Vai al contenuto

chevybo@s

Members
  • Numero contenuti

    314
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di chevybo@s

  1. è un alimento completissimo lasciale stare anzi se te ne avanza qualcuna portacele che le facciamo al sugo....
  2. chevybo@s

    Iguana

    ma scusa ...non comprate le iguane e sei la prima che ce l'ha...... se ti può rincuorare, non stanno in pericolo di estinzione, solo in Italia ne vengono importate 11000 l'anno . figurati in tutto il mondo....... ci sono delle farm ora in Colombia, Venezuela ,Salvador che le riproducono a milioni solo per il commercio per non prelevarle in natura (anche perchè catturarle in quelle quantità sarebbe più scomodo) certo è, che ti do ragione di una cosa, solo un iguana su 50 viene tenuta in casa come si deve e bisognerebbe avere più possibilità di spazi per comprarle
  3. chevybo@s

    Geco

    cri io penso che lo voleva catturare cherchè in casa non lo voleva, non per tenerlo non a tutti piacciono questi animali io per esempio ne ho uno in ogni stanza che in estate mi tengono a bada le zanzare e farfalline notturne di giorno stanno nascosti o sulle travi del soffitto o dietro i mobili
  4. l'ecobyte è parecchio che sta in commercio, mi pare nel 91 uscì non l'ho mai preso perchè non gli do tanto affidamento, un conto sono le punture di tracine api ecc con veleni termolabili un conto è un morso di vipera. poi io che maneggio spesso i velenosi ho a che fare con tipi diversi di veleno non so quanto possa giovarmi e comunque ho sempre uno sciamano con me
  5. Io ero andato solo per vendere ,poi un ragazzo ha voluto un mio serpente in cambio di due reali tiger e adesso sono a casa mia ....
  6. per Londra non dovresti vere problemi basta un certificato di buona salute fatto presso un veterinario qualsiasi e per il cane anche l'antirabbica con certificato datato almeno 30 gg prima
  7. l'ultimo pezzo l'ho eliminato ma mi piacerebbe spiegare visto che Vale dice di non aver capito il messaggio e non sa cosa è una gallina normale volevo intendere che siccone non è che le mangio io ma la volpe , e questa è la natura, noi non possiamo farci niente (se proteggo meglio i miei animali quella sera ne morivano sempre tre magari da un altra parte). Se ero san Francesco mi potevo accordare con lei per dargli i croccantini ma visto che non posso, il discorso era che è preferibile che mi porti via galline ovaiole comuni da uova e da allevamento piuttosto che razze pregiate di Sumatra o Mozambico per intenderci che sono molto meno comuni e quindi più da salvaguardare Poi , lo so anche io che una vita vale quanto un altra ma potendo scegliere si sceglie sempre il male minore
  8. chevybo@s

    Ho Una Notizia.....

    buona e una cattiva, la buona è che nel ritorno della fiera di Longarone, mi sono fermato in un allevamento e ho preso 1 maschio di Chenopsis atrata, un gruppo di Cygnopsis cygnoides, una coppia di Branta canadensis e una coppia di corritrici indiane. A presto le foto la brutta è che mi è rientrata la volpe e mi sono spariti tre animali
  9. chevybo@s

    Veleno

    certo che tua zia a 70 anni non ha niente da fare che andare a cercare funghi e magari senza calosce
  10. alcuni li ho, altri li ho dati via se vai sul mio profilo c'è il sito aggiornato fino a lunedì che viene, perchè domani c'è Longarone il supertiger lo pagai tre anni fa 1400 euro belle le foto dei serpi nostri soprattutto la natrix in tanatosi per la profilassi omeopatica antivipera te lo dico spassionatamente lascia perdere (molti mi criticheranno ) ma l'omeopatia l'hanno inventata le persone che non possono vendere o prescrivere medicinali, e se è scontato che alcune erbe hanno il loro effetto tipo calmanti diuretici ecc.per una cosa cosi particolare neanche se vai dagli sciamani indiani ti possono aiutare
  11. chevybo@s

    Basilisco

    credo anche io sia così anche se fuori dall'italia è molto più diffuso comunque anche il gulo gulo è poco allevato ma nel web ci sono un sacco di foto
  12. Bravo dark il primo è un boa costrittore albino il secondo è un crotalo della sottospecie Atrox sempre albino e l'ultimo è un pitone reticolato creato artificialmente in America si chiama supertiger ;))
  13. Aury ho scartabellato il cartaceo non ho foto di gechi miei sarà perchè(non mi picchiate) non c'è mai stato un vero e proprio amore ma solo curiosità comportamentali e perchè le foto degli animali che facevo erano sempre di animali che avevano una particolarità per esempio ho avuto centinaia di regius ma le foto le ho fatte solo alla schiusa e quello hypomelanico di digitali oltre ai leo ho trovato quelle dei madagascariensis te le invio
  14. nella pazzia abbiamo molto in comune ho un amico che è andato in Australia a lavorare in un rettilario e mi ha promesso che se mi trova un posto come responsabile di qualche centro mi fa andare su anche a me torniamo a noi, l'Australia NON PERMETTE assolutamente l'entrata di animali che non vivano lì, quindi per il cane non avrai problemi facendo un certificato antirabbico e di buona salute ,e comunque tutti i veterinari sanno quello che occorre. Per i ratti sarebbe la stessa cosa in quanto li hanno anche li e basterebbero gli stessi certificati del cane ma purtroppo penso che non sia cosi in quanto considerati nocivi (il ratto marca male agli occhi della gente e quindi avrai problemi non piccoli ) mentre il regius scordatelo proprio li potrai tenere di tutto, serpenti che farebbero morire di invidia anche allevatori come me ma il più stupido reale assolutamente no . gli unici animali che non sono originali del posto ,possono essere detenuti sotto certificazioni impossibili solamente da centri autorizzati
  15. chevybo@s

    Ciao A Tutti

    non vedo le foto ma da come l'hai descritto dovrebbe essere cynops pyrrogaster
  16. chevybo@s

    Basilisco

    Ma scherzi....... hai fatto un ottimo lavoro io non so neanche mettere i collegamenti....... ho guardato anche io e mi stupivo che nel web su un animale cosi maestoso ci sono solo delle foto cosi cosi
  17. chevybo@s

    Basilisco

    il primo è sicuramente un esemplare splendido peccato la luce e l'esposizione della foto anche il secondo è molto molto bello il terzo è un esemplare con il turchese molto marcato il 4 dopo aver visto i primi si puo saltare
  18. I gechi purtroppo li ho tenuti tutti prima della tecnologia (foto digitali) quindi foto niente ne ho solo un paio dei leopardini che ho dato ad un amico e che erano nati ad un altro mio amico gli avevo fatto le foto per fargli vedere come erano.... ti metto le specie che ho tenuto che in confronto ai biscioni e altri sauri non sono tante scusate come al solito le h e le y phelsuma lineata,quadriocellata,cepediana e madagascariensis coleonix mitratus eublepharis macularis in molti morph hemiteconix caudicintus rachodactilus ciliatus uroplatus spp tutti catturoni hemidactilus spp presi in giardino allora si poteva tarentula idem tokay a iosa gecko vittatu e auratus
  19. é dura aury ho circa 8000 foto dei miei animali provo un po per volta anche perchè in ogni discussione vorrei linkare l'animale in questione opssss mi fa mandare l'e mail a te ma non mi fa allegare niente come è il tuo indirizzo??
  20. chevybo@s

    Basilisco

    Le foto che hai postato però meno che la seconda dove non vedendo il corpo posso intuire che sia un giovane maschio sono del vittatus e del basiliscus basiliscus fratelli brutti del plumifrons se riesci a postare una completa di un plumifrons adulto in amore con tutto il turchese ci rifacciamo un pò gli occhi io purtroppo dei miei (sia vittati che plumifrons) non ho foto in digitale perchè ancora non esisteva Nina la morelia viridis che hanno su all'acquario di Genova è un esemplare non bellissimo di provenienza aru bello, ma non è un esemplare eccezionale ce ne sono alcune che ti lasciano senza fiato ma purtroppo io con il fatto che non si possono mettere foto non posso condividerle con voi e per caricarle in un foto album mi ci vorrebbero mesi
  21. devono essere grandi per tentare la ripro , differenze sessuali non l'ho notate se non che il maschio soprattutto nel periodo degli accoppiamenti è molto più colorato i miei quando si sono riprodotti saranno stati un 18 cm circa
  22. ecco lo sapevo avevo visto tartarughe siamesi serpenti a due teste galline a tre zampe ma i gechi raccomandati mi mancavano....... avrei un milione di foto da farvi vedere al di fuori del mio sito ma solo il pensiero di caricarle in un foto album mi viene la pelle d'oca
  23. tutti i rettili e quindi anche i gechi riconoscono eccome la differenza di odore da una persona , o di un grillo, o di un topo da un altro e devi vedere come non si sbagliano ma non è un fattore d'intelligenza quanto istintivo anche perchè non credo che in natura gli serva più di tanto riconoscere la provenienza di un topo o di un grillo (tanto comunque si mangia poi si vedrà;) ) e se riconoscono le prede figuriamoci a noi che abbiamo odori cosi diversi certo è che non scodinzolano quando ci sentono ma per esperienza ti dico che un rettile in mano al padrone e quindi ad una persona che sente spesso odore,temperatura ecc è molto più tranquillo e meno agitato per quanto riguarda il post iniziale se l'animale accusa anche tremolii secondo me non basta il neon ma devi fargli almeno un mese 10 12 minuti al giorno di ultravitalux della osram 300w a 60/70 cm p.s. ma allora si possono mettere le foto o ci sono gechi raccomandati?? ;))))
  24. Andrea mi fai una cortesia, mi spieghi come si usa il quote??? anche sugli altri forum lo vorrei usare io e il pc, due mondi a parte.....
×
×
  • Crea Nuovo...