
Silvia
Members-
Numero contenuti
796 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia
-
Sei fortunatissimo...hai una veterinario molto esperta in città, ti mando subito un MP. Silvia
-
hai già un vet esperto? di che parte d'Italia sei?
-
Si so che sono quelli della F***y ma meglio evitare, i coniglietti sono intolleranti al lattosio, inoltre il latte che mettono, sempre che ci sia davvero non è sicuramente quello apposito per loro (latte di coniglia o in mancanza assoluta quello di capra) ma latte bovino sicuramente che è da evitare. Silvia
-
Non era stressato, era su di giri, appunto se si accoppia si sfoga, altrimenti si stressa, quindi tanto vale sterilizzarlo. Quanto al fatto che si è accoppiato, a volte può essere ancora peggio a volte no, dipende dal soggetto. Prezioso si è accoppiato 4 volte, 3 per nostra scelta una no, ma ne prima ne dopo aveva mai dato alcun segno, ma se un coniglietto è di questi che sono su di giri, lui nel momento dell'accoppiamento si rilassa, ma dopo è anche peggio, perché vorrebbe rifarlo e non è possibile, altrimenti si mette su un allevamento, cioé prima può avere gli istinti ma tutto qui, dopo invece lo si priva di qualcosa che conosce.
-
Concordo, magari qualche infezione, magari non è nulla, magari qualcosa di più...se dici di che parti sei (che città), magari possiamo vedere di consigliarti un veterinario esperto in esotici... Silvia
-
Come ti hanno detto i primi 10gg meglio che li lasci ambientare in gabbia, ti consiglio di mettere all'interno un triangolino igienico con la lettiera (truciolato per roditori non aromatizzato o pellet di legno), quando vedi che fanno i bisognini per la gabbia mettili dentro il triangolino, pian piano andranno sempre lì...anche con la gabbia aperta ovviamente.
-
Le marche le dovresti censurare nel forum, l'ox****w va bene, a me non fa impazzire, costa un botto e anche se ha buone percentuali di fibre, proteine e co...ha ingredienti che si trovano negli altri pellet, meno costosi e mno pubblicizzati...però se vuoi prenderne uno necessariamente di alto livello allora vai con ox...w e b...y, anche se forse per fargli prendere un po' di peso, io opterei per il ge...is Silvia
-
si un po' è calore, che comunque i maschi non hanno in un periodo, un po' è dominanza...non istigarlo con il peluche non è che si sfoga così perché non conclude nulla, si alza solo il suo livello di ormoni e non gli fa bene. Se gli passa, anche a Zeddy verso i 5/8 mesi ha avuto questo fatto, ma poi gli è passato, lui non montava ma appunto segnava tutto e faceva un verso tipo zuzu...allora va bene, ma se vedi che continua sempre così prendi in considerazione la sterilizzazione che vuol dire che ha un livello di ormoni e di stress alto. Ciao Silvia
-
Beh è l'età, 7 mesi sono proprio mature...sai con il discorso della pappa, quando erano più piccini, appunto 8/10 mesi anche Peggy montava Cesare, ma lì non centra la sessualità quanto la dominanza sociale, poi le è passato da sola...adesso hanno 23 mesi, lui è leggermente più grande di lei, sono due arietini. Invece Sissi e Fiocco messi insieme già da grandi 4 e 2 anni, non hanno mai avuto questo problema. Capita che i conigli non si filino, è diciamo raro, ma capita a volte che si riproducano dopo tantissimo tempo perché creano una sorta di affinità ed equilibrio, ho sentito di uno che aveva una coppia di cavie convinto che fossero due femmine e a 3 anni si è ritrovato lei incinta. Silvia
-
Comunque in parte si può fare quando dice la signora, ma ovviamente se lo addestra...se lo abitua a vedere entrare il lattaio, o il postino...allora il cane li riconoscerà, in generale non parlo di una razza e lì farà entrare e allo stesso tempo dovrebbe addestrarlo contro i malintenzionati, certo poi che se il lattaio è un criminale, beh difficilmente potrà far qualcosa.
-
beh dipende, in teoria alla cavietta potrebbe farle male, ma è da un po' che è così? Quanto ha? Ai miei non è mai capitato.
-
si più che altro lo fanno per il cibo ;)
-
Guarda le cavie all'inizio sono molto abitudinarie, ma se tu insisti alla fine cedono, io era così con i miei due Youki e YoYo, con quelli che ho adesso specialmente i tre maschi che sono pozzi senza fondo, non ho alcun problema, anch'io taglio l'arancia in due e la metto dentro con tutta la buccia, loro la ripuliscono e lasciano la buccia a stile piattino, anzi ciotolina. Silvia
-
Prima ancora di prendere la femmina io sterilizzerei il maschio, anche se lei è sterilizzata lui avrà sempre l'istinto a montare e sai che stress, inoltre sentendo la femmina potrebbe iniziare a marcare il territorio...nella coppia, per una buona convivenza il maschio deve essere sempre sterilizzato, io ho due coppie, con maschio sterilizzato e femmina intera e vanno d'accordissimo...la coppia di ariete è sempre cresciuta insieme e lui sterilizzato a 3 mesi e mezzo...la coppia di nani colorati normali, prima convivevano in tre, poi un maschio è morto, erano due maschi sterilizzati e una femmina intera...comunque il maschio ha 4 anni e mezzo e vive con la femmina che ho adottato due anni fa e ha due anni e mezzo, da circa 2 mesi, forse qualcosina in più...vanno d'accordissimo, prima li ho fatti trovare in un posto neutro, ora anche in gabbia sono ok...anzi lei quando è morto l'altro coniglio ha praticamente salvato il maschio, legatissimo, che sarebbe morto di malinconia.
-
Io quando sento gente che vuole prendere un border collie, li guardo in cagnesco ed inizio ad elencare tutti gli aspetti negativi, perché specialmente con questa razza tutti lo vedono come il cane superpiù della tv, ed è sotto certi punti di vista veramente così, ma è un cane con tantissime necessità e non di facile gestione specialmente all'inizio...sinceramente preferisco sembrare maestrina che vedere poi una persona che prende il border e poi se ne deve sbarazzare...pultroppo la gente è incompetente e spesso non ascolta per esempio qui ci sono pochi cani di questa razza, e c'è un maschio molto bello esteticamente ma poco educato e per giunta poco equilibrato, che fa accoppiare, fa cani carini...ma non sempre in linea, tra l'altro li danno al primo che capita basta che paga, dunque... l'allevatore serio è una persona come l'allevatore del mio cocker, che ai futuri padroni praticamente fa i raggi x, solo dopo li da, lui parte dal presupposto che i suoi cani una casa l'hanno e infatti fa solo una o due cucciolate l'anno con un 17 cani, li alimenta e li cresce al meglio e infatti sono cuccioli selezionatissimi sotto tutti i punti di vista e i risultati si vedono, però un'avventura "brutta" è successa anche a loro, il fratellino della mia è stato affidato ad una famiglia, di mamma con due bambini, che sembrava aver capito tutto, molto perbene sembravano, che si erano dimostrati ben disposti...invece dopo la prima notte hanno chiamato che il cane "faceva cattivo odore", "aveva pianto" ed era stato male di stomaco (chissà che schifo gli avevano dato)...senza pensarci due volte (e qui si vede l'allevatore serio) si sono fatti riportare il cane, e anche se non erano obbligati li hanno risarciti pienamente per non avere alcun contatto... Silvia
-
penso abbiate detto la stessa cosa...il fatto che Piper leggeva come "indurre all'aggressività" proprio la selezione in se...cioé selezionare un cane aggressivo...
-
Assolutamente si, fanno un gran bene, contengono molta vitamina C...l'unica cosa attenta se da fastidio alla pelle essendo un po' acida, ma vai tranquilla...le mie ne mangiano mezza al giorno...
-
Hai l'autorizzazione per riportare questa conversazione? Altrimenti te la devo censurare Quanto al discorso generale sulla selezione sono in parte d'accordo con te, certe selezioni sono nati con degli scopi che oggi non hanno motivo di persistere, ora per certe razze il fatto che rimanga invariata non comporta nulla, in altre razze è perfettamente inutile e anche pericoloso, se finisce in mano a gente poco di polso o con intenzioni cattive, dato che un'indole di base c'è...quindi anch'io sarei per una lieve modificazione nella selezione. Per i guinzagli sono concorde, che si mettono sempre se non in spazi dove si può o dove non può succedere nulla. Concordo anche con l'idea dato che lo stato ha avuto la felice idea di fare una lista di cani pericolosi, che ha solo aumentato certe psicosi e più abbandoni, allora di offrire corsi di base gratuiti, tipo scuole di addestramento convenzionate...è più di dovere, dato che non tutti possono permetterselo e sono soldi che lo stato "obbliga" ad uscire.
-
Fai bene a prenderlo...io oggi me ne stavo portando a casa una dal negozio, praticamente arrivano carichi unicamente per i serpenti, venerdì ne ho vista una e me ne sono innamorata, mi hanno detto che era un maschietto, oggi sono tornata e già una trentina erano finiti nelle bocche dei serpenti, ma lui c'era, l'ho preso in mano, la signorina mi ha detto che lo stava dando ad uno ma che alla fine l'ha rimesso con gli altri perché le aveva fatto tenerezza, ma controllando il sesso ha visto che era femmina e dato che era con tanti maschi ci sono alte probabilità che sia incinta, l'ho dovuta rimettere con gli altri...è tutto il giorno che ci penso, sapere che lei morirà...si lo so tutti faranno questa fine, ma con lei era nato un feeling, ci sto di schifo...non ho avut neanche il coraggio di prenderne un altro...il punto è che se è incinta e mi scaraventa 8 piccoli, non posso tenerli poi tutti separati, almeno i maschi li dovrei dare via, e qui nessuno li vuole se non per i serpenti...per questa volta mi sa che mi costerà far finta di non averla mai conosciuta, è dura...e appena arrivano gli altri chiederò di un maschietto, e cambierò almeno il destino ad uno di loro...anche se sapere che la piccola farà una fine orribile è brutto...troppo brutto.
-
Chiedo Consulenza Ho Un Problema Con Il Mio Topino
Silvia replied to sylvia's topic in Piccoli mammiferi
se puoi andare a Roma, ti do due nomi esperti... Silvia -
normalissimo ;) se non ci sono chiazze è tutto ok...
-
perchè in un forum, senza toni e tutti...si legge quello ma in modo pulito ;) ora io ti dico solo mantieni, ma a livello generale, certe uscite possono creare reazioni non carine chiudo la parentesi... Quanto al criceto, il mio per esempio ha una bella casetta, si è fatto il nido dentro con del fieno, ma adora e predilige star fuori, con il fieno e si fa lui una sorta di tana.
-
Si la vitimania C certo che aiuta, ma ci vuole una diagnosi al più presto...