Vai al contenuto

chevybo@s

Members
  • Numero contenuti

    314
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di chevybo@s

  1. chevybo@s

    Cosa Mangia

    Aspetta... io non ho detto che è essenziale che tu dia i gerbilli per variare ho solo detto che non è vero che se assaggiano i gerbilli poi non tornano sui topi e comunque se non li trovi facilmente dalle tue parti non ti sbattere per andare a cercarli tanto più che sono pure cari . Calcola che io li do perchè avendo cosi tanti serpenti ho più di 500 tra ratti topi ecc in allevamento quindi smaltisco l'eccesso. Se continui a dare topi e ratti ti troverai benissimo a vita ,sono l'alimento più completo che possa esistere invece i pulcini contengono nutrimento solo le prime 48 ore dopo la nascita poi perdono tutto il loro potere nutritivo fino a quando non diventano polletti in più se non sono di allevamento strasicuro possono portare diversi problemi e non per ultimo la salmonella no, non credo di essere proprio l'ultimo arrivato ;)) dai un occhiata in fondo alla firma per quanto riguarda Longarone ci sarò come tutti gli anni:))
  2. la vitamina è la A anche se la E gioca un fattore importante
  3. chevybo@s

    Cosa Mangia

    perchè ultima risorsa ? se hai possibbilita di variare la dieta ben venga io personalmente ai miei do topi, ratti, gerbilli e apodemus i gerbilli possono venire usati per stimolare i reali di cattura che non mangiano ma un reale di cattività accetterà qualsiasi cosa gli dai basta che ne riconosca colore e odore (cioè se già l'ha mangiato) tutti i miei serpenti sono abituati al vivo e al morto non si sa mai......
  4. Hai ragione, sono io che quando mi nominano i sauri penso subito ad un lucertolone che interagisce e i gechi anche se mi piacciono molto non mi vengono in mente sarà che ho manie di grandezza???
  5. non scherziamo ragazzi non è in NESSUN modo possibile per legge catturare commercializzare detenere il lupo italiano o frutto di incroci da lui derivati che abbiano le stesse caratteristiche fisiche a meno che non si abbia un parco o uno zoo o comunque una struttura con progetto approvato dalla regione discorso diverso per il cane lupo cecoslovacco come dicevate (anche se non capisco l'esigenza di avere un cane con quel carattere )a parte l'aspetto fisico. e anche qui avrei da ridire in quanto un cane cecoslovacco su 20 assomiglia in tutto e per tutto al lupo o del lupo canadese molto più grosso e chiaro dell'Italiano ma sempre con lo stesso carattere e comunque non sono animali per tutti e tantomeno per persone che non abbiano esperienze decennali con animali di quel genere
  6. anche io ci sono stato una volta sola era il 93 se non ricordo male ma erano tutti banchi di imbalsamatori gli unici che avevano il vivo erano privati con i fasmidi e qualcuno con bozzoli e crisalidi di farfalle forse andrò a curiosare
  7. se hai una foto ti possiamo aiutare ;)
  8. chevybo@s

    Laghetto

    turtle lascia stare sai quanto pesano le saccocce di cemento ?? e la sabbia?? ;)) per le foto le metterò on line appena finisco ora si capirebbe poco è solo una depressione nel terreno
  9. guarda io li ho tenuti, e ti posso dire che alla fine li ho dati via perchè se non sono addomesticati da piccoli non ti danno soddisfazioni, sono notturni ed escono dal nido (obbligatorio ) solo quando in stanza non c'è nessuno e al buio. Se disturbati emettono il suono della vecchia 500 quando non si metteva in moto;))) mangiano camole grilli crocchette per gatti frutta matura omogeneizzati e succhi di frutta costno dagli 80 euro in su a seconda se sono domestici o meno discorso diverso se li trovi nati da qualcuno e già abituati in mano (almeno te li godi un po di più )sono agilissimi vispissimi ma non brillano per la loro intelligenza
  10. non c'è niente di strano, nel tenere fennec in casa come animale domestico, tanto più che sono tutti riprodotti in cattività. Anche in Germania e Olanda ce ne sono, insieme a lemuri procioni ecc e anche qui in italia se il decreto 97 non ci fermava c'eravamo arrivati molto dopo certo qui veniamo sempre per ultimi non abbiamo una grossa cultura sugli animali rispetto all'estero, comunque abbiamo cominciato con i furetti i cani della prateria i citelli le genette le civette delle palme i suricati e prima del decreto eravamo arrivati anche ai procioni ora io non credo al fatto che sia diverso tenere una genetta da un fennec credo solo che gli Italiani non siano pronti ad un passo del genere (almeno non tutti) ma credo che se un animale qualsiasi esso sia sia tenuto nel migliore dei modi non ci sono problemi i problemi li creiamo solamente noi(umanità ) distruggendo i vari ecosistemi e non permettendo loro di vivere fate caso non si estinguono animali tenuti in cattività ma quelli impossibili da tenere e se un giorno i nostri figli potranno vedere una tigre o un panda è solo perchè ci è arrivata dalla cattività e non parlo di egoismo solamente nel vederla ma proprio per avere l'animale concretamente fra le mani e un giorno (chissà) ripopolare il posto d'origine i falchi ad esempio si stanno rarefacendo sapete il perchè ?? con i pesticidi le femmine non riescono a produrre uova talmente dure che sopportano il loro peso nella cova quindi niente più piccoli ma lo sapete che c'è una legge in Italia che vieta la riproduzione e il rilascio dalla cattività di animali feriti e irrecuperabili bisogna pensarci prima di fare leggi cosi stupide
  11. chevybo@s

    Laghetto

    ehhh gli amici se si tratta di fare una salsicciata o di vedere gli animali ne trovi ma quando ti tocca fare i lavori è tutta un altra musica ;)) il laghetto è circa 20m x 10m con un isolotto al centro mi sa che chiamo qualcuno del mestiere
  12. non ho detto affatto che sono stupide anzi ma ho fatto una classifica e tra tutte le specie da me tenute il fisi si è rivelato eccezzionale figurati che uno che mi è morto da poco aveva 17 anni quando usciva grattava il frigorifero perchè sapeva che ci tenevo le camole e quando mi vedeva con il vasetto giallo di quelle del miele mi seguiva anche in capo al mondo non dovrei dirlo ma una estate mi pare nel93 l'ho portato insieme a dei miei amici che avevano altri sauri a villa borghese dove si è divertito tantissimo nel laghetto per poi farsi riportare a casa e chi tiene i rettili ti puo dire quanto sia difficile riprenderli se gli lasci la libertà
  13. manu ma me lo hai modificato tu il messaggio come moderatore ? mica era pubblicità (anche perchè non vendo più ) mi faceva piacere che qualcuno mi aveva riconosciuto e associato, perchè in un altra sezione l'ho potuto mettere ??
  14. dai non siate così cattivi ;))) chi è che non ha mai preso dei girini per vedere la trasformazione e anche se le varie convenzioni ne vietano la detenzione la cattura e il commercio saranno tutti bufo bufo sicuramente non in estinzione e sono più quelli che muoiono schiacciati dalle auto che altro tanto una volta metamorfosati che volete che ci faccia con tutti sti rospi )) li riporterà sicuramente in campagna nel luogo d'origine fai cosi ormai li hai presi metti un pochino di terra, paglia, frutta, lattuga e erba a macerare dentro un po di acqua tutta la "zozzeria" che si formera nel giro di 3 o 4 giorni va bene ad alimentarli non gli tenere l'acqua troppo pulita a meno che tu non abbia acqua di pozzo quella di casa è piena di cloro e metalli pesanti se sono chiari chiari potrebbero essere di hyla ma il procedimento è lo stesso la prossima volta comunque documentati prima di gesti "strani"
  15. chevybo@s

    Laghetto

    beati a voi io ho il problema inverso ho fatto un laghetto pochi giorni fa e purtroppo il terreno è tutta pozzolana quindi l'acqua va via alla velocita della luce il sito laghetti .it non lo conoscevo ora gli darò un occhio. Il problema mio è che credo dovrò farlo in cemento (costo esorbitante) perchè i teli della mia misura non esistono e l'argilla per impermeabilizzarlo non si trova facilmente e in più non è facile da stendere fidati meglio uno piccolo e fatto bene che uno grande che da problemi......
  16. si vede che o ti sei documentato o l'hai tenuto il fisi ))per sapere queste cose ma non so come puoi dire che sono timidi o non si lasciano maneggiare tra la pogona e il fisignato non c'è paragone la pogona quando la prendi in mano sembra una bambola di pezza o tuttalpiù smania per scendere il draghetto tende ad arrampicarsi e starti in testa o sulle spalle ti segue ovunque se l'abitui e interagisce un sacco il problema delle dimensioni del terrario l'avrebbe comunque anche con le pogone la misura siamo li solo che le pogona stanno sempre ferme al sole e puoi diminuirgli lo spazio per quanto riguarda il vetro non è che non lo vede è che è talmente inteligente che sa che si esce da li e sta tutto il giorno a provarci basta avere delle accortezze non ultimo è meno impegnativa la crescita perchè gli basta calcio e lampada 5.0 mentre la pogona prova a tirarla su da baby senza ultravitalux è meno litigioso le pogone mangiano spesso le code dei compagni comunque a parte tutto anche le pogone sono splendidi animali ne ho tenuti a centinaia di entrambi e posso dire che sono RELATIVAMENTE più semplici di tanti altri ma per quanto riguarda l'intelligenza fisi batte pogona 5a0 senza polemica ;)))) Simone
  17. tanto ti si secca la ferita da sola hai fatto bene se l'hai disinfettata ma tanto in natura succede ad un geco su tre e devo dire che nel loro ambiente di sterile c'è poco.......... l'unico neo è che ti ricrescerà molto più brutta e meno colorata il bello di tutti gechi è proprio l'averceli integri ;)))
  18. no non erri grazie per il benvenuto anche se in ritardo...
  19. me lo immaggino che caciara che hai in giardino ma se sono i cristatus non mi interessano io cerco i nigripennis i specifera o mutazioni
  20. che vuol dire sembra sveglia ?? o lo è o non lo è potrebbe essere che quando l'hai mandata in letargo non era ben messa con le scorte di grasso e purtroppo i primi anni lo fanno (io le mie i primi tre anni non le mando mai in letargo) fai una cosa porta il contenitore dove la tieni a 28 gradi dell'aria costanti e nel giro di pochi minuti dovrebbe stare alla grande e cominciare a mangiare con gli occhi ben aperti se ancora non li apre a quella temperatura prova ad inumidirli (se ancora niente devi farla vedere) se invece va tutto bene tienila qualche giorno al caldo e poi quando ci sono belle giornate mettila fuori (non fargli riscendere la temperatura troppo bruscamente )
  21. vuoi un consiglio spassionato?? ;)) guarda se ti piace il drago d'acqua o physignatus cocincinus è il sauro più semplice da tenere uno dei più inteligenti misure modeste e docilissimo....
  22. trot non è che ne dai via qualcuno di quei pavoni non so cosa;)))) tanto sono brutti inutili e piuttosto rumorosi;)))) scherzi a parte sono due giorni che non trovo più la femmina non vorrei che disturbata dagli altri animali mi è andata in cova nel bosco che ho di fronte casa .
  23. quoto aury e prendigli un maschietto , tanto dove ce n'è per una ce n'è anche per due....
  24. non aveva neanche un anno... il fieno ancora non l'avevo somministrato mai visto che aveva tutta l'erba che voleva in 4 mesi che l'ho tenuto mai un problema feci liquide, dimagrimenti vermi.... boooh mi rimane un mistero.... l'unica cosa che ho potuto pensare è ad un mio amico che ha perso una cammella improvvisamente perchè mentre mangiava ha ingoiato un pezzetto di fil di ferro girato quello che si taglia quando si intreccia per fare le recinzioni ....chissà
  25. abbiamo visto ma sono sempre nozioni utili per chi consulta il forum e deve affrontare queste esperienze per esempio adesso sapete che c'era una ferox gigantesca a Monaco ;)))
×
×
  • Crea Nuovo...