a fare qualcosa in merito per fermare queste cose, noi possiamo solo rifiutarci di comprare i nostri cuccioli nei negozi...e sarebbe già un bel passo se tutti lo facessero penso!
  16. benvenuta gloria!!!!e benvenuta anche alla tua Kaya, presto sentirai anche bad kitty e faith!son loro i 2 proprietari di shiba!
  17. di solito verso i sette o otto mesi..ma penso che vari da razza a razza, ed è mi pare come il segnale che il cucciolo è ormai "adolescente", comincia quindi a prender coscienza del proprio territorio e lo marca come tale alzando la zampa raggiunge punti più alti e sembra quindi "più grande" agli altri cani che sentiranno quell odore, dal quale ricavano importanti informazioni quali l età del cane, lo stato di salute e il sesso e deciderà da questi se quel territorio potrà essere condiviso con l autore pacificamente o se scacciarlo una volta che lo incontrerà sulla sua strada (solo loro ne sanno il motivo...)
  18. ah ecco....è bene comunque farla penso giusto? sia che siamo in una zona a rischio sia se non lo sono...in materia non sono molto ferrata...scusate
  19. è possibile quindi che il veterinario l anno scorso non me l ha fatta? io non ricordo nulla di simile tra le vaccinazioni e prevenzioni della Kora e Michi
  20. in inverno sospendo la cura di solito....poi ricomincio verso marzo aprile, quest anno ho cominciato a febbraio! per la filaria ne so ben poco qua da noi non ci son molte zanzare (viviamo in montagna lontano dai corsi d acqua) e di solito mi affido al vet...ma quest anno è diverso....sarà torrida mi informerò presto col veterinario..
  21. d accordissimo alla multa, chi ha un cane deve rispettare comunque la comunità e gli altri quindi prendersi la bega di pulire dove il suo pelosetto sporca!! io lo faccio anche se i conati di vomito si sprecano per raccoglierla...son un po' schifa...ma è un mio dovere e un diritto degli altri poter camminare senza dover fare i raggi x a dove mtton i piedi e senza fare lo slalom...
  22. _Elisa_

    Mi Presento

    benvenuti a tutti!!!! che bella banda! aspettiamo foto!!!
  23. io ho già cominciato un mese fa con le fialette ma per la filaria devo portarli dal vet a farla vero?
  24. per il pelo ti consiglio di farti consigliare da un toelettatore, saprà come e quanto tagliarlo, sinceramente son preoccupata parecchio anche io....dicon sarà molto torrida come estate e quel muso corto della Koki mi tormenta.....
×
×
  • Crea Nuovo...