Vai al contenuto

Silvia

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Silvia

  1. Beh se sono topini, non devi fare nulla sono animali che allevano anche in colonie, ora l'unica cosa da fare, a 21 giorni sessali e intanto separa maschi da femmine, le femmine le lasci con la mamma e i maschi intanto li metti da un'altra parte, e metti annunci già da ora ovunque cercano case serie, magari dando prima i maschi che ti occuperanno uno spazio in più. Attenzione a quelli che li cercano per i seropenti e lontana dai negozi. Silvia
  2. vero hai ragione e viene anche molto comoda, una scatole di plastica costa intorno i 10€ max, io le ho trovate a 6€ le misure sono più o meno 50cm di larghezza, 35 di altezza e 35 di profondità...fai un buco nel coperchio superiore e attacchi una rete in quel punto, per aprire si tratta del classico, coperchio, poi tu dentro puoi mettere magari una pedanina, dei tubi, casette,ci vanno anche 10 topini, sono molto spaziose, ed economiche, mai usate personalmente ma si fanno facilmente e contro i prezzi che ci sono in giro con 10€ ci viene una regia, neanche tanto male esteticamente, certo non come alcune costruzioni che vendono ma sicuramente molto comoda.
  3. Ah io ho appena letto questo "Il merlo è protetto in Italia ed è vietata la detenzione e la vendita dei soggetti non anellati e sprovvisti di certificato di nascita in cattività. " Silvia
  4. No posso dirti che è una persona ok, ama gli animali e li tratta nel miglior modo, non è gracula, la gracula l'aveva anche ma è morta, può essere che anni fa era vendibile? è il terzo merlo che ha nel giro di 30 anni, comunque gli chiederò come l'ha avuto, non è un problema. Non li ha presi da bracconieri di questo ne sono sicura. Anch'io ho avuto un merlo, l'ho trovato appena nato in un marciapiede in piena città, non potevo lasciarlo lì e l'ho portato a casa, pultroppo è morto, aveva preso un colpo forte cadendo.
  5. Bellissimi i genitori e Syro è splendido, che musetto
  6. Io conosco una persona che ha un merlo in casa, sta in una mega gabbia e ormai avrà anche più di 13 anni, ma credo l'abbia comprato al negozio, sicuro al 100% che non l'ha catturato...io non lo denuncerei, va bene che è vietato, ma magari non tutti lo sanno meglio parlare con la persona e spiegare e capirne di più.
  7. Io condivido quello che dici, quanto alle mamme che terrorizzano i bambini dicendo che i cani mordono e di non avvicinarsi, vabbé quelle sono semi terroriste, ma non condivido allo stesso modo quelle mamme che se ne fregano e lasciano fare ai bambini tutto quello che vogliono, avvicinarsi ai cani di estranei senza chiedere il permesso al padrone, senza guardare quello che fanno i loro figli...perchè comunque sono sempre cani e non a tutti i cani piacciono i bambini o meglio non a tutti i cani piacciono i movimenti inconsulti dei bambini, specialmente se molto piccoli...per esempio il mio cane è buono con cani, adulti, e bambini "grandi"...ma ha un'antipatia verso i cani di piccola taglia molto pelosi e i bambini sotto tipo i 4 anni, quelli che ancora si muovono insicuri o che arrivano con le mani protese in avanti, naturalmente non va incontro e li attacca ma se questi si fiondano di sopra lui reagisce, non mordendoli ma abbaiando e diciamo facendo una sorta di scatto, ora è ovvio che un bambino piccolo si spaventa e può anche cadere e farsi male, per questo come noi padroni di cani stiamo attenti ai nostri cani, tutti i genitori dovrebbero stare attenti quando hanno i bambini a piede libero a cosa fanno, che nei parchi ne vedo di tutti i colori, in questo modo educherebbero anche il loro figlio, ad avere un giusto approccio con la gente e con gli animali. Ultimamente c'è la psicosi, dei cani in generale, per esempio giorni fa in un parco, c'era un tizio con un rottweiller buonissimo, ma questo rottweiller andava ripetutamente negli spazi con i bambini e una ha iniziato a dire di voler chiamare i carabinieri, esagerata assolutamente...ma anche questo tizio con tutto lo spazio che aveva doveva per forza mandare il suo cane sciolto tra i bambini? Non che sia aggressivo, ma se la gente si spaventa, dato che poi tutti i cani erano dall'altro lato, insomma poteva risparmiarsela e secondo me con rispetto da parte nostra che abbiamo i cani e con rispetto o educazione da parte degli altri un po' di cose migliorerebbero. Insomma io sto attenta a quello che fa il mio cane e l'altro sta attento a quello che fa il suo bambino, secondo me molte cose cambierebbero, pultroppo però sono cose un po' utopiche perché la gente a volte se ne frega di quello che fanno i figli figuriamocci i cani. Quanto all'esempio dei Pugliesi, Lombardi, etc...secondo me non centra molto, nel senso che non si può antropomorfizzare il cane in questo modo, o meglio le razze dei cani, Siciliani, Calabresi, etc. non sono di razze diverse, non hanno selezioni diverse, sono solo nati in posti diversi, poi l'uomo in teoria avendo la ragione ha un modo di agire in base alla propria coscienza, educazione e morale. Nei cani è diverso, non dico assolutamente che ci siano cani cattivi o buoni, ma ci sono cani selezionati per motivi diversi, quindi hanno oltre l'educazione e il carattere un'indole dipendente dalla selezione della razza, questo è il lavoro dell'allevatore, con questo non intendo dire che l'ordinanza di Sirchia è giusta, anzi è fatta a cavoli, da gente che credo abbia più che altro scopi economici e che non ha risolto alcun problema.
  8. contentissima che stiano bene, vedrai che secondo me il gattino che è morto magari è morto per qualche altra ragione e stanno tutti e tre bene, tu vigila su di loro e tienicci informati. Ciao Silvia
  9. Assolutamente meraviglioso non ci sono parole è bellissimo davvero che tenerezza, viene voglia di spupazzarselo tutto. Silvia
  10. Silvia

    Alcolisti Anomali...

    Bellissima anche la protagonista!
  11. Ciao, allora la differenza tra topo domestico e il topo ballerino, sta nel fatto che il secondo è stato selezionato dall'uomo, il fatto che gira su se stesso è una malformazione che gli fa assumere questo comportamento che alla gente diverte ma che per lui non è piacevole. Meglio non prendere una coppia, sono animali più che fertili, ti troveresti centinaia di topi in pochissimo tempo e ti troveresti costretta a portarli al negozio, li i topi fanno un'unica fine pultroppo...io anche ne prenderò uno proprio per salvarlo a una tal sorte, ma ti consiglio o un maschietto o anche una femmina ma piccola altrimenti ti rischi di portare a casa una femmina gravida. Qu trovi una scheda dettagliata sul topo domestico: TOPO DOMESTICO Ciao Silvia
  12. Silvia

    Riccio

    oh poverino, meno male che l'hai trovato tu...magari dico una cavolata, ma invece di liberarlo così, non c'è qualche parco, oasi protetta?
  13. Qui quelli senza mutazione, cioè gli standard grigi sono 60€- Silvia
  14. ehehe certo anche una mia amica ha congli, cavie, furetti, ... ma questo quando si ha lo spazio e il tempo. Tieni conto due cani perennemente liberi, in una casa con terrazzi ma non grande. Gli animali li tengo in una verandina che ho creato per loro e tieni conto i coniglietti (che non sono solo 2), 2 caviette, 2 criceti, 1 scoiattolo giapponese e gli uccellini. Naturalmente lì ci sono le gabbie, tranne i coniglietti e le caviette gli altri sono animali che tengo sempre in gabbia, quindi ci sono i tempi di uscita per i coniglietti e le loro gabbie.Il furetto non potrebbe stare all'esterno esterno nei terrazzi, e li c'è poco spazio per un'altra gabbia e poi far sentire l'odore al furetto dei conigli e ai conigli del predatore non mi pare il caso, anch'io non starei tranquilla. Poi ci sarebbe il problema viaggio, porto con me i cani e i due porcellini d'india (per via della vitamina C) e lascio già a casa i coniglietti...insomma si complicherebbe tutto. Silvia
  15. Ciao, con i coniglietti è un po' indipendente il sesso, anche se fossero maschi, è molto difficile una convivenza specialmente se interi...magari dato che stanno liberi potrebbero stabilire i loro territori, però è sicuramente una grande incognita. Da piccoli è più semplice, ma da adulti i conigli sono molto territoriali. So di cavie e cincillà che convivono insieme tranquillamente e in gabbia...quanto a cincillà-conigli, qui c'è un negoziante senza scrupoli che mette animali insieme senza curarsene più di tanto, della serie che ha conigli infestati di rogna, cincillà infilato con i criceti in spazi piccolissimi (gabbie che vanno bene per criceti o al limite una cavia) e anche cincillà con conigli, la convivenza apparentemente sembrava pacifica ma poi ho visto personalmente i conigli che tiravano la coda ai cincillà che andavano scappando emettendo urletti e la coda che sembrava ormai quella di un ratto...la vedo ardua una convivenza, ma al limite dato che questa lo deve dare via, non puoi procurarti una grande gabbia e lo fai stare libero quelle tre ore al giorno magari in una stanza chiusa dove non ci vanno le coniglie o sotto la tua supervisione? Silvia
  16. Si infatti quoto, ormai hai fatto due coppie nuove, lasciali senza nido almeno fino a maggio, così che hai un mese per farli conoscere e poi lo rimetti.
  17. A me piacciono un sacco, specialmente da cucciolini...ma non c'è un arrivo previsto, perchè prima di tutto hanno bisogno di stare libera e io ho già due cani (con forse un terzo in arrivo) e inoltre non andrebbe d'accordo con i miei coniglietti, porcellini d'india, etc....insomma sarebbe come servigli il pasto. Però sono davvero belli. Silvia
  18. Ciao, Ciao beh allora quando i piccoli escono del tutto dal nido, togli il nido e il materiale...lo ripulisci e lo conservi, non farli mettere in cova adesso, che una dietro l'altra bene non fa, inoltre inizierebbero a spennare i piccoli per farsi di nuovo il nido, quindi io eviterei altre covate fino a maggio per questa coppia. I piccoli fino ai 35gg li lasci con mamma e papà, poi se vedi che convivono li puoi lasciare, altrimenti vedi di dividerli...ad ogni modo vedi di ricordarti che sono fratelli che tra loro non devono riprodursi. Devi dare stabilità alle coppie, quindi decidi che coppie vuoi formare e aspetti che facciano il loro decorso, ci può voler tempo e magari può anche capitare che per stagione non ti facciano covate buone, ma solo il prossimo anno o fra qualche mese. Ciao Silvia
  19. Si si vede Luna, ed è davvero molto bella, davvero splendida. Complimenti Silvia
  20. Silvia

    Fuori?

    ahahah no intendeva quei bei peluches morbidissimi...forse la marca più famosa in Italia o quasi ahahah si ricordo quel pupazzetto che parlava, era la mia passione, pensa che non aspettai neanche l'uscita della versione italiana e ho ancora oggi quello americano che dice "me happy".
  21. Io ho due maschi, e uno dei due è più vivace dell'altro. Silvia
  22. Silvia

    Dobermann

    Il discorso delle code e orecchie è stato amplimanete trattato in un post, spesso porta a delle degenerazioni di toni, speriamo di no questa volta. Io personalmente sono contro il taglio, non è una cosa necessaria per il cane, e non mi piacciono queste alterazioni, in Germania, Austria ormai è divieto e spero avvenga così anche in Italia, modificando lo standard, se riuscissero a creare i dobermann che nascano direttamente con orecchie tese e senza coda, allora sarebbe fattibile, ma tagliare parti di corpo perchè di questo si tratta per modificare l'aspetto fisico del cane a proprio piacimento, allora questo non lo condivido. Poi ho visto più volte dobermann interi e devo dire che mi piacciono e anche molto.
  23. Silvia

    Dobermann

    le razze tedesche sono molto diverse da quelle inglesi, anche perchè non sono per nulla similari, non possono essere paragonate. Sono diverse. Io ho una passione (oltre che per i meticci) per le razze inglese, e come tu per i dobermann io sono per i border collie. Silvia
  24. Silvia

    Dobermann

    non mi sono offesa e poi è vero ho poche esperienze con questa razza, non perchè non mi piaccia, certo ne preferisco altre, ma sono tra i cani che mi piacciono di più.
  25. Beh dipende dai soggetti, i diamanti mandarini sono abbastanza irrequieti, in teoria se la voliera è abbastanza grande se sono a coppie possono convivere, io in gabbia riesco a farne convivere per adesso 13, 1 l'ho tolta che si litigavano e le facevano male. Silvia
×
×
  • Crea Nuovo...