
chevybo@s
Members-
Numero contenuti
314 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di chevybo@s
-
io ne avevo uno fino a poco tempo fa era un maschietto aveva 8 mesi e si chiamava pinocchio era un incrocio il papà è un amiata enorme mentre la mamma è un martina franca aveva preso un po di uno e un po dell'altro era con la colorazione del martina ma sulle guance e sulle spalle era argentato come il suo papà purtroppo mi è morto (da pochissimo)e mi sento cosi in colpa perchè in un certo modo è come se l'avessi ucciso io , e forse scriverlo qui mi farà sfogare un pò mi do la colpa perchè quello che gli è successo è partito tutto da una mia disattenzione ve lo racconto in breve lui era inseparabile con noi tanti passi facevo io o la mia compagna e tanti ne faceva lui stava sempre con noi e si allontanava solamente quando liberavo la mia cinghialetta domestica (oddio cinghialetta farà 80 kg)per giocare con lei (più che giocare devastare )era proprio un associazione a delinquere insomma una mattinata decido di spostare i contenitori dei mangimi degli animali da un magazzino ad un altro lui giustamente dirigeva i lavori cioè entrava con me nel magazzino infilava la testa nei contenitori e mangiava con gusto un po di tutto misto galline, mangime struzzo, mangime suo, mangime per topi ecc e mi seguiva nell'altro dove rimetteva giù la testa e via a mangiare come un porco (ops come la sua compagna di giochi) allora io per paura che tutto quel mangiare gli potesse fare male ho preso la sua longhina e l'ho legato ad un olivo per continuare il lavoro tranquillo dopo un oretta che lui era li tranquillo la mia compagna mi chiama per andare a pranzo. ho dimenticato di scioglierlo e da casa non lo vedevo quando ho finito di mangiare lui era sciolto aveva spaccato il moschettone e stava a 4 metri dall'albero con la zampa anteriore sx a ciondoloni gonfia come un pallone da calcio subito ho dedotto che se l'era rotta le lastre mi hanno dato conferma e il mio amico veterinario ha detto che nel modo che si era rotto non c'era nulla da fare, una tipica frattura degli equini in accrescimento morale della favola non l'ho voluto sopprimere perchè nei giorni seguenti non mostrava dolore .Ho pensato tra me e me se pure rimane zoppo a vita l'importante è che un pochino la ripoggi tanto non avevo per lui programmi lavorativi invece dopo tre mesi di zoppia ormai correva pure su tre zampe l'ho trovato morto nel terreno senza cosi apparenti motivi Io ci sto ancora male e mi sono ripromesso che appena ne troverò uo ad un prezzo decente riproverò l'avventura scusate la punteggiatura ma non l'ho neanche riletto
-
allora innanzitutto dacci le dimensioni secondo hai detto ex acquario___ dovrai cambiare posto per via delle prese d-aria laterali che mancano *l-anidride carbonica pi\ pesante dell-ossigeno ti si ristagner' sul fondo dandogli problemi( terzo in genere solo le brasiliane si addomesticano completamente quelle del salvador o costa rica che oggi come oggi sono le pi\ importate perch[ di rangering in genere rimangono selvatiche per sempre anche prese da molto piccole codate morsi e graffi non ti vorrei scoraggiare ma se fosse una di queste ti converrebbe se il tuo negoziante [ d-accordo portarla indietro e prenderti un physygnatus pi\ docile pi\ piccolo e meno complicato.... ho tutti i tasti sballati chiedo scusa
-
ma che ha già gli occhi aperti??? a me sembra di tutto meno che un topo o un ratto abiti in campagna?? potrebbe essere un moscardino o un topo quercino
-
si l'ho trovato in immagini su google però c'è una foto sola mi sa che è qualcuno che ha messo le h sbagliate come me
-
perchè io i nomi li so tutti a memoria ma da qui a ricordarmi y e h ce ne vuole ;) prova su google con immagini
-
torachocarax stellatus è un pesce accetta di grandi dimensioni
-
non ti posso aiutare sono specializzato in migalomorfi esotici e di italiano conosco solo l'argiope fasciata e l'epeira crociata ;)
-
Mi sembrava strano che avevi le scolopendre che camminavano sui muri scusa perchè non metti gli anti spifferi sotto la porta e le zanzariere ?? tanto entrano tutta da li o dalle finestre
-
allora sei dalla parte giusta siccome hai parlato di forum di animalisti (scrivi così per fortuna che è un forum di animalisti)ho pensato questo ,non credo che gli animalisti possano far parte di questo forum soprattutto in questa sezione per loro è tabù perfino tenere pesci in acquario figuriamoci sacrificare topi da dare ai rettili non me ne volere ho solo interpretato male il tuo post
-
e allora devi decidere da che parte stare se dalla parte degli amanti o dalla parte degli animalisti credo tu abbia un po di confusione
-
non credo sia un forum di animalisti ma di amanti degli animali non mischiamo le cose
-
hai ragione anche la martora mi è venuto unico perchè parlavamo di faine e perchè la martora non la conoscono tutti comunque l'agilità è la medesima non hanno ostacoli
-
Scusate ho cominciato a postare qui senza presentarmi(anche se per alcuni non ce nè bisogno avendo letto il nome) la presentazione la potete leggere nella sezione volatili specie avicole ornamentali un saluto a tutto il forum Simone
-
ragazzi soprattutto con i serpenti che non appartengono alla famiglia dei colubridi non usate il prato sintetico a lungo andare crea problemi al ventre e in più non assorbe i liquidi quindi ci sono rischi di infezioni in caso di pipi non rimossa in tantissimi anni di esperienza non è un caso che tutti i più grandi allevatori usano il vecchio e caro giornale
-
non preoccuparti tanto il morso lo prendi prima o poi e anche se non vuoi ritirare la mano per non ferirla stai sicuro che lo farai d'istinto la cosa si svolge troppo rapidamente per capirlo anche se poi con il tempo ti abituerai ad anticiparlo.....
-
può capitare che i reali se non sono abituati ai criceti li rivomitino e comunque i criceti sono un alimentazione troppo grassa l'alimentazione corretta sono i topi, ratti e gerbilli quasi suo unico cibo in natura aumentando il peso e la quantità gradualmente
-
in un terrario cosi grande ne puoi tranquillamente tenere più di una devi fare solo attenzione che maschi e femmine si accoppiano anche passati i 9 mesi quindi se non vuoi correre il rischio di una deposizione precoce metti animali dello stesso sesso o adulti esistono le lampade in ceramica per scaldare dall'alto fai però attenzione che non possono toccarla (ustioni) secondo me la serpentine vanno benissimo io le uso da sempre e mi sono trovato sempre bene addiruttura non uso termostati ma regolo la lunghezza della stessa in base alla temperatura della stanza e alla grandezza della teca
-
se ti può essere utile già te ne accorgi dal colore dei piedi dal petto che nel maschio è più scuro (che poi diventerà rosso mattone)e il viola sul laterale dell'animale è molto più acceso
-
a vederla sembrerebbe una femminuccia seguila meglio non aver paura dell'aviaria l'aviaria esiste dal 1991 e nessuno ci aveva mai detto niente nel 2004 addirittura ci sono stati casi in Germania e Olanda e nessuno ci ha detto niente nel 2001 un caso in provincia di Bologna e nessuno ci ha detto niente non chiamiamo epidemia 44 morti in tutto il mondo soprattutto se sono del sud est asiatico dove vivono in scarse condizioni igeniche sanitarie
-
trot ma è tua quella foto ??? mi pare di averla già vista e non su un sito privato ah aury dimenticavo complimenti per il racho
-
A volte capita usa un tagliaunghie come quello che si usa per i cani fai attenzione puoi tagliare solo la parte più chiara dove non è irrorata
-
sei sicuro che sia una faina e non una volpe ?trovi i resti o se li porta via interi che resti trovi? esistono in commercio delle trappole per catturarle (ovviamente vive) e senza dire niente a nessuno (la cattura come ti dicevano è illegale ) portala lontano dal tuo terreno, prima che se ne insidi un altra nel territorio ,farai in tempo a costruire un pollaio a prova di faina e credimi non ci deve essere neanche il più piccolo buco l'agilità della faina è sorprendente (unico animale che preda scoiattoli sugli alberi)