Vai al contenuto

Silvia

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Silvia

  1. Silvia

    Casina O No?

    Non ho chiesto alcun consiglio, ho voluto solo comparare diverse opinioni e già Ciottonina mantieniti nelle tue uscite.
  2. Silvia

    Povero Fiocco

    6 mesi? A voglia...i coniglietti sono fertili già a 3 mesi, Prezioso ha messo incinta Sissi che aveva solo 5 mesi, Sissi era più grande, ma le femmine già a 5/6 mesi le sterilizzano quindi sono pronti anche per partorire. Anche se sono fratelli alla prima generazione non dovrebbero esserci problemi.
  3. Silvia

    Povero Fiocco

    Quoto fra...ma sua sorella non è che è intera? non che ci sia nulla di male, ma potresti trovarti con la femmina un po' pienotta.
  4. Silvia

    Porcellini D'india

    Già è vero ci sono comunque dei fattori come il ceppo di sangue, la selezione magari che fanno una cavia più o meno debole, con più o meno problemi genetici...come penso lo stesso valga per i conigli...ci sono delle predisposizioni che poi magari con uno stress, come con un'alimentazione non ottimale, e per pura causalità escono fuori trasformandosi nel letale. Come ci sono persone che alimentano cavie anche a pasta e schifezze varie, cose che NON fanno bene, e che arrivano tranquillamente ad 8 anni e persone come sicuramente anche topino e come mi è capito che alimentandoli bene hanno avuto la sventura di perderli piuttosto presto.
  5. Silvia

    Casina O No?

    ma se stanno benissimo...cosa intendi per meglio? Non hanno mai avuto scelta, non hanno mai saputo (neanche da dove venivano)cosa fosse un nido...quindi non soffrono la mancanza, ormai hanno 7 mesi, sono molto equilibrati, non hanno paura, anzi...non ci vedo alcun pro, di cambiare le loro usanze o togliere lo spazio nella loro gabbia, quando stanno bene così, costrinzione o meno, sono tranquilli così.
  6. forse non è proprio puro da generazioni, ma sarà ariete, prova un po' a postare le foto...io ho 5 arieti, in media si sono abbassate uno a 20gg, gli altri a 1 mese e mezzo/due, un altro aveva due mesi e mezzo e le aveva già abbassate, ma guarda che per esempio Puck, purissimo, figlio del mio con quella di una mia amica (di cui a sua volta conoscevo i nonni) ha abbassato le orecchie che era già più grandetto (2 mesetti del tutto), poi se pesa 300g non è neanche tanto grande, i miei a un mese pesavano proprio 300g, quelli che sono nati diciamo da me, gli altri erano a 1 mese 180g e 203g, ma diciamo che erano un po' denutriti, quindi facendo una media il tuo dovrebbe avere 1 mese e mezzo, e allora è giusto che ancora non le ha abbassate del tutto...se vai nel link che ho sotto la firma "i miei coniglietti" prova a vedere la foto "Peggy da piccola"...e anche Puck vedi come mi stava ad esattamente un mese e 12gg PUCK ? E pesava più di 400g...guarda adesso PUCK CON IL PADRE è quello a sinistra guardando... Silvia
  7. Silvia

    Casina O No?

    il punto è perché sconvolgere un equilibrio ottimo creato? per poi distruggerlo dopo poco? A prescindere che la casetta occupa diverso spazio, ho il nido della marchioro e sarebbe proprio un peccato, loro si divertono un mondo a scorazzare.
  8. Silvia

    Verdura

    e vabbé va bene alla fine, davvero non è stagione di peperoni?Io non ci ho fatto mai caso li trovo sempre e li ho presi senza pensarci mai troppe volte...anche il prezzo non è cambiato da noi.
  9. ho trovato un articolo in merito BARF Io non sono del tutto d'accordo, secondo me una dieta a base solo di ossa e carne cruda non è abbastanza...però magari qui c'è qualcuno che l'ha testata, non so...
  10. Silvia

    Come Mai

    Dalle il do****al cuccioli, vedi le quantità non hannio bisogno di prescrizione é liquito, ma dovrebbe essere 1ml per ogni kg di peso e richiama come c'è scritto nel foglietto ogni 14gg all'inizio, fai tre richiami e dovrebbe andar via tutto, poi ripeti l'esame delle feci.
  11. Silvia

    Verdura

    Dipende dalla frutta, senza esagerare una fettina di mela la puoi dare anche un giorno si e uno no, non succede assolutamente nulla...l'arancia puoi darla anche giornalmente stando attenta che non dia fastidio alla bocca dato che è un po' acida, i miei sono tre e taglio mezza arancia che loro mangiano lasciando la scorza pulitissima...frutta invece come banana, uva, etc...che sono zuccherine allora è meglio darle come leccornie una volta a settimana non di più e sempre in quantità ridotte. Va bene carote e peperoni, peperoni rossi anche giornalmente, i miei ne mangiano uno al giorno.
  12. Silvia

    Quanti Baci!

    Che bella che deve essere...è proprio affetto non sbagli, che bel nome "Belle" come la mia cagnolina che non c'è più. Io ho anche diversi conigli, ma come la tua ho Fiocco e Spike a seguire.
  13. Silvia

    Casina O No?

    guarda che non sto chiedendo un consiglio è un confronto di esperienze e opinioni, non sulla base di quello che ci sta scritto sui libri (ci sono pareri contraddittori) ma sul tu per tu, nel senso io con le mie cavie, tu con le tue, etc. etc...una sorta di statistica...perché io sul numero di cavie dette senza casa ho avuto ottime esperienze ho sentito invece di gente che emtte la casina e alcune rimangono un tantino "riservate"...della serie che quando vedono un viso sconosciuto o un movimento brusco si spaventano...per dire le mie stanno tranquille anche vicino al tubo della spirapolvere...non metto il nido perché per come sono state cresciute lo ritengo inutile, avrebbero minor spazio per correre e perché come ho scritto non vorrei che diventassero riservate o che gli venissero "psicosi" nel senso una maggior territorietalità o magari che gli venisse il senso di nascondersi, quando così sono molto ma molto serene e tranquille. ecco era quello che intendevo anch'io scusa se ti contraddico ma non è così...nel senso dell'essere costretta, quando hai cavie tu leggi il loro cmportamento no? Puoi vedere se hanno paura, se sono tranquille o altro no? anche senza nido se sono intimidite ho non vogliono il contatto comunque possono iniziare a correre per la gabbia o mettersi in un angolino, per Ovatta dire così evidentemente non legge questo nelle sue cavie, come non lo leggo io...anzi.
  14. Silvia

    Casina O No?

    Ecco in base al discorso di ciottonina, non sembra che magari la casetta possa essere elemento che le faccia essere un po' "riservate"...per esempio c'è chi tiene le cavie libere sempre queste sono ancora più socievoli...ora appunto la cavia di ciottonina appena vede la mamma si nasconde e mangia...le mie libere o in gabbia, appena mi vedono arrivare, me o qualsiasi persona vengono incontro, altro che nascondersi, appena vedono le mie mani (come quelle di mia madre o della tizia che se ne occupa quando non ci siamo e che viene una volta l'anno o due quindi non conoscono) iniziano a sollevarsi per venire incontro e a mangiare mentre abbiamo ancora le mani dentro...quando le lascio libere in terrazzo lasciando il trasportino come casetta aperte loro non ci vanno minimamente, stanno insieme e noi e tra loro smangiucchiando quello che trovano (lascio del basilico o carota per farle divertire) tra l'altro spesso il cane grande, il maschio, ci va in mezzo a guardarle e non accennano neanche a scappare...sono molto tranquille e socievoli con tutti...idem le cavie della mia amica (quelle che si sono accoppiate con Artù) hanno una gabbia di 150cm, con un fondo di gabbia come lettiera e basta, sono socievolissime anche loro (sono 4 in famiglia) chiamano ad ogni componente della famiglia, si fanno carezzare, e addirittura (la ragazza ha due barboni e un pittbull)la barboncina grande che è molto materna si infila nella gabbia quando aperta e si distende a leccarle e loro stanno con lei tranquillissime... ....quindi per adesso su 7 cavie io (1 è durato troppo poco) e 2 la mia amica e le due sorelline di Youki e YoYo che aveva l'altra mia amica insieme ad uno tutto bianco...quindi esperienza di 12 cavie che senza casetta si sono dimostrate molto tranquille, per nulla stressata e socievoli...allora la riflessione è il nido è proprio così necessario o è molto soggettivo? Come avrete capito io propendo per la seconda e aggiungo e oso di più dicendo che per alcune cavie può essere elemnto di stress aggiunto...poi ovviamente se parliamo di natura, la cavia non ha neanche necessità di avere un contatto con l'uomo, anzi ne sfugge perché è un suo predatore.
  15. Silvia

    Cosa Faccio?

    Guarda non sono un veterinario ma dubito fortemente di entrambe le ipotesi che ti ha fatto...per prima cosa un tumore alla pelle non esplode così all'improvviso...per quanto riguarda un'avitaminosi avrebbe altri sintomi, uno scorbuto ha dei sintomi differenti...vai da un veterinario ma da uno esperto in esotici, se ci dici di dove sei ti possiamo consigliare quello più vicino a casa tua. Silvia
  16. Silvia

    Casina O No?

    Nella mia vita di cavie ne ho avute 7, di cui 4 adesso...la mia esperienza con le cavie è iniziata nell'estate 2002...in questo tempo oltre ad aver letto su di loro, ho imparato molto dalla loro convivenza con me...ho letto tanti pareri contraddittori sul fatto se è meglio o meno mettere la casetta nella gabbia...esprimo il mio punto di vista, per il quale su un forum una tizia ha praticamente detto che ho creato stress alle mie cavie (non che consideri molto questa tizia...non assolutamente per questo ovviamente) a me non risulta anzi sembra di aver creato un buon rapporto con tutti loro, così mi piacerebbe confrontarmi con voi, che avete possibilmente esperienza diverse o simili la mia... ...dopo aver letto a riguardo e dopo aver preso le mie prime tre cavie, ho preferito non usare alcun tipo di nido, pur avendolo comprato (bellissimo, comodo di plastica, grande e spazioso, della ma****ro ancora impacchettato)...la mia prima cavia aveva circa 4 mesetti ed era in vetrina in un negozio di Tarragona, ovviamente lì non era abituata con alcun nido e io in viaggio (Tarragona per 1 settimana, poi 1 settimana in costa azzurra e 5gg a vicenza per tornare poi a Palermo) avevo una gabbia provvisoria piccolina, così si è abituata direttamente al nostro contatto, sarà che era abituata in vetrina ma tenuta molto bene che subito si è dimostrata molto socievole, buona, venendocci già a cercare e far fischi per avere da mangiare...così una volta arrivati a casa che le abbiamo comprato una gabbia dolcissima con la porta a forma di cuore tutta rosa, era già bella e ambientata...pultroppo Buffy per problemi non è durata molto e dopo sono arrivati Youki e YoYo, nati da una conoscente, che me li ha dati a circa 12/13gg...anche loro sono stati abituati ad essere toccati già da subito, con una mamma buonissima e dolcissima, con altri animali...e toccati da quando avevano due ore di vita, così arrivati a casa erano proprio tanto tranquilli, dolci...venivano in mano tranquillamente e senza alcun problema, anche loro chiedevano cibo e infatti mangiavano tonnellate di verdure... ...poi si è aperta una nuova esperienza quest'anno con Artù anche lui arrivato a casa molto presto circa 15gg da una privata, anche lui toccato e preso in mano da quando aveva 4gg, ha socializzato subito, molto buono, anche adesso è il più tranquillo che ho e ha vissuto per un po' con YoYo... ...poi è arrivato Merlino, di due mesi e mezzo, veniva da un allevatore e lì non aveva mai visto un nido ed era anche molto molto tranquillo, così avendo Merlino abituato così e anche Artù ho continuato in questa direzione...anche con gli ultimi due arrivati Athos e Milady, che vengono come sapete da una situazione brutta... ...devo dire che ho avuto esperienze del tutto positive, lo si vede dal loro comportamento, dal loro essere sereni, dal modo di rapportarsi con me...ho visto che molte cavie rimangono intimorite quando uno mette la mano in gabbia e loro sono fuori dal rifugio...io con gli ultimi due arrivati sono riuscita già ad avere un rapporto, con Athos all'inizio è stato 10gg solo con me in stanza e l'ho addomesticato con il cibo...la piccola invece l'ho l'asciata in pace la prima notte, ieri l'ho tenuta un po' in braccio, oggi era del tutto più tranquilla...è stata in braccio per circa un'ora e mi è salita sulla spalla ed è rimasta tranquilla sul divano con me... ...le mie cavie non sono per nulla stressate, anzi...il loro territorio è la gabbia, sono aperte verso il mondo esterno, chiamano appena vedono qualcuno, non hanno paura quasi di nulla neanche del contatto con altri animali... ...voi come vi rapportare con loro? avete messo il nido? che benefici avete ottenuto?
  17. no lo so ti capisco...i miei porcellini d'india, sono porcellini sotto ogni punto di vista, mangiano davvero come pazzi, appena ti sentono, specialmente merlino inizia a fischiare come un pazzo...mi fanno fuori più verdura dei conigli, pensa che a tre do un peperone bello grosso a sera, verdura, una ciotola di pellet, fieno, arance, mele, carote...ma non sono mai pieni... con i conigli...sto facendo una cosa nuova, sempre come ti ho detto sempre fieno, con pellet e verdure (diminuendole un tantino, anche perché Zeddy le fa marcire ed è capace di star digiuno giorni se gli gira)...poi un giorno alla settimana pulizia praticamente con solo verdure...
  18. Non ho quantità precise, dipende...do il pellet e delle verdure, pellet dipende quelli ad uno un pugnetto, quelli a due due pugnetti e quelli a tre una ciotolina piena...poi verdura la do ad occhio, quanto so che ne mangiano...ora sto provando un'alimentazione un po' variata, facendo un po' quello che si legge di fare e un po' variando...
  19. La scimmiotta sta iniziando a conoscere cibi che non aveva mai visto: frutta, verdura e tutto per se...in due giorni da 165g mi è arrivata a 183g... Silvia
  20. Silvia

    è Arrivata Milady Zucca!

    Ciao, ecco la novità di giornata,ieri è arrivata la piccola Milady Zucca...Milady dato che avevo deciso di chiamarla così e Zucca dato che ieri era Halloween e che la Zucca è uno dei suoi simboli, oltre il suo colore... ...ma torniamo un passo indietro, cercavo nelle varie mailing list di cavie da tempo una cavietta preferibilmente peruviana, ma niente di niente, sabato sono andata a vedere il solito posto lager e c'erano 4 cuccioli, poi di ritorno dall'uni ci sono passata e loro erano ancora tutti lì, al solito senza un briciolo d'acqua e senza cibo se non un tozzetto di pane...assolutamente disidratati, denutriti, etc...cos' ho chiamato una persona che conoscevo che si è dimostrata disponibile a prenderne una coppia, una femmina l'ho presa io e ahimé al negozio è rimasta un'altra piccolina bianca e grigia, spero la venda a qualcuno di coscienzioso...eventualmente vediamo se spargendo la voce qualcuno la vuole...i tre presi (la coppia ieri pomeriggio l'ho portata nella nuova casa)hanno tutti pesi diversi, il maschio che era bellissimo, faccino più tondo, fulvo scuro con il bianco e sfumature nere pesa 210g, la femmina della ragazza bianca e nera, decisamente più mingherlina pesa 195g e la mia è la più piccolina di tutti con 165g...dovrebbero avere circa 1 mesetto. Metto una foto di lei, sullo sfondo si vedono gli altri due prima che li trasferissi: MILADY ZUCCA IERI ALL'ARRIVO A CASA MILADY STAMATTINA MILADY NELLA SUA CUCCIA Silvia
  21. Io anche all'inizio ne ho usata una un po' più grande...ma poi ho dovuto cambiarla-
  22. 5 anni per un gerbillo sono tanti...lasciate le cose come stanno... quanto al post originario due gerbilli sono ok ma dello stesso sesso e presi insieme...come dicevo c'è una ragazza che regala se trovo i suoi recapiti mando un'e-mail Silvia
  23. 45x30 è minuscola...se metti anche la casetta non si potrà più muovere.
  24. mi dispiace moltissimo :( che triste storia...
  25. Silvia

    Addio "gatto"

    sposto la discussione nella sezione apposita Silvia Mi dispiace per il micino... Silvia PS I calci non si tirano a nessuno per qualunque motivo, ci sono modi e modi.
×
×
  • Crea Nuovo...