
Aquilotta
Members-
Numero contenuti
303 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Aquilotta
-
Fai più che bene... fai benissimo!!!! Il mio coniglietto Ettore, pensa, è di terza mano
-
Sono riuscita a parlare con la mamma della padroncina... è rimasta allibita, perchè dice che il gatto in casa è buono. Le ho fatto vedere le ferite della mia gatta e le ho consigliato di chiedere conferma agli altri proprietari di gatti (nessuno ha il coraggio di affrontare l'argomento, a quanto pare). Mi è sembrata sinceramente mortificata, ha detto che proverà a tenerlo chiuso, ma sappiamo entrambe che non sarà possibile... la sterilizzazione gliel'ho consigliata e anche se ha detto che ci penserà non mi è parsa affatto convinta. Spero che ci rifletta bene. Intanto Kappa sta migliorando, la parte ferita è ancora un po' calda ma sembra asciutta, non c'è più pus. Si sono formate due crosticine pulite... speriamo che stia guarendo.
-
Non fartene una pena, il suo è probabilmente un atto di sottomissione. Non serve a nulla sgridarla, anzi probabilmente si peggiora la situazione. Per prima cosa ignoratela quando lo fa e pulite mentre lei non guarda. Poi cercate di evitare i toni di voce acuti e i modi bruschi. Tuo fratello, in particolare, farebbe bene a far finta di non vederla quando arriva in casa e solo dopo che si è calmata si dovrebbe accucciare e lasciarla avvicinare, ma evitando di toccarla da sopra... potrebbe porgerle la mano dal basso e lasciarsi annusare e leccare. Questa è una regola che vale per tutti perchè se la cucciolotta è molto sottomessa i insicura, incombere sopra di lei (un atto che in natura significa dominanza) la costringe a implorare protezione lasciando alcune gocce di pipì per segnalare che lei è assolutamente in vostra balìa. Spero di esserti stata d'aiuto... e se non sono stata abbastanza chiara, non esitare a chiedere! Un bacione alla tua cucciola
-
Io sono per l'etologia sempre e comunque Dodici cavalli non sono molti per un test, in genere i confronti vengono fatti sui grandi numeri, ma è sempre un punto di partenza. E i risultati non mi sorprendono affatto.
-
Kappa l'ho incontrata su una strada di montagna, lontano da ogni casa. A dire il vero, all'andata non mi ero fermata, ero di corsa e l'avevo vista all'ultimo momento. Ma mi era rimasto il pensiero di quel gattino abbandonato in un posto dove non avrebbe potuto trovare soccorso, sicchè avevo già deciso tra me e me che tornando a casa mi sarei fermata a cercarlo... e lui (lei) mi si è gettata contro alla kamikaze. Era talmente disperata che, rustica com'era, mi è corsa subito incontro. Siccome mi aveva placcato in piena curva, mi sono sbrigata a prenderla e sono salita in macchina. Avevo anche Zeta, il cane, in auto e avevo paura facesse il cattivo, ma le parti si sono invertite: Zeta sembrava avesse visto un alieno e con due occhi così faceva di tutto per venire davanti a guardare, ma non ha fatto un verso. Lei invece mi ha piantato i dentini nella mano e soffiando è riuscita a sgusciarmi via.... è rimbalzata come una molla per tutta la macchina, sembrava un cartoon ... è finita fin sotto al muso di Zeta (stranito al punto da non reagire, ma almeno soddisfatto per averla potuta annusare) ...una volta riacciuffata l'ho chiusa nella mia borsa di stoffa e in questo modo è arrivata sana e salva fino a casa
-
Da riprenederti con la cinepresa!!! Le povere cimici volevano solo essere solidali
-
L'antitetanica... te la fanno con ogni scusa, ma se uno è vaccinato e ha fatto i regolari richiami non ce n'è bisogno... (ricordo che il siero ha i suoi rischi, perchè è prodotto con emoderivati umani, mentre il vaccino preventivo è più sicuro). Che io sappia, in caso di morso di animale in genere si fa l'antirabbica (anche se in Italia è un pezzo che non vengono più segnalati casi di rabbia). Per quanto riguarda la leptospirosi... non si trasmette col morso, ma tramite l'urina che può contaminare gli alimenti... si sa, i topi arrivano dappertutto ma non usano il gabinetto!
-
Non so... la ferita butta ancora, e se n'è aperta un'altra... in pratica ha due ferite sopra l'attaccatura della coda, simmetriche ai lati della colonna vertebrale. Per chi non è sensibile a certe immagini, metto qui una foto delle ferite. Non so cosa pensare... le era già successo, ma il gonfiore dell'ascesso era enorme prima che scoppiasse, e si era aperta una sola ferita. Stavolta mi sono accorta solo che qualcosa le piccava e invece è venuto fuori questo macello. Io continuo a disinfettarla e farle impacchi, ma appena le metto qualcosa lei comincia a leccarsi e si toglie via la crosta che inizia a formarsi. Lo so che fanno sempre così, ma è esasperante. Mentre cerco di risolvere i suoi problemi, mi sembra opportuno presentavi meglio la mia micia... quindi metto qui le sue foto, che sono adatte a tutti: KAPPA
-
Si, speriamo non si debba arrivare alle minacce... ma a mali estremi, estremi rimedi!
-
Allora... la ferita ha continuato a buttare tutto ieri. Le ho fatto degli impacchi e adesso la micia sta meglio, la ferita si sta asciugando. Oggi l'ho lasciata uscire perchè c'è un'altra gatta che ha portato qui vicino il suo gattino (bellissimo)... porta sempre qui i suoi micetti quando intorno a casa sua ci sono troppi bambini che vanno a infastidirla... è una grossa gatta che sa difendersi e che ormai va d'accordo con la mia, così protegge il territorio anche per lei. Peccato che non ci stia sempre... Gli altri mi dicono che sicuramente il padrone del gatto, cioè il padre della bambina, non ne vorrà sapere di farlo sterilizzare (in effetti, per quanto poco lo conosco, mi pare di aver capito che sia proprio il tipo di persona che se ne infischia dei problemi degli altri). Aspetto a parlarci a quattr'occhi, poi vi farò sapere com'è andata.
-
Vedi quanta fatica per niente... tanto muoiono lo stesso!!!
-
Quelle son più furbe.. si cercano un posto al calduccio dentro casa tua. Io le lascerei entrare e farei pagare un affitto (vedi quanti modi ti trovo di fare soldini... ) P.S.: fatti pagare in anticipo però.. che quasi tutte rimangono comunque stecchite hahahahha
-
Mi viene pensata un accoppiata mitica (o meglio mitologica): Scilla e Cariddi (ma sono nomi da femmina e maschio?)
-
Mi ero chiesta dov'eri finita... felice di rivederti
-
Ecco, lo sapevo... uno dei graffi che le ha fatto si è infettato, ha prodotto un ascesso (che sotto al pelo non avevo visto) e che stasera le è scoppiato ed è uscito un sacco di pus... gliel'ho spremuto un po' e poi l'ho disinfettata... poverina, è anche sotto cortisone, ha le difese immunitarie a zero... E intanto non sono riuscita ancora a parlare coi padroni del gattaccio... dovrò aspettare un'altra settimana! Uff!
-
Ti capisco anch'io... non ci si immagina quanto si possa stare in ansia finchè non ci capita. Anche io, da quando ho saputo che la mia gattina è FIV positiva, sono scostantemente in apprensione: ogni graffio potrebbe diventare un'infezione, ogni sintomo strano tendo sempre a pensare al peggio, se scompare anche per poche ore mi prende l'angoscia... Però ricordiamo che i nostri mici hanno nove vite, quindi speriamo sia solo andato a riprendersi in un posticino tranquillo.
-
Pensa Samantha... potresti fare un allevamento di bigattini per la pesca e guadagnarci qualcosa!!! Anzi trovi QUI le istruzioni!
-
Lo immaginavo... sigh! L'unica speranza è che una volta castrato si faccia avanti un altro maschio dominante al quale la mia micia stia un po' più simpatica... ma immagino sia troppo augurarmi che possa proteggerla un altro gatto. Il pretendente, al momento, sarebbe un bel gattone che ha la sua età e col quale va abbastanza d'accordo (qualche volta l'ha rincorsa quando gli siamo passati sotto il naso per la passeggiata, ma se lei soffia lui desiste e ultimamente sembra ignorarla... sarebbe già un netto miglioramento )
-
Grazie. E' un ottimo consiglio... però l'infido non si fa mai vedere. Evidentemente lo sa che la gatta è protetta dalla padrona e dal cane, così si avvicina di soppiatto e attacca solo quando noi non siamo nei paraggi. Me ne accorgo solo dalle urla della gatta, e ormai è tardi... quando arrivo, lui si è già dato alla fuga... (P.S.: Un paio di volte gli è arrivato un sasso lanciato dalla finestra... ma la mia mira non è granchè e non sembra che lui sia rimasto molto impressionato!) (P.P.S.: una volta gli è arrivato anche il cane... il gatto ha attaccato mentre aprivo il cancello e il cane è stato più veloce di me, è sgattaiolato fuori come un lampo e non l'ho potuto fermare. Non l'ha acchiappato, ma almeno per un po' di tempo il gatto non s'è fatto vedere )
-
Abito al piano terra... ho una veranda coperta e pochi metri di giardino recintato. Credevo che fino a qui, con l'odore del cane, il gattaccio non ci sarebbe arrivato. Sapevo che è importante "dare una mano" a proteggere il territorio, infatti sia io che il cane accorriamo prontamente ogni volta che sentiamo la gatta urlare, ma quel gatto si sta facendo sempre più sfacciato... non ha paura di niente e non ha intenzione di lasciare alla mia micia neanche un metro di territorio suo. E io, che mi ero un po' tranquillizzata, vedendo che la micia non si allontanava più dalla veranda... povera tesora... Per Fiore77: hai ragione... vivo in un contesto rurale, qui parlare di sterilizzare le gatte è ancora fantascienza, purtroppo si preferisce eliminare i gattini appena nati. Per me è una barbarie, e sto cercando di sensibilizzare gli altri proprietari di gatte. Per ora sono riuscita ad ottenere che lascino almeno un gattino a cucciolata, per far si che le povere mamme si limitino a due sole cucciolate l'anno... già che fanno tutta la fatica della gestazione e del parto per niente...
-
Se sterilizzarlo serve a qualcosa, potrei fare una bella chiacchierata col padre della bambina. Avere un bel gattone e sapere che è il maschio dominante del paese potrà essere una soddisfazione per lui... ma quel gatto è un vero criminale! (che poi non ne avrà colpa, ma io devo cercare di difendere la mia piccolina... ha già tanti problemi, ci mancava anche questo!)
-
No, ti riferisci probabilmente al moscone verde Lucilia caesar, o qualche specie simile... Sarcophaga carnaria è un moscone grigio con gli occhi rossi, con grosse zampe. Sarcophaga carnaria 1 Sarcophaga carnaria 2
-
Ti metto questo link dove troverai qualche consiglio sulle allergie dei proprietari di gatti mentre per vedere lo sphinx, o gatto sfinge quarda QUI
-
C'è addirittura quel gatto senza pelo.. non mi ricordo come si chiama... gatto sfinge? Chissà se senza pelo da meno fastidio. Però io non solo lo trovo un po' bruttino, penso anche che soffra ad essere carezzato. Di sicuro avrà una pelle delicatissima...