
_Elisa_
Members-
Numero contenuti
1017 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Elisa_
-
si grazie...se c è lo prendo volentieri....ma è bello vedere persone distanti km e km cosi vicine in una situazione che sta a cuore a tutti pur non sapendo nemeno che faccia abbiamo...!!! a proposito per crostino al sugo intendi sugo al ragù o pomodorini??
-
non pensarlo nemmeno dona!!! qua nessuno ti lascia! diventeremo le tue seconde ombre.... purtroppo il destino si accanisce sempre contro chi non se lo merita....il mondo va al contrario spesso! mi dispiace dai tanti bacioni a molly e dille che ci son anch io vicino a voi!
-
boxer!!! .....ho votato boxer perchè Kora è mia a tutti gli effetti....ma ne ho due...l altro è uno yorkie patatossssso
-
si ora l ho vista....è molto simile ad althea...o ho visto un altro cane..??ha un musetto dolcissimo!!!
-
mai pensato a loro come essere inferiori, gli esseri inferiori siamo noi e questa è una delle tante prove..... continuiamo a dire di essere superiori, e ogni giorno qualcuno che appartiene al mio stesso genere prova l esatto contrario lasciando una prova indelebile nello sguardo dei cani chiusi dietro il cancelletto di un box in un canile dimenticato, o losgurado di qualsiasi altro animale che ha subito la nostra "superiorità"
-
non so le altre persone dove mettano gli affetti pelosi, per me son quasi al pari degli affetti umani, oserei direi sullo stesso piano perchè i miei pelosi finora non mi hanno mai tradito, son sempre stati sinceri e nessun tiro mancino, quindi dona ti capisco, per me la loro salute è un problema concreto come lo è per te, altri invece.... si che stai assolvendo il tuo compito, gli sei accanto le vuoi bene e lotti con lei è questo quello di cui ha bisogno ora molly, capisco la voglia che lei ha di uscire e tornare ai giorni spensierati, chi non l avrebbe, ma è ancora più importanti per lei ora averti accanto e saper di poter ancora contare su di te come ha sempre fatto, le corse passano in secondo piano se sei accanto a lei...ma capisco benissimo il tuo stato, due DONA divise che non sanno che fare, puoi solo seguire lo stesso cuore che hanno! e noi ti sosterremo comunque!
-
i levrieri come il greyound so che sono molto riservarti e calmi, il tibetan mastiff non direi, è un cane che forma un grande legame con la propria famiglia e se in mano a persone che non ne conoscono le caratteristiche di razza o con poca esperienza può diventare pericoloso sia con gli altri animali, che con l uomo, è un cane molto territoriale che non accetta la presenza di esemplari dello stesso sesso, ha bisogno di contatto e compagnia io andrei sui levrieri e sulle razze nordiche o sul chow-chow, affettuoso ma poco espansivo e mantiene sempre un certo distacco...ma devi regalare un cane o è un sondaggio?? se è un regalo perchè non vai su un meticcetto?? penso che i meticci magari non sono ne morbosi ne distaccati...son giusti...la via di mezzo ideale forse..
-
be' se per cani da guardia intendete i molossi....non si direbbe ma sono i più morbosi sempre alle costole del padrone addirittura a volte ti dormono sui piedi per quel costante bisogno di contatto fisico!! ho un boxer che è la mia me a quattro zampe dove sono io c è lei, costante bisognno di contatto e tenerezza a non finire e se guardi l aspetto dici quel cane è freddo e distaccato...succedeva anche a me prima di averla in casa! penso che le razze più distaccate siano quelle più primitive, meno manipolate dall'uomo, che non cercano il contatto continuo ma ti amano mantenendo la loro risarvatezza (non so se mi capite), ma hanno comunque bisogno di cure, di essere inseriti in un branco, di stare accanto al padrone, non so cosa intendi per bisogni primari ma direi che ogni cane ha bisogno delle stesse cose...non è che a queste razze si possa dare di meno
-
be se succede verrò a cercarti al centro..... rompere????MA SCHERZI VERO? penso che a tutte stiate davvero a cuore tu e la molly! e penso faccia piacere a tutte poter essere d auito e di conforto!!
-
da quel che so non è che lo prendono in giro ce l hanno nella pelle, quindi non si sposta da l i è bene comunque tenere puliti i posti in cui dorme anche per evitare altri tipi di parassiti, ma questo come ti ho detto è genetico da quel che so...si io ho fatto le applicazioni per due mesi e anche la koki si grattava nei punti interessati....vedrai che se è una forma lieve anche il tuo teo si rimetterà presto!
-
io penso che anche se il veterinario continua dirti cosi la tua molly non vuole ancora arrendersi come non lo vuoi tu, ti sta dimostrando che vuole ancora provarci.....e sa che siete in due a volerlo, son ancora convinta che sarà lei a dirti quando è il momento di salutarsi, anche se penso nessubo ti possa dire quando sarà quel momento, forse nemmeno lei.. la loro soglia di dolore è davvero alta, non penso che qualcuno sia in grado di quantificarla, e se hanno qualcuno accanto che amano il dolore passa immediatamente in secondo piano perchè prima ci siamo noi per loro! ma in questo periodo ti voglio essere vicina anche io dona...anche se solo virtualmente!! immagino come tu possa stare e quando michi starà male (ha già i suoi acciacchi..) spero di avere anche io persone accanto che mi possano capire!
-
io se vuoi ti mando la kora che russa.....
-
la kora dorme nella stessa posizione !!!!!! se io sono sul divano a guardare la tele lei si mette per terra appoggiata con la faccia alla parete del divano e le gambotte aperte! porcacciona! poi le chiude e rimane nella posizione che ha billy nelle ultime foto così a pancia all'aria con le zampe appoggiate alla parete del divano! troppo buffa!!!
-
allora voglio anche io la cassetta!!
-
si eccoci qua...io e la koki abbiamo avuto a che fare con questo acaretto fastidioso detto demodex, acaro appunto che scava gallerie nella cute del cane anche lei ha presentato i primi sintomi verso i 5 mesi, è trasmissibile geneticamente, di solito è la mamma che lo passa al cucciolo attraverso l allattamento, il cucciolo può esserne portatore sano, o presentarlo poi in fase di crescita, solitamente viene fuori a conseguenza di un periodo di stress del cane, in cui le sue difese si abbassano e l acaro può manifestarsi ci sono poi i casi gravi e quelli lievi, il mio per fortuna era live tant'è che una volta curato a quell'età non si è più presentato kora aveva 2 "macchie" circolari del diametro di 2 cm senza pelo, che col tempo si son ispessite e indurite, le abbiamo curate con una soluzione di zolfo, applicata mi pare 2 -3 volte al giorno per circa due mesetti, dopodichè le due macchie sono sparite e il pelo è tornato, il veterinario mi ha detto che a volte possono rimanere delle cicatrici, ma per noi è andato tutto bene, perchè l abbiamo preso in tempo. ora il cane sta benissimo, uso però un antiparassitario che tiene a bada anche questo acaretto, per il resto è tutto a posto, il vet mi ha detto che poteva ripresentarsi magari al primo calore (periodo di stress) ma data la lieve forma con cui la kora era stata colpita non s è più visto niente nemmeno al primo calore o alla sterilizzazione. mi era inoltre stato detto sempre dal veterinario che la colpa come dicevo prima era della madre, così ho chiamato la mia allevatrice e le ho chiesto spiegazioni dato che è comunque genetico e la mia per fortuna era una forma lieve, mi ha risposto che ormai il demodex è presente su ogni cane se gli vanno a fare un raschiato ( procedimento con cui si può vedere l acaro che infesta il lembo di pelle), poi c' è a chi si manifesta e chi è portatore sano, la madre era una portatrice sana HA DETTO, ma vagli a credere.......bo! mi ha inoltre detto che se il cane non guariva mi avrebbe dato dei farmaci lei, studiati apposta negli stati uniti, dove sempre a detta sua il demodex ormai non è nemmeno più considerato una "malattia" genetica tanto è diffuso e tanto ce l hanno tutti i cani......(non commento, non son mai riuscita a capire se mi ha detto la verità) l'importante è che ora la kora stia bene e non abbia avuto conseguenze, anche se non posso escludere che non si ripresenti più, io però per paura che si trasmetta davvero geneticamente ho deciso di abbandonare l idea di una futura cucciolata, anche se molti mi hanno detto "che ti frega" il tuo teo presenta la forma lieve o più grave? che cosa ti ha detto il veterinario? hai già cominciato la cura? la cura è seccante per le applicazioni giornaliere magari e per la puzza di zolfo che fa il cane in quei punti ma per vederla stare bene avrei fatto qualsiasi cosa!!!!!non è stato affatto seccante!
-
se questa signora poteva fare un gesto del genere ha fatto benissimo, c era bisogno di aiuto e lei ha dato il suo...molti dovrebbero seguire il suo gesto non la donazione di 500.000 € (che non so nemmeno come sono fatti da lontano!) ma solo il gesto di aiutare è già grande di suo, sono davvero pochi quelli che lo donano un aiuto, qualsiasi cosa si tratti
-
non pensare nemmeno per un attimo di aver tradito molly, lei ti sta vicino perchè sente che il momento è difficile per entrambe e penso ti voglia un po' dire "sta tranquilla sono qui", sentono subito l agitazione che gira in casa e i loro comportamenti cambiano di conseguenza, non posso che essere d accordo con te, certe scelte vanno fatte col cuore e con un pizzico di ragione e rifletterci su è più che lecito e molly non può avercela con te perchè come sente l ansia o l agitazione sente il bene che le vuoi e sente che è per lei quest ansia, sente che è per paura di non averla più accanto che sei così e vuole solo rassicurarti facendoti capire che lei c'è e ci sarà sempre qualsiasi cosa dovesse accadere! questa china non mi è nuova, mi sono imbattuta più di una volta sul topic aperto nella sezione gatti, e devo ammetterlo ultimamente ci andavo per fare quattro risate.....devo conoscere anch io quel gatto!ma mi accontento di una foto se dici cosi dei suoi amorevoli versetti!!
-
ciao, dunque non son un esperta in materia di malattie trasmissibili da questi animaletti a noi, ma se usi un buon antiparassitario e fai attenzione magari ogni volta che il tuo jack rientra in casa dopo una bella scampagnata direi che riduci di parecchio il rischio che queste ti si attacchino, (dal cane mi sembra strano che passino a noi ma penso che possa succedere..) quindi magari una bella ispezione del corpo di jack e sei a posto le zecche non si attaccano solo al cane, può capitare che dopo una scampagnata in boschi o prati siamo noi ad averla ospitata e non il peloso, e le bestioline infide si vanno a mettere in posti in cui rimane difficile vederle, ad esempio tra i capelli, e puoi non accorgertene subito. non trattare jack come se fosse "lebbroso" serve solo un po' di attenzione in più nei periodi a rischio ma puoi continuare a strapazzartelo tutto poi!!!!
-
qunado ci si sente un po' parte di una grande famiglia queste cose escono naturali e per me siamo un po' una grande famiglia e ci tengo a questa virtual-family!!!
-
non puoi provare a dirgli direttamente che se ha problemi col cane potresti dargli una mano? che situazione! io ti consiglio di provare a capire magari perchè lo vuol dare via, magari anche da qualcuno che lo conosce o ne può sapere qualcosa, poi magari o cerchi di dargli una mano te, o magari i tuoi famigliari dato il tuo stato interessante....oppure come suggerito provi a riprenderlo per un po con te e a cercargli una nuova sistemazione....avrei una paura folle che finisca in canile anche io!!!!
-
dona son appena rientrata e ho appena letto la notizia...mi spiace tantissimo....posso solo immaginare come ti senti ma conosco quell amore profondo che avete instaurato tu e molly, lo stesso per il mio michi 11enne, immagino la situazione difficile e il tuo essere diviso a metà ma pensao come t hanno già detto, che dopo tutto questo tempo a te e molly basta solo uno sguardo per capirvi e se lei ora col suo sguardo ti sta dicendo "posso ancora lottare" è perchè vuole ancora starti accanto e non vuole lasciarti, vuole ancora provare a lottare come avete sempre fatto INSIEME, qui non vale nessun esame valete solo voi! l amore che lega noi ai nostri pelosi è più grande di qualsiasi male, e per loro è lo stesso, anzi spesso si rilevano più forti di noi! sarà molly a dirti quando sarà il momento di dire "basta, ci vediamo sul ponte dell arcobaleno" sempre con uno sguardo, gli stessi sguardi con cui vi siete capite per 14 anni, con cui avete lottato e vi siete amate....quella decisione non la prenderai da sola la prenderete di nuovo insieme...non sbaglierai ti son vicina anche io!!!!
-
io anche se li lascio a casa con i miei, ogni sera chiamo e a volte chiedo pure di passarmeli al telefono...in pensione?mio dio...penso che assillerei il titolare ad ogni ora!!!!!
-
vivo in un mini mini mini paese...e per ora ho contato 5 pastori tedeschi (tantissimi dato il numero di abitanti), un sacco di cani da caccia ma non setter, segugi italiani, bracco tedeschi e lagotti romagnoli (almeno 2 per ogni casa di tartufai o cacciatori quindi circa metà popolazione), e 8-9 meticci che io sappia per lo più di piccola taglia....quindi ho sbagliato votare...ho votato pt ma era meglio setter (mi son appena alzata...scusate... )
-
io vacanze senza la kora e michi....essendo di taglia media-grande è difficile trovare posti che l accettano e se l accettano ti mettono un sacco di divieti, un sacco di obblighi per cui non è più vacanza per lei e per me!quindi alterno le mie vacanze con quelle dei miei.quando parto io stanno a casa loro e quando partono loro sto a casa io....ci diamo il cambio, per ora non ho trovato altre soluzioni.....comunque la petizione l ho firmata eccome!! i cani piccoli in spiaggia vagano che è una meraviglia se ti vedono con un cane che supera i 50 cm al garrese ti additano contro e ti buttano fuori...sempre la solita storia...