
chevybo@s
Members-
Numero contenuti
314 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di chevybo@s
-
non è umido è secco ma oramai li ho abituati tutti cosi dalle iguane alle tartarughe ci ho tirato su anche degli uromastix in passato purtroppo quando hai centinaia di animali il tempo è tiranno non fai in tempo a fare l'ultimo che devi ricominciare il primo
-
Comunque che rimanga tra noi io ho una coppia di hermanni che mi ha lasciato mia nonna avranno a occhio e croce una 60 di anni hanno sempre mangiato di tutto figurati che lei gli dava tra l'altro spessissimo pane bagnato con il latte ehhhh allora non c'erano tutte queste informazioni.... con me fanno spesso colazione con pane e nutella stanno una bomba si riproducono tutti gli anni con due deposizioni e sono sicuro che quando moriranno lo faranno felici di non aver rinunciato a niente;)))) non seguite il mio esempio......
-
guardate prima di acquistarle che non siano ferox e non tenetele a temperature elevate che crescono troppo in fretta rallentategli il metabolismo quando arrivano intorno ai 20 cm che oramai non muoiono più neanche a martellate ne ho avute un paio tra l'altro che tenevo nella vasca con un paleosucus che alla lunghezza di carapace di 60 cm ho dovuto darle via altrimenti lo mangiavano . allo zoo di Monaco fino a qualche anno fa ce ne era una di 87 cm di carapace la più grande che ho visto
-
grazie per correggermi nomi ;) non è facile ricordarsi a memoria tutte le h ,x,y,w, di tutti i nomi scientifici di pesci rettili anfibi e tarantole oltretutto devo ricordarmi ogni dimensione ogni provenienza ogni colorazione delle sottospecie ogni alimentazione e caratteristiche comportamentali ph e durezza dell'acqua tempi di schiusa e temperature ecc.ecc. se immagazzinassi nel cervello anche l'ordine delle lettere straniere mi servirebbero più ram ;)))
-
infatti è molto strano tutto sia perchè se avessi piante velenose lo saprei e sia perchè ho tantissimi alberi da frutta sparsi ma nessuno trattato proprio per paura degli animali )
-
guarda io sono andato a tutte le edizioni sia come espositore che altro conosco l'orgasnizzatore nonchè mente nonché tutto di questa fiera ti posso dire che il iorno migliore è il sabato perchè ci sono meno curiosi (mamme bambini) in giro per i tavoli però è un arma a doppio taglio perchè in genere gli espositori tendono a dare prima via gli animali cosi cosi e lasciarsi i buoni per ultimi (in caso gli rimanessero) certo è che soprattutto gli stranieri la domenica pomeriggio abbassano i prezzi per non riportare indietro niente io comunque ci sarò come tutti gli anni se magari servono consigli.......
-
guarda se senti le leggende si tramandano di padre in figlio ma fatalità è successo a tutti e dico tutti sempre al padre o alla nonna e nessuno l'ha mai visto di persona il frustone o biacco o coluber virdiflavus non fa assolutamente nulla di ciò.... ma morde come se fosse indemoniato se messo alle strette la storia delle frustate è nata perchè se preso in mano si agita talmente tanto che giustamente ti arrivano frustate da tutte le parti ma non fanno assolutamente male la storia dell'avvolgimento intorno alle gambe nasce dalla leggenda del pasturavacche o cervone o elaphe quatorlineata che si narra succhiasse il latte dalle mucche o dalle cavalle fermandogli le zampe ... hai idea se un animale di 600 700 kg se solo fa un passo dove va a finire una serpe???? comunque per farti un esempio di quanto siano radicate queste leggende ti dico che in tutto il mondo c'è il succhialatte e il frustone anche se sono specie diverse per esempio in america c'è il sepente del latte milksnake lampropeltis triangulum spp... la risposta che ti hanno dato è giusta il cane per un morso di vipera può morire sia per il suo rapporto veleno peso che perchè viene morso quasi unicamente sul muso quindi il cavallo rapporto veleno peso non corre rischi calcola che un uomo adulto di 80 kg ha bisogno circa di 15 gocce di veleno di aspis per morire (cosa impossibile per un morso) discorso diverso per vecchi bambini malati di cuore o soggetti allergici calcola che del cobra naja spp.ne bastano 5 gocce sulla stessa persona invece con una goccia di serpente di mare colubrina laticauda uccidi 5 persone poi se metti che ogni persona reagisce diversamente ogni morso è diverso da un altro (quantità di veleno e punto di inoculazione) ogni caso quindi è diverso da un altro
-
ehhh lo so averci il tempo...... comunque questo mangime svizzero non l'ho mai provato può darsi che sia talmente compresso che bisogna inumidirlo mi trovo bene con la zoo med da sempre. Quando importavo iguane anni e anni fa ,i primi tempi non mangiavano niente con questa marca ho risolto tutti i problemi è molto appetibile e ho avuto ottimi risultati per tutti i vegetariani
-
guarda se lui ha parecchia pazienza può seguitare a bagnarlo e spezzettarlo a mio avviso se la tartaruga riesce a mangiarlo intero e asciutto è meglio perchè bagnato se non consumato subito si appappa e fa la muffa io alle mie qualsiasi specie glielo tengo asciutto in una ciotolina sempre a disposizione tutti i giorni anche se vario l'alimentazione di base mettigli sempre acqua fresca....
-
stiamo parlando di phelsuma madagascariensis o phelsuma in genere ?lineata ,quadriocellata ecc?? magari il cepediana (magari a trovarlo a prezzi accessibili) comunque il madag. è il più grande e il più semplice da tenere anche perchè ha l'alimentazione più varia puoi dargli dai succhi di frutta a frutta matura a camole grilli e topolini pinki (che gli fanno tanto bene per il calcio) il terrario dovrebbe essere allestito con piante vere sia epifite che non puoi mettere delle orchidee tillandsie ecc deve avere qualche nascondiglio e essere a sviluppo verticale per arrampicarsi poi non so più che dirti potremmo stare una giornata a parlarne se hai domande fai pure.....;)
-
guarda il periodo è giusto anche la mia unica femmina sta covando 15 uova ma sono tutte fertili ho 7 maschi che pacchia (per lei) la tua sta covando uova non fertili se hai solo lei quindi oltre alla fatica sprecata hai lisciato anche una bella frittata (a meno che non abbia le ali intere e tu hai vicini con altre anatre che lei possa andare a trovare di nascosto ;))) dimenticavo 8 possono essere ancora poche quando si allontana vedi se già ha messo tutte le piume sopra le uova altrimenti ancora deve farne e non ha iniziato la vera e propria cova puoi approfittare se non ti vede a toglierne qualcuna (sempre che tu sei sucura che non abbia avuto contatti con maschi )
-
www.chevyboas.com
-
ti assicuro che i carboidrati che sono vegetali non le fanno assolutamente male quindi pane e pasta sono permessi diverso discorso per la carne se vuoi dargli proteine cosa indispensabile dagli i germogli di soia o comunque cose che in natura troverebbero puoi usare lombrichi camole della farina o del miele ne vanno ghiotte il guscio delle uova era per il calcio va bene anche l'osso di seppia anche se con una sana alimentazione varia ed il sole non è indispensabile discorso diverso se le tieni in terrario non abbondare con la lattuga sembra che mangiano mangiano ma è tutt'acqua .......
-
il mangime è perfetto soprattutto se è il secco della zoo med per iguane i componenti sono gli stessi ed è gia integrato di vitamine e calcio comunque la tartaruga migliorera a vista d'occhio se ha la possibilita di metterla fuori al sole con opportuni ripari all'ombra una ciotolina di acqua e se è piccola una rete anti cornacchie ciao e chiedi pure altre info
-
Si la dimensione è perfetta talvolta mordaci sono colubridi che trovo bellissimi e robusti ne ho avuti diversi anche se non li ho mai riprodotti (sempre tenuti singolarmente) tendono un po a nascondersi...... se hai bisogno di consigli......
-
per orbettino si intende anguis fragilis e non chalcides calcides, lineatus e ocellatus i primi due più serpentiformi e il terzo più lucertola e comunque non sono serpenti ma sauri riconoscibili per la palpebra mobile e le aperture delle orecchie oltre che i calcides hanno le zampette però io sono di parte in questa discussione allevo e riproduco rettili da una vita e sono arrivato ad avere 130 serpi in casa
-
se non ci sono specchi d'acqua o corsi d'acqua escluderei la natrix natrix anche se per il colore e le dimensioni anche un po esagerate potrebbe essere la più indicata rimane il biacco o coluber virdiflavus ma solo da giovane è grigiastro di quelle dimensioni dovrebbe essere più o meno nero con picchiettature verde intenso giallo il cervone o elaphe quatorlineata anche lui grigiastro solo da cucciolo e poi uniforme marroncino a 4 strisce nere per tutta la lunghezza del corpo e il colubro di esculapio o elaphe longissima che va dal verde oliva del dorso al giallo tenue fino al bianco sul ventre nessuno dei tre mi pare corrispondere a quello avvistato se poi consideri che la fobia dei serpenti porta sempre ad esagerare (te lo dico per esperienza ) un serpente di un metro e venti dopo la terza persona che lo racconta è diventato sei metri cattivissimo e largo come una coscia potrebbe essere solo una vipera femmina adulta in colorazione grigia
-
se vai sul mio profilo vedi il mio sito ci sono alcune foto alla pagina velterna poi quando ho tempo aggiungo le altre dimenticavo le italiane a collo nudo
-
se qui di seguito scriviamo le razze da noi allevate?? Comincio io o'shamo ko shamo brahma cocincina nana malese bianco pavone nigripennis pavone bianco tacchino ermellinato tacchino bruno germano reale più tanti altri ibridi o spaiati in arrivo(in incubatrice ) sumatra moro a seta olandese ciuffata
-
le uova dei volatili vanno tenute inclinate con l'angolo acuto verso il basso e vanno ruotate di 90 gradi almeno tre volte al giorno la temperatura invece varia di specie in specie con una media di 37,8 per il resto quoto aury per sapere se c'è il pulcino bisogna sperarlo e cioè metterlo in una stanza buia con una forte fonte di luce dietro e guardarlo in trasparenza
-
sicuramente ti bruciano..... il portafoglio però..... quando vai a comprare i grilli e le camole cavolo in pochi anni si sono quintuplicati i prezzi
-
aspetta venerdi e prendi quello specifico dal negoziante, in commercio ci sono tanti tipi di calcio ,bambini cani, cavalli ma occorre esperienza e pratica per dosarli se vuoi comunque una buona riuscita e l'animale non è più lungo di 50 cm comprati una Osram 300w ultravitalux fagli un bagno di sole di una decina di minuti ogni 2 o tre giorni a una 60 80 cm di distanza non avrai MAI un problema se con la bella stagione la puoi addirittura mettere fuori al sole interrompi la lampada e sei al top P:S: usa il mangime secco della zoo med è già integrato e il più appetibile P.S. 2 non dargli mai camole o proteine animali....
-
trot diciamo che lui era libero al prato ,sono circa 2 ettari e sceglieva cosa mangiare (anche le rose purtroppo) io gli davo come mi avevano detto un secchiello piccolo, quello delle mozzarelle per capirci, di fioccato e orzo schiacciato e qualche volta nelle giornate più fredde gli aggiungevo un pochino di avena..... e cosi da quando l'avevo preso l'unica cosa che era cambiata quando mi è morto e che l'avevo messo in un recinto di 6000 mq comprendente anche la vigna insieme agli altri animali ho pensato anche io che potesse avere avuto una colica mangiando i raspi dell'uva ormai secchi ma è difficile perchè anche prima che lo recintassi lui aveva accesso a quel posto non so proprio che pensare , fatto è che con più di 400 animali una dimenticanza può capitare ma è triste quando si conclude con una cosa cosi grave..... Simone
-
oddio le processionarie.... che mi hai ricordato da bambino io e i miei amichetti giocavamo spesso sotto una pineta un bel giorno vedendo queste file di bruchi ci siamo incuriositi e per fartela breve ci siamo ritrovati per gioco a tirarceli addosso ci avresti dovuto vedere la sera tutti rossi e gonfi la mattina dopo tutti dal medico il quale ci disse : ma che avete toccato le processionarie? noi e cosè?? sono dei bruchi pelosi , in noi si accese una lampadina morale della favola adesso sto attento ai nidi sui pini e come li vedo li brucio per paura che possono fare del male ai miei animali per poco perdevo un cane a causa loro......
-
dagli comunque un occhiata se ha dei cornetti sulla punta del muso e se ha delle striature scure sui fianchi riconsolati tanto non ti sarebbe diventata mai domestica