Vai al contenuto

Silvia

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Silvia

  1. Silvia

    Ciao Duffy

    Lo so, io anche ho tanti animali, ma davvero tanti...ma ognuno è speciale a modo suo, quindi ognuno occupa un posto particolare. Silvia
  2. Silvia

    Ciao Duffy

    Già ti capisco, il dolore è forte e si sente un grande vuoto...non precluderti l'idea di adottare in futuro un altro coniglietto, non sarà mai la tua piccola, mai, perç potrà comunque darti tanto amore e occupare un po' di quel vuoto, inoltre potresti fare del bene a qualche piccolino sfortunato. Silvia
  3. Ho letto solo adesso, quoto in pieno quanto hai scritto e vedrai che ora tutto andrà per il meglio?
  4. Silvia

    Ciao Duffy

    Si certamente, pensavo ad altri tipi di antiparassitari che sono proprio nocivi non questi...nessuno mette in dubbio che tu abbia fatto tutto quello che c'era da fare, se c'era qualche riserva era per il vet. è tuo diritto viverti il tuo dolore, semplicemente però uno spunto di riflessione non mi pareva sbagliato, dato che usualmente i veterinari esperti in esotici usano unicamente un farmaco per curarli, comunque un antibiotico e se mai un ricostituente se il coniglietto è sciupato, ma non altri farmaci e ancora meno antiparassitari per piccioni o altri animali, a 2 anni la coccidiosi non ha un processo veloce come nei cuccioli quindi se presa in tempo non è troppo difficile da curare. Pultroppo spesso i veterinari hanno concorsi di colpa in queste situazione, una mia coniglietta le voleva dare granuli per maiali con la coccidiosi ed è morta comunque, per questo ti dico...ormai Duffy è morta e non c'è nulla da fare, ma semmai in futuro avrai un altro coniglietto, magari potrai approfondire prima di recarti nuovamente da questo veterinario. Non era polemica o volerti accusare, tu cosa centri? Pultroppo se non ci affidiamo ai veterinari a chi dobbiamo affidarci? Mi spiace per Duffy.
  5. Silvia

    Ciao Duffy

    Poverino, mi spiace moltissimo...l'antiparassitario era da bere? non è che era ad....x? Silvia
  6. Silvia

    Ciao Duffy

    Mi spiace molto, qui non si può parlare di farmaci scrivendoli senza censure, ma ad ogni modo via ha prescritto ba...m? niente be...al per farla riprendere meglio? Comunque i coccidi sono proprio una brutta bestia, io ho perso anche una coniglietta così che era cucciola, poi tre invece sono riuscita a recuperarli. Che tipo di antiparassitario vi ha dato? Silvia
  7. In un sito ho trovato un nominativo (un allevamento) riguardo i clumber spaniel, ma non riesco a vedere bene di che si tratta, te lo mando via MP, magari puoi chiamare e informarti anche sul carattere e tutto. CLUMBER CLUMBER 2 CUCCIOLI CLUMBER Devo dire che mi piacciono molto, sono grandi, e non sono stra-visti. Silvia
  8. Ciao, beh il peso è più che giusto, i maschi possono crescere anche di più, le femmine ci sono casi che arrivano al kg. Io avevo due abissini maschi e pesavano 700g e 800g, ora ho tre peruviane due di 5 mesi che pesano già adesso 750g e 900g e un piccolino di 3 mesi che ne pesa 700g. Silvia
  9. Di dove sei Ghianda? Il tuo vet è specializzato in esotici? A 7 anni non rischierei per una cosa magari risolvibile con poco a metterlo in mano non esperte...comunque vai dal veterinario. Silvia
  10. che rari...non li avevo mai visti, se sento qualcuno che li vuole ti dico.
  11. quoto è proprio un'eccezione...ho un conoscente che ne ha due e conosco bene un allevatore e i suoi cani, sono tutto pepe e rumorosi. Io ti consiglio vivamente un cocker inglese, ne ho una di tre mesi bianca e nera (oltre altri due cani) sono favolosi, oltre piacevoli esteticamente, sono vispi (al punto giusto), svegli, intelligenti, coccoloni e comunque non abbaioni. Silvia
  12. Sono in vacanza e rispondo molto velocemente, dato che devo staccare fra pochissimo, è vero quanto detto ma per esperienze personali posso dire che mentre al 70% è così c'è un buon 30% di cavie che partoriscono primipare comunque senza problemi, meglio comunque non rischiare e programmare la cucciolata prima. L'ideale è farle coprire a 3 mesi, in modo tale che per i 5 nascono i piccolini.
  13. Il pellettato va bene, ma solo è decisamente pochino, io anche uso questo però tipo una volta a settimana o ogni volta ogni due dipende do del pesce, mi hanno detto che è migliore quello di lago, ma io do sarde...comunque lo compri dal pescivendolo non pulito, tutto intero e lo metti in acqua, inoltre puoi aggiungere ognti tanto della carne cruda e se la mangiano la verdura (ma le mie la lasciano a marcire)...magari puoi fare delle foto e farle vedere a qualche vet on line. Silvia
  14. il cibo che le fa diventare aggressive non l'avevo mai sentita... comunque io non sono molto esperta ma ho una trachemis scripta elegans di 9 anni e una scripta scripta di 3. Volevo chiederti ma usi questo cibo da poco? Che tipo di cibo si tratta? gamberetti? pellettato? Non saprei magari qualche avitaminosi...ma mangiano solo cibo confezionato? Quello che mi sento di consigliarti è di farle vedere ad un veterinario veramente esperto in esotici, magari se scrivi di dove sei si può vedere se si conosce qualcuno di bravo. Silvia
  15. Silvia

    Aiuto Cavia

    Ciao, nel caso dovesse capitare di nuovo in futuro per favore cripta i nomi dei medicinali...le cause possono essere tante, l'unica cosa che ti chiedo è il tuo veterinario è esperto in esotici? Silvia
  16. Il veterinario può assolutamente rifiutarsi e con le leggi che ci sono ora, credo che sia anche illegale, risulta come uccidere un animale senza motivo, credo si possa cadere anche nel penale. Silvia
  17. 1) pellettato di legno o apposito per loro o per stufe...non mettere il fieno sul fondo si bagna ed è poco assorbente, il fieno mettilo nella fieniera 2) per la vitamina C io somministro giornalmente peperone o qualcosa che lo sostituisce, tuttavia do giornalmente il Ce...n, le gocce, le prendo e le somministro con la siringa senza ago direttamente in bocca 3)Beh se non è abituata a mangiare frutta e verdura, inserisci fieno, del pellettato per cavie senza semi e come frutta inserisci appena una fettina di mela e magari un pezzetto minuscolo di verdura, e un pezzetto di peperone rosso...poi aumenti pian piano le dosi 4)Se si tratta di un paio di giorni, lasciala tranquillamente non vale neanche lo stress del viaggio, in quel caso mettile abbondante fieno e un po' di più del pellettato, la verdura dalla tipo il giorno che ti assenti razione normale e magari lascia un peperone rosso intero, per stare tranquillo per l'acqua lascia magari un beverino da 1l, o magari puoi comprare l'adattatore per bottiglia così puoi mettere quella da 2l. Naturalmente se magari devi assentarti di più, puoi scegliere di portarla con te, io le mie le ho portate dalla Sicilia all'Umbria e quella che avevo prima ha fatto un viaggio lunghissimo per tre stati Naturalmente la tua gabbia è grande, ma non ti conviene di prendere un trasportino e una gabbia, compra una gabbia più piccola tipo quella 59cmx36cmx30cm per qualche giorno può anche stare in uno spazio più piccolo. 5) per questo ti conviene consultare il sito che ti hanno dato c'è la lista 6)si a me ha imoparato un cucciolo di soli 13 giorni, naturalmente devi starle un po' dietro. Se hai la possibilità è sempre meglio tenere due cavie insieme dello stesso sesso, sole soffrono. Ciao Silvia
  18. Mi hanno dato il nominativo di una veterinaria esperta a San Martino Siccomario che è a neanche 4km da Pavia, te lo mando via MP. Silvia
  19. Pavia non ne conosco, ma chiedo eventualmente c'è un veterinario molto esperto ma è a 40km a Milano, eventualmente se puoi, ti conviene spostarti e stare tranquilla, io intanto ti mando questo nominativo e cerco qualcuno più vicino a Pavia. Silvia
  20. se scegli di sterilizzarlo vedi però se il tuo vet è espertissimo in esotici, se lo è ci sono pochi rischi (che comunque ci sono)ma se non lo è, si tratta quasi di una condanna a morte...quindi attenzione da chi vai. I prezzi variano, qui anche si prla di circa 120€ Se dici di che città sei, possiamo indicarti magari qualcuno preparato lì o nelle vicinanze...almeno si va sul sicuro.
  21. scusa ma è assolutamente necessario? se è esperto il veterinario non dovrebbero esserci problemi ma è sempre un intervento. Hai già la femmina, perché altrimenti potresti prendere un maschietto.
  22. hiihihihi la Concettona è una bella meridionale giunnonica, meglio così Io ho pesato oggi i cicciotti, Artù ha preso 50g in 15 giorni, è arrivato a 750g, Merlino in 15 ne ha presi 100g ed è 600g, mentre il piccoletto Athos ha preso ben 150g ora è 500g...insomma si danno da fare Silvia
  23. Il nylon attirà il calore, meglio che metti un panno di cotone bianco, lino, ... allora. Qualsiasi cosa bianco. Silvia
  24. Dipende dal balcone, se è ben riparato stando attento ai colpi d'aria, colpi di calore e sole allora si potrebbe fare, altrimenti meglio una bella gabbia dentro. Silvia
  25. Silvia

    Ciao!

    Complimenti è una dolcissima testa di leone
×
×
  • Crea Nuovo...